E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
-
Dietto
- Hero Member

- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Messaggio
da Dietto » 13/01/2021, 11:28
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2021, 11:10
Io sull'eventuale impeachment non ho le idee così chiare.
È vero che molto probabilmente sarebbe un errore politico, perché aggraverebbe la frattura del Paese e consentirebbe a trump di fare la vittima. Però parliamo pur sempre di un procedimento giudiziario, e le ragioni giudiziarie non sono quelle della politica. L'unica domanda dovrebbe essere: ci sono state azioni illecite? Se si pensa di sì, è legittimo chiederlo.
Anche il fatto che sarebbe un procedimento puramente simbolico lascia un po' il tempo che trova. Tanti processi sono solo simbolici, se li guardiamo dal lato delle conseguenze giudiziarie sugli imputati (pensate a quando questi sono ultrasettantenni o malati), ma servono comunque per stabilire una verità processuale.
È un po il dilemma che c'era nell'epoca berlusconi, quando a ogni avviso di garanzia c'era chi diceva "In questo modo non si fa altro che convincere i suoi che sia veramente un perseguitato"; ma cosa dovevano fare i pubblici ministeri, smettere di indagare su reati spesso evidenti per ragioni di opportunità politica?
Sì Bluto, ma lo sai che questa verità processuale è strettamente dipendente dalle maggioranze politiche, quindi lascia il tempo che trova.
Non è un terzo indipendente che giudica, come in un processo in aula, sono gli stessi accusatori/difensori.
E vince chi è in maggioranza.
E questo porta non sempre a far vincere chi ha ragione. Vince sempre e solo chi è in maggioranza, a prescindere dalla ragione
Like
0
Share
-
Dietto
- Hero Member

- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Messaggio
da Dietto » 13/01/2021, 11:54
mr.kerouac ha scritto: 13/01/2021, 9:47
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/01/2021, 11:46
È da ieri che ho un dubbio. Secondo voi come ci si deve relazionare con persone che paragonano la proteste costituzionalmente garantite stile BLM con l'assalto eversivo di ieri, e che dicono che ci sono evidenti prove di brogli?
a) vanno prese per il culo, se lo meritano
b) è inutile sprecare tempo a parlarci, vivono in un mondo di fantasia impermeabile alla realtà
c) è sbagliato sentirsi superiori, bisogna discuterci e confrontarsi civilmente con loro
Io sono sinceramente indeciso.
A vedere dai tuoi ultimi post mi sembra che ti sei dato una risposta.
Questione ben diversa, quindi direi di no.
Like
0
Share
-
mario61
- Pro

- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Messaggio
da mario61 » 13/01/2021, 13:36
Dietto ha scritto: 13/01/2021, 11:28
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2021, 11:10
Io sull'eventuale impeachment non ho le idee così chiare.
È vero che molto probabilmente sarebbe un errore politico, perché aggraverebbe la frattura del Paese e consentirebbe a trump di fare la vittima. Però parliamo pur sempre di un procedimento giudiziario, e le ragioni giudiziarie non sono quelle della politica. L'unica domanda dovrebbe essere: ci sono state azioni illecite? Se si pensa di sì, è legittimo chiederlo.
Anche il fatto che sarebbe un procedimento puramente simbolico lascia un po' il tempo che trova. Tanti processi sono solo simbolici, se li guardiamo dal lato delle conseguenze giudiziarie sugli imputati (pensate a quando questi sono ultrasettantenni o malati), ma servono comunque per stabilire una verità processuale.
È un po il dilemma che c'era nell'epoca berlusconi, quando a ogni avviso di garanzia c'era chi diceva "In questo modo non si fa altro che convincere i suoi che sia veramente un perseguitato"; ma cosa dovevano fare i pubblici ministeri, smettere di indagare su reati spesso evidenti per ragioni di opportunità politica?
Sì Bluto, ma lo sai che questa verità processuale è strettamente dipendente dalle maggioranze politiche, quindi lascia il tempo che trova.
Non è un terzo indipendente che giudica, come in un processo in aula, sono gli stessi accusatori/difensori.
E vince chi è in maggioranza.
E questo porta non sempre a far vincere chi ha ragione. Vince sempre e solo chi è in maggioranza, a prescindere dalla ragione
però Dietto, perchè l'impeachment passi non bastano i democratici, ci vuole anche un sostanzioso contributo dei repubblicani al Senato. Se l'impeachment passa vuol dire che un numero consistente di Repubblicani ha deciso di andare oltre a Trump. Con Trump che controlla i Repubblicani non vedo altre alternative nei prossimi anni della guerra civile, richiesta di impeachment democratico o meno, visto che Trump non ha nessuna intenzione di modificare il proprio comportamento, costi quel che costi. Se i Repubblicani si spaccano invece rimane qualche speranza che il sistema possa reggere agli scossoni Trumpiani
Like
0
Share
-
Dietto
- Hero Member

- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Messaggio
da Dietto » 13/01/2021, 14:06
mario61 ha scritto: 13/01/2021, 13:36
Dietto ha scritto: 13/01/2021, 11:28
Sì Bluto, ma lo sai che questa verità processuale è strettamente dipendente dalle maggioranze politiche, quindi lascia il tempo che trova.
Non è un terzo indipendente che giudica, come in un processo in aula, sono gli stessi accusatori/difensori.
E vince chi è in maggioranza.
E questo porta non sempre a far vincere chi ha ragione. Vince sempre e solo chi è in maggioranza, a prescindere dalla ragione
però Dietto, perchè l'impeachment passi non bastano i democratici, ci vuole anche un sostanzioso contributo dei repubblicani al Senato. Se l'impeachment passa vuol dire che un numero consistente di Repubblicani ha deciso di andare oltre a Trump. Con Trump che controlla i Repubblicani non vedo altre alternative nei prossimi anni della guerra civile, richiesta di impeachment democratico o meno, visto che Trump non ha nessuna intenzione di modificare il proprio comportamento, costi quel che costi. Se i Repubblicani si spaccano invece rimane qualche speranza che il sistema possa reggere agli scossoni Trumpiani
Vabbè questa è la solita esagerazione.
A parte che Trump non controlla i Repubblicani, ma poi al momento la guerra civile è l'ultima cosa che vorrebbe.
Vedi ultime dichiarazioni.
E non serve l'impeachment per far spaccare i Repubblicani, sono già spaccati da mo.
E comunque tra 4 anni non vincerà mai le eventuali primarie, quindi sono le ultime cartucce che si sta sparando prima di sparire lentamente dal panorama politico.
Like
0
Share
-
mario61
- Pro

- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Messaggio
da mario61 » 13/01/2021, 14:32
Dietto ha scritto: 13/01/2021, 14:06
mario61 ha scritto: 13/01/2021, 13:36
però Dietto, perchè l'impeachment passi non bastano i democratici, ci vuole anche un sostanzioso contributo dei repubblicani al Senato. Se l'impeachment passa vuol dire che un numero consistente di Repubblicani ha deciso di andare oltre a Trump. Con Trump che controlla i Repubblicani non vedo altre alternative nei prossimi anni della guerra civile, richiesta di impeachment democratico o meno, visto che Trump non ha nessuna intenzione di modificare il proprio comportamento, costi quel che costi. Se i Repubblicani si spaccano invece rimane qualche speranza che il sistema possa reggere agli scossoni Trumpiani
Vabbè questa è la solita esagerazione.
A parte che Trump non controlla i Repubblicani, ma poi al momento la guerra civile è l'ultima cosa che vorrebbe.
Vedi ultime dichiarazioni.
E non serve l'impeachment per far spaccare i Repubblicani, sono già spaccati da mo.
E comunque tra 4 anni non vincerà mai le eventuali primarie, quindi sono le ultime cartucce che si sta sparando prima di sparire lentamente dal panorama politico.
speriamo, secondo me sottostimi il peso e il ruolo di Trump nel partito repubblicano, ma sarei molto felice di doverti dar ragione sul futuro politico di Trump.
Like
2
Share
-
Dietto
- Hero Member

- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Messaggio
da Dietto » 13/01/2021, 17:03
mario61 ha scritto: 13/01/2021, 14:32
Dietto ha scritto: 13/01/2021, 14:06
Vabbè questa è la solita esagerazione.
A parte che Trump non controlla i Repubblicani, ma poi al momento la guerra civile è l'ultima cosa che vorrebbe.
Vedi ultime dichiarazioni.
E non serve l'impeachment per far spaccare i Repubblicani, sono già spaccati da mo.
E comunque tra 4 anni non vincerà mai le eventuali primarie, quindi sono le ultime cartucce che si sta sparando prima di sparire lentamente dal panorama politico.
speriamo, secondo me sottostimi il peso e il ruolo di Trump nel partito repubblicano, ma sarei molto felice di doverti dar ragione sul futuro politico di Trump.
Vedremo, per me se si trova il candidato giusto, e ne vedo vari che potrebbero fare il salto, non ultimo e da non sottovalutare The Rock (seriamente), e viene supportato bene, Trump e famiglia spariscono veloci.
Like
0
Share
-
Gio
- Pro

- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1909
Messaggio
da Gio » 13/01/2021, 18:07
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2021, 11:10
Io sull'eventuale impeachment non ho le idee così chiare.
È vero che molto probabilmente sarebbe un errore politico, perché aggraverebbe la frattura del Paese e consentirebbe a trump di fare la vittima. Però parliamo pur sempre di un procedimento giudiziario, e le ragioni giudiziarie non sono quelle della politica. L'unica domanda dovrebbe essere: ci sono state azioni illecite? Se si pensa di sì, è legittimo chiederlo.
Anche il fatto che sarebbe un procedimento puramente simbolico lascia un po' il tempo che trova. Tanti processi sono solo simbolici, se li guardiamo dal lato delle conseguenze giudiziarie sugli imputati (pensate a quando questi sono ultrasettantenni o malati), ma servono comunque per stabilire una verità processuale.
È un po il dilemma che c'era nell'epoca berlusconi, quando a ogni avviso di garanzia c'era chi diceva "In questo modo non si fa altro che convincere i suoi che sia veramente un perseguitato"; ma cosa dovevano fare i pubblici ministeri, smettere di indagare su reati spesso evidenti per ragioni di opportunità politica?
Se sara un errore politico o meno lo si scoprira piu in la`, dopo le primarie. Per ora sembra piu essere un accontentare la base democratica progressista della camera e obbligare senatori republicani a votare in un senso o l'altro. In ogni caso il voto non sara tanto simbolico, pur non essendoci i tempi tecnici per che il senato voti prima del 20 gennaio (quindi trump finira il suo mandato in ogni caso - ammenoche non si dimetta prima, ma non ci crede nessuno), nel caso venisse condannato nel senato , difficie, con quel voto non potrebbe piu candidarsi per nessun posto/elezione federale, e quindi nessuna candidaura nel 2024.
Like
2
Share
-
mario61
- Pro

- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Messaggio
da mario61 » 13/01/2021, 18:25
Gio ha scritto: 13/01/2021, 18:07
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2021, 11:10
Io sull'eventuale impeachment non ho le idee così chiare.
È vero che molto probabilmente sarebbe un errore politico, perché aggraverebbe la frattura del Paese e consentirebbe a trump di fare la vittima. Però parliamo pur sempre di un procedimento giudiziario, e le ragioni giudiziarie non sono quelle della politica. L'unica domanda dovrebbe essere: ci sono state azioni illecite? Se si pensa di sì, è legittimo chiederlo.
Anche il fatto che sarebbe un procedimento puramente simbolico lascia un po' il tempo che trova. Tanti processi sono solo simbolici, se li guardiamo dal lato delle conseguenze giudiziarie sugli imputati (pensate a quando questi sono ultrasettantenni o malati), ma servono comunque per stabilire una verità processuale.
È un po il dilemma che c'era nell'epoca berlusconi, quando a ogni avviso di garanzia c'era chi diceva "In questo modo non si fa altro che convincere i suoi che sia veramente un perseguitato"; ma cosa dovevano fare i pubblici ministeri, smettere di indagare su reati spesso evidenti per ragioni di opportunità politica?
Se sara un errore politico o meno lo si scoprira piu in la`, dopo le primarie. Per ora sembra piu essere un accontentare la base democratica progressista della camera e obbligare senatori republicani a votare in un senso o l'altro. In ogni caso il voto non sara tanto simbolico, pur non essendoci i tempi tecnici per che il senato voti prima del 20 gennaio (quindi trump finira il suo mandato in ogni caso - ammenoche non si dimetta prima, ma non ci crede nessuno), nel caso venisse condannato nel senato , difficie, con quel voto non potrebbe piu candidarsi per nessun posto/elezione federale, e quindi nessuna candidaura nel 2024.
non è automatico però, in teoria potrebbe essere impicciato e ricandidarsi, ci vuole un secondo voto per l'ineliggibilità
Like
0
Share
-
Gio
- Pro

- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1909
Messaggio
da Gio » 13/01/2021, 19:01
mario61 ha scritto: 13/01/2021, 18:25
Gio ha scritto: 13/01/2021, 18:07
Se sara un errore politico o meno lo si scoprira piu in la`, dopo le primarie. Per ora sembra piu essere un accontentare la base democratica progressista della camera e obbligare senatori republicani a votare in un senso o l'altro. In ogni caso il voto non sara tanto simbolico, pur non essendoci i tempi tecnici per che il senato voti prima del 20 gennaio (quindi trump finira il suo mandato in ogni caso - ammenoche non si dimetta prima, ma non ci crede nessuno), nel caso venisse condannato nel senato , difficie, con quel voto non potrebbe piu candidarsi per nessun posto/elezione federale, e quindi nessuna candidaura nel 2024.
non è automatico però, in teoria potrebbe essere impicciato e ricandidarsi, ci vuole un secondo voto per l'ineliggibilità
Giusto, pero per il secondo voto basta una maggioranza semplice, 51senatori ..... Se il senato lo condanna il secondo voto e` praticamente automatico e scontato.
Like
0
Share
-
mario61
- Pro

- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Messaggio
da mario61 » 13/01/2021, 19:08
Trump continua a cercare in Georgia ma non trova niente...
per chi si fosse distratto Sterling, repubblicano, è Chief Financial Officer at Georgia Secretary of State, insieme al segretario di stato, il massimo responsabile del funzionamento del sistema elettorale in Georgia
Like
0
Share
-
Gio
- Pro

- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1909
Messaggio
da Gio » 14/01/2021, 0:52
Si fa la storia. Impicciato per la seconda volta. Stavolta 10 republicani hanno votato a favore dell'articolo d'accusa. Il senato dovrebbe iniziare il processo dopo il 20 gennaio.
Like
0
Share
-
T-Time
- Hero Member

- Messaggi: 14448
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3345
- 3764
Messaggio
da T-Time » 14/01/2021, 6:25
Si vede che noi italiani siamo abituati a ingollare merxa come fosse acqua fresca..
Uno squilibrato aizza la folla ad attaccare il Congresso?
E vabbè, che sarà mai, lasciategli finire il mandato in pace e voltiamo pagina.
Si sa che storicamente coi pazzi furiosi l'appeasement funziona sempre

Like
1
Share
Still taking my time to perfect the beat
-
Dietto
- Hero Member

- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Messaggio
da Dietto » 14/01/2021, 7:35
T-Time ha scritto: 14/01/2021, 6:25
Si vede che noi italiani siamo abituati a ingollare merxa come fosse acqua fresca..
Uno squilibrato aizza la folla ad attaccare il Congresso?
E vabbè, che sarà mai, lasciategli finire il mandato in pace e voltiamo pagina.
Si sa che storicamente coi pazzi furiosi l'appeasement funziona sempre
No hai ragione, aizziamo la folla a nostra volta facendo una cosa assolutamente senza senso, visto che finisce lo stesso il mandato

Like
0
Share
-
Okun23
- Rookie

- Messaggi: 885
- Iscritto il: 10/04/2020, 20:33
- 82
- 50
Messaggio
da Okun23 » 14/01/2021, 8:20
Dietto ha scritto: 14/01/2021, 7:35
T-Time ha scritto: 14/01/2021, 6:25
Si vede che noi italiani siamo abituati a ingollare merxa come fosse acqua fresca..
Uno squilibrato aizza la folla ad attaccare il Congresso?
E vabbè, che sarà mai, lasciategli finire il mandato in pace e voltiamo pagina.
Si sa che storicamente coi pazzi furiosi l'appeasement funziona sempre
No hai ragione, aizziamo la folla a nostra volta facendo una cosa assolutamente senza senso, visto che finisce lo stesso il mandato
Che sia una cosa assolutamente senza senso è una tua opinione, rispettabilissima, ma soggettiva.
Premesso che per me questo è uno di quei casi in cui la forma (ottenere l'impeachment) conterebbe più della sostanza (conseguenze per chi lo subisce), vedo molti risvolti politici dal mettere in atto una procedura del genere, primo fra tutti spaccare il GOP, cosa che è puntualmente avvenuta con 10 membri che hanno votato a favore.
Like
0
Share
-
Hotel Supramonte
- Pro

- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Miami Heat
- Squadra di calcio: AC Milan
- 1021
- 2034
Messaggio
da Hotel Supramonte » 14/01/2021, 8:31
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2021, 11:10
Io sull'eventuale impeachment non ho le idee così chiare.
È vero che molto probabilmente sarebbe un errore politico, perché aggraverebbe la frattura del Paese e consentirebbe a trump di fare la vittima. Però parliamo pur sempre di un procedimento giudiziario, e le ragioni giudiziarie non sono quelle della politica. L'unica domanda dovrebbe essere: ci sono state azioni illecite? Se si pensa di sì, è legittimo chiederlo.
Anche il fatto che sarebbe un procedimento puramente simbolico lascia un po' il tempo che trova. Tanti processi sono solo simbolici, se li guardiamo dal lato delle conseguenze giudiziarie sugli imputati (pensate a quando questi sono ultrasettantenni o malati), ma servono comunque per stabilire una verità processuale.
È un po il dilemma che c'era nell'epoca berlusconi, quando a ogni avviso di garanzia c'era chi diceva "In questo modo non si fa altro che convincere i suoi che sia veramente un perseguitato"; ma cosa dovevano fare i pubblici ministeri, smettere di indagare su reati spesso evidenti per ragioni di opportunità politica?
Serve anche a creare una sorta di precedente giuridico.
Se Trump verrà davvero “impicciato” e condannato, chiunque aspirerà alla Casa Bianca in futuro, democratico o repubblicano, saprà che quel limite non si può superare.
Tu potrai dirmi: e quante possibilità ci sono che si ripeta una cosa del genere?
E non si sa mai, la storia ci insegna che a volte succede anche in forme più gravi

Like
1
Share
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007