Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Al momento le uniche news sui Colts:
- rilasciato Hunt
- rinnovato per un anno Fountain
- rinnovato come ERFA Milligan
- abbiamo parlato con Rivers senza arrivare a alcun accordo
Altri rumors invece parlano di Foles come potenziale backup plan.
Insomma come al solito non ci sforziamo minimamente nelle prime ore di FA
- rilasciato Hunt
- rinnovato per un anno Fountain
- rinnovato come ERFA Milligan
- abbiamo parlato con Rivers senza arrivare a alcun accordo
Altri rumors invece parlano di Foles come potenziale backup plan.
Insomma come al solito non ci sforziamo minimamente nelle prime ore di FA
- Blacks 44
- Rookie
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 02/02/2008, 12:20
- Località: Terracina D.I. (District of Indiana)
- 162
- 116
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Dopo il suggerimento del buon Golden mi sono andato a vedere questo ragazzone di Notre Dame.goldenboylepre ha scritto: 16/03/2020, 11:58Considerato che ieri ci siamo sentiti e ci siamo promessi di buttare lì qualche nome interessante per il prossimo draft, inizio con un nome non proprio dei primissimi conosciuti e nemmeno così in alto nelle varie board.
Chase Claypool, prodotto locale di Notre Dame.
Fisicamente è il prototipo del WR #1, un armadio a 2 ante (andatevelo a vedere perché è grosso pere davvero) con ottima velocità per stretchare il campo, pericoloso in RZ, discrete ma migliorabili mani anche se naturalmente da sgrezzare come route runner.
Probabilmente non verrà preso nei primi 50 ma un pensierino ce lo farei su di lui.
E' vero che come Colts non è nella nostra tradizione prendere WR grossi ma potrebbe essere una buona soluzione con investimento non esagerato che potrebbe diventare un buon starter col tempo.
Difficilmente farà nomi altisonanti fino al draft ma più che altro nomi da 2°/3° giorno del draft perché al primo giro finché non chiariamo la situazione QB sarà difficile prevedere dove si andrà a parare.
PS
Aggiungo che come blocker te lo raccomando![]()
Questo tipo di WR a me piacciono e quindi sono di parte, lo premetto.
Il ragazzo usa il corpo in maniera intelligente.
Per la sua struttura fisica ha anche un buon burst iniziale con cui riesce a mettersi in situazioni a lui favorevoli quasi sempre.
Non mi piace l'atteggiamento che ha una volta che ha la palla, non la protegge a dovere per i miei gusti.
L'ultima stagione è stata la sua unica stagione con numeri degni di nota e forse questo lo tiene fuori dai riflettori, come mai di questo rendimento potrebbe chiarircelo il dr. Strembald.
Comunque non mi dispiacerebbe vederlo con il ferro di cavallo magari arrivasse al 3° giro.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13140
- Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Jaguars
- NBA Team: Sixers
- NHL Team: Flyers
- 1574
- 1262
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Avete preso Buckner da SF per la vostra prima.
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Chase Claypool. Non posso esimermi dall'essere chiamato in causa.
Claypool è sostanzialmente il fisico di Andre Johnson, ne più ne meno (anzi forse qualcosino in più sui cm). Ha la stessa potenza nello jamming iniziale, fa presto a liberarsi del CB, come pure a tenerlo facilmente a distanza o a mangiargli la pasta in testa sulle palle alte. Ha ottime braccia in fatto di lunghezza. Ripeto fisicamente è Andre Johnson.
Passiamo al resto.
Soprassedendo sulla tecnica di protezione del football (che pure può essere migliorata, sgrezzata ed educata a furia di sberle somministrate da Quenton Nelson in persona) e soprassedendo sul burst iniziale (buono ma non certo prodigioso perchè neanche lontanamente mi ricorda quello di un Terrell Owens) diciamo che ci sono altre serie problematiche.
Intanto la pulizia delle tracce, molto tonde, troppo tonde.
E poi l'altro problema che è il metro contestualizzatore di ND. Il caro Chase Claypool è chiaramente, a mio avviso, il figlio primogenito della tasca di quest'anno. I suoi TD o le sue azioni migliori (da far strabuzzare gli occhi) sono arrivate su lanci del QB molto lunghi o molto alti, dopo protezioni infinite della linea, lanci in cui hai mandato già affanculo le safety, e dove c'è campo aperto.
Senza contare le imprese colossali di ND contro corazzate invincibili del dipo Bowling Green State University (25-0 nel solo primo quarto), in cui il caro Claypool non ha avuto problemi a mettersi in mostra.
Al primo giro è una sciagura per tutti. Al terzo se non è una sciagura poco ci manca. al terzo (basso) magari è una presa senzata (devi volerci investire tempo e fatica). Al quarto potrebbe essere quasi uno steal.
Per intenderci un Equonimous St. Brown mi piaceva di più.
La storia dei giocatori di ND poi approdati ai piani alti non è assolutamente fondata sui WR. A parte Fuller, e forse un pochino golden Tate il resto erano tutti prodotti della tasca. Magari un discorso diverso sono sempre stati i TE come per esempio i vari Tyler Eifert o Anthony Fasano.
Il fiore all'occhiello degli Irish sono sempre stati OL (Ronnie Stanley, Quenton Nelson, Mike McGlinchey, Zack Martin...) oppure da DL (Stefon Tuitt, Justin Tuck...) o al limite qualche LB. Poi certo c'è Joe Montana, ma non succederà più.
Se un terzo basso va bene.
Claypool è sostanzialmente il fisico di Andre Johnson, ne più ne meno (anzi forse qualcosino in più sui cm). Ha la stessa potenza nello jamming iniziale, fa presto a liberarsi del CB, come pure a tenerlo facilmente a distanza o a mangiargli la pasta in testa sulle palle alte. Ha ottime braccia in fatto di lunghezza. Ripeto fisicamente è Andre Johnson.
Passiamo al resto.
Soprassedendo sulla tecnica di protezione del football (che pure può essere migliorata, sgrezzata ed educata a furia di sberle somministrate da Quenton Nelson in persona) e soprassedendo sul burst iniziale (buono ma non certo prodigioso perchè neanche lontanamente mi ricorda quello di un Terrell Owens) diciamo che ci sono altre serie problematiche.
Intanto la pulizia delle tracce, molto tonde, troppo tonde.
E poi l'altro problema che è il metro contestualizzatore di ND. Il caro Chase Claypool è chiaramente, a mio avviso, il figlio primogenito della tasca di quest'anno. I suoi TD o le sue azioni migliori (da far strabuzzare gli occhi) sono arrivate su lanci del QB molto lunghi o molto alti, dopo protezioni infinite della linea, lanci in cui hai mandato già affanculo le safety, e dove c'è campo aperto.
Senza contare le imprese colossali di ND contro corazzate invincibili del dipo Bowling Green State University (25-0 nel solo primo quarto), in cui il caro Claypool non ha avuto problemi a mettersi in mostra.
Al primo giro è una sciagura per tutti. Al terzo se non è una sciagura poco ci manca. al terzo (basso) magari è una presa senzata (devi volerci investire tempo e fatica). Al quarto potrebbe essere quasi uno steal.
Per intenderci un Equonimous St. Brown mi piaceva di più.
La storia dei giocatori di ND poi approdati ai piani alti non è assolutamente fondata sui WR. A parte Fuller, e forse un pochino golden Tate il resto erano tutti prodotti della tasca. Magari un discorso diverso sono sempre stati i TE come per esempio i vari Tyler Eifert o Anthony Fasano.
Il fiore all'occhiello degli Irish sono sempre stati OL (Ronnie Stanley, Quenton Nelson, Mike McGlinchey, Zack Martin...) oppure da DL (Stefon Tuitt, Justin Tuck...) o al limite qualche LB. Poi certo c'è Joe Montana, ma non succederà più.
Se un terzo basso va bene.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27793
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7224
- 15534
- Contatta:
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
tranquillo, non correte il rischio.

- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Non proprio a prezzo di saldo a dir la verità.
Comunque il nostro GM ha sempre predicato che la nostra difesa si base sul 3-tech e ora abbiamo investito un sacco in questa posizione su questo ragazzotto.
Speriamo che possa rendere al livello che è richiesto per un giocatore con quel contratto


- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Ao ma vaffanculo, vado ad espellere uno stronzo che era da mezz'ora in fuorigioco per postare sul prospetto di ND e mi ritrovo col mondo cambiato.
apro parentesi: li mortacci quante cucuzze je damo a questo però eh
apro parentesi: li mortacci quante cucuzze je damo a questo però eh

- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Domani me lo guardo per bene Buckner per capire quanto è veramente forte.
Naturalmente se qualcuno lo conosce meglio e l'ha visto giocare con costanza, può tranquillamente postare un po' di considerazioni sul giocatore per aiutarci a capire
Naturalmente se qualcuno lo conosce meglio e l'ha visto giocare con costanza, può tranquillamente postare un po' di considerazioni sul giocatore per aiutarci a capire
- Blacks 44
- Rookie
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 02/02/2008, 12:20
- Località: Terracina D.I. (District of Indiana)
- 162
- 116
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Strembald ha scritto: 16/03/2020, 21:42Ao ma vaffanculo, vado ad espellere uno stronzo che era da mezz'ora in fuorigioco per postare sul prospetto di ND e mi ritrovo col mondo cambiato.
apro parentesi: li mortacci quante cucuzze je damo a questo però eh
Oh zio te l'ho detto mille volte non si và al cesso se si parla di football.
Comunque parliamo di QB di WR di DT e Ballard ci spiazza andando a prendere un giocatore rodato e che possa dare da subito il suo contributo alla nostra difesa.
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
È buono questo? L'ultima volta che abbiamo tradato una prima (che era pure l'ultima volta che ero decentemente informato sulla NFL) era per cassonetto trent Richardson. Devo dire che ho più fiducia in ballard che in grigson
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
John Doe ha scritto: 16/03/2020, 21:51È buono questo? L'ultima volta che abbiamo tradato una prima (che era pure l'ultima volta che ero decentemente informato sulla NFL) era per cassonetto trent Richardson. Devo dire che ho più fiducia in ballard che in grigson
Si ma infatti devi seguire di più cazzo! Ci hai abbandonato maledizione!!

Buckner è fortissimo, probabilmente una prima può anche valerla. Solo che porca troia i lingotti che ci ha scucito!
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Questo scambio significa che:
1- Rivers è vicinissimo
2- Nessun QB prima di un 3° giro (per farci poi eventualmente cosa non si sa)
3- Come sempre hp detto a Golden, Ballard è fissato co LB e DL
Non riesco ancora a capacitarmi dei lingotti d'oro massiccio che je ficchiamo nel portafogli al caro DeForest, ma del resto significa anche che:
4- A ballard non piaceva nessuno al draft tanto da meritarsi una 13a assoluta. Nei need forse non vedeva il potersi materializzare nulla, e non è che puoi sempre prendere compensi di altre scelte sempre ad altri draft, posticipando e posticipando. Ma di sto passo un QB quando arriva?
5- Ballard non vuole più vedere Henry correrci in faccia, e Watson/Mahomes ancora vivi in campo al fischio finale. Li vuole sempre maledettamente a terra, sepolti da Buckner, Kimbo, e Leonard. Buckner impone la doppia marcatura.
Voleva la DL, minchia se la voleva. E' coerente ragazzi pochi cazzi. Ha detto che si era pronti a un FA importante. Hai una montagna di cap. Certo non sta venendo a giocare per beneficenza, ma il nostro cap è più che in salute.
Certo per il QB i tempi si allungano spaventosamente. A meno che un RIvers fa talmente cagare che ci ritroviamo nei primi 10 prox anno a pescare.
1- Rivers è vicinissimo
2- Nessun QB prima di un 3° giro (per farci poi eventualmente cosa non si sa)
3- Come sempre hp detto a Golden, Ballard è fissato co LB e DL
Non riesco ancora a capacitarmi dei lingotti d'oro massiccio che je ficchiamo nel portafogli al caro DeForest, ma del resto significa anche che:
4- A ballard non piaceva nessuno al draft tanto da meritarsi una 13a assoluta. Nei need forse non vedeva il potersi materializzare nulla, e non è che puoi sempre prendere compensi di altre scelte sempre ad altri draft, posticipando e posticipando. Ma di sto passo un QB quando arriva?
5- Ballard non vuole più vedere Henry correrci in faccia, e Watson/Mahomes ancora vivi in campo al fischio finale. Li vuole sempre maledettamente a terra, sepolti da Buckner, Kimbo, e Leonard. Buckner impone la doppia marcatura.
Voleva la DL, minchia se la voleva. E' coerente ragazzi pochi cazzi. Ha detto che si era pronti a un FA importante. Hai una montagna di cap. Certo non sta venendo a giocare per beneficenza, ma il nostro cap è più che in salute.
Certo per il QB i tempi si allungano spaventosamente. A meno che un RIvers fa talmente cagare che ci ritroviamo nei primi 10 prox anno a pescare.
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Alle brutte (vedendo che nessuno replica) metto questa provocazione:
Si passa da Margus Hunt a DeForest Buckner
Quanti Buckner sei sicuro di trovare a tua disposizione con la sicurezza del 100% alla 13a di questo draft? Che sia stato questo il fulcro del ragionamento alla luce del nostro abbondante cap?
Si passa da Margus Hunt a DeForest Buckner
Quanti Buckner sei sicuro di trovare a tua disposizione con la sicurezza del 100% alla 13a di questo draft? Che sia stato questo il fulcro del ragionamento alla luce del nostro abbondante cap?
- Blacks 44
- Rookie
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 02/02/2008, 12:20
- Località: Terracina D.I. (District of Indiana)
- 162
- 116
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Per carità Strem, Buckner è un signor giocatore e forse vale anche tutti i soldi che Ballard gli ha concesso.
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Ho rivisto una singola partita (il Super Bowl) per comprendere meglio Buckner e quindi esprimere le prime opinioni valutando coi miei occhi senza l'enfasi che viene messa quando si fanno questo tipo di trade.
Questi sono i miei pensieri:
- Buckner è veramente un gran bel giocatore.
Nel match visionato quasi sempre è stato raddoppiato (a volte anche triplicato) enormemente di più dei vari Ford, Bosa, Armstead. E' vero che raddoppiare un DT è molto più semplice schematicamente che farlo contro un Edge ma appariva come se il game plan dei Chiefs avesse un occhio di riguardo per Buckner.
Sembra una versione molto più giovane e atletica di Calais Campbell, molto diversa da Donald ma anche da Chris Jones che fisicamente lo ricorda abbastanza.
Molto atletico, potente, buona comprensione delle sviluppo del gioco e soprattutto gioca con grande grande effort.
Quest'ultima qualità è la base della difesa di Eberflus, senza di quella il campo nemmeno lo vedi con Flus, e Buckner ne ha da vendere.
Quasi mai la da su in un play anche quando è fuori posizione o il play si svolge da tutt'altra parte rispetto a dove è lui.
Sembra proprio che abbia tutto per entrare nelle logiche di questa difesa e portarla a livello più alto.
Inoltre si legge in giro che sia veramente un "hard worker" e un "leader by example" tutti termini che fanno parte della cultura che Ballard sta cercando di instillare nei Colts del suo regime.
- valutiamo la trade ora.
Essenzialmente la si è data su sulla #13 supponendo che non potesse arrivare nessun QB che ti cambia il team.
Da questo si deduce che essenzialmente solo 2 QB erano stati valutati come salvatori della patria, Burrow e Tua ma nessuno dei 2 sarebbe mai arrivato alla 13 quindi per la questione QB il draft non era la soluzione ne a breve ne a lungo termine.
Altri need evidenti che potevano essere coperti dal draft erano:
WR ma Ballard aveva già fatto intendere che nel primo giro non avrebbe preso alcun WR
DT ma a quel punto fra scommettere che un ragazzino possa diventare elite e prenderne già uno fatto si è scelta giustamente la seconda strada, naturalmente scegliendo al seconda strada c'è il sovrapprezzo dell'ingaggio (l'enormità di cap a disposizione ha aiutato a riguardo).
La logica dietro la trade è evidente e condivisibile
- costruzione del roster
Ballard ha più volte rivolto apprezzamenti ai 49ers per come hanno costruito la loro difesa e il loto team facendo capire che sono un esempio da seguire per i Colts.
Perché sono presi così come faro da Ballard?
Vincono seguendo i principi che Ballard ritiene fondanti.
Dominano in trincea sia con con la DL che con l'OL.
Hanno una difesa molto solida.
Creano il team attingendo moltissimo dal draft.
Vincono anche con un QB buono, sempre molto meglio di Brissett, ma non elite. Questo per far capire anche che si può vincere anche senza avere Mahomes, qualche dubbio lo avrei su questa opinione ma lasciamo perdere al momento.
Si mormora che ci siano stati interessamenti su Buckner da parte di Ballard da qualche giorno dopo il SB quindi non sembrerebbe niente di improvvisato questa trade.
Ballard sta predicando da mesi che necessita di un 3-tech dominante e ha investito tanto in quest'idea facendo capire che le idee sono chiare su tutto.
Al momento resterebbe da prendere solo una S veterana, Berry il primo della lista, che possa guidare quel reparto e aiutarlo a fiorire perché direi che abbiamo tutti i pezzi del puzzle per essere una top10 defense nella prossima stagione.
Quindi cosa resta per essere una pseudo-contender?
Tanto tanto, c'è da ricostruire un attacco indecente degli ultimi 2 mesi della passata stagione.
Riusciremo a farlo?
Bah non lo so.
A questo punto direi che non possiamo più considerarci in ricostruzione quindi l'obiettivo dichiarato sono i PO dopo una mossa del genere.
Rivers ormai ce lo appioppano tutti e non escludo che possa arrivare a prezzi ragionevoli e una volta fatto fuori in qualche modo Brissett perché resta lui l'ago della bilancia.
Finché c'è Brissett a roster non so quanto si possa andare a prendere altri QB.
Sono passate meno di 24 di legal tampering e come sempre nella prima giornata di siamo stati quasi del tutto inattivi a riguardo, la trade è un'altra storia
Questi sono i miei pensieri:
- Buckner è veramente un gran bel giocatore.
Nel match visionato quasi sempre è stato raddoppiato (a volte anche triplicato) enormemente di più dei vari Ford, Bosa, Armstead. E' vero che raddoppiare un DT è molto più semplice schematicamente che farlo contro un Edge ma appariva come se il game plan dei Chiefs avesse un occhio di riguardo per Buckner.
Sembra una versione molto più giovane e atletica di Calais Campbell, molto diversa da Donald ma anche da Chris Jones che fisicamente lo ricorda abbastanza.
Molto atletico, potente, buona comprensione delle sviluppo del gioco e soprattutto gioca con grande grande effort.
Quest'ultima qualità è la base della difesa di Eberflus, senza di quella il campo nemmeno lo vedi con Flus, e Buckner ne ha da vendere.
Quasi mai la da su in un play anche quando è fuori posizione o il play si svolge da tutt'altra parte rispetto a dove è lui.
Sembra proprio che abbia tutto per entrare nelle logiche di questa difesa e portarla a livello più alto.
Inoltre si legge in giro che sia veramente un "hard worker" e un "leader by example" tutti termini che fanno parte della cultura che Ballard sta cercando di instillare nei Colts del suo regime.
- valutiamo la trade ora.
Essenzialmente la si è data su sulla #13 supponendo che non potesse arrivare nessun QB che ti cambia il team.
Da questo si deduce che essenzialmente solo 2 QB erano stati valutati come salvatori della patria, Burrow e Tua ma nessuno dei 2 sarebbe mai arrivato alla 13 quindi per la questione QB il draft non era la soluzione ne a breve ne a lungo termine.
Altri need evidenti che potevano essere coperti dal draft erano:
WR ma Ballard aveva già fatto intendere che nel primo giro non avrebbe preso alcun WR
DT ma a quel punto fra scommettere che un ragazzino possa diventare elite e prenderne già uno fatto si è scelta giustamente la seconda strada, naturalmente scegliendo al seconda strada c'è il sovrapprezzo dell'ingaggio (l'enormità di cap a disposizione ha aiutato a riguardo).
La logica dietro la trade è evidente e condivisibile
- costruzione del roster
Ballard ha più volte rivolto apprezzamenti ai 49ers per come hanno costruito la loro difesa e il loto team facendo capire che sono un esempio da seguire per i Colts.
Perché sono presi così come faro da Ballard?
Vincono seguendo i principi che Ballard ritiene fondanti.
Dominano in trincea sia con con la DL che con l'OL.
Hanno una difesa molto solida.
Creano il team attingendo moltissimo dal draft.
Vincono anche con un QB buono, sempre molto meglio di Brissett, ma non elite. Questo per far capire anche che si può vincere anche senza avere Mahomes, qualche dubbio lo avrei su questa opinione ma lasciamo perdere al momento.
Si mormora che ci siano stati interessamenti su Buckner da parte di Ballard da qualche giorno dopo il SB quindi non sembrerebbe niente di improvvisato questa trade.
Ballard sta predicando da mesi che necessita di un 3-tech dominante e ha investito tanto in quest'idea facendo capire che le idee sono chiare su tutto.
Al momento resterebbe da prendere solo una S veterana, Berry il primo della lista, che possa guidare quel reparto e aiutarlo a fiorire perché direi che abbiamo tutti i pezzi del puzzle per essere una top10 defense nella prossima stagione.
Quindi cosa resta per essere una pseudo-contender?
Tanto tanto, c'è da ricostruire un attacco indecente degli ultimi 2 mesi della passata stagione.
Riusciremo a farlo?
Bah non lo so.
A questo punto direi che non possiamo più considerarci in ricostruzione quindi l'obiettivo dichiarato sono i PO dopo una mossa del genere.
Rivers ormai ce lo appioppano tutti e non escludo che possa arrivare a prezzi ragionevoli e una volta fatto fuori in qualche modo Brissett perché resta lui l'ago della bilancia.
Finché c'è Brissett a roster non so quanto si possa andare a prendere altri QB.
Sono passate meno di 24 di legal tampering e come sempre nella prima giornata di siamo stati quasi del tutto inattivi a riguardo, la trade è un'altra storia