Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic della palestra (e della bici)

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9564
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Luca79 » 11/03/2020, 11:10

19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da pinopao » 11/03/2020, 11:47

alla fine ho deciso di evitare la corsetta per un po'... non mi sembra il caso, anche se consentito

https://www.runnersworld.it/iorestoacas ... 9Z3R328PzM

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da acp » 11/03/2020, 11:58

vanno evitate le attività superflue. andare in bici lo è.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13287
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da albizup » 11/03/2020, 12:07

Oltretutto non ammazzatevi con allenamenti in casa e poi uscite a lavorare o fare la spesa. A me hanno sempre insegnato che l'attività fisica nel lungo periodo migliora l'efficienza del sistema immunitario ma nel breve, dopo un'attività intensa, si è un minimo meno coperti perchè l'organismo innesca una serie di meccanismi per ristabilirsi e rafforzarsi dopo lo sforzo. Quindi giusto allenarsi in casa ma con moderazione (magari evitare hero workout alla crossfit) e fare una corretta integrazione se si spinge un po' di più. 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Gostis53
Senior
Senior
Messaggi: 2773
Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Genoa/NUFC
1364
434

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Gostis53 » 11/03/2020, 12:19

albizup ha scritto: 11/03/2020, 12:07Oltretutto non ammazzatevi con allenamenti in casa e poi uscite a lavorare o fare la spesa. A me hanno sempre insegnato che l'attività fisica nel lungo periodo migliora l'efficienza del sistema immunitario ma nel breve, dopo un'attività intensa, si è un minimo meno coperti perchè l'organismo innesca una serie di meccanismi per ristabilirsi e rafforzarsi dopo lo sforzo. Quindi giusto allenarsi in casa ma con moderazione (magari evitare hero workout alla crossfit) e fare una corretta integrazione se si spinge un po' di più. 
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 250039170/
 

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29948
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3371
5889

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da andreaR » 11/03/2020, 12:37

eh si, mi è capitato qualche volta di avere qualche linea di febbre (soprattutto in inverno) dopo un sforzo molto intenso

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15379
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1710

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Radiofreccia » 11/03/2020, 14:33

albizup ha scritto: 11/03/2020, 12:07Oltretutto non ammazzatevi con allenamenti in casa e poi uscite a lavorare o fare la spesa. A me hanno sempre insegnato che l'attività fisica nel lungo periodo migliora l'efficienza del sistema immunitario ma nel breve, dopo un'attività intensa, si è un minimo meno coperti perchè l'organismo innesca una serie di meccanismi per ristabilirsi e rafforzarsi dopo lo sforzo. Quindi giusto allenarsi in casa ma con moderazione (magari evitare hero workout alla crossfit) e fare una corretta integrazione se si spinge un po' di più. 

Vero.

Al contempo, nell'idea di affrontare una ''quarantena'' di N giorni, l'attività fisica in casa può esser utile perché mette di buon umore: è scientificamente provato che lo sport stimola il cervello per la produzione di serotonina ed endorfine.

Al momento sto facendo un'oretta di attività al giorno a casa. Carichi bassi, pressoché nulli considerando quanto alzo ormai in sala pesi, ma mentalmente mi da una grossa mano ad accettare di buon grado il rimanere a casa tutto il giorno.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13287
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da albizup » 11/03/2020, 14:41

Radiofreccia ha scritto: 11/03/2020, 14:33
albizup ha scritto: 11/03/2020, 12:07Oltretutto non ammazzatevi con allenamenti in casa e poi uscite a lavorare o fare la spesa. A me hanno sempre insegnato che l'attività fisica nel lungo periodo migliora l'efficienza del sistema immunitario ma nel breve, dopo un'attività intensa, si è un minimo meno coperti perchè l'organismo innesca una serie di meccanismi per ristabilirsi e rafforzarsi dopo lo sforzo. Quindi giusto allenarsi in casa ma con moderazione (magari evitare hero workout alla crossfit) e fare una corretta integrazione se si spinge un po' di più. 

Vero.

Al contempo, nell'idea di affrontare una ''quarantena'' di N giorni, l'attività fisica in casa può esser utile perché mette di buon umore: è scientificamente provato che lo sport stimola il cervello per la produzione di serotonina ed endorfine.

Al momento sto facendo un'oretta di attività al giorno a casa. Carichi bassi, pressoché nulli considerando quanto alzo ormai in sala pesi, ma mentalmente mi da una grossa mano ad accettare di buon grado il rimanere a casa tutto il giorno. 

Si si anche io un'oretta al giorno la faccio. La palestra in cui vado mette un allenamento, stile funzionale, da fare ogni giorno a casa senza attrezzi e seguo quello. E' abbastanza blando ma per lo scopo va benissimo. Seguendo l'allenamento ho scoperto un esercizio per i dorsali, il floor pull (https://www.youtube.com/watch?v=63bO8DZMsxs), che un minimo ti garantisce di allenarli anche senza sbarre o altri attrezzi. Non è come fare trazioni ma dopo averne fatto un buon volume è abbastanza faticoso.

Se avete altri esercizi, soprattutto per i dorsali, postate che prendo spunto.  :biggrin:
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15379
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1710

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Radiofreccia » 11/03/2020, 15:17

albizup ha scritto: 11/03/2020, 14:41
Radiofreccia ha scritto: 11/03/2020, 14:33
Vero.

Al contempo, nell'idea di affrontare una ''quarantena'' di N giorni, l'attività fisica in casa può esser utile perché mette di buon umore: è scientificamente provato che lo sport stimola il cervello per la produzione di serotonina ed endorfine.

Al momento sto facendo un'oretta di attività al giorno a casa. Carichi bassi, pressoché nulli considerando quanto alzo ormai in sala pesi, ma mentalmente mi da una grossa mano ad accettare di buon grado il rimanere a casa tutto il giorno. 

Si si anche io un'oretta al giorno la faccio. La palestra in cui vado mette un allenamento, stile funzionale, da fare ogni giorno a casa senza attrezzi e seguo quello. E' abbastanza blando ma per lo scopo va benissimo. Seguendo l'allenamento ho scoperto un esercizio per i dorsali, il floor pull (https://www.youtube.com/watch?v=63bO8DZMsxs), che un minimo ti garantisce di allenarli anche senza sbarre o altri attrezzi. Non è come fare trazioni ma dopo averne fatto un buon volume è abbastanza faticoso.

Se avete altri esercizi, soprattutto per i dorsali, postate che prendo spunto.  :biggrin: 

Io per i dorsali faccio solo un rematore con la cassa d'acqua (che dovrebbe essere circa di 9 kg): nulla di che, ma 3 serie a sfinimento sono meglio di nulla. Per il resto non conosco granché (non conoscevo questi floor pull, non sembrano male).

Alla fine direi che il petto e l'addome sono i gruppi muscolari più allenabili senza attrezzi.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13287
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da albizup » 11/03/2020, 17:23

Radiofreccia ha scritto: 11/03/2020, 15:17
albizup ha scritto: 11/03/2020, 14:41

Si si anche io un'oretta al giorno la faccio. La palestra in cui vado mette un allenamento, stile funzionale, da fare ogni giorno a casa senza attrezzi e seguo quello. E' abbastanza blando ma per lo scopo va benissimo. Seguendo l'allenamento ho scoperto un esercizio per i dorsali, il floor pull (https://www.youtube.com/watch?v=63bO8DZMsxs), che un minimo ti garantisce di allenarli anche senza sbarre o altri attrezzi. Non è come fare trazioni ma dopo averne fatto un buon volume è abbastanza faticoso.

Se avete altri esercizi, soprattutto per i dorsali, postate che prendo spunto.  :biggrin: 

Io per i dorsali faccio solo un rematore con la cassa d'acqua (che dovrebbe essere circa di 9 kg): nulla di che, ma 3 serie a sfinimento sono meglio di nulla. Per il resto non conosco granché (non conoscevo questi floor pull, non sembrano male).

Alla fine direi che il petto e l'addome sono i gruppi muscolari più allenabili senza attrezzi.

Gambe io vado di affondi o step su una sedia, soprattutto per i quadricipiti. Per la catena posteriore il glute ham raise va benissimo, sennò stacchi a una gamba anche senza peso fanno il suo. Glute bridge (mono o due gambe) altro esercizio utile.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17339
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1020
Contatta:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da darioambro » 11/03/2020, 22:35

fonte Reuters

Tutte sospese le attività di ogni ordine o disciplina, in luoghi pubblici e privati. Potranno continuare ad allenarsi gli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Coni. E' consentito fare passeggiate, a piedi o in bicicletta, mantenendo però le distanze di almeno un metro dalle altre persone e, quindi, non in gruppo. Chiusi i centri sportivi e gli impianti sciistici. 

Nelle prossime settimane mi adatto a fare esercizi in casa.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13790
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4257

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da steve » 11/03/2020, 23:16

Chiudiamo il topic fino a fine mese?
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16707
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4897
9388

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da rowiz » 11/03/2020, 23:46

io voglio i video di dario che fa home workout
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da pinopao » 12/03/2020, 9:22


per sicurezza, direi che pure la corsetta in zone isolate è da evitare
Ultima modifica di pinopao il 12/03/2020, 9:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
263
2642

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Mr. Sloan » 12/03/2020, 9:23

rowiz ha scritto: 11/03/2020, 23:46 io voglio i video di dario che fa home workout
Apriamo un canale youtube FitWithDario

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”