Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21879
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3469
8863

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:28

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:18
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:03
bada bene che non sto dicendo che il modello tanking ha fallito.
sto dicendo che il modello non tanking ha davvero funzionato.

e questo per via dell'andamento delle squadre citate è un dato di fatto.
perchè i raptors vincono l'anello (in maniera incredibile quello che vuoi ma tanto è)
gli heat sono in finale nba
e i bucks sono primi da due anni nella eastern conference con probabilmente il miglior giocatore del globo per potenzialità.

quindi, anche se rimaniamo in sede di giudizio per quanto riguarda i sixers (ma ripeto il tempo comincia a stringere), l'altro modello si può dire sicuramente vincente.

ha prodotto ricostruzioni più veloci e con più risultati tangibili.

avete intrapreso la strada più lunga e meno produttiva, i risultati dicono questo oggi.


I Raptors hanno veleggiato per anni sul primo/secondo turno di PO, hanno vinto un anno con Leonard e quest'anno e i prossimi come li vedi? Come sono le loro possibilità di titolo nei prossimi anni (sulla carta)?

Miami è un caso strano...lo ammetterai anche tu visto che non mi pare li dessi favoriti ad inizio anno...in un anno con una stagione ridotta e giocata nella bolla.
Io non ci avrei scommesso troppo due ani fa...ma fatico a prenderli come regola da seguire.

Te lo ripeto: se sei i Celtics del post 3 amigos, e hai le scelte dei Nets, tankare duro non serve.
E infatti la loro ricostruzione è stata meno estrema e nei prossimi anni hanno ancora tutte le carte in regola per provare ad arrivare in fondo.
Se sei i Sixers del dopo Bynum, hai opzioni diverse.

i raptors hanno insistito a lungo su Derozan quando si capiva chiaramente che più di tanto non avrebbe potuto fare.
seguendo il tuo ragionamento (e paragonandolo a Jrue), la cosa migliore era ricostruire cedendolo per alcune scelte.

i raps invece hanno proseguito sulla competitività, vero senza mai avere reali possibilità di vincere l'anello, ma continuando un percorso di programmazione finalizzato al miglioramento dei risultati.
ed è anche per questo che derozan è potuto entrare in uno scambio per Leonard.
secondo te popovich se la prende mai una guardia che va avanti da 3-4 stagioni a botte di annate di tanking da 25/30 vittorie?

miami è vero, sono in anticipo sui tempi.
ma hanno affrontato un cataclisma di non poco conto, addio di James.
chiedere ai cavs nel caso.
e ne sono usciti alla grande, poco da dire.

i celtics ok, non ne avevano bisogno e concordo.

ma anche i bucks sono in una situazione migliore della vostra, e nemmeno loro hanno tankato.

ripeto, ad oggi il modello di continuità (o di tentativo di continuità) funziona meglio.

il vostro progetto è molto lungo e soggetto a MOLTE variabili e tutt'oggi ancora indefinito.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 12:30

Mich ha scritto: 30/09/2020, 12:23
DeRozan va agli Spurs perché quello era il massimo che potevano ottenere, a causa di un giocatore che aveva messo in chiaro il suo unico obiettivo fosse andare a LA. E così è stato.

 

DeRozan va a gli Spurs perchè il vecchio Pop non ha voglia di interrompere la sua striscia di apparizioni consecutive in post season.
Sennò Leonard va alla squadra che offre più scelte e giovani futuribili possibili

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21879
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3469
8863

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:31

lelomb ha scritto: 30/09/2020, 12:27
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:22



hanno continuato a giocare a basket, senza staccare la spina.




e son qua ora perchè per un paio di anni han giocato con i whiteside e james/tyler jhonson del caso... dai nooda che ne fai una questione di filosofia e dei del baskete e rispetto di chissa quale ceppa di minchia quando ste cose non contano un cazzo.

Son qua perchè il combinato dirigenza-staff è da top3 e nonostante ciò se non si ritrovavano Butler sull'uscio perchè gli andava a lui stavano ancora a far i pacers del caso.


e la dirigenza-staff top3 non ha mai contemplato il tanking in un momento in cui avrebbe potuto. 
 

Mich
Senior
Senior
Messaggi: 2588
Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
MLB Team: Cubs
NFL Team: Bears
NBA Team: Bulls
623
330

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Mich » 30/09/2020, 12:32

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:30
Mich ha scritto: 30/09/2020, 12:23
DeRozan va agli Spurs perché quello era il massimo che potevano ottenere, a causa di un giocatore che aveva messo in chiaro il suo unico obiettivo fosse andare a LA. E così è stato.



DeRozan va a gli Spurs perchè il vecchio Pop non ha voglia di interrompere la sua striscia di apparizioni consecutive in post season.
Sennò Leonard va alla squadra che offre più scelte e giovani futuribili possibili

Sì, scritto ieri a nolian. In quel contesto era l'offerta migliore.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21879
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3469
8863

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:33

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:26
PENNY ha scritto: 30/09/2020, 12:23



Se vanno via è andata male e ti prenderai le tue colpe perchè te le sei fatta sfuggire, come capitato a Cleveland, ai Pelicans... a quel punto potremo criticare Phila e dire che ha fallito su tutta la linea.

I Sixers con quei 3 anni di tanking si sono messi nella condizione di essere accomunati a Maverick e Raptors, competitivi per un lungo periodo.
Ripeto, meglio 3 anni pessimi che mangiare merda per 10 anni come le NY, le Detroit, Minnesota e le Sacto del caso. 
Ad oggi, pur non vincendo, il loro modello è meglio della maggioranza di quelli presenti in NBA, può non piacere ma è così, anche se non dovessero vincere.

Ma poi dai, mi parli del valore della figurina di Derozan???
 Sixers con il loro modello deprecabile hanno già 2 giocatori che valgono il triplo di un Derozan sul mercato dai...
Se Davis non avesse spinto per LA oggi parleremmo dell'accoppiata Davis-Simmons, perchè il solo Embiid valeva 3 volte il pacchetto gialloviola.





Vedi Penny, questo concetto il tifoso noodles non lo può capire.
Lo stava capendo in questi anni ma poi il mare, il sole e la figa e il cinema ha portato LBJ e la sua agenzia a LA e tutto è cambiato.

Peccato...era sulla buona strada per capire cosa significassero non 5 ma 10, 20 anni di merda ed invece LBJ ha rovinato tutto.
Scommetto che al 10° anno di mediocrità avrebbe invocato il tanking duro anche lui :forza:
tu lo sai che non sono mai stato d'accordo con il tanking.

ne abbiamo discusso a lungo.

anche dopo 20 di merda direi la stessa cosa...anche perchè viste le tempistiche del vostro tanking bisogna aspettarne altre 10 per avere dei risultati  :laughing: :laughing:
 

Mich
Senior
Senior
Messaggi: 2588
Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
MLB Team: Cubs
NFL Team: Bears
NBA Team: Bulls
623
330

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Mich » 30/09/2020, 12:33

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:31
lelomb ha scritto: 30/09/2020, 12:27




e son qua ora perchè per un paio di anni han giocato con i whiteside e james/tyler jhonson del caso... dai nooda che ne fai una questione di filosofia e dei del baskete e rispetto di chissa quale ceppa di minchia quando ste cose non contano un cazzo.

Son qua perchè il combinato dirigenza-staff è da top3 e nonostante ciò se non si ritrovavano Butler sull'uscio perchè gli andava a lui stavano ancora a far i pacers del caso.


e la dirigenza-staff top3 non ha mai contemplato il tanking in un momento in cui avrebbe potuto. 



A giusta ragione quando si è consapevoli di poter attrarre comunque delle star pur venendo da un decimo posto in conference e soldi regalati a giocatori mediocri.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21879
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3469
8863

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:34

Mich ha scritto: 30/09/2020, 12:33
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:31


e la dirigenza-staff top3 non ha mai contemplato il tanking in un momento in cui avrebbe potuto. 



A giusta ragione quando si è consapevoli di poter attrarre comunque delle star pur venendo da un decimo posto in conference.

invece i sixers sono un gulag  :laughing:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 12:37

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:28
i raptors hanno insistito a lungo su Derozan quando si capiva chiaramente che più di tanto non avrebbe potuto fare.
seguendo il tuo ragionamento (e paragonandolo a Jrue), la cosa migliore era ricostruire cedendolo per alcune scelte.

i raps invece hanno proseguito sulla competitività, vero senza mai avere reali possibilità di vincere l'anello, ma continuando un percorso di programmazione finalizzato al miglioramento dei risultati.
ed è anche per questo che derozan è potuto entrare in uno scambio per Leonard.
secondo te popovich se la prende mai una guardia che va avanti da 3-4 stagioni a botte di annate di tanking da 25/30 vittorie?

miami è vero, sono in anticipo sui tempi.
ma hanno affrontato un cataclisma di non poco conto, addio di James.
chiedere ai cavs nel caso.
e ne sono usciti alla grande, poco da dire.

i celtics ok, non ne avevano bisogno e concordo.

ma anche i bucks sono in una situazione migliore della vostra, e nemmeno loro hanno tankato.

ripeto, ad oggi il modello di continuità (o di tentativo di continuità) funziona meglio.

il vostro progetto è molto lungo e soggetto a MOLTE variabili e tutt'oggi ancora indefinito.

Il nostro modello in 7 anni ha fatto lo stesso numero di Finals di Bucks e Celtics e al momento ha vinto gli stessi anelli di Bucks, Heat, Celtics e solo uno in meno dei Raptors....(forse l'unico che conta) :forza:


Ma poi tu paragoni situazioni diversissime fra loro...punti di partenza del rebuilding diversi.

Tu mi devi chiedere, a me tifoso dei Sixers: preferiresti che il tuo team fosse quello di oggi o quello del:

2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
?
A parte quello del 2019, oggi è il mio preferito degli ultimi 18 anni.
Nonostante tutto, quello con più potenzialità. e cosa è costato? 3 anni di tanking.
Lo prendo, grazie.

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6217
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2562
2462

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da PWillis52 » 30/09/2020, 12:37

Mich ha scritto: 30/09/2020, 12:23 Di bei modelli nella NBA attuale ne trovo tanti, peccato che pochi abbiano chance di vincere, anche perché per loro impossibile aggiungere dalla FA quel giocatore che renderebbe tale modello definitivamente compiuto.

Ora DeRozan è figurina credibile grazie al modello Raptors? Sarà, ma mi pare lo stesso giocatore principale con cui gli stessi ai PO anno dopo anno sbattevano contro un muro.

DeRozan va agli Spurs perché quello era il massimo che potevano ottenere, a causa di un giocatore che aveva messo in chiaro il suo unico obiettivo fosse andare a LA. E così è stato.

 

DeRozan era meglio che potessero ottenere perché Pop piuttosto che farlo andare ai Lakers ha preferito tagliarsi i c....oni da solo. O forse ha egoisticamente preferito continuare la striscia di presenze ai PO.

Mich
Senior
Senior
Messaggi: 2588
Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
MLB Team: Cubs
NFL Team: Bears
NBA Team: Bulls
623
330

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Mich » 30/09/2020, 12:40

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:34
Mich ha scritto: 30/09/2020, 12:33



A giusta ragione quando si è consapevoli di poter attrarre comunque delle star pur venendo da un decimo posto in conference.

invece i sixers sono un gulag  :laughing:
Certamente non sono Miami.
 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 12:41

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:34
Mich ha scritto: 30/09/2020, 12:33



A giusta ragione quando si è consapevoli di poter attrarre comunque delle star pur venendo da un decimo posto in conference.

invece i sixers sono un gulag  :laughing:

Ti faccio l'elenco dei FA di peso dei Sixers negli ultimi 18 anni:

- Elton Brand reduce da un ginocchio rotto
- Al Horford a 34 anni pagato a peso d'oro
- Tobias Harris

EDIT: JJ Redick me ne ero dimenticato..
Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 30/09/2020, 12:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da franzis » 30/09/2020, 12:41

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:31
lelomb ha scritto: 30/09/2020, 12:27




e son qua ora perchè per un paio di anni han giocato con i whiteside e james/tyler jhonson del caso... dai nooda che ne fai una questione di filosofia e dei del baskete e rispetto di chissa quale ceppa di minchia quando ste cose non contano un cazzo.

Son qua perchè il combinato dirigenza-staff è da top3 e nonostante ciò se non si ritrovavano Butler sull'uscio perchè gli andava a lui stavano ancora a far i pacers del caso.


e la dirigenza-staff top3 non ha mai contemplato il tanking in un momento in cui avrebbe potuto. 



non hanno mai contemplato il tanking anche perchè ai draft 2016 e 2018 so arrivati con zero scelte 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20779
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18380
7232

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da lelomb » 30/09/2020, 12:42

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:31
lelomb ha scritto: 30/09/2020, 12:27




e son qua ora perchè per un paio di anni han giocato con i whiteside e james/tyler jhonson del caso... dai nooda che ne fai una questione di filosofia e dei del baskete e rispetto di chissa quale ceppa di minchia quando ste cose non contano un cazzo.

Son qua perchè il combinato dirigenza-staff è da top3 e nonostante ciò se non si ritrovavano Butler sull'uscio perchè gli andava a lui stavano ancora a far i pacers del caso.


e la dirigenza-staff top3 non ha mai contemplato il tanking in un momento in cui avrebbe potuto. 





Grazie erano uscite già diverse pick per un motivo o per l'altro, per che scelte dovevano tankare massicciamente, perchè poi la loro bella tankatina porcellina quando dovevano l'han fatta

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 30/09/2020, 12:44

Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:33
tu lo sai che non sono mai stato d'accordo con il tanking.

ne abbiamo discusso a lungo.

anche dopo 20 di merda direi la stessa cosa...anche perchè viste le tempistiche del vostro tanking bisogna aspettarne altre 10 per avere dei risultati  :laughing: :laughing:
 

Pure io sono contrario al tanking.
Per me il modello vincente è il vostro che non avete tankato e quindi mantenuto quella continuità di risultati che vi ha portato ad essere scelti da LBJ e Davis.

Giuro, è il mio modello preferito: e in soli 7 anni.
Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 30/09/2020, 12:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21879
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3469
8863

Re: Chi ha il miglior core per il rebuilding?

Messaggio da Noodles » 30/09/2020, 12:45

Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/09/2020, 12:37
Noodles ha scritto: 30/09/2020, 12:28
i raptors hanno insistito a lungo su Derozan quando si capiva chiaramente che più di tanto non avrebbe potuto fare.
seguendo il tuo ragionamento (e paragonandolo a Jrue), la cosa migliore era ricostruire cedendolo per alcune scelte.

i raps invece hanno proseguito sulla competitività, vero senza mai avere reali possibilità di vincere l'anello, ma continuando un percorso di programmazione finalizzato al miglioramento dei risultati.
ed è anche per questo che derozan è potuto entrare in uno scambio per Leonard.
secondo te popovich se la prende mai una guardia che va avanti da 3-4 stagioni a botte di annate di tanking da 25/30 vittorie?

miami è vero, sono in anticipo sui tempi.
ma hanno affrontato un cataclisma di non poco conto, addio di James.
chiedere ai cavs nel caso.
e ne sono usciti alla grande, poco da dire.

i celtics ok, non ne avevano bisogno e concordo.

ma anche i bucks sono in una situazione migliore della vostra, e nemmeno loro hanno tankato.

ripeto, ad oggi il modello di continuità (o di tentativo di continuità) funziona meglio.

il vostro progetto è molto lungo e soggetto a MOLTE variabili e tutt'oggi ancora indefinito.

Il nostro modello in 7 anni ha fatto lo stesso numero di Finals di Bucks e Celtics e al momento ha vinto gli stessi anelli di Bucks, Heat, Celtics e solo uno in meno dei Raptors....(forse l'unico che conta) :forza:


Ma poi tu paragoni situazioni diversissime fra loro...punti di partenza del rebuilding diversi.

Tu mi devi chiedere, a me tifoso dei Sixers: preferiresti che il tuo team fosse quello di oggi o quello del:

2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
?
A parte quello del 2019, oggi è il mio preferito degli ultimi 18 anni.
Nonostante tutto, quello con più potenzialità. e cosa è costato? 3 anni di tanking.
Lo prendo, grazie.



gli anni di tanking rimangono 4, anche se continui a scrivere 3  :laughing:

poi se tu credi che questo percorso sia stato il più rapido ed indolore...sei liberissimo.

però la realtà oggi è che ci sono squadre che hanno trovato miglior risultati in minor tempo (e non è che sono percorsi diversi...siete voi che vi siete messo in un binario tutto vostro radendo al suolo qualsiasi cosa per 4 stagioni  :laughing: ) e mi sembra che tutto questo non lo si possa più negare.

poi se hanno avuto culo, dirigenza top3, fica mare sole...ne sto leggendo molte in questi giorni, ma tanto rimane  :biggrin:

e concordo comunque che il tuo roster ha delle potenzialità a disposizione ma tra poco inizia l'ottavo anno eh, sei passato attraverso alcune stagioni di nulla assoluto, hai perso un GM per questo, hai rallentato questa rinascita non di poco.

se poi rispondendo anche a @PENNY l'unica spiegazione che ti dai 'eh ma ci sono alcune franchigie che sono 10 anni che fanno cagare..' mbè...abbiamo dei riferimenti proprio diversi  :laughing:


 

Rispondi

Torna a “NBA”