GecGreek ha scritto: 08/11/2020, 22:06
Biden ha perso i bianchi di tipo 15 punti, mentre ha vinto i neri di 60 e latinos di 35 (da bbc).
Mi pare tu stia continuativamente arrivando a conclusioni di cui si sa poco. I dem hanno fatto peggio down ballot nonostante fiumi di soldi, il messaggio politico di Biden eera inesistente e quello elettorale era "non sono trump". Risultato è una vittoria di un pelo nel mezzo della pandemia che è costata la casa bianca a trump. Ma quindi è Biden un grande candidato o l'america voleva solo rispedire al mittente Donald Trump? Il grande turnout l'ha spinto il grande carisma di uno che non ce la fa a parlare o lo stile polarizzante di uno che si è sconfitto da solo?
Nel frattempo in Florida passa 15$ di minimum wage e il 70% degli americani vuole un healthcare system che nessuno dei 2 partiti gli darà, droghe vengono decriminalizzate: un paese che non ha la sua politica allineata con il suo popolo non è "moderato", è artificialmente a destra ed ha una crisi democratica.
La riprova e un po di chiarezza la avremo tra 2 anni.
Mi sono spiegato male: intendevo i flussi di voti % su campione rispetto al 2016, non i totali.
Nei flussi si vede chiaramente come i Dem hanno vinto perché hanno recuperato il voto dei bianchi che invece è sceso per Trump. Al contrario, sempre rispetto al 2016, Trump ha aumentato il consenso presso le minoranze.
Se i Dem non recuperavano il voto della maggioranza bianca, ci aspettavano altri quattro anni di Trump. Almeno questo per me emerge dai dati. Poi è ovvio che il voto maggioritario tra le minoranze andava mantenuto, altrimenti serviva veramente un miracolo.
Io francamente questa grande voglia di rispedire Trump a casa non l’ho vista. O meglio: c’era una parte del Paese che non lo poteva più soffrire, ma dall’altro lato se è passato da 63 a 71 milioni di voti significa che così inviso non era.
Attendiamo i dati, ma la mia tesi è che lo staff strategico di Biden abbia fatto un capolavoro. Il nuovo Presidente ha preso 10 milioni di voti in più di Clinton. Non 2,3 o i famosi 5 mancanti del 2016: ne ha presi 10 milioni in più e se ne avesse presi meno, avrebbe perso.
Inoltre li ha aumentati in tutti gli Stati chiave, perfettamente in linea con quella che è stata la strategia elettorale. Non vinci i con flip a caso: li vinci perché hai una strategia che ti porta a giocartela 50-50 su tutti i fronti in cui avevi perso 4 anni fa sapendo di poter competere e - Florida a parte - li ha portati a casa tutti con anche delle sorprese.
Ha vinto la strategia elettorale di un gruppo contro l’efficacia comunicativo di un singolo.
Poi possiamo anche sostenere la tesi per cui anche un fantoccio avrebbe fatto uguale se non meglio, ma va argomentata e io francamente ne sono molto poco convinto.