The King 86 ha scritto: 14/02/2021, 17:24 Il ritmo delle vaccinazioni, sia in Italia che a livello mondiale, è imbarazzante.
se non ci sono vaccini c'è poco da fare eh
The King 86 ha scritto: 14/02/2021, 17:24 Il ritmo delle vaccinazioni, sia in Italia che a livello mondiale, è imbarazzante.
Io ho grossi dubbi sulle scelte relative alle priorità ed alle differenze fra regione e regione, ma al momento tanti vaccini possiamo fare e tanti vaccini facciamoThe King 86 ha scritto:Vedremo quando ce ne saranno di più... Io continuo ad avere dubbi clamorosi sull'organizzazione della campagna vaccinale
doc G ha scritto: 14/02/2021, 20:53Io ho grossi dubbi sulle scelte relative alle priorità ed alle differenze fra regione e regione, ma al momento tanti vaccini possiamo fare e tanti vaccini facciamoThe King 86 ha scritto: Vedremo quando ce ne saranno di più... Io continuo ad avere dubbi clamorosi sull'organizzazione della campagna vaccinale
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
La tempistica ci può anche stare, hanno sempre fatto così al minimo contagio chiudere tutto se ne è parlato molto anche qua nei giorni scorsi. Il mio dubbio è "perché 3 giorni 3?". Cioè il virus non può rimanere di più in incubazione? Sono i giorni sufficienti a tracciare tutti? BohThe Patient ha scritto: 14/02/2021, 21:01
A me è parso strano vedere tutto quel seguito sui prati per vedere gli AC75 ad Auckland: senza mascherina, anche se apparentemente distanziati. Credo che questo volesse dire che anche in città si potesse tranquillamente girare senza mascherina.
Credo possa pure essere probabile che alcuni presenti a quei concerti segnalati, bene o male hanno avuto contatti con gente indigena di Auckland. Vedremo in questi giorni come e se rimarranno in zona 2 fuori Auckland.
PLATOON ha scritto: 14/02/2021, 21:04doc G ha scritto: 14/02/2021, 20:53
Io ho grossi dubbi sulle scelte relative alle priorità ed alle differenze fra regione e regione, ma al momento tanti vaccini possiamo fare e tanti vaccini facciamo
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Tu quali categorie avresti preferito?
Io sinceramente visto che si fà un gran casino attorno alla scuola avrei preferito iniziare da loro e non dalle forze dell'ordine per esempio, quindi docenti, personale ata e bidelli a tappeto e chi si rifiuta licenziato (orrore nel pubblico impiego lo sò).....ma sono scelte difficili
Altra cosa ad esempio avrei dato corsia preferenziale a province e città con alta densità.....
Molto difficile scegliere....molto facile giudicare e criticare......
Anche sulla polemica piste da sci delle ultime ore.......improvvisamente siamo diventati un paese di poeti, santi, navigatori e sciatori.......ora vediamo come si comporta la Lega di lotta e di governo. Già si stanno autocriticando
T-Time ha scritto: 14/02/2021, 22:44PLATOON ha scritto: 14/02/2021, 21:04
Tu quali categorie avresti preferito?
Io sinceramente visto che si fà un gran casino attorno alla scuola avrei preferito iniziare da loro e non dalle forze dell'ordine per esempio, quindi docenti, personale ata e bidelli a tappeto e chi si rifiuta licenziato (orrore nel pubblico impiego lo sò).....ma sono scelte difficili
Altra cosa ad esempio avrei dato corsia preferenziale a province e città con alta densità.....
Molto difficile scegliere....molto facile giudicare e criticare......
Anche sulla polemica piste da sci delle ultime ore.......improvvisamente siamo diventati un paese di poeti, santi, navigatori e sciatori.......ora vediamo come si comporta la Lega di lotta e di governo. Già si stanno autocriticando
Improvvisamente![]()
Alpi, Appennini e Dolomiti esistono da un po' credo
E' il solito discorso delle tempistiche: è da criminali aspettare l'ultimo secondo per decidere se prorogare o meno, fottendosene bellamente di chi avrebbe un'attività in quel settore e vorrebbe potersi organizzare per tempo
Ma tanto arrivano i ristori state tranquilli, se avanza qualcosa dal cashback e dalla lotteria degli scontrini
T-Time ha scritto: 14/02/2021, 22:44PLATOON ha scritto: 14/02/2021, 21:04
Tu quali categorie avresti preferito?
Io sinceramente visto che si fà un gran casino attorno alla scuola avrei preferito iniziare da loro e non dalle forze dell'ordine per esempio, quindi docenti, personale ata e bidelli a tappeto e chi si rifiuta licenziato (orrore nel pubblico impiego lo sò).....ma sono scelte difficili
Altra cosa ad esempio avrei dato corsia preferenziale a province e città con alta densità.....
Molto difficile scegliere....molto facile giudicare e criticare......
Anche sulla polemica piste da sci delle ultime ore.......improvvisamente siamo diventati un paese di poeti, santi, navigatori e sciatori.......ora vediamo come si comporta la Lega di lotta e di governo. Già si stanno autocriticando
Improvvisamente
Alpi, Appennini e Dolomiti esistono da un po' credo
E' il solito discorso delle tempistiche: è da criminali aspettare l'ultimo secondo per decidere se prorogare o meno, fottendosene bellamente di chi avrebbe un'attività in quel settore e vorrebbe potersi organizzare per tempo
Ma tanto arrivano i ristori state tranquilli, se avanza qualcosa dal cashback e dalla lotteria degli scontrini
The King 86 ha scritto: 14/02/2021, 18:24 Vedremo quando ce ne saranno di più... Io continuo ad avere dubbi clamorosi sull'organizzazione della campagna vaccinale
Brian_di_Nazareth ha scritto: 15/02/2021, 12:31 "C'è voglia di salute, di vita e normalità, penso che anche questo sia un cambiamento, gli italiani non possono stare attaccati alla tv per capire se il lunedì vanno in ufficio o i bambini a scuola - ha ribadito il leader della Lega ospite di 'Mezz'ora in più' su Rai 3 - Come ha detto Draghi, qualche dichiarazione in meno e qualche riunione in più. È un anno che qualcuno ci dice 'state chiusi'. Speranza è appena stato riconfermato e io rispetto le scelte di Draghi, ma spero che a livello di squadra ci sia ascolto. Non ci sta che un consulente del ministero della Salute una mattina si alzi e senza dire nulla a nessuno dica che bisogna chiudere le scuole e le aziende. Prima di terrorizzare tutti ne parli con Draghi - continua Salvini - Io credo che la gente più lavora e meno parla e meglio è. Metti attorno a un tavolo gli esperti e chi convince di più sulla base dei numeri e dei dati, allora ha ragione. Ma non ne possiamo più di aprire e chiudere le scuole".
Secondo me ha ragione. Abbiamo tutti voglia di dimenticarci il virus....se tutti assieme indirizziamo questa voglia sullo stesso obiettivo, il virus scompare.
Anche questi esperti (perchè poi? Solo perchè hanno studiato e hanno una laurea) con i loro numeri.....troppo facile usare i numeri per descrivere la realtà. Quando mai ha funzionato nella Storia?
Chi ha più numeri ha ragione....manco in politica.
Grande.
mr.kerouac ha scritto: 15/02/2021, 16:34 Si però ragazzi, parliamoci anche chiaro: in un anno quelli che ci governano che progressi hanno fanno dal punto di vista di gestione della pandemia? Perchè sono capace anch'io a dire di chiudere tutto, però non si può continuare a fare sto tira e molla.
La gente, giustamente, si è rotta il cazzo, dopo che per un anno ha quasi sempre fatto quanto richiesto.
Non sono nemmeno stati in grado di gestire il piano vaccinale (ma questo non era nemmeno quotato).