MarkoJaric ha scritto: 27/08/2020, 20:35 Ok ma qui dentro mi fu detto che avere gli IGG alti non dava automaticamente La certezza del l’aver avuto il Covid.
Perché quel tipo di anticorpi si muove anche per altre patologie.
Quindi Lele ha ragione. Risultare ‘positivo’ al sierologico di per se non dice un cazzo.
Infatti poi si fa il tampone, ma così scremi i tamponi da fare visto che non puoi fisicamente farli a tutti.
In Veneto agli operatori sanitari e alle persone in casa di cura i controlli vengono fatti alternando tamponi e sierologico.
Chiaro che se lo fai una tantum è inutile, ma va rifatto ogni 10 giorni.
@Gio e quindi? Non si fa nulla nel frattempo?
Perché non sto mica dicendo che si risolve ogni cosa, ma anche trovarne 100 con questo sistema è da disprezzare?
Perché io questo leggo nelle tue parole (idem in quelle di lele): o fai tamponi o non fai nulla.
Oltretutto anche la Germania ha oltre 200 focolai nelle scuole (negli usa fai prima a contare dove non c’è un focolaio), quindi non c’è una soluzione da copiare.