Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6133
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da BomberDede » 06/01/2021, 9:18

Sembra proprio di sì.

Per me per Biden è una discreta grana però. Finché avevi 49 voti avevi una scusa. Ora scuse a zero ma maggioranza ridicola

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6319
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1218
2407

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 06/01/2021, 10:00

The Big Ticket ha scritto: 06/01/2021, 8:23 Con pochi voti rimasti da scrutinare, principalmente in contee blu, Warnock è a quasi +50k ed è stato dichiarato vincitore da AP, CNN e DDHQ; Ossoff è a circa +10k ed è stato dichiarato vincitore da DDHQ.

Tripletta in Georgia? :shocking:

Per tutta la notte The New York Times ha dato vincitori ambedue, Warnock con un vantaggio previsto tra l'1,5% all'inizio, all'1,9% successivamente, mentre le previsioni su Ossoff vedevano all'inizio un vantaggio dello 0,6% per poi arrivare all'1,1%, questo perchè ambedue i candidati democratici hanno fatto molto meglio del 3 novembre nelle aree urbane, mentre i candidati repubblicani non hanno migliorato la performance nelle aree rurali, dove hanno vinto con più o meno lo stesso scarto del 3 novembre.  Quando mi sono staccato (alle 6,30) il principale dubbio era se Ossoff sarebbe riuscito a vincere con uno scarto maggiore dello 0,5% in modo da evitare il riconteggio automatico.  Secondo alcuni analisti la sparata di Trump sui 2000 dollari ha dato un arma formidabile ai democratici che hanno detto che se vincevano loro erano già d'accordo con Biden nel fare passare immediatamente l'assegno da 2000 dollari.   
Naturalmente Trump ha iniziato a parlare di elezioni truccate quando ancora i repubblicani erano in vantaggio (sono stati in vantaggio fino a circa il 95% delle schede scrutinate, perchè le grandi aree urbane sono le più lente nello scrutinio visto che hanno più votanti) e Loeffler non ha concesso la vittoria di Warnock dicendo che il margine è molto piccolo, che lotterà e alla fine vincerà lei.

Nel frattempo uno dei figli di Trump ha detto che tutti i repubblicani che non appoggeranno Trump oggi si troveranno contro un avversario sostenuto da Trump e dal RNC (che è controllato da Trump) nelle primarie.  Se questo accadesse è probabile che tutti i candidati repubblicani alle prossime elezioni di qualsiasi genere siano  estremisti, cosa che dovrebbe ridurre la loro possibilità di successo nelle elezioni generali, a meno che i democratici non si spacchino.   Il rischio è che l'estremismo trumpiano riesca ad arrivare negli organi giudiziari, finora la scuola legale repubblicana ha mostrato di non seguire Trump nelle sue farneticazioni, ma non so fino a quanto potrà durare.
Ultima modifica di mario61 il 06/01/2021, 12:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6319
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1218
2407

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 06/01/2021, 10:14


Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6319
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1218
2407

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 06/01/2021, 12:27

segnalo a tutti un bel podcast di Francesco Costa, di circa un mese fa, che evidenzia i motivi strutturali di due fenomeni che caratterizzano la politica statunitense degli ultimi anni, due fenomeni che sono correlati e che si autoalimentano in un circolo vizioso di cui non si vede la fine: il crescente estremismo all'interno dei partiti e la correlata incapacità di azione del governo centrale, bloccato proprio dalla crescente presenza di estremisti che non hanno nessuna di arrivare a compromessi che sono invece vitali visto come è disegnato il sistema americano, che vede struttura completamente non proporzionale alla popolazione del Senato, l'utilizzo estremo del gerrymandering alla camera, la possibilità di ostruzionismo al senato e le modalità di nomina di funzionari e membri della corte costituzionale, rispetto ai quali il Senato ha un potere di blocco.

https://www.dacostaacosta.net/2020/12/12/25-georgia/
 25. La politica americana si è rottaPosted at 11:01h in Podcast by Francesco CostaQuando finirà il 2020, la convulsa stagione elettorale statunitense sarà ancora in corso: e non per gli spericolati ricorsi di Donald Trump né per il cinico nichilismo dei suoi alleati. Il 5 gennaio, infatti, si voterà in Georgia per i ballottaggi di due seggi che decideranno chi avrà la maggioranza al Senato, mettendo quindi in palio l’intera agenda politica del futuro presidente Joe Biden. Comunque vada a finire, però, c’è qualcosa che non cambierà: la politica americana ha smesso di funzionare. Niente di tutto il caos avvenuto negli ultimi cinque anni si deve semplicemente a Trump, o alle opinioni degli americani. C’entra piuttosto un sistema perverso di incentivi e disincentivi, in parte connaturati al sistema politico e ormai distorti, in parte progettati deliberatamente allo scopo di dare alla minoranza il potere di vincere sulla maggioranza.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6319
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1218
2407

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 06/01/2021, 15:35

un tocco di delirante leggerezza

Immagine

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Angyair » 06/01/2021, 15:40

Non lo fate sapere all'ego di Renzi però

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 06/01/2021, 20:27

Statunitensi... oltretutto saranno quasi tutti armati.

Speriamo non ci scappi il morto
Immagine

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 06/01/2021, 20:28

I Confederati invadono Washington

Immagine

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Spree » 06/01/2021, 20:52

Oh, ma le mail di Hillary.

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Longinus » 06/01/2021, 20:58

Spree ha scritto: 06/01/2021, 20:52 Oh, ma le mail di Hillary.
e gli opposti estremismi e gli antifa,ci vuole moderazione e dialogare con i repubblicani buoni,tutti abbiamo sbagliato

Avatar utente
The Big Ticket
Rookie
Rookie
Messaggi: 519
Iscritto il: 08/06/2003, 7:58
10
269

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da The Big Ticket » 06/01/2021, 21:02

Spree ha scritto: 06/01/2021, 20:52 Oh, ma le mail di Hillary.

Eh, ma Obama...

Tra l'altro sti malati di mente stanno facendo letteralmente quello che Trump gli ha detto di fare un paio di ore fa, niente di più, niente di meno.

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Longinus » 06/01/2021, 21:14

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 06/01/2021, 21:22

Primo ferito , pare.


Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 06/01/2021, 21:22, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
The Big Ticket
Rookie
Rookie
Messaggi: 519
Iscritto il: 08/06/2003, 7:58
10
269

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da The Big Ticket » 06/01/2021, 21:23

Longinus ha scritto: 06/01/2021, 21:14 ImmagineImmagineImmagine

Make America Great Again

Avatar utente
Hotel Supramonte
Pro
Pro
Messaggi: 4207
Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Miami Heat
Squadra di calcio: AC Milan
1021
2034

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Hotel Supramonte » 06/01/2021, 21:25

L’esercito più potente del mondo e non riescono a gestire quattro scalmanati :laughing:
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”