nolian ha scritto: 26/03/2021, 9:18
io non ho ancora capito come il mio post abbia scatenato l'ennesiam diatriba West vs East, soprattutto solleticando quelli che non accettano il fatto che l'ovest sia più competitivo
non mi capacito: ma l'avete letto il mio post?
ho scritto proprio per sottolineare che, se il primo turno (dove le teste di serie giocano contro la n. 6-7-8) è più equilibrato a Ovest
il seconto turno (quando restano 4 team), l'est mi pare quest'anno più competitivo
imho Nets, Heat, 76ers, Bucks sono mediamente più forti delle 4 che emergeranno a Ovest (4 tra Lakers, Clippers, Suns, Jazz, Nugs, Blazers)
questo volevo sottolineare, ma leggo commenti come se avessi scritto l'opposto
bah
sì ma è un post che ha poco senso.
perchè i lakers probabilmente finiscono fuori dalle prime 4 solamente perchè giocano senza Davis e James.
e perchè la forza di una conference non si misura sulle prime 4 ma appunto, come sempre è stato ad ovest, sulla profondità.
puoi anche dire che i nets al momento sono la squadra piu forte della nba (ed è una considerazione corretta) ma non significa che giochino nella conference più difficile.
io confermo quanto detto ad inizio stagione, con la firma di durant e la cessione di harden da ovest ad est c'è, per la prima volta dopo venti anni, un livellamento tra le due conference.
Segnali insomma che parlano di un equilibrio maggiore, anche se l'ovest rimane ancora molto profondo.
il prossimo anno quando (forse) si tornerà alla normalità avremo un'idea più precisa dei rapporti di forza.