Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/07/2020, 19:40

In attesa di una qualche ufficialità almeno per lo start del TC, manca più per questioni economiche che di sicurezza/COVID al momento, butto giù il reparto che forse al momento mi sembra più solido, la difesa.

Negli ultimi 2 anni con Eberflus siamo stati spesso nella prima metà dei ranking difensivi (molto molto bene contro le corse ma ancora molto migliorabili nel passing game) almeno sino a questi 3 episodi che ci hanno fatto piano piano collassare sino a fine stagione:
- Kimbo si rompe la caviglia e perdiamo, dopo appena un mese di stagione, lo speed rusher più pericoloso (non me ne abbia Houston)
- l'attacco finisce il trend positivo dopo un paio di mesi e da lì in poi la produzione offensiva sprofonda a livello ridicolo
- Moore finisce la stagione con un mese e mezzo in anticipo e collassa tutto la difesa nel resto della stagione una volta perso il miglior CB a roster

Cosa si è fatto per evitare una nuova situazione come quella del finale della scorsa stagione?
Essenzialmente si è cercato di:
- prendere il miglior 3-tech che fosse possibile acquistare tramite trade, per me ce ne sono almeno 3 più forti ma DeForest era l'unico con qualche chance di essere preso
- aumentare più possibile la depth per avere la possibilità di mettere qualche pezza se qualche starter dovesse infortunarsi
- migliorare il reparto offensivo (del quale parlerò domani) per tenere la difesa in campo un pò meno

Morale della favola:


DE Houston (674 snaps, 65% del totale), il veteranissimo che viene da una buona stagione
Rotazione: Muhammad, Autry, Bongo, Lewis

DT Buckner (810 snaps, 79% del totale), l'acquisto più importante di questa stagione che viene da un SB giocato e perso da protagonista. Tutti sperano che DeForest possa dare una mano a portare questa difesa stabilmente nella top10 e vedremo sul campo il suo valore e quanto impatterà su tutta la difesa.
Per la cronaca ho scoperto che mai nessun DT è stato chiamato al Pro Bowl da quando i Colts stanno a Indy, forse sarebbe anche ora di sfatare questo tabù
Rotazione: Autry, Day, Lewis

DT "l'Albanese" (626 snaps, 60% del totale); e il ragazzo che passettino dopo passettino in questi 3 anni si è preso il ruolo di starter come NT dimostrando che in questa lega ci può stare dando un buon apporto sui primi down
Rotazione: Day, Autry

DE Kimbo (81 snaps, 8% del totale), il rusher più promettente che abbiamo dai tempi del duo delle meraviglie Freeney-Mathis, parlando di giocatori draftati da noi. Il Kimbo visto nelle prime 4 settimane della scorsa stagione ha un potenziale da doppia cifra di sacks se riesce a fare una stagione intera con quell'efficacia
Rotazione: Muhammad, Autry, Bongo, Lewis

SAM Okereke (472 snaps, 45% del totale), a me fa impazzire quindi sono di parte ma questo ragazzo ci darà grandi soddisfazioni nei prossimi anni
Rotazione: Speed

MIKE Walker (811 snaps, 78% del totale), solido e celebrale, compagno di merende di Darius e alla fine credo che anche in questa stagione si terrà il posto da starter come MIKE almeno nei primi down
Rotazione: Okereke

WILL "Maniac" (828 snaps, 80% del totale), che dire sta scalando senza sosta per arrivare alla vetta del miglior LB della lega, ancora non siamo lì ma più lo sottovalutano più Darius va in campo incazzato a dimostrare il suo valore. Già oggi l'anima emotiva del team e mi spingerei anche oltre a dire che è la faccia del team in questo momento (naturalmente perché BigQ non bada a queste sciocchezze :hihi: :hihi: )
Rotazione: Speed

Nickel CB Moore (631 snaps, 61% del totale), è il CB più forte che abbiamo e probabilmente uno dei migliori 5 CB delle lega nella sua posizione, Eberflus lo usa in una vasta varietà di modi e Kenny è sempre efficace in ogni aspetto. Il suo infortunio ci ha sotterrato nelle ultime week della scorsa stagione e per questo è stato preso Carrie come potenziale rimpiazzo in quel ruolo
Rotazione: Carrie

CB #1 Rock (851 snaps, 82% del totale), è il giocatore che ha giocato più snaps difensivi dell'intero roster della passata stagione e, dopo una prima metà molto rivedibile, si è assestato su buoni livelli. Probabilmente è il giocatore che può portarci per davvero nella top10 delle difese NFL se fa un ulteriore passo avanti e forse anche il più insostituibile al momento
Rotazione: ??? (speriamo bene)

CB #2 Rhodes (795 snaps, 72% del totale), metto Xavier perché lo abbiamo preso per fare lo starter ma più lo vedo e più mi viene il dubbio che tra lui e Tell non è che ci sia tutta questa differenza di rendimento.
Come tipologia di CB sono molto simili, molto fisici in tutti gli aspetti del gioco ma entrambi hanno grossi problemi in altri aspetti del gioco. Speriamo di tirare fuori almeno uno starter decenti da questi 2 perché a quel punto la difesa avrebbe pochi
punti deboli.
Rotazione: Tell

FS Malik (788 snaps, 76% del totale), ultima chiamata per il ragazzo che per me resta il giocatore più elettrizzante (forse insieme a Kimbo) che abbiamo in questa difesa. Ha momenti di vuoto celebrale che fanno venire davvero tanti dubbi ma per me la questione resta sempre la stessa "Riusciremo mai a mettere Malik nelle condizioni di esprimere il suo potenziale a livello schematico?". Non ho la risposta ma spero possa averla Eberflus anche se non ci sperò tanto
Rotazione: Blackmon

SS Willis (620 snaps, 60% del totale), gran bella impressione fatta nella sua stagione da rookie dove si è guadagnato il ruolo da starter molto presto dando una buona solidità. Ha istinti fantastici nelle chiusure sulla LOS (corse, screen pass, etc) ma da migliorare in copertura sul profondo
Rotazione: Odum (giocatore che a me piace tanto come 3°/4° S)

Seguo i Colts da quasi 20 anno ma una difesa così profonda non me la ricordo, resta poi da veder sul campo (qualora si arrivasse a giocare) se il rendimento sarà all'altezza

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 25/07/2020, 16:57

Dopo le abbastanza buone notizie della notte dalle quali sembrerebbe che TC e RS possano partire nelle date previste, passiamo all'offense. il reparto con più incognite rispetto alla difesa ma credo che moooooooolto difficilmente si possa fare peggio della seconda parte della scorsa stagione.

Dall'arrivo di Reich si vede che le idee non mancano, dopo un'ottima prima stagione con Luck nella seconda ci si è dovuti adattare a avere Brissett come QB modificando di tanto le chiamate rispetto alla stagione precedente.
L'esito è stato decente nella prima metà per poi collassare nella seconda a causa
- di un Brissett al limite dell'indecenza
- tutti gli infortuni tra i WR
- l'adeguamento delle difesa al nostro gioco monotono

Cosa si è fatto per evitare una nuova situazione come quella della scorsa stagione?
Essenzialmente si è cercato di:
- cambiare il QB andando un un veteranissimo che il CS conosce alla perfezione come Rivers
- aumentare più possibile la depth nel reparto WR per evitare di presentarsi nuovamente con degli scappati di casa come la passata stagione
- aumentare ancora di più il focus sul running game prendendo uno dei più promettenti RB in uscita dal college

Morale della favola:

QB Rivers (1030 snaps, 97% del totale), il veteranissimo portato per dare un pò di letture e qualche gioco sul profondo. Si spera non debba lanciare 30/35 volte a partita perché il piano non è quello.
L'obiettivo è di usare la conoscenza di Rivers per venire fuori dai tanti momenti di secca offensiva che si sono verificati nella seconda metà di stagione mentre quando "la barca va, lasciamola andare"
Rotazione: Brissett, Eason (speranza)

LT Castonzo (1077 snaps, 100% del totale), per grazia divina e con tanti dollari Anthony si è convinto a tornare per 1/2 stagioni e ci aspettiamo il solito grande apporto dopo essersi ciucciato tutti gli snaps con buon rendimento nella stagione scorsa
Rotazione: "il Corvo"

LG "BigQ (la belva)" (1045 snaps, 97% del totale), al momento il miglior giocatore dell'intero (non che a lui interessa granché) e uno dei migliori 5 OL della lega. Davvero un mostro in tutto ciò che fa, nel running game domina e in pass protection dove alcuni lo considerano leggermente inferiore non concede un sack da 30 match. Ma la parte più importante resta il suo atteggiamento in campo e in allenamento dove anche parlando poco trascina tutta la squadra attraverso il suo esempio e la sua voglia di dominare. Non so quanti ancora margini di miglioramento abbia ma fossi un DL mi preoccuperei non poco.
Rotazione: Eldrenkamp, Pinter

C Kelly (1018 snaps, 94% del totale), finalmente è riuscito a farsi tutte e 16 le partite stagionali dando una grandissima solidità nel mezzo. Ora dovrà trovare da subito lo sintonia con un nuovo QB e dovesse riuscirci in tempi brevi potrebbe fiorire ancora di più.
Rotazione: ??? (al momento non c'è nulla di lontanamente attendibile)

RG "il Barbun" (1077 snaps, 100% del totale), si è giocati tutti gli snaps nella passata stagione ma nonostante un'altra stagione di esperienza i suoi punti di forza e debolezza sono sempre gli stessi e evidenti. E' sopra media nelle running game mentre è mediocre in pass protection quindi ormai quello che possiamo aspettarci lo abbiamo capito e vedremo qualcuno insedierà il suo ruolo da starter
Rotazione: Eldrenkamp, Pinter

RT "l'Orso" (1076 snaps, 100% del totale), piano piano il ragazzotto cresce e si sta avvicinando all'elite della lega come RT. Dominante nel running game, i miglioramenti in pass protection sono lenti e costanti ma ancora c'è tanto tanto da poter migliorare
Rotazione: "il Corvo"

RB "Marlonio" (510 snaps, 47% del totale), finalmente ha sfondato il muro delle 1000 yards ma purtroppo ancora non è riuscito a sfatare il tabù di giocare tutte e 16 i match della stagione. Si spera possa riuscirci nella prossima stagione dove dovrà dividere il carico con Taylor e Hines.
I Colts vengono da una stagione da 2130 yards corse :shocking: , :shocking: :shocking: :shocking: credo non si verificasse dagli anni 90 qualcosa del genere e le corse resteranno la base anche nella nuova stagione.
Rotazione: Taylor, Hines

TE #1 Doyle (798 snaps, 74% del totale), la solidità fatta persona, sia come bloccatore che come ricevitore da sempre una sensazione di sicurezza
Rotazione: Burton

TE #2 Alie-Cox (354 snaps, 33% del totale), per me il potenziale del ragazzo è enorme ma ancora non è venuto fuori. Come bloccatore stiamo parlando di un giocatore già molto in lato nel ranking del ruolo ma come ricevitore siamo quasi alla 0 come produzione pur avendo buoni doti atletiche e mani decenti. Vediamo se Rivers riesce a sbloccarlo anche in questo aspetto per farlo diventare un giocatore importante del team
Rotazione: Burton

WR #1 "Ghost" (478 snaps, 44% del totale), stagione da buttare nel cesso, sempre infortunato e con un QB che non lancia mai sul profondo quindi di fatto quasi azzerando i punti di forza di TY. Ora con Rivers e con una ritornata salute si spera possa ritornare ai livelli delle stagioni precedenti.
Rotazione: Pascal

WR #2 Pittman (rookie), finalmente abbiamo il WR grosso che storicamente non abbiamo avuto, ora sta al CS e al QB cercare di farlo rendere sin da subito perché ne abbiamo assoluto bisogno sin da week1
Rotazione: Pascal

WR #3 Campbell (196 snaps, 18% del totale), stagione da cestinare a causa di una moltitudine di infortuni. Si spera che il peggio sia passato e Parris ci possa deliziare con le sue sgasate palla in mano
Rotazione: Pascal

Dubbi tanti a partire dal QB e a seguire il reparto WR, con l'unica certezza dell'OL.
Faremo meglio della passata stagione quasi certamente ma basterà a portarci la vittoria in division che ormai ci manca da troppo tempo?
Firmerei per un'altra stagione da oltre 2000 yards di corsa e Rivers a dare i ritocchi al "quadro stagionale"

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 28/07/2020, 8:08

Sono quasi totalmente d'accordo con te.

Leonard fanno davvero di tutto per farlo imbufalire per bene. Ma va benissimo così. Ha fatto numeri da sfracelli nonostante sia mancato per 5 partite. Vediamo che succede.

Kimbo "qualità oro" è tutto da gustare nel suo aroma, tant'è che giusto un infortunio serio come quello dello scorso anno ha potuto fermarlo. Il fatto che segua costantemente il suo mentore Robertino, mi fa sempre ben sperare. 

Aspettiamoci un grande anno da Willis.

Il deforestatore farà grande tutta la linea, ivi compreso Stewart.

Autry lo vedi solo in rotazione rispetto agli altri? (domanda non provocatoria).

Quelli che mi tengonono di più sulle spine sono per l'appunto Hooker (siamo all'ultima chiamata), e anche Ya-Sin, che voglio davvero migliorato nelle sue (comprensibili) cappellate di gioventù. Ma con tutt'altra difesa ha tutto a sua disposizione per far bene il suo lavoro.


Ho un debole però in prospettiva per "trattorino-Golosino" Taylor. Con il gigante Gerione lì davanti, ha solo da sbizzarrirsi.



Ah, dimenticavo, speriamo di vedere presto qualche video dei nuovi rookies, almeno. Manco la preseason ci tocca quest'anno, e se vediamo partite siamo solo fortunati.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 28/07/2020, 21:29

Strembald ha scritto: 28/07/2020, 8:08 Autry lo vedi solo in rotazione rispetto agli altri? (domanda non provocatoria).
Sarà in rotazione, potrebbe essere intorno al 40% degli snaps senza considerare infortuni che potrebbero dargli più spazio.

Quelli che mi tengonono di più sulle spine sono per l'appunto Hooker (siamo all'ultima chiamata), e anche Ya-Sin, che voglio davvero migliorato nelle sue (comprensibili) cappellate di gioventù. Ma con tutt'altra difesa ha tutto a sua disposizione per far bene il suo lavoro.
Vedremo ma sicuramente la secondaria è il reparto che da meno garanzie e potrebbe rivelarsi una catastrofe se le cose non girano per il meglio.
A Rock verrà chiesto tanto lavoro ma ha bisogno di consistenza per tutta la stagione e, come ho scritto in precedenza, potrebbe anche essere il giocatore barometro del team.
Malik deve stare sano e fare giochi sul campo, possibilmente cercando di fare meno cappellate rispetto alla passata stagione in coverage e come placcatore. Potrebbe essere la sua ultima stagione a Indy se gioca come la seconda parte della scorsa stagione.

Ho un debole però in prospettiva per "trattorino-Golosino" Taylor. Con il gigante Gerione lì davanti, ha solo da sbizzarrirsi.
Ah anche io non aspetto l'ora di vederlo

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/08/2020, 8:43

E...niente...non succede davvero niente di niente.
Almeno gli altri anni c'erano almeno 2 azioni in una pletora inutile di partite di preseason da commentare, e invece quest'anno nemmeno questo. Non che sia una sciagura eh, ma del resto non poteva essere altrimenti.

Assenti anche (necrologi a parte per il caro Mudd che ci ha lasciato) storie su veterani dell'esercito, cancri debellati o giocatori che si sposano. E' proprio un anno diverso.

Proviamo almeno a commentare qualche sporadica, sciatta, altrettanto inutile esternazione.

1-Sembra che Golosino (in arte Jonathan Taylor) sia molto contento della linea (e vorrei vedè), e che la cosa sia ricambiata dalla OL, in particolare da BigQ che ha fatto dei delicati complimenti in suo perfetto stile, senza fare nemmeno un sorriso. E' già incazzato per affrontare la season. Benissimo.

2-Rivers sembra in forma (del resto che avrebbero dovuto dire?), e Hilton sembra al momento tornato ad allenarsi full time senza problemi di alcun tipo (quanto durerà?).

3-Pittman (dobbiamo presto trovargli un soprannome al ragazzo eh...) sembra felice della "chemistry" che sta costruendo con Rivers, e la cosa ci rasserena.

4-Obi-One dice di essere ancora materiale da "posto titolare". Buon per lui. Ne prendiamo cordialmente atto.

5-Houston gioisce (il nostro caro Houston, non i nostri rivali di division) e noi con lui.

Roba che fa da surrogato alla preseason...pensate che roba...

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 22/08/2020, 9:30

mmmmhhh....Golosino....


 

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 22/08/2020, 11:53

Sul bussolotto continuo a tacere perché davvero non vedo l'ora di vederlo.
A dir la verità a me i Colts stanno cercando velatamente di abbassarne l'hype perché secondo me ci credono pesantemente ma sono pur coscienti che non ha ancora giocato un snap e un RB molto molto molto difficilmente cambia le sorti di team.
Infatti la maggior parte di quello che esce, come voci, nel reparto RB esce su Marlonio e sul suo sviluppo nel passing game.

Per il resto da queste prime settimane di TC con le prime sessioni in full pads cosa ne esce fuori?
News dall'infermeria:
- Day (knee) è quello che al momento sta messo peggio, probabilmente l'unico in dubbio per week1
- Moore (groin) starà fuori ancora un pò ma al momento nessuno lo ha messo in dubbio per l'inizio di stagione. Speriamo bene
- Kimbo ancora non ha fatto un singolo allenamento in gruppo e nonostante l'ottimismo nell'ambiente io starei molto attento alla situazione perché con Kimbo sano e senza Kimbo la pass rush è molto diversa
- il reparto TE più o meno è alla pezze in questo momento e infatti nella nottata siamo andati a prendere Andrew Vollert per avere qualcuno che si possa allenare. Doyle (neck) al momento è fuori e non si sanno i tempi di recupero, Alie-Cox ieri ha fatto il primo allenamento stagionale quindi con il solo Burton difficile allenarsi seriamente.
- Buckner con un problema alla mano e negli ultimi giorni non si è allenato ma non sembrerebbe niente di particolarmente grave.
- l'Orso (foot) inizio a preoccuparmi seriamente dato che è più di una settimana che fa differenziato o proprio non si allena
- Autry (ankle) e potrebbe stare fuori un pò
- vari altri giocatori acciaccati ma niente di preoccupante quindi ottimismo :forza: :forza:

Il resto delle news sulle grandi prestazioni di Tyquan e Malik, sulla crescita costante dell'Albanese e di Parris e robe del genere le prendo con le pinze finché non le vedo coi mie occhio sul campo :biggrin: :biggrin:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 22/08/2020, 17:28

Nel frattempo

[tweet][/tweet]

Se questo è l'inizio diciamo che il ragazzino qualche soddisfazione ce la può dare con quel gioco di piedi oltre ai mezzi atletici

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 23/08/2020, 12:37

Diciamo che Hooker e Lewis stanno riempiendo le linee dei blog e dei flash report del TC. Non mi dispiace averne notizia, ma come te vado anche io con i piedi di super piombo.

Purtroppo qualche azzoppamento c'è, ma considerando che mancano ancora 3 settimane all'opening, e considerando che il primo test è con i Jaguars, mi riserbo (se la situazione rimane questa) del cauto ottimismo.

Kimbo è preziosissimo questa stagione, ma esattamente sai qualcosa di più preciso sul suo conto, come si sta allenando e cosa sta "producendo"? Come sta? ha infortuni di che tipo?? Chiedo perchè da oggi sono in ferie e non ho davvero avuto tempo di leggere in giro.

Golosino, come dice il soprannome stesso, mi ingolosisce...e niente, speriamo di scartare presto questo balocco.
Pittman anche mi sta facendo delle ottime impressioni. Sto fremendo per sta season.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 23/08/2020, 17:21

Strembald ha scritto: 23/08/2020, 12:37 Kimbo è preziosissimo questa stagione, ma esattamente sai qualcosa di più preciso sul suo conto, come si sta allenando e cosa sta "producendo"? Come sta? ha infortuni di che tipo?? Chiedo perchè da oggi sono in ferie e non ho davvero avuto tempo di leggere in giro.

Innanzitutto buone ferie, le mie sono andate da un pezzo.
Per quando riguarda Kimbo non ha nessun nuovo infortunio ma sta ancora recuperando dalla frattura della caviglia di quella maledetta partita coi Chiefs della scorsa stagione.
Ho visto che ha iniziato a fare qualche cambio di direzione a velocità ridotta quindi non credo sia lontano dal rientrare ma ci vanno con molta cautela.
Nel frattempo fa esercizi sull'utilizzo delle mani e sulla condizione atletica (naturalmente oltre ai vari meeting di reparto e simili), praticamente roba di routine in attesa di poter scendere in campo insieme agli altri.

Quasi ogni giorno ci sono giocatori di 3°/4° fascia che arrivano o vanno via o vengono messi nella varie Injury List/Reserve ma nessuno di significativo.

La notizia migliore è che l'Orso è tornato a allenarsi insieme al resto dell'OL :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 31/08/2020, 23:03

Proviamo a scovare qualche briciola di notizia nel nulla cosmico, che fortunatamente ha i giorni contati.

Partiamo dalle notizie negative pero:
1-Pare che sia il caro Pittman, che golosino-saccottino abbiano il drop facile. Da un RB preso per fare tutt'altro, la cosa mi tange relativamente, visto che la vera star annunciata degli screen pass dovrebbe essere proprio Hines. L'affare Pittman però comincia a infastidirmi, anche se lo staff sembra sia felicissimo di come approccia certi palloni complicati, e di come impari sempre meglio schemi e tracce. Ma ripeto, è il caso che si svegli in fretta, e la prima contro i Jags è tutta a suo vantaggio.

2-Brissett non brilla, anche se è stata complice una pessima prestazione della OL in seconda linea.

3-Rivers non ha fatto sfracelli, (complici anche golosino e Pittman), ma pare si sia ripreso con un bombone perfetto su Hilton. Sperem

4-Burton infortunato. la cosa non sembra banale. Non ci voleva. Ma come detto a goldenboy via telegram, meglio aver perso lui che altre pedine più fondamentali.

Notizie positive:

1-Hooker sembra davvero dare il 1000 per 1000 in tutti i palloni, e infatti sembra proprio che quando l'attacco si inceppa, lo zampino suo c'è sempre, o con tackle pesanti, o con intercetti, o con deflected. Certo la cosa va ridimensionata al netto della consistency dubbiosa dell'ultimo Pittman, ma almeno sono belle cose da leggere.

2-Muhammad è un altro che non ha dato tregua alla nostra OL. Molto molto bene.

3-Buckner fa ciò per cui è lautamente pagato: inghiottire e fagocitare i RB che si azzardano a superare la linea di scrimmage. Spesso questo accade in coincidenza con i blitz di Hooker. (Goldenboy, mi sa che la musica non cambierà molto... cazzo....)

4-Punter e Kicker ottimi, con Isaiah Rodgers che pare abbia fatto battere i cuori di tutto il CS per i suoi ritorni.


Attendiamo con ansia le partite che contano.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 03/09/2020, 22:16

Strembald ha scritto: 31/08/2020, 23:03 Proviamo a scovare qualche briciola di notizia nel nulla cosmico, che fortunatamente ha i giorni contati.

Partiamo dalle notizie negative pero:
1-Pare che sia il caro Pittman, che golosino-saccottino abbiano il drop facile. Da un RB preso per fare tutt'altro, la cosa mi tange relativamente, visto che la vera star annunciata degli screen pass dovrebbe essere proprio Hines. L'affare Pittman però comincia a infastidirmi, anche se lo staff sembra sia felicissimo di come approccia certi palloni complicati, e di come impari sempre meglio schemi e tracce. Ma ripeto, è il caso che si svegli in fretta, e la prima contro i Jags è tutta a suo vantaggio.

2-Brissett non brilla, anche se è stata complice una pessima prestazione della OL in seconda linea.

3-Rivers non ha fatto sfracelli, (complici anche golosino e Pittman), ma pare si sia ripreso con un bombone perfetto su Hilton. Sperem

4-Burton infortunato. la cosa non sembra banale. Non ci voleva. Ma come detto a goldenboy via telegram, meglio aver perso lui che altre pedine più fondamentali.

Notizie positive:

1-Hooker sembra davvero dare il 1000 per 1000 in tutti i palloni, e infatti sembra proprio che quando l'attacco si inceppa, lo zampino suo c'è sempre, o con tackle pesanti, o con intercetti, o con deflected. Certo la cosa va ridimensionata al netto della consistency dubbiosa dell'ultimo Pittman, ma almeno sono belle cose da leggere.

2-Muhammad è un altro che non ha dato tregua alla nostra OL. Molto molto bene.

3-Buckner fa ciò per cui è lautamente pagato: inghiottire e fagocitare i RB che si azzardano a superare la linea di scrimmage. Spesso questo accade in coincidenza con i blitz di Hooker. (Goldenboy, mi sa che la musica non cambierà molto... cazzo....)

4-Punter e Kicker ottimi, con Isaiah Rodgers che pare abbia fatto battere i cuori di tutto il CS per i suoi ritorni.


Attendiamo con ansia le partite che contano.

Caro Stremb, ormai siamo agli sgoccioli prima di entrare nella RS.
Sabato avremo la scrematura a 53 e credo che almeno 5/6 tagli saranno duri da mandar giù e lì inizieremo a tirare un primo bilancio pre-RS.
Notizia preoccupante della giornata è l'infortunio di Castonzo che sembrerebbe non grave ma è uno dei pochi che in campo ci deve stare quasi obbligatoriamente altrimenti sono "volatili per diabetici".
Burton ormai si è capito che non ci sarà per almeno le prime 2 week e non si esclude che possa andare in IR se serve uno spot per tenere qualcuno oppure per prendere qualcuno dai tagli degli altri team.

Ultima nota, dopo le parole di Rivers, spero davvero che il nostro ragazzotto preso al 4° giro col tempo, magari tra 2/3 anni, possa darci qualche soddisfazione

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 04/09/2020, 13:47

goldenboylepre ha scritto: 03/09/2020, 22:16
Strembald ha scritto: 31/08/2020, 23:03 Proviamo a scovare qualche briciola di notizia nel nulla cosmico, che fortunatamente ha i giorni contati.

Partiamo dalle notizie negative pero:
1-Pare che sia il caro Pittman, che golosino-saccottino abbiano il drop facile. Da un RB preso per fare tutt'altro, la cosa mi tange relativamente, visto che la vera star annunciata degli screen pass dovrebbe essere proprio Hines. L'affare Pittman però comincia a infastidirmi, anche se lo staff sembra sia felicissimo di come approccia certi palloni complicati, e di come impari sempre meglio schemi e tracce. Ma ripeto, è il caso che si svegli in fretta, e la prima contro i Jags è tutta a suo vantaggio.

2-Brissett non brilla, anche se è stata complice una pessima prestazione della OL in seconda linea.

3-Rivers non ha fatto sfracelli, (complici anche golosino e Pittman), ma pare si sia ripreso con un bombone perfetto su Hilton. Sperem

4-Burton infortunato. la cosa non sembra banale. Non ci voleva. Ma come detto a goldenboy via telegram, meglio aver perso lui che altre pedine più fondamentali.

Notizie positive:

1-Hooker sembra davvero dare il 1000 per 1000 in tutti i palloni, e infatti sembra proprio che quando l'attacco si inceppa, lo zampino suo c'è sempre, o con tackle pesanti, o con intercetti, o con deflected. Certo la cosa va ridimensionata al netto della consistency dubbiosa dell'ultimo Pittman, ma almeno sono belle cose da leggere.

2-Muhammad è un altro che non ha dato tregua alla nostra OL. Molto molto bene.

3-Buckner fa ciò per cui è lautamente pagato: inghiottire e fagocitare i RB che si azzardano a superare la linea di scrimmage. Spesso questo accade in coincidenza con i blitz di Hooker. (Goldenboy, mi sa che la musica non cambierà molto... cazzo....)

4-Punter e Kicker ottimi, con Isaiah Rodgers che pare abbia fatto battere i cuori di tutto il CS per i suoi ritorni.


Attendiamo con ansia le partite che contano.

Caro Stremb, ormai siamo agli sgoccioli prima di entrare nella RS.
Sabato avremo la scrematura a 53 e credo che almeno 5/6 tagli saranno duri da mandar giù e lì inizieremo a tirare un primo bilancio pre-RS.
Notizia preoccupante della giornata è l'infortunio di Castonzo che sembrerebbe non grave ma è uno dei pochi che in campo ci deve stare quasi obbligatoriamente altrimenti sono "volatili per diabetici".
Burton ormai si è capito che non ci sarà per almeno le prime 2 week e non si esclude che possa andare in IR se serve uno spot per tenere qualcuno oppure per prendere qualcuno dai tagli degli altri team.

Ultima nota, dopo le parole di Rivers, spero davvero che il nostro ragazzotto preso al 4° giro col tempo, magari tra 2/3 anni, possa darci qualche soddisfazione

Si pare che Castonzo si sia fatto male all'obliquo. Purtroppo essendo un linemen, per di più non di primo pelo, capace che possa saltare con ogni probabilità la prima di season, ma ripeto, sfruttiamo il fatto che ci saranno i Jags contro di noi, quindi incrociamo le dita.

Kelly ottimo rinnovo, con un deal anche buono direi. Ampiamente meritato per il ragazzo, e la continuità nel reparto è fondamentale.
Per me Burton sarà in IR sicuramente, e rischia di non uscire dalla PUP anche Kimbo (il che significa rivederlo a novembre. Vediamo se decidono di essere pessimisti o ottimisti.

Lo spilungone pare sia un fenomeno sui lanci lunghi, e che abbia davvero il braccione. Roba carina ma che al momento sia per come siamo costruiti, sia per personale di ricezione, lascia il tempo che trova. Sono più contento del fatto che pare stia imparando da quelli davanti a lui.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 05/09/2020, 11:02

Strembald ha scritto: 04/09/2020, 13:47 Si pare che Castonzo si sia fatto male all'obliquo. Purtroppo essendo un linemen, per di più non di primo pelo, capace che possa saltare con ogni probabilità la prima di season, ma ripeto, sfruttiamo il fatto che ci saranno i Jags contro di noi, quindi incrociamo le dita.

Kelly ottimo rinnovo, con un deal anche buono direi. Ampiamente meritato per il ragazzo, e la continuità nel reparto è fondamentale.
Per me Burton sarà in IR sicuramente, e rischia di non uscire dalla PUP anche Kimbo (il che significa rivederlo a novembre. Vediamo se decidono di essere pessimisti o ottimisti.

Lo spilungone pare sia un fenomeno sui lanci lunghi, e che abbia davvero il braccione. Roba carina ma che al momento sia per come siamo costruiti, sia per personale di ricezione, lascia il tempo che trova. Sono più contento del fatto che pare stia imparando da quelli davanti a lui.

Quindi mi stai dicendo che in week1 avremo il Corvo come LT starter, bene ma non benissimo direi.

Per quanto riguarda Eason la parte buona non è tanto il braccione, più o meno avevamo capito lo avesse, ma è la sua applicazione che era uno dei principali dubbi in uscita dal college secondo molti.
Il fatto che ci sia dentro con la testa è la notizia più importante nonostante praticamente lancia pochissimo in allenamento avendo davanti 2 altri QB.

Finisco con il giochino del roster a 53 tenendo presente le nuove regole per questa stagione causa COVID, in primis l'IR che dura solo 3 settimane se avviene dopo il taglio a 53.

Escludendo eventuali trade, certi di far parte del roster:
1) Rivers
2) Brissett
3) Marlonio
4) Taylor
5) Hines
6) Ghost
7) Pittman
8) Pascal
9) Parris
10) Castonzo
11) BigQ
12) Kelly
13) Glowinski
14) Orso
15) Corvo
16) Pinter
17) Doyle
18) Burton (candidato all'IR post riduzione a 53)
19) Alie-Cox
20) Houston
21) Buckner
22) Albanese
23) Muhammad
24) Kimbo (non escludo che anche lui possa andare in IR post riduzione a 53 non avendo fatto un singolo allenamento in gruppo)
25) Bongo
26) Autry
27) Maniac
28) Walker
29) Bobby
30) Moore
31) Rock
32) Rhodes
33) Carrie
34) Malik
35) Willis
36) Blackmon
37) Odum
38) Wilson
39) Rigo
40) Rhodes

Quasi certi del posto:
41) Eason
42) Wilkins
43) Tyquan
44) Speed


Da qui in poi iniziano le scommesse e non si sa quale potranno essere le scelte di Ballard e Reich ma ipotizziamo:
- teniamo 6 WR quindi ne mancano 2: Patmon sembra aver fatto tanto bene al TC quindi potrebbe restare e poi servirebbe qualcuno utile negli ST quindi non escludo che il sesto possa essere Dulin. Hanno sicuramente chance anche Foutain, Johnson e Harris. (46 in totale)
- almeno un altro OL serve e sarà uno tra Eldrenkamp e Hunt. Dipende se si vuole andare di esperienza quindi su Hunt oppure continuare la crescita dell'altro che ormai è con noi da più di un anno. (47 in totale)
- sulla DL ci sarebbe da mettere ancora tanti altri ma possiamo ipotizzare di tenere Day per poi metterlo in IR subito dopo e ci mettiamo anche Windsor. (49 in totale)
- ci serve un K. Credo che andremo con McLaughlin per maggiore stabilità e maggiore potenza di calcio rispetto all'occhialuto (50 in totale)
- almeno un quinto CB a roster penso lo avremo ma non ho la più pallida idea di chi. Ipotizziamo il ragazzino Rogers che potrebbe tornare utile come potenziale ritornatore. (51 in totale)
- un quindi LB credo ci sarà. Non c'è tanta differenza tra i contendenti quindi si valuta l'utilità negli ST e la lotta si stringe a 2: Zaire e Glasgow. Io vado col veterano Zaire ma potrebbe essere tranquillamente il contrario oppure tenerli entrambi (52 in totale).
- resta l'ultimo posto da assegnare e potrebbe essere chiunque ma ho sempre un tarlo in testa nel reparto CB e metto un sesto CB, possibilmente grosso. Butto lì Porter ma è veramente una boutade dato che sono quasi certo che non porteremo 6 CB

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 05/09/2020, 11:36

Guarda, per me Castonzo non lo rischiano. Ce ne faremo una ragione. Meglio ora che dopo. Ma se Nelson spala i DL, il Barbùn sta attento e Orso fa il suo, direi che possiamo cavarcela dai.

Eason intanto è bene che impari seriamente da chi gli sta davanti, quindi bene così.

Ora con le nuove regole quindi cosa si dovrebbe fare? Togliere Kimbo dalla PUP per metterlo a roster e poi schiaffarlo in IR che dura solo 3 settimane? me pare un po na perculata e un districarsi fra il labirinto del regolamento...vedremo.

McLaughlin mi sembra chiaramente il favorito.

 
goldenboylepre ha scritto: 05/09/2020, 11:02 - almeno un altro OL serve e sarà uno tra Eldrenkamp e Hunt. Dipende se si vuole andare di esperienza quindi su Hunt oppure continuare la crescita dell'altro che ormai è con noi da più di un anno. (47 in totale)
Qui non saprei davvero pronunciarmi. Secondo me è l'ultimo dei tasselli che verrà valutato.

 
goldenboylepre ha scritto: 05/09/2020, 11:02 - teniamo 6 WR quindi ne mancano 2: Patmon sembra aver fatto tanto bene al TC quindi potrebbe restare e poi servirebbe qualcuno utile negli ST quindi non escludo che il sesto possa essere Dulin. Hanno sicuramente chance anche Foutain, Johnson e Harris. (46 in totale)
Telespalla Patmon lo si tiene dai....e anche qui ultima spiaggia per Fountain. Se non sbarca il lunario è ufficialmente ciao ciao.

 
goldenboylepre ha scritto: 05/09/2020, 11:02 - sulla DL ci sarebbe da mettere ancora tanti altri ma possiamo ipotizzare di tenere Day per poi metterlo in IR subito dopo e ci mettiamo anche Windsor. (49 in totale)
Anche qui mossette becere da regolamento. Io terrei di più Day.

 
goldenboylepre ha scritto: 05/09/2020, 11:02 - un quindi LB credo ci sarà. Non c'è tanta differenza tra i contendenti quindi si valuta l'utilità negli ST e la lotta si stringe a 2: Zaire e Glasgow. Io vado col veterano Zaire ma potrebbe essere tranquillamente il contrario oppure tenerli entrambi (52 in totale).
zio non fare l'ingenuo. Lo sai come la pensa Ballard sui LB no? Te lo devo ricordare di nuovo? :biggrin:



 

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”