Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA, il topic generalista

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da PENNY » 15/05/2020, 10:07

ghista ha scritto: 14/05/2020, 22:30
PENNY ha scritto: 14/05/2020, 18:43Come carriera meglio Melo o T-Mac per voi? O se preferite, chi ha deluso di meno? Visto che credo per entrambi si possa parlare di occasione sprecata visto il talento.

E come completezza? Entrambi attaccanti clamorosi ma diversissimi come stile

Come carriera dico Melo. Finale di Conference coi Nuggets, addirittura un turno di playoff superato ai Knicks ed aggiungerei qualche vittoria in nazionale.
Come giocatore ho preferito T-Mac, sapeva fare più cose in campo ed in difesa se aveva voglia difendeva pure, me lo ricordo marcare Dirk. Melo era spesso una tassa
Entrambi han fatto scelte sbagliate in carriera: il T-Mac versione 2000-01 in coppia con Carter avrebbe probabilmente portato i Raptors in finale contro i Lakers, ad Orlando predicava nel deserto. E ha avuto la sfiga di non avere praticamente mai Grant Hill con lui
Melo avesse aspettato 6 mesi sarebbe andato ai Knicks gratis invece di privarli di Gallinari e Chandler, non ho mai compreso quella decisione da parte sua. 
  

Concordo abbastanza.

Melo ha dimostrato di più quando la temperatura si alzava, T-Mac un giocatore più completo a 360° ma mentalmente più debole probabilmente.
 
Arvydas73 ha scritto: 15/05/2020, 9:46Provocazione: se ne facciamo un discorso di talento puro Tmac era superiore persino a Kobe; prima ancora che dagli infortuni mcgrady è stato frenato dalla testa, apatico come pochi. peccato, perché per me poteva essere un giocatore epocale, senza esagerazioni

Sicuramente era ancora più immarcabile di Kobe, più alto e leggermente più grosso senza per questo essere meno esplosivo.
Tra i due la differenza stava tutta nella testa e soprattutto nell'integrità fisica.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 15/05/2020, 10:20

Arvydas73 ha scritto: 15/05/2020, 9:46Provocazione: se ne facciamo un discorso di talento puro Tmac era superiore persino a Kobe; prima ancora che dagli infortuni mcgrady è stato frenato dalla testa, apatico come pochi.  peccato, perché per me poteva essere un giocatore epocale, senza esagerazioni

Tmac aveva un talento sopraffino.
Un arsenale di movimenti e capacità tecniche da far invidia a tanti grandi del passato.
Sapeva fare tutto, difendere sull'uomo, andare a rimbalzo, aveva costruito un ottimo jumpshot con una buona meccanica di tiro ed aveva un trattamento palla niente male affatto.

però nel momento in cui ha voluto cambiare la sua carriera e diventare primo violino indiscusso, è durato pochino.
3-4 stagioni al top e poi una lenta ma costante discesa dove la sua tenuta fisica ha perso progressivamente forza.

la mia opinione è che se fosse rimasto nei raptors a fare il Pippen (almeno nella fase iniziale) di Vince Carter avrebbe avuto una carriera molto più lunga e costellata di maggiori successi.
avrebbe dato vita ad una delle coppie più forti della storia nba, che secondo me per caratteristiche tecniche si integravano alla grande.

penso che alla fine di tutto, Mcgrady obbligato a segnare (e prendere contatti) per farne sempre 28-30 a sera non sia stato un gran bene per lui. Seppur ne fosse in grado (come forse era in grado lo stesso Scottie di girare tranquillamente in qualsiasi altra squadra a 25 di media), un suo utilizzo più all around (votato al playmaking), e maggiormente concentrato sulla difesa, con Carter aggressivo in attacco avrebbe posto le basi di una lunga e prosperosa carriera.
​​​​​​​
oltre che vari successi di squadra.
perchè una volta cresciuti insieme, volevo proprio vedere ad est, prima di James, chi li avrebbe mai fermati.
​​​​​​​

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da PENNY » 15/05/2020, 10:33

Noodles ha scritto: 15/05/2020, 10:20
Arvydas73 ha scritto: 15/05/2020, 9:46Provocazione: se ne facciamo un discorso di talento puro Tmac era superiore persino a Kobe; prima ancora che dagli infortuni mcgrady è stato frenato dalla testa, apatico come pochi.  peccato, perché per me poteva essere un giocatore epocale, senza esagerazioni

Tmac aveva un talento sopraffino.
Un arsenale di movimenti e capacità tecniche da far invidia a tanti grandi del passato.
Sapeva fare tutto, difendere sull'uomo, andare a rimbalzo, aveva costruito un ottimo jumpshot con una buona meccanica di tiro ed aveva un trattamento palla niente male affatto.

però nel momento in cui ha voluto cambiare la sua carriera e diventare primo violino indiscusso, è durato pochino.
3-4 stagioni al top e poi una lenta ma costante discesa dove la sua tenuta fisica ha perso progressivamente forza.

la mia opinione è che se fosse rimasto nei raptors a fare il Pippen (almeno nella fase iniziale) di Vince Carter avrebbe avuto una carriera molto più lunga e costellata di maggiori successi.
avrebbe dato vita ad una delle coppie più forti della storia nba, che secondo me per caratteristiche tecniche si integravano alla grande.

penso che alla fine di tutto, Mcgrady obbligato a segnare (e prendere contatti) per farne sempre 28-30 a sera non sia stato un gran bene per lui. Seppur ne fosse in grado (come forse era in grado lo stesso Scottie di girare tranquillamente in qualsiasi altra squadra a 25 di media), un suo utilizzo più all around (votato al playmaking), e maggiormente concentrato sulla difesa, con Carter aggressivo in attacco avrebbe posto le basi di una lunga e prosperosa carriera.
​​​​​​​
oltre che vari successi di squadra.
perchè una volta cresciuti insieme, volevo proprio vedere ad est, prima di James, chi li avrebbe mai fermati.
​​​​​​​ 

Bè McGrady offensivamente era un bel po' più forte di Pippen mi sembra, così come Scottie era miglior passatore e infinitamente meglio come difensore no?

Dici che si sarebbero integrati bene con Carter? Tmac all'apice era molto più forte di Carter imho, non penso sarebbe stato ipotizzabile un suo ruolo da secondo violino.

La vera coppia dei sogni sarebbe stata con Hill, quella sì l'avrei vista da dio, con Grant a fare da spalla di lusso.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 15/05/2020, 10:43

PENNY ha scritto: 15/05/2020, 10:33
Noodles ha scritto: 15/05/2020, 10:20Tmac aveva un talento sopraffino.
Un arsenale di movimenti e capacità tecniche da far invidia a tanti grandi del passato.
Sapeva fare tutto, difendere sull'uomo, andare a rimbalzo, aveva costruito un ottimo jumpshot con una buona meccanica di tiro ed aveva un trattamento palla niente male affatto.

però nel momento in cui ha voluto cambiare la sua carriera e diventare primo violino indiscusso, è durato pochino.
3-4 stagioni al top e poi una lenta ma costante discesa dove la sua tenuta fisica ha perso progressivamente forza.

la mia opinione è che se fosse rimasto nei raptors a fare il Pippen (almeno nella fase iniziale) di Vince Carter avrebbe avuto una carriera molto più lunga e costellata di maggiori successi.
avrebbe dato vita ad una delle coppie più forti della storia nba, che secondo me per caratteristiche tecniche si integravano alla grande.

penso che alla fine di tutto, Mcgrady obbligato a segnare (e prendere contatti) per farne sempre 28-30 a sera non sia stato un gran bene per lui. Seppur ne fosse in grado (come forse era in grado lo stesso Scottie di girare tranquillamente in qualsiasi altra squadra a 25 di media), un suo utilizzo più all around (votato al playmaking), e maggiormente concentrato sulla difesa, con Carter aggressivo in attacco avrebbe posto le basi di una lunga e prosperosa carriera.
​​​​​​​
oltre che vari successi di squadra.
perchè una volta cresciuti insieme, volevo proprio vedere ad est, prima di James, chi li avrebbe mai fermati.
​​​​​​​ 

Bè McGrady offensivamente era un bel po' più forte di Pippen mi sembra, così come Scottie era miglior passatore e infinitamente meglio come difensore no?

Dici che si sarebbero integrati bene con Carter? Tmac all'apice era molto più forte di Carter imho, non penso sarebbe stato ipotizzabile un suo ruolo da secondo violino.

La vera coppia dei sogni sarebbe stata con Hill, quella sì l'avrei vista da dio, con Grant a fare da spalla di lusso.   

sì era più forte.
senz'altro.
ed è stata questa la molla che lo ha spinto a spostarsi ad Orlando, perchè in quel momento tutti stravedevano per Vince e lui era sicuramente in ombra.
però quanto è durato?

forse il ruolo che si era messo in testa non era il migliore possibile, date le sue caratteristiche.

voglio dire, se non avesse avuto fretta sin da subito, avrebbe cominciato nel giro di un paio di stagioni ad essere l'alfa anche a Toronto.
ma con meno responsabilità offensive, perchè Carter era uno straordinario attaccante, e forse una durata di prime ben maggiore.

poi va pure detto che il progetto Orlando nel 2000 era davvero invitante.
Firmavano Grant Hill, ancora sano e solida all star, e puntavano forti a Duncan.
(ringraziamo ancora tutti Doc Rivers per aver fatto saltare la firma :notworthy: ).

tuttavia con Carter secondo me c'erano i presupposti di dynasty lunga e proficua.

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3690
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1359
1259

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Arvydas73 » 15/05/2020, 10:48

Noodles ha scritto: 15/05/2020, 10:20
Arvydas73 ha scritto: 15/05/2020, 9:46Provocazione: se ne facciamo un discorso di talento puro Tmac era superiore persino a Kobe; prima ancora che dagli infortuni mcgrady è stato frenato dalla testa, apatico come pochi.  peccato, perché per me poteva essere un giocatore epocale, senza esagerazioni


la mia opinione è che se fosse rimasto nei raptors a fare il Pippen (almeno nella fase iniziale) di Vince Carter avrebbe avuto una carriera molto più lunga e costellata di maggiori successi.
avrebbe dato vita ad una delle coppie più forti della storia nba, che secondo me per caratteristiche tecniche si integravano alla grande.
​​​​​​​ 
anche per me la coppia sarebbe dovuta rimanere insieme, in canada avrebbero avuto le chiavi della nazione intera. solo che concordo con Penny, Vince sarebbe stato il pippen della situazione e non il contrario, Tmac era due spanne sopra al cugino. Il problema è che non aveva la testa per fare il Jordan (o il kobe, o il Lebron o chi per loro)
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 15/05/2020, 10:57

Arvydas73 ha scritto: 15/05/2020, 10:48
Noodles ha scritto: 15/05/2020, 10:20
la mia opinione è che se fosse rimasto nei raptors a fare il Pippen (almeno nella fase iniziale) di Vince Carter avrebbe avuto una carriera molto più lunga e costellata di maggiori successi.
avrebbe dato vita ad una delle coppie più forti della storia nba, che secondo me per caratteristiche tecniche si integravano alla grande.
​​​​​​​ 
anche per me la coppia sarebbe dovuta rimanere insieme, in canada avrebbero avuto le chiavi della nazione intera. solo che concordo con Penny, Vince sarebbe stato il pippen della situazione e non il contrario, Tmac era due spanne sopra al cugino. Il problema è che non aveva la testa per fare il Jordan (o il kobe, o il Lebron o chi per loro) 
ma i valori assoluti non devono per forza corrispondere a quelli tra MJ e Pippen.
li ho presi come esempio perchè coppia 2-3 ai limiti della perfezione, in senso tecnico.

diciamo che Carter e Tmc potevano dividersi il proscenio in maniera più bilanciata ma comunque ben integrati.
perchè Tracy era bravissimo a portare palla e giocare minuti da playmaker, oltre che miglior rimbalzista e difensore sul perimetro di altro livello rispetto a Carter.

inizialmente sarebbe partito nel fare il Pippen, e nel giro di un paio di stagioni avrebbe avuto la squadra in mano ma con Carter sempre sui 25 di media a supporto.
secondo me si integravano proprio bene per caratteristiche e solo per via della fame di Tracy si sono separati.

che poi va detto, Carter non era un accentratore come Kobe Bryant o Michael Jordan.
secondo me, molto del casino mediatico attorno a lui, ha portato Tracy a non vedere più in là della singola stagione.
ma era un giocatore capace anche di dare spazio agli altri, come è poi successo nel proseguio della sua carriera.
​​​​​​​
​​​​​​​eppure quando si sono separati uno aveva appena 20 anni e uno 22, un grosso peccato.
 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15360
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1949
1705

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Radiofreccia » 15/05/2020, 13:05

T Mac ha dalla sua, rispetto a Kobe, quei 5 o 6 cm d'altezza che gli permettevano qualche mismatch fisico/atletico in più contro i pariruolo. Del resto T Mac è il giocatore su cui Kobe ha sempre un po' fatto fatica a difendere, il gap fisico si sentiva.

Però, da un punto di vista strettamente tecnico, per me Kobe era superiore. E non è un caso che poi tra i due sia stato Kobe a riuscire ad essere un primo violino, mentre T Mac ci è riuscito meno tra Orlando ed Houston.

Comunque, a posteriori, per me la scelta di andare ad Orlando con Grant Hill non era sbagliata.
Hill era un giocatore davvero eccelso sui due lati del campo ed onestamente nessuno poteva mai immaginare un downfall simile per la sua carriera..
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Nas » 15/05/2020, 13:09

Radiofreccia ha scritto:
Nas ha scritto: 15/05/2020, 1:12Si puó dire di tutto su Anthony,ma a NY il miglior secondo violino che ha avuto in 6 anni é stato JR Smith 6º uomo dell’anno,insomma rendiamocene conto.
Ok, ma rendiamoci anche conto che per il tipo di giocatore era anche molto complesso averci a che fare.
Accentratore offensivo, giocatore da un numero di isolamenti veramente elevato. E' un tipo di gioco anche piuttosto fine a se stesso.

Considerando che la sfida nel 2010 fu con Kobe, potrei buttarti lì Kobe 2006: accanto aveva Odom e il nulla cosmico, eppure porta quei Suns a gara 7 giocando un basket celestiale. Melo ai Knicks ha avuto squadre decisamente più forti, in una Conference decisamente più scarsa: mi aspettavo di più considerando il talento che aveva.
Kobe è tra i primi 10 di sempre,certamente Melo non è a quei livelli ma a NY non ha mai avuto nulla attorno per poter competere seriamente(a parte il 12/13 ma arrivarono infatti 55W)
I never sleep, cause sleep is the cousin of death

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da ghista » 15/05/2020, 15:20

Pippen le due stagioni senza Jordan, la seconda hanno giocato insieme solo poche partite di RS, ha viaggiato a 22 punti di media. T-Mac ad Orlando sfiorava i 30 ed a Houston non è mai sceso sotto i 25. Per me sono stati paragonati per il fisico simile ma McGrady aveva decisamente più soluzioni per fare canestro. Più che l'aver dovuto fare il primo violino ha pagato non avere mai squadre offensivamente forti che lo facilitassero: sia a Houston che ad Orlando era diamogli palla e vediamo che crea, cosa che ti logora di più che venire inserito in un sistema offensivo come fu per Jordan e Bryant che facevano magie all'interno del triangolo. Riguardo a Duncan mi sa che i Magic avevano i soldi per firmare solo uno dei due quell'estate oltre Grant Hill

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 15/05/2020, 15:30

ghista ha scritto: 15/05/2020, 15:20Pippen le due stagioni senza Jordan, la seconda hanno giocato insieme solo poche partite di RS, ha viaggiato a 22 punti di media. T-Mac ad Orlando sfiorava i 30 ed a Houston non è mai sceso sotto i 25. Per me sono stati paragonati per il fisico simile ma McGrady aveva decisamente più soluzioni per fare canestro. Più che l'aver dovuto fare il primo violino ha pagato non avere mai squadre offensivamente forti che lo facilitassero: sia a Houston che ad Orlando era diamogli palla e vediamo che crea, cosa che ti logora di più che venire inserito in un sistema offensivo come fu per Jordan e Bryant che facevano magie all'interno del triangolo. Riguardo a Duncan mi sa che i Magic avevano i soldi per firmare solo uno dei due quell'estate oltre Grant Hill

no no, i soldi per Duncan c'erano.

https://www.sbnation.com/2018/2/15/1701 ... y-reaction

sono stati molto vicini alla firma.

Secondo me Scottie nel suo prime poteva andare tranquillamente oltre i 22 di media, ma è sempre stato un giocatore che raramente usciva dal sistema di gioco. 

Tmc ricorda scottie un pochino per il playmaking nel corpo di un'ala piccola e anche per quelle braccia lunghissime che in difesa tornavano assai utili.
Però è un giocatore diverso, offensivamente più talentuoso.


 

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da ghista » 15/05/2020, 15:41

Noodles ha scritto: 15/05/2020, 15:30
ghista ha scritto: 15/05/2020, 15:20Pippen le due stagioni senza Jordan, la seconda hanno giocato insieme solo poche partite di RS, ha viaggiato a 22 punti di media. T-Mac ad Orlando sfiorava i 30 ed a Houston non è mai sceso sotto i 25. Per me sono stati paragonati per il fisico simile ma McGrady aveva decisamente più soluzioni per fare canestro. Più che l'aver dovuto fare il primo violino ha pagato non avere mai squadre offensivamente forti che lo facilitassero: sia a Houston che ad Orlando era diamogli palla e vediamo che crea, cosa che ti logora di più che venire inserito in un sistema offensivo come fu per Jordan e Bryant che facevano magie all'interno del triangolo. Riguardo a Duncan mi sa che i Magic avevano i soldi per firmare solo uno dei due quell'estate oltre Grant Hill

no no, i soldi per Duncan c'erano.

https://www.sbnation.com/2018/2/15/1701 ... y-reaction

sono stati molto vicini alla firma.

Secondo me Scottie nel suo prime poteva andare tranquillamente oltre i 22 di media, ma è sempre stato un giocatore che raramente usciva dal sistema di gioco. 

Tmc ricorda scottie un pochino per il playmaking nel corpo di un'ala piccola e anche per quelle braccia lunghissime che in difesa tornavano assai utili.
Però è un giocatore diverso, offensivamente più talentuoso.


  

Mi ha confuso il fatto che gli anni successivi non hanno mai firmato nessuno in free agency di decente da affiancare a T-Mac. Anche se sarebbe bastato draftare Zach Randolph invece di Steven Hunter nel 2001 e Parker, o Arenas, al posto di Jerryl Sasser  :dash2: :dash2: :dash2: :dash2: ​​​​​​​

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10330
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1547

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 15/05/2020, 15:49

T-Mac a 23 anni ha fatto 32 di media col 38,6 da tre, meglio di lui in epoca per così dire moderna dagli anni '70 in poi solo Jordan. L'anno successivo dopo lo sciopero dei primi mesi (come ha ammesso anche lui perchè avevano ceduto Armstrong) era di nuovo sulle stesse media. Cosa che non depone a suo favore in generale ma per dire che come attaccante senza nessuno compagno valido attorno e vista la sua selezione di tiri era di altissimo livello. Solo KD ha vinto due volte il miglior marcatore più giovane.

Anche ai playoff ricordo la narrativa all'epoca del primo turno ma qualche anno dopo anche Kobe si è fatto rimontare sopra 3-1, lì bisogna guardare il roster e se avesse vinto contro Detroit sarebbe stata un'impresa vera e propria. Purtroppo dopo ha iniziato ad avere problemi di schiena e altre cose varie ma come apice per me è parecchio sopra Melo. Come all around per esempio la passava bene e anche i primo anni post high school in cui era acerbo senza essere un gran difensore per un esterno rimbalzi e stoppate erano degne di nota anche perchè per altezza, wingspan, coordinazione e trattamento di palla è difficile trovare uno con più talento naturale.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33744
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 15/05/2020, 15:55

secondo me almeno una serie con i Rockets poteva vincerla (penso a quella con i Jazz)

per il resto se andiamo a vedere la sua carriera ha sempre perso da underdog in tutte le serie in cui ha giocato, i Magic giravano con roba improponibile

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Iovi92 » 15/05/2020, 15:56

McGrady è il mio giocatore preferito, tifo Houston proprio perchè ho iniziato a seguire l'NBA in quel periodo e una delle prime partite viste con coscienza era quella famosa contro San Antonio.
Detto questo, non dico che meritava il titolo, per competere per vincere gli è sempre mancato qualcosa. Nel periodo ai Rockets poi nei primi anni la squadra era modesta e non poteva certo vincere, negli ultimi anni invece la squadra era forte, in particolare nel periodo 2007-2009, ma ormai li era in netto calo causa infortuni e lui e Yao ne hanno giocate poco assieme.

Poi come caratteristiche e di come è andata la carriera sono d'accordo con Noodles. McGrady sapeva fare più o meno tutto, portarlo a giocare come unica o quasi opzione offensiva costretto a farne 30 a sera per vincere partite lo ha portato ad interessarsi meno ad altri aspetti del gioco, ad esempio a livello difensivo nei suoi primi anni era un giocatore di tutto rispetto per poi difendere sempre meno. 
E' stato sviluppato per giocare come Bryant/Jordan come veniva fatto per gran parte delle guardie, probabilmente nel basket di oggi giocherebbe molto palla in mano fin dall'inizio dell'azione, come fanno altre ali con spiccate capacità di playmaking tipo LeBron/Doncic.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 15/05/2020, 16:04

Iovi92 ha scritto: 15/05/2020, 15:56 Poi come caratteristiche e di come è andata la carriera sono d'accordo con Noodles. McGrady sapeva fare più o meno tutto, portarlo a giocare come unica o quasi opzione offensiva costretto a farne 30 a sera per vincere partite lo ha portato ad interessarsi meno ad altri aspetti del gioco, ad esempio a livello difensivo nei suoi primi anni era un giocatore di tutto rispetto per poi difendere sempre meno. 
E' stato sviluppato per giocare come Bryant/Jordan come veniva fatto per gran parte delle guardie, probabilmente nel basket di oggi giocherebbe molto palla in mano fin dall'inizio dell'azione, come fanno altre ali con spiccate capacità di playmaking tipo LeBron/Doncic.

esatto.

e tutto questo alla lunga logora tantissimo.
lasciando perdere Jordan (ma anche Kobe), in quanti riescono a sostenere quel ritmo per più di 3 -4 stagioni?
iverson per esempio, come prevedibile, dopo i 30 ne è uscito cotto.
ma lui non aveva alternative.

durant a 30 anni ha beccato l'infortunio peggiore possibile.

viaggiare a quelle vette comporta un dispendio di energie (e una mole di botte) non indifferente.

Forse Tmc, anche se ovviamente non abbiamo certezze, poteva costruire la sua carriera facendone 20/22 di media ma essendo ugualmente dominante con la sua difesa e il suo playmaking (notevole per essere un 2.04).
e lo dico perchè ne aveva i mezzi.
Vince Carter invece solo l'attaccante poteva fare.
 

Rispondi

Torna a “NBA”