io direi grazie anche all'est, che ormai da 20 anni è complice di questi premi. e anche a lebron che già da un po' aveva cominciato a gestirsi seppur producendo una stagione clamorosa per qualsiasi altro bipede (infatti era lui l'mvp imho, con kobe a giocarsela), oltre a condividere il proscenio con un'altra superstar. dopo quello a westbrook, ed il secondo dato a nash, l'mvp più discutibile che ricordi (stavo per scrivere scandaloso, ma forse esagero).Teoz ha scritto: 05/05/2020, 12:14esba ha scritto: 05/05/2020, 11:20 Beh dai come coordinatore della difesa da ancora la paga ad un po’ di pseudofenomeni.
Infatti dovrebbe limitarsi a fare il coordinatore della difesa e basta.
Comunque concordo in pieno con nolian. Aggiungo che a Chicago vinse il COY per l'exploit dei Bulls che fu merito del suo sistema difensivo, complice la durezza mentale e fisica di quel roster il quale si adattava al sistema, ma soprattutto grazie ad un Rose MVP.
E sottolineo grazie a Rose che era tutto l'attacco di Chicago. Attacco dei Bulls che era capace di non segnare per quarti interi. Rose nei playoffs del 2011 viaggiava a 27-8-4 di media con una squadra che difficilmente finiva oltre i 100 punti e senza mai aver avuto un secondo violino degno.
Infine l'infortunio di Rose probabilmente prima o poi sarebbe arrivato, ma in quel momento nei PO del 2012 è risaputo che ci fu lo zampino di Thibodeau.
NBA, il topic generalista
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: NBA, il topic generalista
- Teoz
- Newbie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/05/2018, 1:05
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Roma
- Località: Benevento (Italia)/ Mons (Belgio)
- 10
- 17
Re: NBA, il topic generalista
Anche se i numeri di Rose non erano stratosferici per me l'MVP fu meritato. Prima posizione ad est, miglior record della lega, miglior difesa se non sbaglio, spazzate via tutte le PG della lega nei confronti diretti ed era un rebus impossibile per ogni difesa NBA, passando dal 26% al 33% da 3 tirando quasi 5 triple a partita e da 76% a 86% ai liberi.
Tra l'altro quell'anno dietro di lui arrivò Howard se se non sbaglio (meritatamente secondo me) e poi James e Kobe.
Tra l'altro quell'anno dietro di lui arrivò Howard se se non sbaglio (meritatamente secondo me) e poi James e Kobe.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4519
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 831
- 1882
Re: NBA, il topic generalista
Rose ha preso 113 voti su 121 come mvp quell'anno. Non c'era nessun dubbio.
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: NBA, il topic generalista
casper-21 ha scritto: 05/05/2020, 14:48Rose ha preso 113 voti su 121 come mvp quell'anno. Non c'era nessun dubbio.
ah i giornalisti che votano, che incontrovertibile verità

pure westbrook, che si è paddato le stats per una stagione come solo ricky davis fece in una partita, glielo han dato con discreto margine per l'achievement storico. dici che era meritato anche quello? senza considerare le paddate di cui sopra, l'adeguamento verso il basso di tutta la lega (con aree sgombre, pace come negli anni 70/80 ma col tiro da 3, più ogni sorta di infrazione immaginabile concessa), oltre che il significato intrinseco dell'acronimo mvp. o volete dirmi che senza air padello okc sarebbe stata per distacco la peggiore della lega? visto che è arrivata ai plaoff neanche tra le prime 4 nella sua conference.
@teoz un po' ti sei risposto da solo: se uno dei criteri per giudicare rose mvp sia il fatto che abbia sculacciato i pariruolo (non mi pare che abbia chissà che rilevanza a 360°) e il fatto che i bulls avessero la miglior difesa (non credo che fosse manco il terzo miglior difensore della squadra) mi sa di arrampicata sugli specchi.
ha fatto una stagione incredibile per un 23enne, con uno dei migliori record nba (se non il migliore, non ricordo). direi che non si va più in là di questi due fatti.
vabbè che si potrebbe benissimo discutere all'infinito, e per me non è neanche il peggior award assegnato per meritocrazia; ovvero il defensive player of the year. basti pensare al giocatore più dominante nella propria metà campo negli 00 (ma aggiungerei di sempre assieme a bill russell) non ne ha vinto neanche uno.
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: NBA, il topic generalista
Bella anche la parte su Majerle: "una volta Krause disse che gli piaceva come giocatore.....non mi serviva altro"Noodles ha scritto: 05/05/2020, 9:56puntate 5 e 6 che mantengono il livello piuttosto alto.
Kukoc blastato dal duo mj/pippen che risponde con la sua calma serafica degli slavi mi fa impazzire...ovviamente dal divano di casa
belle le sfide contro i knicks, quanti ricordi.
Antonino Mason mi piaceva tantissimo e quei knicks picchiavano alla grande.
che sia messo agli atti che la squadra di Pat Riley è stata quella che più ha impensierito i bulls di MJ del primo triplete.
molti sul 2 a 0 ci credevano e devo dire che se avessero vinto gara 5, persa veramente per cazzate enormi, non so se i bulls si sarebbero ripresi.
ovviamente anche in finale tifai disperatamente per il bummone, ma ogni volta che vedevo Danny Ainge trashtalkare mi veniva qualche dubbio

Comunque prima i Pistons, poi i Knicks....partite discrete a livello fisico. Ne volavano di botte...
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: NBA, il topic generalista
Ah, e comunque dopo il primo episodio non ho potuto fare a meno di andare cercare subito dopo questo spot su YT. 

- dipper 2.0
- Senior
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
- NBA Team: portland trail blazers
- 64
- 499
Re: NBA, il topic generalista
Noodles ha scritto: 29/04/2020, 8:55 avevi iniziato molto bene, ma poi hai chiuso molto male.
prima che inizi il dibattito, posso solo dire che NON c'è un dibattito.
Magic è avanti per tante cose, come praticamente in quasi tutte le classifiche all time oltreoceano.
poi si può avere una passione particolare per Bird, che è stato uno dei più grandi, e ritenere che possa essere stato superiore a Magic.
ci può stare.
Come chi è convinto che Malone era più forte di Duncan, o Robinson di Olajuwon.
ma la realtà è esattamente l'opposto.
Bird > Magic abbastanza matematico, i voti per l'MVP durante i primi 7 anni di bird (fino a quando non si è rotto la schiena) lasciavano poco all'immaginazione


- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4519
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 831
- 1882
Re: NBA, il topic generalista
Morau ha scritto: 05/05/2020, 15:14casper-21 ha scritto: 05/05/2020, 14:48Rose ha preso 113 voti su 121 come mvp quell'anno. Non c'era nessun dubbio.
ah i giornalisti che votano, che incontrovertibile verità.
pure westbrook, che si è paddato le stats per una stagione come solo ricky davis fece in una partita, glielo han dato con discreto margine per l'achievement storico. dici che era meritato anche quello? senza considerare le paddate di cui sopra, l'adeguamento verso il basso di tutta la lega (con aree sgombre, pace come negli anni 70/80 ma col tiro da 3, più ogni sorta di infrazione immaginabile concessa), oltre che il significato intrinseco dell'acronimo mvp. o volete dirmi che senza air padello okc sarebbe stata per distacco la peggiore della lega? visto che è arrivata ai plaoff neanche tra le prime 4 nella sua conference.
Beh sì, per un award assegnato dai giornalisti gli stessi che votano diurei che è proprio la verità. Se poi è praticamente un plebiscito...
Ma poi ai tempi ricordo bene che nessuno aveva neppure il benchè minimo dubbio su chi avrebbe vinto l'mvp, non c'era nemmeno un inizio di discussione.
L'mvp è sempre stato un premio molto facile da decifrare, a livello di "criteri" con cui viene assegnato, bene o male sono sempre stati molto costanti in questo. Se la squadra che vince la regular season, migliorando nettamente il proprio record dall'anno precedente, ha un giocatore che è nettamente il migliore della propria squadra con cifre "valide" per il premio, anch'egli migliorandosi dall'anno precedente, allora l'mvp lo vince lui a mani basse. A meno che non ci sia qualcuno dietro che faccia una stagione così stellare da poterlo insidiare. In quel caso nessuno ci si avvicinava nemmeno vagamente, quindi l'mvp che ne è uscito è stato uno dei più scontati in assoluto.
Se non ti sta bene probabilmente dovresti chiedere che venga istituito un nuovo premio o che vengano cambiati i criteri che sono sempre stati utilizzati, ma il premio di mvp della stagione nba è questo.
L'anno di Westbrook è stato uno dei più "combattuti": lui 888 punti, Harden 753, Leonard 500. E' stato un anno dove la squadra di testa (Warriors) aveva diviso "le cifre" tra tanta gente, quindi tra quelli dietro, non essendoci nessuno dominante, poteva andare a tanta gente.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: NBA, il topic generalista
dipper 2.0 ha scritto: 05/05/2020, 23:25Noodles ha scritto: 29/04/2020, 8:55avevi iniziato molto bene, ma poi hai chiuso molto male.
prima che inizi il dibattito, posso solo dire che NON c'è un dibattito.
Magic è avanti per tante cose, come praticamente in quasi tutte le classifiche all time oltreoceano.
poi si può avere una passione particolare per Bird, che è stato uno dei più grandi, e ritenere che possa essere stato superiore a Magic.
ci può stare.
Come chi è convinto che Malone era più forte di Duncan, o Robinson di Olajuwon.
ma la realtà è esattamente l'opposto.
Bird > Magic abbastanza matematico, i voti per l'MVP durante i primi 7 anni di bird (fino a quando non si è rotto la schiena) lasciavano poco all'immaginazione![]()
everytime I look at 5, is better than 3.
e questo vale per tutti

- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15364
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1952
- 1705
Re: NBA, il topic generalista
casper-21 ha scritto: 06/05/2020, 9:01L'anno di Westbrook è stato uno dei più "combattuti": lui 888 punti, Harden 753, Leonard 500. E' stato un anno dove la squadra di testa (Warriors) aveva diviso "le cifre" tra tanta gente, quindi tra quelli dietro, non essendoci nessuno dominante, poteva andare a tanta gente.
Ma non è l'anno in cui Flavio Tranquillo risulta l'unico giornalista a non aver votato Westbrook e, per questo, diventa noto anche al di là dell'oceano? Ho questo ricordo..
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Pro
- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 12/04/2007, 13:44
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: Milano
- 1
- 405
Re: NBA, il topic generalista
Beh no Lowe e altri non hanno votato Westbrook. Tranquillo famoso perché mi sembra voto Curry e non uno di quei treRadiofreccia ha scritto:casper-21 ha scritto: 06/05/2020, 9:01L'anno di Westbrook è stato uno dei più "combattuti": lui 888 punti, Harden 753, Leonard 500. E' stato un anno dove la squadra di testa (Warriors) aveva diviso "le cifre" tra tanta gente, quindi tra quelli dietro, non essendoci nessuno dominante, poteva andare a tanta gente.
Ma non è l'anno in cui Flavio Tranquillo risulta l'unico giornalista a non aver votato Westbrook e, per questo, diventa noto anche al di là dell'oceano? Ho questo ricordo..
Sent from my ONEPLUS A5000 using Tapatalk
-
- Hero Member
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Jaguars
- NBA Team: Sixers
- NHL Team: Flyers
- 1586
- 1264
Re: NBA, il topic generalista
phillino d.o.c ha scritto: 06/05/2020, 15:46Beh no Lowe e altri non hanno votato Westbrook. Tranquillo famoso perché mi sembra voto Curry e non uno di quei treRadiofreccia ha scritto:
Ma non è l'anno in cui Flavio Tranquillo risulta l'unico giornalista a non aver votato Westbrook e, per questo, diventa noto anche al di là dell'oceano? Ho questo ricordo..
Sent from my ONEPLUS A5000 using Tapatalk
Mi pare aveva votato Westbrook MVP ma non nel primo quintetto.
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: NBA, il topic generalista
Fu l'unico a votare Curry nel primo e RW nel secondo quintetto.
- Teoz
- Newbie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/05/2018, 1:05
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Roma
- Località: Benevento (Italia)/ Mons (Belgio)
- 10
- 17
Re: NBA, il topic generalista
Esatto. Mise Curry nel primo quintetto al posto di Westbrook. Giustamente ogni telecronaca in cui c'è Steph gli parte il segone a due mani, scandaloso a dir poco.
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: NBA, il topic generalista
casper-21 ha scritto: 06/05/2020, 9:01Morau ha scritto: 05/05/2020, 15:14ah i giornalisti che votano, che incontrovertibile verità.
pure westbrook, che si è paddato le stats per una stagione come solo ricky davis fece in una partita, glielo han dato con discreto margine per l'achievement storico. dici che era meritato anche quello? senza considerare le paddate di cui sopra, l'adeguamento verso il basso di tutta la lega (con aree sgombre, pace come negli anni 70/80 ma col tiro da 3, più ogni sorta di infrazione immaginabile concessa), oltre che il significato intrinseco dell'acronimo mvp. o volete dirmi che senza air padello okc sarebbe stata per distacco la peggiore della lega? visto che è arrivata ai plaoff neanche tra le prime 4 nella sua conference.
Beh sì, per un award assegnato dai giornalisti gli stessi che votano diurei che è proprio la verità. Se poi è praticamente un plebiscito...
Ma poi ai tempi ricordo bene che nessuno aveva neppure il benchè minimo dubbio su chi avrebbe vinto l'mvp, non c'era nemmeno un inizio di discussione.
L'mvp è sempre stato un premio molto facile da decifrare, a livello di "criteri" con cui viene assegnato, bene o male sono sempre stati molto costanti in questo. Se la squadra che vince la regular season, migliorando nettamente il proprio record dall'anno precedente, ha un giocatore che è nettamente il migliore della propria squadra con cifre "valide" per il premio, anch'egli migliorandosi dall'anno precedente, allora l'mvp lo vince lui a mani basse. A meno che non ci sia qualcuno dietro che faccia una stagione così stellare da poterlo insidiare. In quel caso nessuno ci si avvicinava nemmeno vagamente, quindi l'mvp che ne è uscito è stato uno dei più scontati in assoluto.
Se non ti sta bene probabilmente dovresti chiedere che venga istituito un nuovo premio o che vengano cambiati i criteri che sono sempre stati utilizzati, ma il premio di mvp della stagione nba è questo.
L'anno di Westbrook è stato uno dei più "combattuti": lui 888 punti, Harden 753, Leonard 500. E' stato un anno dove la squadra di testa (Warriors) aveva diviso "le cifre" tra tanta gente, quindi tra quelli dietro, non essendoci nessuno dominante, poteva andare a tanta gente.
plebiscito con criteri in quel caso, come in altri, assolutamente da rivedere. per la cronaca kobe vinse 57 gare ad ovest, che contan più nella mia tara (ma direi anche oggettivamente) delle 62 ad est dei bulls. oltre ad avere cifre migliori sui 36 minuti, ed essere migliore due lati dal campo. ma se per te queste votazioni son come la bibbia per un cristiano o il corano per un musulmano non discuto XD.
ed i criteri, il caso westbrook non fu e non sarà il solo caso, non vengono sempre rispettati. per cui a questi giornalisti accreditati (e se c'è in mezzo gente tipo la nichols o stephen a. smith non dovrebbero avere diritto di voto, punto) do la giusta rilevanza nell'assegnazione di premi che non rispettano dei criteri scolpiti nella roccia, ma più delle linee guida giudicate da parecchi incompetenti.
ps: ancora ricordo l'anno in cui diedero il dpoy a camby. in pratica cercava la stoppata come un javale qualunque, e quando non poteva usava la mossa love/bosh (di toronto) ovvero omettere ogni potenziale aiuto e aspettare il rimbalzo, che all'epoca per assurdo era considerato un criterio positivo nell'assegnazione del premio. per fortuna negli anni si sono accorti della stupidaggine, altrimenti avremmo un drummond pluri vincitore del premio
