MarkoJaric ha scritto: 27/08/2020, 19:26
a me onestamente 'sta roba dei tamponi ai docenti pare una cagata.
non perchè sia sbagliato fargli il tampone eh.
ma perchè non ha alcun senso fargli un tampone e poi tutto ok (se è negativo).
o li tamponi di continuo (ogni santo giorno) oppure è tutt'uncazz..
perchè 'sti qua non li chiudi nella scuola per nove mesi.. ma alla fine di ogni giornata tornano nel loro "quotidiano" e li possono tranquillamente infettarsi per poi portarlo a scuola il giorno dopo.
E` piu o meno lo stesso problema cha avevano medici e infermieri al inizio dell'epidemia. Un test e poi basta non risolve nulla, 5 minuti dopo potresti esserti infettato. Pero e` anche vero che le cose sono un po cambiate da febbraio o marzo.
lele_warriors ha scritto: 27/08/2020, 19:56
non gli fanno i tamponi ma i test sierologici.
test sierologici, che per trovare uno positivo in quel momento, fondamentalmente non servono un cazzo.
visto che per scoprirlo dagli anticorpi devi averlo già preso da alcune settimane all'incirca. per i tempi e altro possono essere più precisi
@Gio e
@Birdman .
quindi se lo hai preso3 gg prima, per dire, e quindi sei positivo, dal sierologico non lo vieni a sapere
Per i test sierologici che cercano anticorpi hai ragione, non servono a quello scopo e non sono usati per quello. Ci sono, pero anche test rapidi che reagiscono al virus, nella saliva o tamponi nasali, che danno un risultato in pochi minuti, non sono "sensibili" come la pcr (il "tampone" "standard"), pero sono fatti per essere usati proprio in questi casi, quando bisogna testare parecchie persone rapidamente e costantemente.
Il problema pero e` che inizi a testare gli insegnati "giornalmente" (o regolarmente, perche come ha detto marko un test e via serve a poco) bisognerebbe fare lo stesso con gli studenti e tutto il resto del personale che lavora nella scuola, e li inizi ad avere un po di problemi logistici, oltre che costi, perche si i test rapidi sono piu economici (pochi euro a test) ma se ne fai tanti giornalmente piano piano i costi aumentano.
Il vero problema e` che per qualsivoglia motivo, chi doveva non ha usato il tempo a disposizione per preparare il rientro a scuola, con regole chiare, e spiegate per bene, e adesso ci si trova a inventarsi soluzioni per problemi che si potevano, e dovevano, anticipare fin da subito.