Myu ha scritto: 15/08/2021, 13:09
Nolian, però alla fine di tutti questi ragionamenti fai il power ranking dell'eastern conference e li metti noni. Non mi sembri più ottimista di chi esprime le sue perplessità per certe operazioni.
Un piazzamento del genere significherebbe un fiasco totale nel momento in cui hai innestato due all star, oltre a Lonzo e Caruso, impegnando tre prime scelte e altri asset.
Lavine, dovesse rifirmare, lo farà per il massimo salariale. Entri nel 22/23 col cap pieno per 6 giocatori e sei reduce da un nono posto? Va bene che non tutti devono puntare per forza al titolo perché sono 30 squadre e ne vince una, che il fit oltre che tecnico deve essere a livello di spogliatoio, che serve l'esperienza, ecc. ma se lo scenario è quello (giocarsi i play-in) hai sbagliato qualcosa.
C'è poco da puntare il dito al tifoso che sottovaluta l'importanza dei dettagli.
Dopo tutte queste operazioni devi perlomeno essere convinto di andare ai playoff in carrozza.
Ho anche scritto il perché li ho messi noni
Hanno tre quindi dello starting five completamente nuovo (vucevic è un "nuovo")
E dovranno inserire anche alcuni cambi nuovi
Dovranno ingranare e ci sono team più pronti
Quindi imho faticheranno all'inizio, per poi risalire
Guardate, io sono intervenuto perché pareva che Derozan o rimanere con Young non cambiava nulla, vedevate solo problemi con suo gioco obsoleto...
Ho elencato alcuni aspetti/fattori reali o ipotetici che avreste dovuto vedere (la trade non è solo per avere un giocatore dal gioco obsoleto). Tutto qui
Non ho mica detto che mo, con Derozan ambite al titolo
PS: mi pare un dejavu
Come con Butler dove avevate ricevuto "il nulla assoluto e ci avevate pure messo una n.17"(cit.)
Ora Derozan pareva che avevate buttato young ("secondo miglior giocatore" cit.) e una prima per uno ("che non cambia nulla" cit.) dal gioco obsoleto che fitterá male