sono vicini al 10% di mortalità ed in anticipo rispetto a noi.
ritrovate l'intervento del dottore inglese sulla bbc che diceva ad inizio marzo che gli italiani stavano solo trovando un modo per non lavorare...

Repubblica online, che rispetto al cartaceo è talmente peggio che non pare neanche vero.
joesox ha scritto: 03/04/2020, 17:45Luca10 ha scritto: 03/04/2020, 17:06Si ma Joe, quale sarebbe l'alternativa? Stare tappati in casa 18 mesi in attesa - forse, FORSE! - del vaccino?
Cioè a un certo punto amen, si va avanti. Ci sarà ancora gente che si infetterà e poi guarirà o morirà. Si conviverà con sta cosa. Il lockdown serve sostanzialmente ad aiutare il SSN, mica a prevenire le morti. Quelli ci sono state, ci sono e ci saranno. E non solo per Coronavirus, Che ora sembra che prima non moriva nessuno ed ora tutti, ma non è che sia essenzialmente così eh.
Si farà come in Svezia, probabilmente. Queste sono le condizioni, questi i suggerimenti e poi fai come vuoi prendendoti pro e contro delle proprie scelte.
Non è facile, Luca, non è assolutamente facile. Noi scriviamo dei post, delle opinioni, Conte ha in mano la vita della gente.
Con cautela riapriranno, daranno qualche segnale, ma io non temo le fabbriche dove puoi controllare, temo il pubblico...
E poi nel sud non possiamo permetterci quello che è successo in Lombardia.
La Svezia è un caso interessante, ma forse hanno rischiato troppo. Vedremo.
Sul fatto che prima o poi bisognerà far ripartire qualche attività produttiva, seppur con tutte le cautele, concordo, anche se oggettivamente non sarà semplice farlo in sicurezza.Luca10 ha scritto:joesox ha scritto: 03/04/2020, 17:45
Non è facile, Luca, non è assolutamente facile. Noi scriviamo dei post, delle opinioni, Conte ha in mano la vita della gente.
Con cautela riapriranno, daranno qualche segnale, ma io non temo le fabbriche dove puoi controllare, temo il pubblico...
E poi nel sud non possiamo permetterci quello che è successo in Lombardia.
La Svezia è un caso interessante, ma forse hanno rischiato troppo. Vedremo.
E proprio perchè Conte ha in mano la vita della gente, ma TUTTA l'Italia, non può prendere decisioni che tengano conto solo dei malati e dei loro parenti. Si muore di coronavirus (più CON che PER...) ma anche di fame.
Meanwhile, buoni numeri pure oggi.
doc G ha scritto: 03/04/2020, 18:18Sul fatto che prima o poi bisognerà far ripartire qualche attività produttiva, seppur con tutte le cautele, concordo, anche se oggettivamente non sarà semplice farlo in sicurezza.Luca10 ha scritto:E proprio perchè Conte ha in mano la vita della gente, ma TUTTA l'Italia, non può prendere decisioni che tengano conto solo dei malati e dei loro parenti. Si muore di coronavirus (più CON che PER...) ma anche di fame.
Meanwhile, buoni numeri pure oggi.
Però per o con non ha senso, dai. In Italia sta morendo quasi un terzo di gente in più, nel centronord il doppio, in Lombardia il quadruplo di quanti morivano un anno fa di questi tempi...
O c'è un altro motivo per cui ci sono tutte queste differenze, ma allora va indicato con qualche prova, o davvero a causa di questo virus sta morendo un sacco di gente e non ha senso stare a discutere di preposizioni
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
frog ha scritto: 03/04/2020, 18:24Facendo due conti quelli che sono positivi adesso si sono contagiati dopo l'inizio della serrata.
C'è qualcuno che sta cercando di capire dove prendono il virus ? Al lavoro, al supersupermercato, in casa ?
Luca10 ha scritto: 03/04/2020, 18:26doc G ha scritto: 03/04/2020, 18:18 Sul fatto che prima o poi bisognerà far ripartire qualche attività produttiva, seppur con tutte le cautele, concordo, anche se oggettivamente non sarà semplice farlo in sicurezza.
Però per o con non ha senso, dai. In Italia sta morendo quasi un terzo di gente in più, nel centronord il doppio, in Lombardia il quadruplo di quanti morivano un anno fa di questi tempi...
O c'è un altro motivo per cui ci sono tutte queste differenze, ma allora va indicato con qualche prova, o davvero a causa di questo virus sta morendo un sacco di gente e non ha senso stare a discutere di preposizioni
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
E invece ha senso. Perchè è un virus "selettivo", che fa morire soprattutto chi ha già una situazione pregressa e/o una certa età. E proprio questo, però, ti fa pensare di poter riaprire il paese "alla svedese". Fai stare dentro gli over 65, gli immunodepressi ed affini; il limitare ad libitum la vita dei 20/30/40enni non ha senso con questo tipo di mortalità.
Luca10 ha scritto: 03/04/2020, 18:26doc G ha scritto: 03/04/2020, 18:18
Sul fatto che prima o poi bisognerà far ripartire qualche attività produttiva, seppur con tutte le cautele, concordo, anche se oggettivamente non sarà semplice farlo in sicurezza.
Però per o con non ha senso, dai. In Italia sta morendo quasi un terzo di gente in più, nel centronord il doppio, in Lombardia il quadruplo di quanti morivano un anno fa di questi tempi...
O c'è un altro motivo per cui ci sono tutte queste differenze, ma allora va indicato con qualche prova, o davvero a causa di questo virus sta morendo un sacco di gente e non ha senso stare a discutere di preposizioni
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
E invece ha senso. Perchè è un virus "selettivo", che fa morire soprattutto chi ha già una situazione pregressa e/o una certa età. E proprio questo, però, ti fa pensare di poter riaprire il paese "alla svedese". Fai stare dentro gli over 65, gli immunodepressi ed affini; il limitare ad libitum la vita dei 20/30/40enni non ha senso con questo tipo di mortalità.
Luca10 ha scritto: 03/04/2020, 18:26doc G ha scritto: 03/04/2020, 18:18Sul fatto che prima o poi bisognerà far ripartire qualche attività produttiva, seppur con tutte le cautele, concordo, anche se oggettivamente non sarà semplice farlo in sicurezza.
Però per o con non ha senso, dai. In Italia sta morendo quasi un terzo di gente in più, nel centronord il doppio, in Lombardia il quadruplo di quanti morivano un anno fa di questi tempi...
O c'è un altro motivo per cui ci sono tutte queste differenze, ma allora va indicato con qualche prova, o davvero a causa di questo virus sta morendo un sacco di gente e non ha senso stare a discutere di preposizioni
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
E invece ha senso. Perchè è un virus "selettivo", che fa morire soprattutto chi ha già una situazione pregressa e/o una certa età. E proprio questo, però, ti fa pensare di poter riaprire il paese "alla svedese". Fai stare dentro gli over 65, gli immunodepressi ed affini; il limitare ad libitum la vita dei 20/30/40enni non ha senso con questo tipo di mortalità.
Noodles ha scritto: 03/04/2020, 18:22 numeri buoni mica tanto...bariamo sui positivi solo perchè non tamponiamo più nessuno a meno che non sia a pezzi.
i morti alti e costanti da diversi giorni.
8.300 morti (su 14.600 totali) in Lombardia, roba da guerra civile.
ripeto, tutto questo non è possibile nella regione con le miglior eccellenze d'italia.
qualcuno ci dovrà spiegare cosa CAZZO è successo.