chinasky ha scritto: 04/01/2021, 11:48Nagy, stando agli insider, ha allenato ieri con l'accordo in tasca da una settimana. Del resto, playoff o meno, perché dovresti cacciare un HC che, con tutti i limiti, è al 3° anno di esperienza e ha un QB scarso non scelto da lui? Si è deciso di investire sulla difesa, si faranno certamente passi indietro, presumibilmente molleremo un paio di pezzi pregiati della scacchiera difensiva, ma azzerare tutto dopo 3 anni con un record vincete e due 8-8, con fior di analisti che ad agosto ti davano non oltre le 3 W sarebbe a mio modo di vedere assurdo.gianluca.t ha scritto: 04/01/2021, 10:58 Il risultato dei playoffs a 7 squadre è stato regalare una wild card ad una franchigia abbastanza depressa che in caso contrario avrebbe probabilmente cacciato l'head coach e non è detto che non lo faccia dopo il wild card game.
Ma è sicuro che sarà così, dopotutto cosa vuoi dire guardando i risultati ad un coach che ti ha portato in 3 anni due volte in postseason dopo che nei precedenti 12 ci sei andato una sola volta?
Poi ci sono altre cose per cui Nagy andrebbe cacciato, ma nella gestione del gruppo e nei risultati non si può dire nulla.
Secondo me la banda tornerà a suonare insieme un altro anno, Pace, Nagy, Mack, Trubisky.
Non Robinson che andrà via (lo vedo dritto dritto a San Francisco)
A pagare le colpe per tutti sarà Pagano e credo che Ted Philips lascerà il ruolo di presidente.
Al draft si sceglierà un uomo di linea o un WR se Robinson andrà via e avanti con il #10.
Non è ciò che voglio, ma ciò che succederà.
Ho visto la schedule del prossimo anno, ovvio che parlarne adesso è aria fritta, ma ho la sensazione che sarà molto dura e che la rivoluzione potrebbe esserci dal 2022 con una scelta alta.