SafeBet ha scritto: 28/04/2020, 11:51 io conosco un mercato artigianale molto bene, quello della birra.
posso distinguere una birra industriale da una artigianale in cieco? penso che nel 90% dei casi sarei in grado di farlo (fanno eccezione alcune birre belghe, dove il confine tra industriale e artigianale è molto più labile che da noi).
la birra artigianale è sempre migliore di quella industriale? no. ci sono birre artigianali piene di difetti, alcune anche con infezioni. ma il massimo che puoi aspettarti da una birra industriale è la sufficienza, ed è raro. il massimo che puoi aspettarti da una birra artigianale è l'eccellenza.
dovendo trasferire questa mia esperienza a tutti gli altri ambiti dell'enogastronomia dovrei dedurre che l'eccellenza si trova solo nelle produzioni artigianali. ma è davvero così?
io nella mia vita ho fatto diverse esperienze di "artigianalità".
quando studiavo a urbino ho vissuto in collina per un paio di anni. avevamo un piccolo orto dove coltivavamo 4-5 cose, per il resto compravamo da un GAS (ne ha parlato joe prima). grosse differenze? sui formaggi sì, perché il produttore da cui ci rifornivamo era incredibile. frutta e verdura? dipende. su albicocche e fragole si sentiva molta differenza. anche in parte sulle pesche. mele e pere? non direi. insalata eccezionale. patate peggiori di quelle del conad. altre verdure un po' meglio, ma non da spenderci tanti soldi in più.
mia madre fa marmellate da una vita. spesso con la frutta dei suoi alberi (albicocche, pere, fichi, ecc).
sono migliori dei prodotti di alta qualità di un supermercato? non sempre, ma sono gratis (per me) e questo me le fa preferire.
la carne è un mondo a cui mi sto avvicinando adesso, a piccoli passi. devo dire che del supermercato mi infastidisce molto l'assoluta mancanza di varietà nei tagli. ci sono sempre le stesse 5-6 cose, e in più in etichetta spesso non c'è nemmeno scritto il taglio ma l'utilizzo che ne dovrei fare... voglio vedere cosa cambia con quest'ordine che ho fatto nelle cascine dei dintorni (il concetto è simile a quello di un GAS). non ho pregiudizi, e nemmeno elementi per fare paragoni al momento.
prima comunque ho visto riferimenti a mcdonald's come l'apoteosi della schifezza. a quanto ne so nel nord italia loro si riforniscono da inalca-cremonini, uno dei maggiori produttori di carne in europa, da cui si rifornisce anche molta gdo e immagino macellai di piccole dimensioni. sicuri che la qualità della loro carne sia peggio che altrove?
Il loro stabilimento è ha 10 km da casa mia, ci lavorano diverse persone che conosco.
La carne è la stessa di metà della gdo per lo meno di sopra al po'. Ovvio ci sia differenza di gestione dei tagli, ma la bestia sempre quella è.