Bluto Blutarsky ha scritto: 19/01/2021, 10:39
Sì, a me è piaciuto molto e nonostante la lunghezza non mi è pesato, ma in effetti tutta l'operazione di ringiovanimento ha mostrato un po' i suoi limiti. Un ultra-settantenne non può muoversi come un trentenne.
È anche vero che usare degli attori giovani e invecchiarli, come si è sempre fatto, per Scorsese non sarebbe stata la stessa cosa. Voleva dire rinunciare a De Niro e agli altri suoi sodali di una vita (tra parentesi: ma che attore incredibile è Joe Pesci?).
tu lo sai che io son fan sfegatato di DeNiro Scorsese Al e Joe.
ma sta roba dello svecchiamento digitale ha infastidito pure me.
poi l'aspetto emotivo filantropo della necessità di chiudere questo genere la capisco e apprezzo.
il messaggio di Scorsese è piuttosto chiaro: da me è partito tutto, con questo film chiudiamo i mafiamovie che han stancato.
(rivolto soprattutto ai cattivi imitatori).
però secondo me si poteva scrivere meglio e lavorare con attori diversi come c'era una volta in america, anche se c'era il problema principale che la maggior parte della storia si svolge quando loro sono 40enni.