Sono cmq piú horror nell'anima di tante cacatine innocue infilate nel genere solo perchè c'è un po di sangue o un mezzo mostro, tipo a girl walks alone at night.
Io sono tra quelli per cui sono solo

PENNY ha scritto: 27/10/2020, 11:20
The End? L'inferno fuori
Ecco, ma perchè non facciamo più film così? Magari dandogli anceh qualche soldo in più per mostrare qualche scena di massa in grazia di dio? Idea trita e ritrita ma perfetta per un budget ridicolo probabilmente per quanto basso rispetto a produzioni simili all'estero. Ma con mestiere, tecnica e buona volontà il risultato è tutto fuorchè disprezzabile. Alessandro Roja poi regge benissimo il film da solo sulle sue spalle.
PENNY ha scritto: 18/05/2016, 13:00
The Witch
Ambientato nel New England del 1630, il film racconta di una famiglia di pellegrini, devoti cristiani, che viene sconvolta e inizia a distruggersi dall'interno quando il suo quinto figlio, neonato, svanisce misteriosamente e il raccolto inizia ad andare male.
Miglior horror dell'anno? Miglior horror dell'anno.
Un instant cult assoluto questo piccolo grande film dell'esordiente Robert Eggers, che ci racconta le radici del sogno americano attraverso gli occhi dei primi coloni europei, quell'orda di fanatici religiosi estromessi dal sempre più laico vecchio continente e che vanno a cristianizzare il nuovo mondo, portandosi dietro però miti e credenze pagane dei propri paesi d'origine.
Esteticamente siamo dalla parti del capolavoro, con un uso kubrickiano di luce naturale e spazi bui che regala diversi momenti di puro godimento artistico. La sensazione di disagio e di ineluttabile tragedia accompagna il film in ogni fotogramma, con la tensione dosata col contagoccie per portarti nello stato d'animo giusto ad un finale di quelli che non si dimenticano. Momenti di puro terrore sono dosati con maestria, e sono alla resa dei conti quasi nulli, è un opera basato esclusivamente su atmosfere e attese, siamo come voyeur che guardano il disgregarsi di questa famiglia di testimoni di Geova che vede i suoi incubi peggiori materializzarsi davanti a loro.
A rendere tutto ancora più inquietante è sapere che l'80% dei dialoghi sono reali, tratti direttamente dai diari dei pellegrini e dagli atti processuali dell'epoca per le accuse di stregoneria, il film rimane pesantemente ancorato alla realtà.
Per gli amanti del genere è imprescindibile, per chi ama il grande cinema anche.
franzis ha scritto: 15/04/2021, 14:37 Per chi ha raiplay da poco hanno caricato metà della seconda stagione di into the dark, la serie di film prodotta dalla blumhouse per hulu con ogni episodio ispirato alla festa di ogni mese.
Io ho visto quasi tutta la prima stagione, la maggior parte è robba tra l'innocuo e lo sciatto, ma ci sono due episodi, Pooka di Nacho Vigalondo e Culture shock, che sono mezze bombe.
GoPats ha scritto: 06/10/2021, 17:13 Scusate se mi infilo in questo thread con una domanda da completo profano, ma sono alla ricerca di 3 o 4 film horror da vedere in compagnia in questo mese di halloween.
Io non ho mai apprezzato il genere, però l'anno scorso la persona con cui faccio questa specie di maratona mi ha fatto vedere "Get out" e "Us" e devo dire che questo filone mi garba parecchio. Avete qualche consiglio di film sulla stessa falsariga? Film sicuramente intensi e disturbanti ma non cruenti per capirci.
GoPats ha scritto: 06/10/2021, 17:13 Scusate se mi infilo in questo thread con una domanda da completo profano, ma sono alla ricerca di 3 o 4 film horror da vedere in compagnia in questo mese di halloween.
Io non ho mai apprezzato il genere, però l'anno scorso la persona con cui faccio questa specie di maratona mi ha fatto vedere "Get out" e "Us" e devo dire che questo filone mi garba parecchio. Avete qualche consiglio di film sulla stessa falsariga? Film sicuramente intensi e disturbanti ma non cruenti per capirci.