Qualche riga veloce su un paio di recenti visioni da 6.5. Io sto in arretrato di anni rispetto a chi guarda film usciti adesso
Warlock, Il Signore Delle Tenebre (Miner, 1989)
Promosso da RashardLewis
"Sfuggito alla sua pena nel diciottesimo secolo, uno stregone fugge nel 1989 alla ricerca di un libro di magia nera attraverso il quale è possibile rovesciare gli effetti della Creazione divina. Per fortuna, dal passato giunge anche il suo più implacabile avversario: Giles Redferne. Questi si unisce a una giovane donna, vittima di un terribile maleficio dello strego lottando affinchè il malvagio stegone non abbia successo......"
Discreto, è molto 80s (basta un qualsiasi fotogramma con Lori Singer per identificare il decennio

) ed è quel classico incrocio tra atmosfere fantastiche ed horror che si guarda per intrattenimento piuttosto che per provare qualche brivido insomma. Molto bravo Sands in questo film secondo me. Carinissima Lori Singer, che ha smesso di recitare con continuità per diventare una violoncellista più o meno a tempo pieno. Il film che ha una certa popolarità, ha generato due seguiti
------------------------------------------------------------------------------
Nine Miles Down (Waller, 2009)
Promosso da RashardLewis
"Un esperto di sistemi di sicurezza viene inviato in un remoto laboratorio nel deserto del Sahara per investigare su misteriosi fenomeni che si stanno verificando nella zona. Il sito è stato acquisito da una multinazionale con l'intento di trivellare la crosta terrestre......"
Mi è piaciuto ^_^ Volevo vederlo in quanto è lo stesso regista de Gli Occhi Del Testimone (un thriller/horror piuttosto carino uscito negli anni 90). Per quanto le storie dei due film siano molto diverse, qualche legame c'è.
In entrambi, il protagonista ad un certo punto è incerto se quanto ha visto sia reale o no. Nine Miles Down ha recensioni alterne sul web, si passa allegramente da elogi smisurati a giudizi in stile corazzata "kotionkin", personalmente a me è piaciuto... Ammetto che avevo qualche riserva per la presenza come attore protagonista di Adrian Paul (che io automaticamente associo alla serie tv di highlander e a film di serie C) ma con mi sorpresa non se la cava malissimo... meno bene la protagonista femminile Kate Nauta che però compensa qualche difetto di recitazione, con il suo essere sexy praticamente in ogni inquadratura. La trama è anche carina secondo me... Insomma, per me è guardabilissimo.
Per il momento, solo in inglese con sottotitoli.