Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da mario61 » 05/12/2020, 19:10

John Doe ha scritto: 05/12/2020, 18:32
mario61 ha scritto:
tre appunti su quello che dici,
1) oltre ai 300 ci sono anche i 3000 euro del superbonus
2) 300 euro netti non mi sembrano una stupidata per la parte meno abbiente della popolazione
3) Il margine di crescita del mercato delle carte di pagamento è enorme, adesso siamo sul 20% circa dei consumi, con una quota molto bassa sulle piccole spese, prima di arrivare al 50% ci vorranno minimo dieci anni, non penso che sia una cosa che si raggiunga in due o tre anni.

Con questo il rischio che non abbia l'effetto sperato c'è.

Vero però:
1) 3000 è come la lotteria degli scontrini con qualche odd in più, ma è un caso ampiamente residuale dai;
2) schifo non faranno, ma comunque ci fai mangiare una famiglia per quanto, due tre settimane? Se la ratio è aiutare i meno abbienti che si faccia a favore dei meno abbienti. Invece si regalano soldi a pioggia pure a chi ha 100 milioni in banca, per cui i 300 euro sono spicci.
3) servono i soldi per sostenerla. Accollarsi le commissioni sulle piccole spese non sarebbe stato meglio? Mettere un limite massimo al contante prelevabile? Vietare pensioni in contanti (quando tra l'altro c'è un divieto simile per gli stipendi, ma si sa che in Italia comandano i vecchi). Tutte riforme che non credo sarebbero costate molto di più. Ma pure togliere il bollo sui conti correnti, o spostarlo dai 5k ad importi maggiori.

d'accordo però le commissioni sulle transazioni sono state annullate per i commercianti fino a 5 euro, e per la altre cifre le commissioni massime che un'acquirer (che è chi gestisce il pagamenti del commerciante) paga all'emittente della carta sono state ridotte sulle carte di debito a un massimo dello 0,2% del transato (prima erano comprese tra lo 0,5% e l'1%) e allo 0,3% sulle carte di credito. Le commissioni che pagano i commercianti sono un po' più alte ma anche queste si sono ridotte in proporzione. E' stato inoltre introdotto un credito d'imposta del 30% per i commercianti sulle commissioni che pagano sull'utilizzo delle carte. Più di così sinceramente come incentivi mi sembra difficile. La maggior parte dei commercianti che si lamentano citando cifre iperboliche che pagano sull'utilizzo della carta stanno semplicemente mentendo.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da mario61 » 07/12/2020, 9:22

mario61 ha scritto: 05/12/2020, 19:10
John Doe ha scritto: 05/12/2020, 18:32

Vero però:
1) 3000 è come la lotteria degli scontrini con qualche odd in più, ma è un caso ampiamente residuale dai;
2) schifo non faranno, ma comunque ci fai mangiare una famiglia per quanto, due tre settimane? Se la ratio è aiutare i meno abbienti che si faccia a favore dei meno abbienti. Invece si regalano soldi a pioggia pure a chi ha 100 milioni in banca, per cui i 300 euro sono spicci.
3) servono i soldi per sostenerla. Accollarsi le commissioni sulle piccole spese non sarebbe stato meglio? Mettere un limite massimo al contante prelevabile? Vietare pensioni in contanti (quando tra l'altro c'è un divieto simile per gli stipendi, ma si sa che in Italia comandano i vecchi). Tutte riforme che non credo sarebbero costate molto di più. Ma pure togliere il bollo sui conti correnti, o spostarlo dai 5k ad importi maggiori.

d'accordo però le commissioni sulle transazioni sono state annullate per i commercianti fino a 5 euro, e per la altre cifre le commissioni massime che un'acquirer (che è chi gestisce il pagamenti del commerciante) paga all'emittente della carta sono state ridotte sulle carte di debito a un massimo dello 0,2% del transato (prima erano comprese tra lo 0,5% e l'1%) e allo 0,3% sulle carte di credito. Le commissioni che pagano i commercianti sono un po' più alte ma anche queste si sono ridotte in proporzione. E' stato inoltre introdotto un credito d'imposta del 30% per i commercianti sulle commissioni che pagano sull'utilizzo delle carte. Più di così sinceramente come incentivi mi sembra difficile. La maggior parte dei commercianti che si lamentano citando cifre iperboliche che pagano sull'utilizzo della carta stanno semplicemente mentendo.

John Doe, mi sono iscritto all'app IO (procedura necessaria per accedere al cashbak) e alla fine penso che abbia ragione tu, l'iniziativa sarà un flop. Ma questo perchè hanno di fatto limitato gli accessi a chi possiede la Spid o agli utenti Nexi e Satispay che sono gente che usa applicazioni avanzate. Avrebbero dovuto permettere una registrazione manuale alle Poste, in banca o simile. Altrimenti è un'iniziativa di cui beneficerà solo chi usa le app di pagamento, che saranno, a star larghi, il 10% della popolazione.

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17336
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1168
1017
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da darioambro » 07/12/2020, 11:16

no
Ultima modifica di darioambro il 26/12/2020, 21:38, modificato 1 volta in totale.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da T-Time » 07/12/2020, 11:58

mario61 ha scritto: 07/12/2020, 9:22
mario61 ha scritto: 05/12/2020, 19:10

d'accordo però le commissioni sulle transazioni sono state annullate per i commercianti fino a 5 euro, e per la altre cifre le commissioni massime che un'acquirer (che è chi gestisce il pagamenti del commerciante) paga all'emittente della carta sono state ridotte sulle carte di debito a un massimo dello 0,2% del transato (prima erano comprese tra lo 0,5% e l'1%) e allo 0,3% sulle carte di credito. Le commissioni che pagano i commercianti sono un po' più alte ma anche queste si sono ridotte in proporzione. E' stato inoltre introdotto un credito d'imposta del 30% per i commercianti sulle commissioni che pagano sull'utilizzo delle carte. Più di così sinceramente come incentivi mi sembra difficile. La maggior parte dei commercianti che si lamentano citando cifre iperboliche che pagano sull'utilizzo della carta stanno semplicemente mentendo.

John Doe, mi sono iscritto all'app IO (procedura necessaria per accedere al cashbak) e alla fine penso che abbia ragione tu, l'iniziativa sarà un flop. Ma questo perchè hanno di fatto limitato gli accessi a chi possiede la Spid o agli utenti Nexi e Satispay che sono gente che usa applicazioni avanzate. Avrebbero dovuto permettere una registrazione manuale alle Poste, in banca o simile. Altrimenti è un'iniziativa di cui beneficerà solo chi usa le app di pagamento, che saranno, a star larghi, il 10% della popolazione.

Curiosità: si possono usare più metodi di pagamento contemporaneamente e farli "confluire" tutti nel conteggio del cashback vero?

Io Satispay lo uso comunque per cui ad attivare lì il cashback di Stato ci ho messo un secondo, senza scaricare nulla
Dal momento che non tutti i negozi sono abilitati con Satispay, anzi, mi chiedevo se (e come) riescano a sommare gli acquisti fatti con diverse piattaforme
Still taking my time to perfect the beat

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da lelomb » 07/12/2020, 12:20

T-Time ha scritto: 07/12/2020, 11:58
mario61 ha scritto: 07/12/2020, 9:22

John Doe, mi sono iscritto all'app IO (procedura necessaria per accedere al cashbak) e alla fine penso che abbia ragione tu, l'iniziativa sarà un flop. Ma questo perchè hanno di fatto limitato gli accessi a chi possiede la Spid o agli utenti Nexi e Satispay che sono gente che usa applicazioni avanzate. Avrebbero dovuto permettere una registrazione manuale alle Poste, in banca o simile. Altrimenti è un'iniziativa di cui beneficerà solo chi usa le app di pagamento, che saranno, a star larghi, il 10% della popolazione.

Curiosità: si possono usare più metodi di pagamento contemporaneamente e farli "confluire" tutti nel conteggio del cashback vero?

Io Satispay lo uso comunque per cui ad attivare lì il cashback di Stato ci ho messo un secondo, senza scaricare nulla
Dal momento che non tutti i negozi sono abilitati con Satispay, anzi, mi chiedevo se (e come) riescano a sommare gli acquisti fatti con diverse piattaforme

Sto facendo ora e pare di si.

Carta normale, carta posta che sia banco o poste pay, bancomat.

Per i metodi tipo satispay e compagnia alla fine sempre sul circuito della carta girano quindi si riallacciano a quello.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da lelomb » 07/12/2020, 12:40


Quando trascendi il reale e diventi avanspettacolo


IDOLO ASSOLUTO

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da lelomb » 07/12/2020, 12:52

T-Time ha scritto: 07/12/2020, 11:58
mario61 ha scritto: 07/12/2020, 9:22

John Doe, mi sono iscritto all'app IO (procedura necessaria per accedere al cashbak) e alla fine penso che abbia ragione tu, l'iniziativa sarà un flop. Ma questo perchè hanno di fatto limitato gli accessi a chi possiede la Spid o agli utenti Nexi e Satispay che sono gente che usa applicazioni avanzate. Avrebbero dovuto permettere una registrazione manuale alle Poste, in banca o simile. Altrimenti è un'iniziativa di cui beneficerà solo chi usa le app di pagamento, che saranno, a star larghi, il 10% della popolazione.

Curiosità: si possono usare più metodi di pagamento contemporaneamente e farli "confluire" tutti nel conteggio del cashback vero?

Io Satispay lo uso comunque per cui ad attivare lì il cashback di Stato ci ho messo un secondo, senza scaricare nulla
Dal momento che non tutti i negozi sono abilitati con Satispay, anzi, mi chiedevo se (e come) riescano a sommare gli acquisti fatti con diverse piattaforme

Aggiornamento.

Pare che i servizi di pagamento andranno abilitati anche loro, è spuntata l'opzione mentre passavo fra l'account della vecchia e quello del vecchio.

Aggiornamento bis.

Io al momento non riesco ad aggiungere nessun metodo di pagamento :stressato:

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Mike » 07/12/2020, 13:04

mario61 ha scritto: 07/12/2020, 9:22
mario61 ha scritto: 05/12/2020, 19:10

d'accordo però le commissioni sulle transazioni sono state annullate per i commercianti fino a 5 euro, e per la altre cifre le commissioni massime che un'acquirer (che è chi gestisce il pagamenti del commerciante) paga all'emittente della carta sono state ridotte sulle carte di debito a un massimo dello 0,2% del transato (prima erano comprese tra lo 0,5% e l'1%) e allo 0,3% sulle carte di credito. Le commissioni che pagano i commercianti sono un po' più alte ma anche queste si sono ridotte in proporzione. E' stato inoltre introdotto un credito d'imposta del 30% per i commercianti sulle commissioni che pagano sull'utilizzo delle carte. Più di così sinceramente come incentivi mi sembra difficile. La maggior parte dei commercianti che si lamentano citando cifre iperboliche che pagano sull'utilizzo della carta stanno semplicemente mentendo.

John Doe, mi sono iscritto all'app IO (procedura necessaria per accedere al cashbak) e alla fine penso che abbia ragione tu, l'iniziativa sarà un flop. Ma questo perchè hanno di fatto limitato gli accessi a chi possiede la Spid o agli utenti Nexi e Satispay che sono gente che usa applicazioni avanzate. Avrebbero dovuto permettere una registrazione manuale alle Poste, in banca o simile. Altrimenti è un'iniziativa di cui beneficerà solo chi usa le app di pagamento, che saranno, a star larghi, il 10% della popolazione.

si sta investendo tanto per fare avere una SPID a tutti.
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9641
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5260

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da negher » 07/12/2020, 14:43

mario61 ha scritto: 07/12/2020, 9:22
mario61 ha scritto: 05/12/2020, 19:10

d'accordo però le commissioni sulle transazioni sono state annullate per i commercianti fino a 5 euro, e per la altre cifre le commissioni massime che un'acquirer (che è chi gestisce il pagamenti del commerciante) paga all'emittente della carta sono state ridotte sulle carte di debito a un massimo dello 0,2% del transato (prima erano comprese tra lo 0,5% e l'1%) e allo 0,3% sulle carte di credito. Le commissioni che pagano i commercianti sono un po' più alte ma anche queste si sono ridotte in proporzione. E' stato inoltre introdotto un credito d'imposta del 30% per i commercianti sulle commissioni che pagano sull'utilizzo delle carte. Più di così sinceramente come incentivi mi sembra difficile. La maggior parte dei commercianti che si lamentano citando cifre iperboliche che pagano sull'utilizzo della carta stanno semplicemente mentendo.

John Doe, mi sono iscritto all'app IO (procedura necessaria per accedere al cashbak) e alla fine penso che abbia ragione tu, l'iniziativa sarà un flop. Ma questo perchè hanno di fatto limitato gli accessi a chi possiede la Spid o agli utenti Nexi e Satispay che sono gente che usa applicazioni avanzate. Avrebbero dovuto permettere una registrazione manuale alle Poste, in banca o simile. Altrimenti è un'iniziativa di cui beneficerà solo chi usa le app di pagamento, che saranno, a star larghi, il 10% della popolazione.

Scaricata poco fa.
Sono tenerissimi l'APP fa cagare ma te lo scrivono chiaramente.."non aspettarti un prodotto perfetto".
Perfetto no, ma almeno funzionante dovrebbe essere.

È semplicissimo (cit.)

Valutazione globale app < 2, non penso di aver mai visto una valutazione così bassa.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da lelomb » 07/12/2020, 15:21

Io ci avevo già avuto a che fare col bonus vacanze.

Una famiglia senza un mezzo nativo digitale o "uno adottato digitale", non sono così poche come uno potrebbe pensare "eh ma nel 2020..", non potrebbe farcela mai.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 07/12/2020, 19:06


Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22219
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3473

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Leviathan » 07/12/2020, 19:48

lelomb ha scritto: 07/12/2020, 12:40
Quando trascendi il reale e diventi avanspettacolo


IDOLO ASSOLUTO

Immagine

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da acp » 09/12/2020, 15:47

quanti miliardi di budget ha il cashback?

il bonus monopattini resta comunque insuperabile.

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9641
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5260

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da negher » 09/12/2020, 16:45

acp ha scritto: 09/12/2020, 15:47 quanti miliardi di budget ha il cashback?

il bonus monopattini resta comunque insuperabile.

Anche il bonus nonni è un discreto capolavoro.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15618
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 09/12/2020, 16:49

questa lista di bonus della minchia dovrebbe essere incisa nella pietra per usarla* la prossima volta che qualcuno si lamenterà dell'europa che ci impedisce di sforare.

* usarla sulla testa di chi si lamenta, ovviamente.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”