I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Ecco, praticamente tutti gli esperti del settore, tranne quelli legati ai pentastellati, lo dicevano da un pezzo, speriamo la riflessione serva a cambiare totalmente lo strumento per farne qualcosa di utile.
Anzi, direi che spero lo si abolisca totalmente e, conseguentemente, si creino due strumenti differenti, uno assistenziale, che serva ad aiutare chi è in difficoltà economiche, ed uno dedicato alle politiche attive per il lavoro, meglio se spacchettato in base agli obiettivi da raggiungere, strumenti che, entrambi servono per combattere la povertà, ma hanno filosofie e si avvalgono di strumenti totalmente differenti.
https://www.ilpost.it/2020/12/04/cosa-n ... tadinanza/
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Anzi, direi che spero lo si abolisca totalmente e, conseguentemente, si creino due strumenti differenti, uno assistenziale, che serva ad aiutare chi è in difficoltà economiche, ed uno dedicato alle politiche attive per il lavoro, meglio se spacchettato in base agli obiettivi da raggiungere, strumenti che, entrambi servono per combattere la povertà, ma hanno filosofie e si avvalgono di strumenti totalmente differenti.
https://www.ilpost.it/2020/12/04/cosa-n ... tadinanza/
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Mercoledì si vota sul MES, col povero Conte costretto a fronteggiare la sua nemesi faccia a faccia in Parlamento dopo mesi di giravolte e fughe sul tema.
Il centrodestra cerca la spallata (come sempre), il PD la tenuta del Governo e Renzi il rimpasto, mentre il M5S è diviso tra la necessità di salvarsi il culo o conservare la (poca) coerenza rimasta.
Alla fine potrebbe prevalere la linea del Quirinale, con Mattarella poco propenso a sconvolgimenti in un momento così delicato, ma abbastanza incazzato da minacciare di mandare tutti a casa in caso di inciampi.
Mi aspetto qualche tradizionale giochetto del tipo approvazione risicata, ma con la dichiarazione M5S che approvare il MES non significa usarlo, ma solo renderlo disponibile.
Detto questo, il voto rimane importante perché inevitabilmente avrà delle conseguenze, se non direttamente sul Governo, sicuramente all’interno dei partiti di maggioranza.
Il centrodestra cerca la spallata (come sempre), il PD la tenuta del Governo e Renzi il rimpasto, mentre il M5S è diviso tra la necessità di salvarsi il culo o conservare la (poca) coerenza rimasta.
Alla fine potrebbe prevalere la linea del Quirinale, con Mattarella poco propenso a sconvolgimenti in un momento così delicato, ma abbastanza incazzato da minacciare di mandare tutti a casa in caso di inciampi.
Mi aspetto qualche tradizionale giochetto del tipo approvazione risicata, ma con la dichiarazione M5S che approvare il MES non significa usarlo, ma solo renderlo disponibile.
Detto questo, il voto rimane importante perché inevitabilmente avrà delle conseguenze, se non direttamente sul Governo, sicuramente all’interno dei partiti di maggioranza.
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Sarà solo la certificazione della morte politica dei 5 stelle. Per il resto pure se cade il governo si farà un governo tecnico o come piace più chiamarlo con Draghi premier così l'UE stà tranquilla, anzi meglio che sia lui a maneggiare i soldi del Recovery Fund almeno è uno che di finanze ci capisce più di tutti. Salvini tornerà alle sue dirette FB senza contraddittorio ed ad abbuffarsi, la Meloni farà un pò di pulizia fra gli amici froci dell'Est Europa, i 5 stelle nell'oblio tanto l'80% di loro torneranno nell'anonimato dato che con il binocolo avranno il culo di ritornare in Parlamento, Di Battista tornerà a fare quello che ha sempre fatto cioè non fare un cazzo tra un viaggio e una polemica senza che nessuno gli faccia una domanda per smascherare il fatto che non capisce un cazzo di niente, il Pd penserà all'ennesima scissione. Una cosa curiosa se FI, Italia Viva e Calenda saranno capaci di unisrsi per dare vita ad un movimento di centro moderato. Non lo voterei ma sarebbe interessante per iniziare a fare un pò d'ordine, tanto parlano bene o male la stessa lingua su tanti argomenti. Forza Italia Viva il nome è già lì bello pronto
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Visto il tema non sapevo se metterlo nel topic della politica o in quello dei giochi: cashback e super cashback, spiegati dal Post.
https://www.ilpost.it/2020/09/29/cashba ... e-fiscale/
Solo a me sembra una cagata con impatto atteso sull’evasione irrilevante?
https://www.ilpost.it/2020/09/29/cashba ... e-fiscale/
Solo a me sembra una cagata con impatto atteso sull’evasione irrilevante?
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
A mio parere la destra sta pregando che il governo Conte duri almeno fino alla distruzione dei vaccini, non mi stupirei se ci fosse un'epidemia di dissenteria, con file chilometriche ai bagni, al momento delle votazioni.DODO29186 ha scritto:Mercoledì si vota sul MES, col povero Conte costretto a fronteggiare la sua nemesi faccia a faccia in Parlamento dopo mesi di giravolte e fughe sul tema.
Il centrodestra cerca la spallata (come sempre), il PD la tenuta del Governo e Renzi il rimpasto, mentre il M5S è diviso tra la necessità di salvarsi il culo o conservare la (poca) coerenza rimasta.
Alla fine potrebbe prevalere la linea del Quirinale, con Mattarella poco propenso a sconvolgimenti in un momento così delicato, ma abbastanza incazzato da minacciare di mandare tutti a casa in caso di inciampi.
Mi aspetto qualche tradizionale giochetto del tipo approvazione risicata, ma con la dichiarazione M5S che approvare il MES non significa usarlo, ma solo renderlo disponibile.
Detto questo, il voto rimane importante perché inevitabilmente avrà delle conseguenze, se non direttamente sul Governo, sicuramente all’interno dei partiti di maggioranza.
Se il governo durasse fino al 2023 potrebbe essere un problema per Salvini, che si sta logorando, ma palesemente non ha idea di come gestire la situazione attuale.
Anche sulla nomina del nuovo PDR, ho dubbi che Berlusconi non possa ottenere da questo parlamento, il cui il governo ha bisogno di dialogo con lui, quanto otterrebbe da un parlamento diverso con lega al 25 e FdI al 15%.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
effettivamente non sorprenderebbe più neanche questo,che li distruggano direttamente e stopdoc G ha scritto: 05/12/2020, 13:48A mio parere la destra sta pregando che il governo Conte duri almeno fino alla distruzione dei vaccini,DODO29186 ha scritto: Mercoledì si vota sul MES, col povero Conte costretto a fronteggiare la sua nemesi faccia a faccia in Parlamento dopo mesi di giravolte e fughe sul tema.
Il centrodestra cerca la spallata (come sempre), il PD la tenuta del Governo e Renzi il rimpasto, mentre il M5S è diviso tra la necessità di salvarsi il culo o conservare la (poca) coerenza rimasta.
Alla fine potrebbe prevalere la linea del Quirinale, con Mattarella poco propenso a sconvolgimenti in un momento così delicato, ma abbastanza incazzato da minacciare di mandare tutti a casa in caso di inciampi.
Mi aspetto qualche tradizionale giochetto del tipo approvazione risicata, ma con la dichiarazione M5S che approvare il MES non significa usarlo, ma solo renderlo disponibile.
Detto questo, il voto rimane importante perché inevitabilmente avrà delle conseguenze, se non direttamente sul Governo, sicuramente all’interno dei partiti di maggioranza.

- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30365
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6154
- 4967
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
PLATOON ha scritto: 05/12/2020, 12:03 Sarà solo la certificazione della morte politica dei 5 stelle. Per il resto pure se cade il governo si farà un governo tecnico o come piace più chiamarlo con Draghi premier così l'UE stà tranquilla, anzi meglio che sia lui a maneggiare i soldi del Recovery Fund almeno è uno che di finanze ci capisce più di tutti. Salvini tornerà alle sue dirette FB senza contraddittorio ed ad abbuffarsi, la Meloni farà un pò di pulizia fra gli amici froci dell'Est Europa, i 5 stelle nell'oblio tanto l'80% di loro torneranno nell'anonimato dato che con il binocolo avranno il culo di ritornare in Parlamento, Di Battista tornerà a fare quello che ha sempre fatto cioè non fare un cazzo tra un viaggio e una polemica senza che nessuno gli faccia una domanda per smascherare il fatto che non capisce un cazzo di niente, il Pd penserà all'ennesima scissione. Una cosa curiosa se FI, Italia Viva e Calenda saranno capaci di unisrsi per dare vita ad un movimento di centro moderato. Non lo voterei ma sarebbe interessante per iniziare a fare un pò d'ordine, tanto parlano bene o male la stessa lingua su tanti argomenti. Forza Italia Viva il nome è già lì bello pronto
draghi in sto parlamento di minorati mentali piede non ci mette. e fa bene
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
DODO29186 ha scritto: 05/12/2020, 13:41 Visto il tema non sapevo se metterlo nel topic della politica o in quello dei giochi: cashback e super cashback, spiegati dal Post.
https://www.ilpost.it/2020/09/29/cashba ... e-fiscale/
Solo a me sembra una cagata con impatto atteso sull’evasione irrilevante?
non la penso cos'ì, se anche una piccola parte dei milioni di pensionati in Italia cominciano ad utilizzare la carta in tutte le transazioni spinti dal fatto che hanno il 10% di ritorno su tutto quello che comprano e che 100.000 di loro possono prendere altri 3.000 euro di bonus (se consideriamo quello di Natale si possono prendere 3.900 euro in un anno esentasse) e se cominciano ad andare nel bar che rilascia gli scontrini invece che andare nel bar che non li rilascia, allora l'evasione calerà
Io, ad esempio, nel mio piccolo, se il mio ortolano non mette il POS da lui non compro più niente, se tutti fanno come me, o lui mette il Pos e la sua evasione cala, oppure chiude.
Insomma, magari non si mette in moto tutto quest'anno, ma se, come penso, diventerà una cosa strutturale, potrebbero cambiare l'atteggiamento della gente verso i pagamenti elettronici
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
mario61 ha scritto: 05/12/2020, 15:31DODO29186 ha scritto: 05/12/2020, 13:41 Visto il tema non sapevo se metterlo nel topic della politica o in quello dei giochi: cashback e super cashback, spiegati dal Post.
https://www.ilpost.it/2020/09/29/cashba ... e-fiscale/
Solo a me sembra una cagata con impatto atteso sull’evasione irrilevante?
non la penso cos'ì, se anche una piccola parte dei milioni di pensionati in Italia cominciano ad utilizzare la carta in tutte le transazioni spinti dal fatto che hanno il 10% di ritorno su tutto quello che comprano e che 100.000 di loro possono prendere altri 3.000 euro di bonus (se consideriamo quello di Natale si possono prendere 3.450 euro in un anno esentasse) e se cominciano ad andare nel bar che rilascia gli scontrini invece che andare nel bar che non li rilascia, allora l'evasione calerà
Io, ad esempio, nel mio piccolo, se il mio ortolano non mette il POS da lui non compro più niente, se tutti fanno come me, o lui mette il Pos e la sua evasione cala, oppure chiude.
Insomma, magari non si mette in moto tutto quest'anno, ma se, come penso, diventerà una cosa strutturale, potrebbero cambiare l'atteggiamento della gente verso i pagamenti elettronici
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
lele_warriors ha scritto: 05/12/2020, 13:58PLATOON ha scritto: 05/12/2020, 12:03 Sarà solo la certificazione della morte politica dei 5 stelle. Per il resto pure se cade il governo si farà un governo tecnico o come piace più chiamarlo con Draghi premier così l'UE stà tranquilla, anzi meglio che sia lui a maneggiare i soldi del Recovery Fund almeno è uno che di finanze ci capisce più di tutti. Salvini tornerà alle sue dirette FB senza contraddittorio ed ad abbuffarsi, la Meloni farà un pò di pulizia fra gli amici froci dell'Est Europa, i 5 stelle nell'oblio tanto l'80% di loro torneranno nell'anonimato dato che con il binocolo avranno il culo di ritornare in Parlamento, Di Battista tornerà a fare quello che ha sempre fatto cioè non fare un cazzo tra un viaggio e una polemica senza che nessuno gli faccia una domanda per smascherare il fatto che non capisce un cazzo di niente, il Pd penserà all'ennesima scissione. Una cosa curiosa se FI, Italia Viva e Calenda saranno capaci di unisrsi per dare vita ad un movimento di centro moderato. Non lo voterei ma sarebbe interessante per iniziare a fare un pò d'ordine, tanto parlano bene o male la stessa lingua su tanti argomenti. Forza Italia Viva il nome è già lì bello pronto
draghi in sto parlamento di minorati mentali piede non ci mette. e fa bene
un governo del presidente o cazzate del genere, simil monti....votato da tutti meno salvini, meloni e minorti 5 stelle pro-dibattista.....
ripeto meglio lui a maneggiare la montagna di miliardi in arrivo che sciacalli che si magnerebbero tutto.....
-
- Hero Member
- Messaggi: 33741
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8964
- 14839
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Mario Draghi tempo un anno e ce lo troviamo a fare le foto con il cagnolino 

- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Distribuzione! LolLonginus ha scritto:effettivamente non sorprenderebbe più neanche questo,che li distruggano direttamente e stopdoc G ha scritto: 05/12/2020, 13:48
A mio parere la destra sta pregando che il governo Conte duri almeno fino alla distruzione dei vaccini,
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
A parte che si tratta dell'ennesimo bonus che va ad aiutare chi ha soldi da spendere (come i vari superbonus 110, bici ecc.) quando forse sarebbe opportuno fare altro. Ad esempio se si devono regalare soldi forse si potrebbe andare su altre fasce della popolazione. Se fosse una riforma per stimolare i consumi si poteva trovare qualcosa di meglio.mario61 ha scritto:DODO29186 ha scritto: 05/12/2020, 13:41 Visto il tema non sapevo se metterlo nel topic della politica o in quello dei giochi: cashback e super cashback, spiegati dal Post.
https://www.ilpost.it/2020/09/29/cashba ... e-fiscale/
Solo a me sembra una cagata con impatto atteso sull’evasione irrilevante?
non la penso cos'ì, se anche una piccola parte dei milioni di pensionati in Italia cominciano ad utilizzare la carta in tutte le transazioni spinti dal fatto che hanno il 10% di ritorno su tutto quello che comprano e che 100.000 di loro possono prendere altri 3.000 euro di bonus (se consideriamo quello di Natale si possono prendere 3.900 euro in un anno esentasse) e se cominciano ad andare nel bar che rilascia gli scontrini invece che andare nel bar che non li rilascia, allora l'evasione calerà
Io, ad esempio, nel mio piccolo, se il mio ortolano non mette il POS da lui non compro più niente, se tutti fanno come me, o lui mette il Pos e la sua evasione cala, oppure chiude.
Insomma, magari non si mette in moto tutto quest'anno, ma se, come penso, diventerà una cosa strutturale, potrebbero cambiare l'atteggiamento della gente verso i pagamenti elettronici
Si tratta, almeno al momento, di una operazione straordinaria, finanziata con il solito aumento del debito pubblico. Non penso proprio diventerà una riforma strutturale, anche perché, mettiamo funzionasse e aumentasse la % di pagamenti elettronici, ne decadrebbe la ratio. Per me tra due, massimo tre anni scompare.
300 euro l'anno come limite massimo non mi sembra questo grosso incentivo, soprattutto per gente di 80 anni e soprattutto se si continua a permettere di ritirare le pensioni in contanti. E chi ha soldi in nero da spendere, e secondo me non si tratta di poca gente, continuerà per ovvi motivi a voler spendere contante
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
John Doe ha scritto: 05/12/2020, 18:04A parte che si tratta dell'ennesimo bonus che va ad aiutare chi ha soldi da spendere (come i vari superbonus 110, bici ecc.) quando forse sarebbe opportuno fare altro. Ad esempio se si devono regalare soldi forse si potrebbe andare su altre fasce della popolazione. Se fosse una riforma per stimolare i consumi si poteva trovare qualcosa di meglio.mario61 ha scritto:
non la penso cos'ì, se anche una piccola parte dei milioni di pensionati in Italia cominciano ad utilizzare la carta in tutte le transazioni spinti dal fatto che hanno il 10% di ritorno su tutto quello che comprano e che 100.000 di loro possono prendere altri 3.000 euro di bonus (se consideriamo quello di Natale si possono prendere 3.900 euro in un anno esentasse) e se cominciano ad andare nel bar che rilascia gli scontrini invece che andare nel bar che non li rilascia, allora l'evasione calerà
Io, ad esempio, nel mio piccolo, se il mio ortolano non mette il POS da lui non compro più niente, se tutti fanno come me, o lui mette il Pos e la sua evasione cala, oppure chiude.
Insomma, magari non si mette in moto tutto quest'anno, ma se, come penso, diventerà una cosa strutturale, potrebbero cambiare l'atteggiamento della gente verso i pagamenti elettronici
Si tratta, almeno al momento, di una operazione straordinaria, finanziata con il solito aumento del debito pubblico. Non penso proprio diventerà una riforma strutturale, anche perché, mettiamo funzionasse e aumentasse la % di pagamenti elettronici, ne decadrebbe la ratio. Per me tra due, massimo tre anni scompare.
300 euro l'anno come limite massimo non mi sembra questo grosso incentivo, soprattutto per gente di 80 anni e soprattutto se si continua a permettere di ritirare le pensioni in contanti. E chi ha soldi in nero da spendere, e secondo me non si tratta di poca gente, continuerà per ovvi motivi a voler spendere contante
quattro appunti su quello che dici,
1) oltre ai 300 ci sono anche i 3000 euro del superbonus
2) 300 euro netti non mi sembrano una stupidata per la parte meno abbiente della popolazione
3) Il margine di crescita del mercato delle carte di pagamento è enorme, adesso siamo sul 20% circa dei consumi, con una quota molto bassa sulle piccole spese, prima di arrivare al 50% ci vorranno minimo dieci anni, non penso che sia una cosa che si raggiunga in due o tre anni.
4) almeno per il contributo da 300 euro (che è quello a cui io punterò) non è vero che aiuta chi ha più soldi da spendere, da come è strutturato dovrebbe aiutare proporzionalmente di più i meno ricchi, purchè abbiano una carta di debito o una prepagata (e in Italia le carte di debito o prepagate sono oltre 80 milioni)
Con questo il rischio che non abbia l'effetto sperato c'è.
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
mario61 ha scritto:John Doe ha scritto: 05/12/2020, 18:04 A parte che si tratta dell'ennesimo bonus che va ad aiutare chi ha soldi da spendere (come i vari superbonus 110, bici ecc.) quando forse sarebbe opportuno fare altro. Ad esempio se si devono regalare soldi forse si potrebbe andare su altre fasce della popolazione. Se fosse una riforma per stimolare i consumi si poteva trovare qualcosa di meglio.
Si tratta, almeno al momento, di una operazione straordinaria, finanziata con il solito aumento del debito pubblico. Non penso proprio diventerà una riforma strutturale, anche perché, mettiamo funzionasse e aumentasse la % di pagamenti elettronici, ne decadrebbe la ratio. Per me tra due, massimo tre anni scompare.
300 euro l'anno come limite massimo non mi sembra questo grosso incentivo, soprattutto per gente di 80 anni e soprattutto se si continua a permettere di ritirare le pensioni in contanti. E chi ha soldi in nero da spendere, e secondo me non si tratta di poca gente, continuerà per ovvi motivi a voler spendere contante
tre appunti su quello che dici,
1) oltre ai 300 ci sono anche i 3000 euro del superbonus
2) 300 euro netti non mi sembrano una stupidata per la parte meno abbiente della popolazione
3) Il margine di crescita del mercato delle carte di pagamento è enorme, adesso siamo sul 20% circa dei consumi, con una quota molto bassa sulle piccole spese, prima di arrivare al 50% ci vorranno minimo dieci anni, non penso che sia una cosa che si raggiunga in due o tre anni.
Con questo il rischio che non abbia l'effetto sperato c'è.
Vero però:
1) 3000 è come la lotteria degli scontrini con qualche odd in più, ma è un caso ampiamente residuale dai;
2) schifo non faranno, ma comunque ci fai mangiare una famiglia per quanto, due tre settimane? Se la ratio è aiutare i meno abbienti che si faccia a favore dei meno abbienti. Invece si regalano soldi a pioggia pure a chi ha 100 milioni in banca, per cui i 300 euro sono spicci.
3) servono i soldi per sostenerla. Accollarsi le commissioni sulle piccole spese non sarebbe stato meglio? Mettere un limite massimo al contante prelevabile? Vietare pensioni in contanti (quando tra l'altro c'è un divieto simile per gli stipendi, ma si sa che in Italia comandano i vecchi). Tutte riforme che non credo sarebbero costate molto di più. Ma pure togliere il bollo sui conti correnti, o spostarlo dai 5k ad importi maggiori.