negher ha scritto: 22/10/2020, 7:08
lelomb ha scritto: 22/10/2020, 0:50
Però meno classi contemporaneamente a scuola meno personale per alunno, non dico che non ne serva in più, ma manco lo devi raddoppiare precisamente, potevi iniziare spalmando quello che hai; poi chiaro non è una roba che ti inventi dalla sera alla mattina, però veramente per quello che è il mio polso della situazione, ragazzini con DSA che seguo, DAD=anno perso.
Hai ragionissimo e mi fa incazzare proprio questo.
Era un anno in cui la scuola doveva dare un qualcosa in più per arrivare preparata a settembre dopo 4 mesi praticamente persi e invece hanno fatto vacanza tutta l'estate pensando ai banchi con le rotelle e poi a settembre mancavano insegnanti.
E DSA e BES sono quelli che han pagato e pagheranno più di tutti.
Ci mettessero i navigator a far i bidelli
Assolutamente d'accordo con l'inadeguata gestione della scuola.
Mio figlio in 4mesi ha fatto un ora
UN ORA di DAD perchè le sue insegnati di primaria non erano in grado (senza contare il "digital divide" di noi in provincia e l ulteriore distacco con bambini magari figli d immigrati/situazioni di piu o meno disagio).
Io mi son iscritto al concorso e alle graduatorie: nonostante la situazione emergenziale devono ancora chiudere le nomine annuali e indire date per i concorsi. Con la brillante proposta di far i concorsi nei periodi di lezione in modo che i DS si trovino per 10giorni tutti i supplenti a casa per studiare/esame.
A questo punto fai un "liberi tutti" e chi ha un punteggio graduatoria superiore a X entra in ruolo per..3anni?! E poi fai concorso straordinario per stabilizzarli.
Nelle mie graduatorie di competenza (chimica matematica fisica per licei e ITIS) c è gente precaria con 25-30anni di esperienza,