What we do in the shadows
Mockumentary sulla vita da coinquilini di vampiri in New Zealand. Come e' normale in questo tipo di film, Waititi lancia vari colpi e a volte ci prendere a volte no, ma alcune trovate sono geniali e generalmente il film fa ridere e sa finire al momento giusto.
Il Traditore
Bellocchio e' uno dei pochi rimasti nel panorama cinematografico italiano a poter vantare il titolo di artista, e anche qui si vede. Il Traditore pero' funziona solo a meta', tra uno sguardo imho troppo benevolo a Buscetta e una produzione a tratti di livello inaspettatamente basso. Poi tira quei due-tre pugni dello stomaco e Favino spiega nuovamente perche' "li fa tutti Favino" (cit.). Un film discreto ma niente piu'.
Frances Ha
C'e' un motivo per cui Baumbach e' considerato da molti uno dei principali eredi di Woody o comunque una delle sue versioni moderne. E il motivo e', se non unicamente, principalmente questo film qua. Un film stupendo, sincero come molti film di Baumbach e a tratti nevrotico come alcuni vecchi film di Woody.
The Host
Sull'onda dell'entusiasmo Parasite ho rivisto il primo film che vidi di Bong Joon-ho. Mi e' piaciuto come mi piacque allora, forse adesso, con una maggiore visione di insieme della sua cinematografia, con una maggiore attenzione ad alcune tematiche e punti di vista che all'epoca mi erano sfuggiti o a cui non avevo prestato interesse.
American Factory
Vincitore dell'Oscar per miglior documentario, parla dell'arrivo dell'azienda cinese Fuyao in Ohio. Un fantastico spaccato sulle differenze culturali tra Cina e USA, troppo grandi anche quando c'e' volonta' di appianarle, sul mercato del lavoro attuale e sulla nostalgia del boom economico precedente.
Portrait of a Lady on Fire
Tra i migliori film che abbia visto negli ultimi mesi, questo dramma storico ambientato nella Francia di due secoli fa non si annuncia con grandi credenziali ai miei occhi (voglio dire, e' un dramma storico ambientato nella Francia di due secoli fa). La prima mezz'ora va via lenta e non aiuta certo a confutare lo scetticismo iniziale. Ma da questi semi sboccia un magnifico e poetico film d'amore che diventa sempre piu' straziante col passare del film. Recitazione, scrittura e messa in scena senza sbavature. Se non vi tocca un po' le corde del cuore siete degli aridi calcolatori.
