Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Hero Member
- Messaggi: 33757
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8969
- 14844
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
bè sono i metodi che utilizzano abitualmente con i giornalisti anche quelli del M5S o della Lega, per cui non vedo perchè dovrebbero scandalizzarsi
- Rico Tubbs
- Hero Member
- Messaggi: 20595
- Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
- NBA Team: Boston Celtics
- 9113
- 13303
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Io comunque nella parte finale del comunicato vedo piu' un riferimento ai supposti "committenti" della bad press che sta facendo la stampa (gli americani edit: facendo un po piu di ricerca, si tratta di inglesi), infatti poi alla fine per rendere piu chiaro a chi e' rivolto il messaggio lo traducono pure in inglese.
Ma questi aiuti della Russia poi e' vero che sono inutili?
Ma questi aiuti della Russia poi e' vero che sono inutili?
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Articolo che spiega al cittadino comune semplificando il funzionamento del famigerato MES
https://www.linkiesta.it/2020/04/corona ... abond-bce/
https://www.linkiesta.it/2020/04/corona ... abond-bce/
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13286
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8665
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non c'è riscontro, Jacoponi cita una fonte importante nel governo (o nell'esercito, non ricordo a perfezione) ma altri riscontri zero. Mascherine russe sono arrivate*, i medici russi stanno lavorando nella zona di Bergamo, se non sbaglio nell'ospedale fatto recentemente. Andrebbe specificato un po' in che senso sono inutili.
Poi le minacce russe sono da condannare sempre, e dovrebbe farlo qualche politico.
*Io l'unica mascherina certificata che possiedo è russa. Me l'ha data il vicino di casa, lui lavora in un comune in Lombardia, in provincia di PV, e tutta la dotazione che hanno arriva dalla Russia. Me l'ha data perchè lunedi mio padre deve portare mio nonno in ospedale a cambiare le batterie del pacemaker ed eravamo alla ricerca di protezioni verificate per lui. Unica cosa che abbiamo trovato è quella li russa.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
A me fa specie il numero di aerei militari russi che sono arrivati
Leggevo 15
Sono tanti...
Leggevo 15
Sono tanti...
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13286
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8665
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
pinopao ha scritto: 03/04/2020, 20:02 A me fa specie il numero di aerei militari russi che sono arrivati
Leggevo 15
Sono tanti...
Ma anche la colonna dei camion militari con le bandiere russe, le foto sono abbastanza disturbanti
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
- Spree
- Pro
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
- Località: Gent, Belgio
- 531
- 1513
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
DODO29186 ha scritto: 03/04/2020, 20:32Nelle economie di mercato è il mercato stesso a decidere cosa sia necessario e cosa sia superfluo. E quando dico “mercato” non intendo una persona, un partito o un’azienda, ma l’insieme di tutti i miliardi di entità che animano il mercato stesso, nel sistema più democratico che l’umanità abbia mai partorito.
Ecco, però poi Reagan e la Thatcher devono uscire da questo corpo.
Condivido il punto sulla velocità di diffusione: è irrilevante. L'argomento sulle sigarette e gli assorbenti, davvero, su. Si potrebbero fare centomila esempi diversi e contrari.
Io cercherei di evitare i fanatismi - perché tra dire che "forse il mercato globale che funziona per remunerare gli investitori azionari con la libera circloazione dei capitali sempre e meno tasse possibilie non è il miglior sistema possibile sotto tutti i punti di vista" e volere i piani quinquennali cambia un po'.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Spree ha scritto: 03/04/2020, 20:52DODO29186 ha scritto: 03/04/2020, 20:32Nelle economie di mercato è il mercato stesso a decidere cosa sia necessario e cosa sia superfluo. E quando dico “mercato” non intendo una persona, un partito o un’azienda, ma l’insieme di tutti i miliardi di entità che animano il mercato stesso, nel sistema più democratico che l’umanità abbia mai partorito.
Ecco, però poi Reagan e la Thatcher devono uscire da questo corpo.
Condivido il punto sulla velocità di diffusione: è irrilevante. L'argomento sulle sigarette e gli assorbenti, davvero, su. Si potrebbero fare centomila esempi diversi e contrari.
Io cercherei di evitare i fanatismi - perché tra dire che "forse il mercato globale che funziona per remunerare gli investitori azionari con la libera circloazione dei capitali sempre e meno tasse possibilie non è il miglior sistema possibile sotto tutti i punti di vista" e volere i piani quinquennali cambia un po'.
Al 'sistema più democratico che l'umanità abbia mai partorito'. ..Ho cambiato canale e messo su un documentario sulla vita di Trump.
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13286
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8665
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
DODO29186 ha scritto: 03/04/2020, 20:32
Nelle economie di mercato è il mercato stesso a decidere cosa sia necessario e cosa sia superfluo. E quando dico “mercato” non intendo una persona, un partito o un’azienda, ma l’insieme di tutti i miliardi di entità che animano il mercato stesso, nel sistema più democratico che l’umanità abbia mai partorito.
Nella teoria si, la realtà è un sistema un po' più complesso, con questa idea qui non dovremmo salvare le aziende o le banche e tante altre cose. Tanto tutto si autoregola in base al mercato.
Pure il comunismo in teoria è un sistema ideale per tanti, poi nella pratica si è visto. Però paragonare il monde ideale da una parte, che non esiste, con una stortura di un altro sistema non è propriamente un confronto equo eh.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Spree ha scritto: 03/04/2020, 20:52
Ecco, però poi Reagan e la Thatcher devono uscire da questo corpo.
Condivido il punto sulla velocità di diffusione: è irrilevante. L'argomento sulle sigarette e gli assorbenti, davvero, su. Si potrebbero fare centomila esempi diversi e contrari.
Io cercherei di evitare i fanatismi - perché tra dire che "forse il mercato globale che funziona per remunerare gli investitori azionari con la libera circloazione dei capitali sempre e meno tasse possibilie non è il miglior sistema possibile sotto tutti i punti di vista" e volere i piani quinquennali cambia un po'.
Noodles ha scritto: 03/04/2020, 21:04
Al 'sistema più democratico che l'umanità abbia mai partorito'. ..Ho cambiato canale e messo su un documentario sulla vita di Trump.
Trovatemi un sistema economico nella storia più democratico e che che abbia arrecato un progresso economico maggiore all’umanità di quello odierno.
Non lo trovi, perché i sistemi economici non sono poi tanti. E visto che (quasi) nessuno si augura di tornare all’economia di sussistenza o al Medioevo e in funzione del fallimento comprovato dalla storia del sistema economico socialista, alternative non ce ne sono.
Dal sistema misto odierno non se ne esce e la sua cornice è indubbiamente quella liberal-democratica. È un sistema fortemente imperfetto e al suo interno lo si può declinare in un’infinità di modi differenti, ma un’alternativa più democratica oggi non esiste e forse non esisterà mai.
Cerchiamo di conservarcelo integro: il totalitarismo statale lo abbiamo già provato e personalmente eviterei di tornare indietro.
albizup ha scritto: 03/04/2020, 21:06DODO29186 ha scritto: 03/04/2020, 20:32
Nelle economie di mercato è il mercato stesso a decidere cosa sia necessario e cosa sia superfluo. E quando dico “mercato” non intendo una persona, un partito o un’azienda, ma l’insieme di tutti i miliardi di entità che animano il mercato stesso, nel sistema più democratico che l’umanità abbia mai partorito.
Nella teoria si, la realtà è un sistema un po' più complesso, con questa idea qui non dovremmo salvare le aziende o le banche e tante altre cose. Tanto tutto si autoregola in base al mercato.
Pure il comunismo in teoria è un sistema ideale per tanti, poi nella pratica si è visto. Però paragonare il monde ideale da una parte, che non esiste, con una stortura di un altro sistema non è propriamente un confronto equo eh.
Questo è il classico falso storico tirato sempre fuori dei detrattori del liberalismo che non sanno di cosa stanno parlando.
Neanche Adam Smith ha mai detto che “tutto si autoregola in base al mercato” e dall’uscita del suo celebre Wealth of the Nations ad oggi sono passati circa 250 anni, un tempo in cui il mondo - teoria economica liberalista compresa - ha visto una discreta evoluzione.
Se il socialismo comunista non è più tra noi e l’umanità tende verso la liberal-democrazia come unica alternativa al risveglio dei totalitarismi, forse una ragione c’è.
PS: siamo ampliamento off-topic, direi di chiuderla qui.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Dodo ci sono molteplici mondi tra il liberismo e il comunismo eh. C'è il socialismo. La social-democrazia. Varie forme di stato liberale ecc ecc
E comunque avviso per i naviganti, perché mi sembra chiaro che non ancora si è compreso questo passaggio : il liberismo è in crisi.
Il mondo che sostieni oggi è messo in dubbio da un mucchio di nazionalisti che a breve prenderanno il potere in tanti paesi europei. E che faranno tanti danni purtroppo.
ogni volta che uno prova a parlare di sistema un minimo più sostenibile ecco che arrivano i 'voi comunisti non avevate manco gli assorbenti ' ...
Personalmente non provo nessuna goduria nel comprare 1 kg di carne ad 1 euro di una vacca cresciuta a 6000 km da noi, con ormoni e antibiotici, in mezzo ad altre 30k vacche in 30 metri quadri di spazio.
È un bel risultato se si pensa al domani.
Se si pensa a 3 mesi è già un disastro.
E questo sistema premia appunto la furbizia e non l'intelligenza. La produttività oggi e non la sostenibilità del futuro.
Come detto prima. Il lavoro oggi e non la salute del domani.
E comunque avviso per i naviganti, perché mi sembra chiaro che non ancora si è compreso questo passaggio : il liberismo è in crisi.
Il mondo che sostieni oggi è messo in dubbio da un mucchio di nazionalisti che a breve prenderanno il potere in tanti paesi europei. E che faranno tanti danni purtroppo.
ogni volta che uno prova a parlare di sistema un minimo più sostenibile ecco che arrivano i 'voi comunisti non avevate manco gli assorbenti ' ...
Personalmente non provo nessuna goduria nel comprare 1 kg di carne ad 1 euro di una vacca cresciuta a 6000 km da noi, con ormoni e antibiotici, in mezzo ad altre 30k vacche in 30 metri quadri di spazio.
È un bel risultato se si pensa al domani.
Se si pensa a 3 mesi è già un disastro.
E questo sistema premia appunto la furbizia e non l'intelligenza. La produttività oggi e non la sostenibilità del futuro.
Come detto prima. Il lavoro oggi e non la salute del domani.
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
capirne a pacchi della situazione
la patrimoniale, adesso...
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
La situazione nelle città sopra i 200/300 abitanti in teoria potrebbe consentirlo, posto che è una proposta politica al momento suicida.pinopao ha scritto:
capirne a pacchi della situazione
la patrimoniale, adesso...
Ma in provincia?
Il grosso dei patrimoni è negli immobili.
Fra gli immobili, quelli con destinazione commerciale rendicchiano qualcosa, ma gli affitti non sono, al momento, pagati, chi è proprietario dello stabile in cui lavora probabilmente non sta lavorando, di certo sta incassando meno. Immobili dedicati ad una qualsiasi attività direzionale, sportiva, ricettiva, di pubblico esercizio peggio che peggio. Gli immobili ad uso abitativo rendono poco e c'è la forte possibilità che anche qui gli affitti non siano pagati (Roma o Milano è diverso, ma in provincia i prezzi sono bassi e per un dipendente a tempo indeterminato è facile prendere un mutuo e comprare, il grosso degli inquilini è composto da gente che non ha reddito certo e fisso, non è detto che siano poveri, ma in questo momento è probabile che non stiano guadagnando). Vendere? In provincia italiana oggi? Auguri.
Stiamo parlando di una tassazione inesigibile, anzi, molto probabilmente lo stato dovrà venire incontro a chi non riesce a pagare l'Imu (parlo solo di quest'anno, ovviamente).
Quindi la cosa ha senso solo se parliamo di patrimoni liquidi (conti correnti, fondi, polizze, gestioni patrimoniali e simili), ma lo stato ha bisogno di gente che compri titoli di stato, quindi difficilmente può permettersi di fare qualcosa che scoraggi tali acquisti, quindi difficilmente può tassare le operazioni di banche ed assicurazioni, che sono i primi acquirenti di titoli di stato.
Naturalmente fanno eccezione i patrimoni superiori a certe cifre, da qualche milione in su, ma quelli hanno il difetto di essere facilmente spostabili o frazionabili.
Sempre evitando rigorosamente qualsiasi giudizio, in teoria è possibile intervenire sulla tassazione dei redditi (chi sta avendo un reddito superiore a quello di sussistenza in teoria può pagare più tasse sul reddito), ma proporre oggi tassazioni patrimoniali vuol dire non sapere di cosa si sta parlando.
Naturalmente ad oggi mi pare difficile anche pensare ad aumentare le tasse sul reddito, non motivo perché ho già esagerato con la lunghezza
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
dai, proposta delirante a dir poco, fatta oggi
- Spree
- Pro
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
- Località: Gent, Belgio
- 531
- 1513
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non per giustificare o appoggiare il santori, che certo non mi poace.
L'ha solo scritto anche il Financial Times che forme di tassazione patrimoniale dovranno essere sul tavolo e parte della discussione su come strutturare il sistema economico in futuro.
Just saying.
Quanto all'amore del mercato perché sì, io rinuncio. Fukuyama ga fatto dei danni incalcolabili.
Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk
L'ha solo scritto anche il Financial Times che forme di tassazione patrimoniale dovranno essere sul tavolo e parte della discussione su come strutturare il sistema economico in futuro.
Just saying.
Quanto all'amore del mercato perché sì, io rinuncio. Fukuyama ga fatto dei danni incalcolabili.
Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk
Ultima modifica di Spree il 04/04/2020, 11:04, modificato 1 volta in totale.
La scienza può solo aggiungere; davvero non vedo come e che cosa possa togliere.