Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 07/10/2020, 12:46

Teo ha scritto: 07/10/2020, 11:38 Secondo me proprio a livello mentale deve fare il salto per diventare un top del gioco. Perchè anche ieri ha avuto occasioni, ma si è visto che non ci è arrivato di testa più che coi colpi.

E smettiamola con l'alibi dei 19 anni. Se vuoi essere quello che son stati i grandissimi, ora devi iniziare a fare sul serio a livello di vittorie.

Nadal vinceva il 1° RG a 19 anni e ha dominato la stagione su terra, Nole vinceva il suo primo ATP e l'anno dopo era già top10, anche Roger vinceva tornei.

Ma stai scherzando?
Cioè forse non ci rendiamo conto di che cosa sono stati questi 3, ed in particolare Nadal...
Nadal a 16 anni vinceva il primo Challenger, a 17 era 49 del mondo... Lo riscrivo, 17 anni, 49 del mondo...
Federer vinse Wimbledon Juniores e fece finale allo US Open, in un'epoca in cui ancora questo era il percorso consigliato. A 20 anni iniziò a vincere con i grandi
Djokovic è quello che ha forse il percorso più simile a Sinner, ma è diventato professionista a 16 anni. È entrato nei primi 200 a 17 anni, a 18 anni nei primi 100.
Ma appunto, parliamo di 3 giocatori for the ages, 3 giocatori che tra le altre cose sono andati ad occupare delle posizioni in un momento in cui mancavano nel circuito maschile dei dominatori
Oggi gli stessi tennisti della generazione precedente a Sinner sono alla ricerca di una legittimazione a livello di vittorie slam (Thiem, che è anche più vecchio, ci è riuscito sotto covid con 2 che non sono andati ed uno che si è auto eliminato)
Sinner ha da poco fatto 19 anni, ha vinto Challenger, come fecero anche i 3 di cui sopra, quest'anno probabilmente in una stagione regolare avrebbe fatto meglio a livello Atp, lo stesso Piatti parlava di obiettivo 70 partite, è andata come è andata ed è un pò un anno perso ma non è certo colpa sua

Anche sul gioco: non deve fare un salto a livello mentale. Deve fare un salto a livello di esperienza... È grazie al piffero, torniamo al punto di cui sopra..
A livello mentale Sinner è solido, sbaglia un punto e resetta immediatamente, ha perso il primo al TB dopo aver avuto più occasioni di Nadal ed è ripartito nel secondo senza fare una piega. Nel terzo ci vedo anche un calo fisico, giocare contro Nadal, su terra, è super dispendioso, lui deve ancora arrivare ad un livello fisico "adulto"
Sinner deve immagazzinare la capacità di gestire i momenti, di formarsi dei pattern di gioco che gli permettano di trovare punti facili e sicurezze alle quali aggrapparsi nei momenti critici. Questo non ha nulla a che fare con l'aspetto mentale, è solo questione di numero di partite giocate a quel livello, e lui ne ha davvero poche

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24178
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3638

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 07/10/2020, 13:53

Infatti, ieri e con Zverev lo guardavo e pensavo alle reazioni che avrebbero avuto Fognini è in tono minore Berrettini. Lui invece sembra sempre sul pezzo, non s’incazza, sbaglia e riparte come se non fosse successo nulla. Avesse vinto ieri il primo set probabilmente avrebbe comunque perso l’incontro, ma di fronte aveva un marziano. E ci ha giocato alla pari per un po’. Ci farà veramente godere, deve fare esperienza. Roger perdeva con Sanguinetti, lui con Nadal al RS
Ultima modifica di Bonaz il 07/10/2020, 13:57, modificato 1 volta in totale.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Teo » 07/10/2020, 13:55

Secondo me invece ha molto a che fare con quello. Le occasioni che ha perso nei due set, le ha perse di testa, non di colpi.

L'esperienza è relativa, se sei fortissimo e punti ai livelli massimi, la capacità di vincere partite ce l'hai già, come ce l'avevano i grandi del gioco, che hanno tutti vinto o iniziato in età molto giovane.

Dalle tue parole, mi sembra di capire che tu ritieni Sinner un possibile forte, ma non fortissimo, non uno che vincerà Slam, non un candidato da n.1, ma uno che farà una carriera alla Thiem.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Teo » 07/10/2020, 13:57

Bonaz ha scritto: 07/10/2020, 13:53 Infatti, ieri e con Zverev lo guardavo e pensavo alle reazioni che avrebbero avuto Fognini è in tono minore Berrettini. Lui invece sembra sempre sul pezzo, non s’incazza, sbaglia e riparte come se non fosse successo nulla. Avesse vinto ieri il primo set probabilmente avrebbe comunque perso l’incontro, ma di fronte aveva un marziano. E ci ha giocato alla pari per un po’. Ci farà veramente godere, deve fare esperienza. Roger perdeva con Xxx, lui con Nadal al RS

Ma la faccia o l'incazzatura non significano forza mentale. Per niente. Nole è uno che s incazza come una iena quando sta perdendo o sbaglia, eppure è un robot e vince decine di partite.

McEnroe passava il tempo a bestemmiare vs chiunque eppure è stato uno dei più grandi e vincenti del gioco, lo stesso Connors per dirne un altro, ma anche Becker.

 
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24178
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3638

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 07/10/2020, 13:59

Sinner non dovrà lottare tutti gli anni con i tre Miti quindi gli Slam li vincerà eccome se non sbraca e si tiene allenato.
Studia la storia del tennis, si riguarda i propri incontri, studia i video degli avversari, è metodico. 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 07/10/2020, 14:41

Teo ha scritto: 07/10/2020, 13:55 Secondo me invece ha molto a che fare con quello. Le occasioni che ha perso nei due set, le ha perse di testa, non di colpi.

L'esperienza è relativa, se sei fortissimo e punti ai livelli massimi, la capacità di vincere partite ce l'hai già, come ce l'avevano i grandi del gioco, che hanno tutti vinto o iniziato in età molto giovane.

Dalle tue parole, mi sembra di capire che tu ritieni Sinner un possibile forte, ma non fortissimo, non uno che vincerà Slam, non un candidato da n.1, ma uno che farà una carriera alla Thiem.

Lui ha capacità di vincere le partite. L'esperienza di cui parlo riguarda proprio la gestione dei singoli momenti di gioco
Esempio: ieri Nadal sapeva quando servire al corpo una seconda carica, quando rallentare, quando rispondere aggressivo, ha dei pattern di gioco che tira fuori quando servono, accorcia la giocata e ti invita avanti, ti sposta, riesce a gestire un inizio di partita nella quale magari sente meno un colpo, annusa l'odore del sangue e ti azzanna alla giugulare...a 18 anni era già forte (e lo è anche Sinner) ma non aveva queste letture, come non le aveva Federer che prima di iniziare a vincere ha preso tanti schiaffi anche se si diceva fosse un fenomeno destinato a dominare negli anni
Sinner questa roba per forza di cose non ce l'ha. Il game nel quale ha servito sul 6-5 magari tra un anno, con altre 60 partite nella sacca, lo porta a casa. Ieri invece è andato sotto ed ha affrettato i colpi, ha provato a forzare quando non era il caso.
Ci sta. Ha giocato poco.
L'anno scorso aveva 17 anni, ha iniziato a vincere nel circuito dei grandi, ha battuto Monfils, ha dato fastidio a Wavrinka. Quest'anno, 18 anni, avrebbe dovuto giocare tantissimo, ne avrebbe perse molte incontrando gente più pronta e più forte di lui ma, come le ore di volo per i piloti, l'importante era giocare match, stare in campo. Il Covid ha rovinato i piani, perché anche se finirà l'anno tra i primi 50 (e più o meno sarebbe arrivato lì anche giocando 70 partite) ha avuto poche possibilità di giocare match importanti, vivere momenti importanti
Con Dimitrov a Roma perde perché il bulgaro ad un certo punto, sconsolato, inizia ad incartargliela come il più umile dei 4 categoria, slice e palle morte come se piovesse. Lui va in confusione e perde. Ieri Nadal ha provato a giocargli qualche slice e a rallentare, ma Sinner (che come si diceva sopra è uno studente del gioco) aveva imparato la lezione e ha gestito quelle situazioni. Tant'è che Rafa si è rimesso a picchiare

Se anche diventasse "solo" un Thiem pendo saremmo tutti felici...
Onestamente, io non lo so se diventerà un top 3, ci sono tanti fattori imprevedibili, il tennis poi è diabolico..
Io qualche dubbio me lo tengo, ma ti dico anche che più gioca più mi convince, perché migliora e rifinisce le sbavature. Sulla terra ad esempio pensavo avrebbe sofferto molto di più, invece sia a Roma che a Parigi ha giocato dei grandi tornei
Si vedrà, per il momento godiamocelo così

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Teo » 07/10/2020, 15:22

Guarda che per me è fortissimo e allora ti dico, perchè non sperare che diventi un legend? Gli skills ce li ha, per diventarlo servirebbe che iniziasse subito a fare il salto mentale, è quello che intendo. Non è facile, è la cosa più difficile nello sport, però se vuoi fare come i grandissimi del gioco, devi fare lo switch subito, l'età per me è una scusa, un alibi, quello intendo.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 07/10/2020, 15:27

Ma infatti si parla di età perché più o meno a 17/18 iniziano a giocare con i grandi (stesso discorso x Musetti che ha un anno in meno, anche se Musetti ha giocato i tornei Junior, Sinner no)
Per fare lo switch deve giocare, se gioca migliora. Quest'anno è stato un pò sfigato da questo punto di vista, facciamogli fare una stagione completa

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 07/10/2020, 15:37

occhio comunque a mettere tutti questi obiettivi così ambiziosi.

il ragazzo è una risorsa, grande promessa, talento che in italia forse non si vedeva da Panatta.

però facciamo attenzione, di questo genere ne ho visti tanti passare senza lasciare traccia.


la Giorgi, anche se ovviamente non aveva le sicurezze di Sinner, forse non ricordate, ma a 18-19 anni era davvero una delle giovani più promettenti del circuito. Con grandi colpi e anche una certa arroganza nell'affrontare i punti giocando sempre forte.

dopo 10 anni è rimasta solo l'arroganza.



ovviamente Sinner è un profilo dotato ancora di maggior talento e potenzialità, ma non ancora vince nulla.
ed è bene che lui per primo sia consapevole di questo.

 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 07/10/2020, 15:58

Noodles ha scritto: 07/10/2020, 15:37 occhio comunque a mettere tutti questi obiettivi così ambiziosi.

il ragazzo è una risorsa, grande promessa, talento che in italia forse non si vedeva da Panatta.

però facciamo attenzione, di questo genere ne ho visti tanti passare senza lasciare traccia.


la Giorgi, anche se ovviamente non aveva le sicurezze di Sinner, forse non ricordate, ma a 18-19 anni era davvero una delle giovani più promettenti del circuito. Con grandi colpi e anche una certa arroganza nell'affrontare i punti giocando sempre forte.

dopo 10 anni è rimasta solo l'arroganza.



ovviamente Sinner è un profilo dotato ancora di maggior talento e potenzialità, ma non ancora vince nulla.
ed è bene che lui per primo sia consapevole di questo.

 

Vero, ma vediamo chi c'era alle spalle della Giorgi e chi c'è invece con Sinner, questo mi fa dormire sonni tranquilli, al netto di una crescita fisica, ovviamente da completare.
Oltretutto tatticamente Sinner è già 10 piste avanti alla biondina, direi che da quel punto di vista lo vedo già ora meglio anche di Berrettini.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 07/10/2020, 16:23

frog ha scritto: 07/10/2020, 15:58
Noodles ha scritto: 07/10/2020, 15:37 occhio comunque a mettere tutti questi obiettivi così ambiziosi.

il ragazzo è una risorsa, grande promessa, talento che in italia forse non si vedeva da Panatta.

però facciamo attenzione, di questo genere ne ho visti tanti passare senza lasciare traccia.


la Giorgi, anche se ovviamente non aveva le sicurezze di Sinner, forse non ricordate, ma a 18-19 anni era davvero una delle giovani più promettenti del circuito. Con grandi colpi e anche una certa arroganza nell'affrontare i punti giocando sempre forte.

dopo 10 anni è rimasta solo l'arroganza.



ovviamente Sinner è un profilo dotato ancora di maggior talento e potenzialità, ma non ancora vince nulla.
ed è bene che lui per primo sia consapevole di questo.

Vero, ma vediamo chi c'era alle spalle della Giorgi e chi c'è invece con Sinner, questo mi fa dormire sonni tranquilli, al netto di una crescita fisica, ovviamente da completare.
Oltretutto tatticamente Sinner è già 10 piste avanti alla biondina, direi che da quel punto di vista lo vedo già ora meglio anche di Berrettini.

infatti non molto tempo fa scrivevo che, in questo momento di formazione, fondamentale era il ruolo di coach, ed avere Piatti fa tanta differenza. 

poi chiaro Sinner altra pasta, però la biondina all'epoca aveva davvero generato tanto interesse e non solo in italia.

ma se vogliamo parlare di storia del tennis, di grandi talenti inespressi poi nel tempo ce ne sono stati tanti.

Mark Philippoussis per esempio è un altro che da giovane già a 19 anni (scuola bollettieri tra l'altro) era già top50 e con 3-4 partite incredibili, una delle quali diede 3 set a zero a Sampras all'australian open.
giocò un paio di anni alcune partite in cui demoliva gli avversari.
ricordo una gara contro Edberg in cui vinse 6-0 / 6-2 (o 6-3 una cosa del genere)


4 anni dopo la sua carriera era già ridimensionata e molto sotto le aspettative.

lo stesso Henman, che commenta oggi, ha avuto una buonissima carriera ma non ha mantenuto quelle che erano le previsioni (assai rosee) quando giocava juniores.


quindi testa bassa e pedalare.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3819

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 07/10/2020, 16:31

@frog trovo sgradevoli le tue velate accuse al magico Sergio

Immagine

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24178
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3638

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 08/10/2020, 7:03

Nole sempre più irritante  :stressato:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12674
2202

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Hobbit83 » 08/10/2020, 10:27

Noodles ha scritto: 07/10/2020, 15:37  ma non ancora vince nulla.

OT estremo, perdonate:
Adoro questa forma tipicamente abruzzese :notworthy:
 
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27659
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13910
9886

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Wolviesix » 08/10/2020, 10:35

Comunque state ragionando su vittorie, Slam e quant'altro pensando a cosa deve migliorare per arrivarci e nessuno che ha citato l'ostacolo principale: quando si ritirano quei 3? :forza:

Rispondi

Torna a “Sportmania”