Teo ha scritto: 07/10/2020, 11:38 Secondo me proprio a livello mentale deve fare il salto per diventare un top del gioco. Perchè anche ieri ha avuto occasioni, ma si è visto che non ci è arrivato di testa più che coi colpi.
E smettiamola con l'alibi dei 19 anni. Se vuoi essere quello che son stati i grandissimi, ora devi iniziare a fare sul serio a livello di vittorie.
Nadal vinceva il 1° RG a 19 anni e ha dominato la stagione su terra, Nole vinceva il suo primo ATP e l'anno dopo era già top10, anche Roger vinceva tornei.
Ma stai scherzando?
Cioè forse non ci rendiamo conto di che cosa sono stati questi 3, ed in particolare Nadal...
Nadal a 16 anni vinceva il primo Challenger, a 17 era 49 del mondo... Lo riscrivo, 17 anni, 49 del mondo...
Federer vinse Wimbledon Juniores e fece finale allo US Open, in un'epoca in cui ancora questo era il percorso consigliato. A 20 anni iniziò a vincere con i grandi
Djokovic è quello che ha forse il percorso più simile a Sinner, ma è diventato professionista a 16 anni. È entrato nei primi 200 a 17 anni, a 18 anni nei primi 100.
Ma appunto, parliamo di 3 giocatori for the ages, 3 giocatori che tra le altre cose sono andati ad occupare delle posizioni in un momento in cui mancavano nel circuito maschile dei dominatori
Oggi gli stessi tennisti della generazione precedente a Sinner sono alla ricerca di una legittimazione a livello di vittorie slam (Thiem, che è anche più vecchio, ci è riuscito sotto covid con 2 che non sono andati ed uno che si è auto eliminato)
Sinner ha da poco fatto 19 anni, ha vinto Challenger, come fecero anche i 3 di cui sopra, quest'anno probabilmente in una stagione regolare avrebbe fatto meglio a livello Atp, lo stesso Piatti parlava di obiettivo 70 partite, è andata come è andata ed è un pò un anno perso ma non è certo colpa sua
Anche sul gioco: non deve fare un salto a livello mentale. Deve fare un salto a livello di esperienza... È grazie al piffero, torniamo al punto di cui sopra..
A livello mentale Sinner è solido, sbaglia un punto e resetta immediatamente, ha perso il primo al TB dopo aver avuto più occasioni di Nadal ed è ripartito nel secondo senza fare una piega. Nel terzo ci vedo anche un calo fisico, giocare contro Nadal, su terra, è super dispendioso, lui deve ancora arrivare ad un livello fisico "adulto"
Sinner deve immagazzinare la capacità di gestire i momenti, di formarsi dei pattern di gioco che gli permettano di trovare punti facili e sicurezze alle quali aggrapparsi nei momenti critici. Questo non ha nulla a che fare con l'aspetto mentale, è solo questione di numero di partite giocate a quel livello, e lui ne ha davvero poche