Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da DODO29186 » 25/02/2020, 10:23

Dati dati sembra che un buon 80% dei casi si risolva in guarigione senza necessità di ricorrere a cure specifiche, un 15-20% abbia bisogno di assistenze mediche particolari e infine vi sia un 5% di situazioni critiche concentrate tra anziani ed immunodepressi. Tolto il potenziale di diffusione maggiore, non mi sembrano cifre allarmanti.

Alla fine la grande differenza e l’unico vero rischio che io vedo rispetto a una forte ondata influenzale è la capacità di risposta del sitema sanitario, che rischia di entrare in crisi se dovesse essere costretto ad ospedalizzare la maggioranza dei casi. Già predisponendo cure domiciliari da parte dei medici di base per i casi non acuti, il rischio dovrebbe essere scongiurato.

Sul discorso del numero di tamponi per paese a livello europeo purtroppo non trovo dati, ma se è vero che solo a Vo’Euganeo sono stati fatti 3500-4000 tamponi e che stanno spuntando sempre più casi di positività in assenza di sintomi significa che si sta cercando di fare più tamponi possibili. Siamo sicuri che sia il modo giusto di gestire la cosa considerando che il vero grande rischio è il sovraccarico del sistema sanitario?

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16612
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da joesox » 25/02/2020, 10:26

Cercando di tirare un paio di conclusioni

1. l'influenza ogni anno mette a letto da tre a dieci milioni di persone

«Lo scorso anno [si riferisce al 2018] ad essere colpite - spiega Antonino Bella, responsabile della sorveglianza Influnet - sono state oltre 8 milioni di persone, tra cui 833.000 bimbi sotto i 5 anni. È stata un'epidemia particolarmente aggressiva, con quasi 200 persone decedute, di cui 800 ricoverate in terapia intensiva, soprattutto anziani con più di una malattia cronica»

Secondo quanto emerso dai dati epidemiologici oggi disponibili su decine di migliaia di casi cinesi, nell’80-90% dei casi il coronavirus causa sintomi lievi e moderati, proprio come un’influenza. Nel 10-15% dei casi può svilupparsi una polmonite, il cui decorso è però benigno in assoluta maggioranza. Si calcola che solo il 4% dei pazienti richieda un ricovero in terapia intensiva e circa il 2,5% di questi muore. Non è ancora chiaro perché alcune persone si ammalino più gravemente di altre. Gli anziani e le persone con problemi di salute rischiano di più e rappresentano infatti la maggior parte delle vittime.

Quindi - prendendo come esempio gli otto milioni di influenzati del 2018 ed applicando il coronavirus, il 4% (cioè 320,000) sarebbero stati ricoverati in terapia intensiva e il 2.5% di questi (cioè 8000) sarebbero morti. Ottomila morti, lo 0.1% degli infettati.
Ad oggi in Italia sono morte 7 persone che "provengono" teoricamente da 7000 infettati. Ma ufficialmente gli infettati sono circa 270.

Come osserva @Bluto Blutarsky sarebbe catastrofico avere 320,000 persone in terapia intensiva.

2. il miglior posto per prenderla pare sia stato l'ospedale di Codogno

Massimo Galli, ordinario di Malattie infettive all’Università degli Studi di Milano e primario del reparto di Malattie infettive III dell’Ospedale Sacco di Milano. «Da noi si è verificata la situazione più sfortunata possibile, cioè l’innescarsi di un’epidemia nel contesto di un ospedale, come accadde per la Mers a Seul nel 2015. Purtroppo, in questi casi, un ospedale si può trasformare in uno spaventoso amplificatore del contagio se la malattia viene portata da un paziente per il quale non appare un rischio correlato: il contatto con altri pazienti con la medesima patologia oppure la provenienza da un Paese significativamente interessato dall’infezione. Chi è andato all’ospedale di Codogno non era stato in Cina e, fra l’altro, la persona proveniente da Shanghai che a posteriori si era ipotizzato potesse averla contagiata è stato appurato non aver contratto l’infezione. Non sappiamo quindi ancora chi ha portato nell’area di Codogno il coronavirus, però il primo caso clinicamente impegnativo di Covid-19 è stato trattato senza le precauzioni del caso perché interpretato come altra patologia».

3. se l'influenza causa gravi problemi respiratori può essere coronavirus, altrimenti è improbabile che lo sia, e se anche lo fosse, passa restando a letto. Bisogna restare a casa due settimane invece dei soliti 3-4 giorni. Se hai l'influenza e chiami il tuo dottore, ti darà due settimane a casa.

I sintomi del Covid-19 assomigliano molto a quelli dell’influenza e delle forme parainfluenzali, per questo si creano molti falsi allarmi prima che le analisi di laboratorio consentano una diagnosi certa. Febbre, tosse, mal di gola, dolori muscolari sono i più comuni. Segnalati anche congiuntiviti, disturbi intestinali e diarrea, sebbene più rari. Nei casi più seri si manifestano polmoniti che possono portare a gravi insufficienze respiratorie e insufficienza renale. «L’unico elemento (ma non è sempre così) che può far distinguere il coronavirus dall’influenza è l’insorgere di difficoltà respiratorie — spiega Massimo Andreoni, professore di Malattie infettive all’Università Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di Malattie infettive tropicali —. Se manca l’aria vale la pena allertare il medico curante, soprattutto qualora si sospetti di essere entrati in contatto con persone risultate positive al virus. Ma solo il tampone faringeo può confermare l’eventuale positività al Covid-19»

IMPORTANTE
E sul vaccino che ancora non c’è: «Questo coronavirus ha caratteristiche tali da farci pensare che si potrebbe disporre di un vaccino in tempi non lunghissimi. Sarebbe più facile realizzare un vaccino per un virus pandemico influenzale perché le modalità di produzione per quel tipo di vaccino sono ampiamente sperimentate. Intanto sarebbe opportuno imparare a vaccinarci contro l’influenza. I dati di adesione, anche fra gli ultrasessantacinquenni sono ancora troppo bassi»
VACCINARSI E' GRATIS PER GLI ULTRA-65, anche per i No-Vax
Ultima modifica di joesox il 25/02/2020, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7878
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1191
3465
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 25/02/2020, 10:26

Caso personale a cui ho assistito.

Azienda dove lavora la compagna di un amico. Giovedì è una società quotata 1,5 miliardi di euro, oggi 700 milioni di euro. Non entreranno più in Borsa, 6 mesi di lavoro per nulla. Spese sostenute da capogiro (anche qui nell'ambito dei milioni). Evento di lancio rimandato, e intanto hanno le strutture in affitto fino a giugno per un totale di 1 milione di euro a far niente. Tutte le visite clienti annullate. E stanno già pensando alla cassa integrazione straordinaria per tutti i 6000 dipendenti.

Tutto questo nell'arco di tre giorni.

Le conseguenze del coronavirus sono più devastanti a livello economico che sanitario.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13288
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da albizup » 25/02/2020, 10:28

T-Time ha scritto: 25/02/2020, 10:07
BruceSmith ha scritto: 25/02/2020, 0:55

scusa, ma non ti ho capito.

dici che il problema ce l'hanno anche gli altri, che abbiamo sbagliato nella gestione delle procedure sanitarie (e il numero dei contagiati è salito) o cosa?
la seconda domanda vien da sè: data la situazione, cosa avresti voluto che facessero?

edit. sono stanco e magari il post mi è uscito male. nessuna polemica. solo curioso di capire.

Mi sembra anche solo soprannaturale pensare che da noi ci siano centinaia di casi, e paesi più evoluti e interconnessi globalmente (Usa, Germania) invece se la stiano scampando.
Semplicemente, loro la stanno trattando come un'influenza, dal punto di vista sia sanitario sia mediatico. Senza allarmismi.
Ogni giorno di ogni anno, nel periodo in cui si manifesta, della gente muore per un'influenza. E' sempre successo, ce ne siamo sempre sbattuti allegramente. Tant'è che si vaccinano quasi solo i soggetti a rischio, mentre gli altri evitano.

Ora invece, la morte di un 88enne (pace all'anima sua) in condizioni di salute compromessa, di oncologici terminali, ecc... scatenano il panico e provvedimenti draconiani.
Il senso di tutto ciò?

Quello che dice però contrasta con l'attenzione e l'importanza che gli stanno dando anche altri Paesi, non solo l'Italia, e pure la WHO. Cosa porta il presidente cinese ha fare le dichiarazioni dei giorni scorsi e prendere le misure che sta adottando? Se è vero quello che dici, ciò che sarebbe poco più di un'influenza, quale sarebbe il senso di tutto ciò? E oltre a degli stati ci sono c'è anche il WHO.

Anche perchè il tuo ragionamento si basa sul fatto, su cui non c'è evidenza, che altri paesi la stiano trattando come un'influenza.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Spree » 25/02/2020, 10:40

Bluto Blutarsky ha scritto: 25/02/2020, 10:26Caso personale a cui ho assistito.

Azienda dove lavora la compagna di un amico. Giovedì è una società quotata 1,5 miliardi di euro, oggi 700 milioni di euro. Non entreranno più in Borsa, 6 mesi di lavoro per nulla. Spese sostenute da capogiro (anche qui nell'ambito dei milioni). Evento di lancio rimandato, e intanto hanno le strutture in affitto fino a giugno per un totale di 1 milione di euro a far niente. Tutte le visite clienti annullate. E stanno già pensando alla cassa integrazione straordinaria per tutti i 6000 dipendenti.

Tutto questo nell'arco di tre giorni.

Le conseguenze del coronavirus sono più devastanti a livello economico che sanitario.

Già. E aspetta che si cominci a vedere davvero l'effetto sulle supply chain.

Noi abbiamo i magazzini che si svuotano, e la componentistica dalla Cina che per almeno 2 mesi ancora non si vedrà. Le vendite in Cina sono crollate verticalmente, e quello è ormami un mercato molto importante. Quindi tagli di spesa, casse integrazioni, eccetera eccetera. 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da esba » 25/02/2020, 10:48

Spree ha scritto: 25/02/2020, 10:40
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/02/2020, 10:26Caso personale a cui ho assistito.

Azienda dove lavora la compagna di un amico. Giovedì è una società quotata 1,5 miliardi di euro, oggi 700 milioni di euro. Non entreranno più in Borsa, 6 mesi di lavoro per nulla. Spese sostenute da capogiro (anche qui nell'ambito dei milioni). Evento di lancio rimandato, e intanto hanno le strutture in affitto fino a giugno per un totale di 1 milione di euro a far niente. Tutte le visite clienti annullate. E stanno già pensando alla cassa integrazione straordinaria per tutti i 6000 dipendenti.

Tutto questo nell'arco di tre giorni.

Le conseguenze del coronavirus sono più devastanti a livello economico che sanitario.

Già. E aspetta che si cominci a vedere davvero l'effetto sulle supply chain.

Noi abbiamo i magazzini che si svuotano, e la componentistica dalla Cina che per almeno 2 mesi ancora non si vedrà. Le vendite in Cina sono crollate verticalmente, e quello è ormami un mercato molto importante. Quindi tagli di spesa, casse integrazioni, eccetera eccetera.    
E come direbbe il sciur Mario al bar dello sport…ed il trump gongolaaaaa.

Scherzi a parte le ripercussioni economiche saranno molto peggio rispetto alla crisi del subprime del 2008.
Non c'e' niente da fare ogni tot anni la ciclicita' delle sciagure economiche sono più certe della Pasqua alla domenica.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30370
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da lele_warriors » 25/02/2020, 11:13

BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36
Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/02/2020, 9:31 Tra l'altro è una mia impressione o, per evitare il panico probabilmente, non aggiornano più il numero dei contagiati?

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi 

anche quelli intelligenti non hanno ancora capito che non bisogna credere più a un cazzo di quel che si legge. e bisogna verificare ogni cosa.
puzza forte di idiozia sta storia dei 400 tamponi in tutto. sono 400 al giorno e sono in aumento, pare.
https://www.gouvernement.fr/info-coronavirus

[tweet]https://twitter.com/lorepregliasco/stat ... 3391945728[/tweet]
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30370
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da lele_warriors » 25/02/2020, 11:13

esba ha scritto: 25/02/2020, 9:41
BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36
secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi

Ma io che sono tutto tranne che un medico, virologo, professore sono sempre piu' convinto di questa cosa.
Se i nostri vicini geografici iniziassero a fare tutti i tamponi che stiamo facendo noi, avremmo % di contagiati importanti, magari non come da noi, ma certamente superiori a quanto denunciato fina ad oggi. 

anche quelli meno intelligenti, chiaramente
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da BomberDede » 25/02/2020, 11:29

Lele mi fido, però sul link del governo francese sti 400 Tamponi effettuati al giorno non li leggo (per si piu a partire da quando? )(disclaimer, non studio francese dalle medie, potrei non ne vederlo io...)
Probabilmente gli articoli trovato in italiano sono fuorvianti, però è davvero difficile trovare il numero dei test positivi e negativ effettuati paese per paese

Edit guardando le risposte su Twitter non si capisce se ne fanno 400 al di o se la capacità sia di 400 al giorno.
In questo link (aggiornato a sabato) sembra ne abbiamo fatti 451 totali
https://www.santepubliquefrance.fr/mala ... -en-france

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Kratòs » 25/02/2020, 11:35

lele_warriors ha scritto: 25/02/2020, 11:13
BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi 

anche quelli intelligenti non hanno ancora capito che non bisogna credere più a un cazzo di quel che si legge. e bisogna verificare ogni cosa.
puzza forte di idiozia sta storia dei 400 tamponi in tutto. sono 400 al giorno e sono in aumento, pare.
https://www.gouvernement.fr/info-coronavirus

[tweet]https://twitter.com/lorepregliasco/stat ... 3391945728[/tweet]
Va detto però che a seconda di dove guardi, la situazione la presentano in maniera diversa:
https://www.santepubliquefrance.fr/mala ... -en-france

Nombre par jour de signalement de cas confirmés de Covid-19, exclus et en cours d’investigation par date de signalement, France entière, 23 février 2020, 18h (données provisoires)
Immagine

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14463
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3355
3772

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da T-Time » 25/02/2020, 12:23

BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 11:29 Lele mi fido, però sul link del governo francese sti 400 Tamponi effettuati al giorno non li leggo (per si piu a partire da quando? )(disclaimer, non studio francese dalle medie, potrei non ne vederlo io...)
Probabilmente gli articoli trovato in italiano sono fuorvianti, però è davvero difficile trovare il numero dei test positivi e negativ effettuati paese per paese

Edit guardando le risposte su Twitter non si capisce se ne fanno 400 al di o se la capacità sia di 400 al giorno.
In questo link (aggiornato a sabato) sembra ne abbiamo fatti 451 totali
https://www.santepubliquefrance.fr/mala ... -en-france

Non credo serva avere livello C2 in francese per capire che:

475 cas investigués dont

Significa che ne hanno analizzati 475 in tutto in un mese, di cui: 12 casi confermati, 1 decesso.
Al Sacco nella sola giornata di domenica 23 febbraio la Direttrice del Laboratorio Analisi nonchè Responsabile del Dipartimento di Microbiologia, Virologia, ecc...afferma che sono stati effettuati 800 tamponi.

Comparate per favore i dati voi stessi: in Francia, 475 analisi in un mese.
Al Sacco, 800 in un giorno.
Serve dire altro?

***

Poi nel link fiume postato da lele si ripercorre il focolaio in Alta Savoia, che ha colpito 5 turisti inglesi. In quel caso sono stati ospitalizzati loro 5 + 6 altri parenti. E sono state chiuse per 2 settimane le 3 scuole frequentate dai bambini. Fine del cinema. La vita in Alta Savoia è proseguita come prima, il Tunnel del Monte Bianco resta aperto.

***

Si dice che il problema non è tanto la letalità del virus, quanto l'eventuale collasso del SSN che non è in grado di farsi carico di migliaia di nuovi casi.
Benissimo, e come lo eviti il collasso? Non creando il panico nella popolazione chiudendo le attività di tutto il Nord Italia a muzzo.

***

Sulle drammatiche conseguenze economiche di tutta questa vicenda, casca l'asino.
I nostri politicanti da decenni se ne fottono della tenuta del sistema, l'unica cosa che sanno fare è propaganda e usare le casse dello Stato come un Bancomat.
Al loro confronto Macron è un gigante, uno statista di livello assoluto. E non sto scherzando.
Già ballavamo sull'orlo del precipizio prima, come ne uscirà il Paese (se ne uscirà) da questo delirio neanche lo voglio pensare.
Ultima modifica di T-Time il 25/02/2020, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7177
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1120
2712
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da GecGreek » 25/02/2020, 12:25

Io il discorso "è solo un po peggio dell'influenza" non lo capisco. L'influenza è un disastro e miete vittime. Mi pare l'atteggiamento buono per prenderlo nel culo davvero quando verrà il momento. Quali sono i rischi nascosti e che succede quando si avverano? Che poi si paghi in altri modi, come collettivo, è chiaro. Ma come sia possibile avere questa sicurezza che si sia esagerato a livello di istituzioni io non ce l'ho. Che la gente comune risponda con la paranoia e cautela mi pare molto meglio che delle alternative in caso di virus.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20819
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18417
7253

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da lelomb » 25/02/2020, 12:27

albizup ha scritto: 25/02/2020, 10:28
T-Time ha scritto: 25/02/2020, 10:07

Mi sembra anche solo soprannaturale pensare che da noi ci siano centinaia di casi, e paesi più evoluti e interconnessi globalmente (Usa, Germania) invece se la stiano scampando.
Semplicemente, loro la stanno trattando come un'influenza, dal punto di vista sia sanitario sia mediatico. Senza allarmismi.
Ogni giorno di ogni anno, nel periodo in cui si manifesta, della gente muore per un'influenza. E' sempre successo, ce ne siamo sempre sbattuti allegramente. Tant'è che si vaccinano quasi solo i soggetti a rischio, mentre gli altri evitano.

Ora invece, la morte di un 88enne (pace all'anima sua) in condizioni di salute compromessa, di oncologici terminali, ecc... scatenano il panico e provvedimenti draconiani.
Il senso di tutto ciò?

Quello che dice però contrasta con l'attenzione e l'importanza che gli stanno dando anche altri Paesi, non solo l'Italia, e pure la WHO. Cosa porta il presidente cinese ha fare le dichiarazioni dei giorni scorsi e prendere le misure che sta adottando? Se è vero quello che dici, ciò che sarebbe poco più di un'influenza, quale sarebbe il senso di tutto ciò? E oltre a degli stati ci sono c'è anche il WHO.

Anche perchè il tuo ragionamento si basa sul fatto, su cui non c'è evidenza, che altri paesi la stiano trattando come un'influenza.

Gli è esplosa in una città da 12 milioni di abitanti con una densità abitativa fuoriscala, in contesti igienico-sanitari che non raggiungono gli standard medio europei.

Ti credo che han dovuto adottare misure straordinarie.

Sarebbe interessante andare a far campioni postmorten come quello della donna di Casalpusterlengo delle morti connesse a crisi respiratorie in pz a rischio nell'ultimo mese e vedere se e quante ne avremmo già trovate.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20819
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18417
7253

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da lelomb » 25/02/2020, 12:34

È chiaramente esargerata nel momento in cui manco metti in campo i mezzi fisici necessari a farla applicare, perchè se al terzo giorno mi ritrovo ancora gente della zona rossa a pascolare a più di qualche km dalla stessa in cerca di sigarette o in posta, stai solo acclarando che tiriamo ampiamente verso la pagliacciata.

Ieri pomeriggio la strada Bassa che a 200 metri da casa mia porta a Somaglia era regolarmente percorribile..

Non fai prender la cosa sul serio alla gente, la cosa evidentemente non è reputata così seria nemmeno da chi la applica e dovrebbe farla rispettare.

A latere nella ditta del paziente uno su 160 tamponi 1 sola positiva che per altro ad oggi ancora non ha sviluppato sintomi

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7177
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1120
2712
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da GecGreek » 25/02/2020, 12:35

T-Time ha scritto: 25/02/2020, 12:23
Si dice che il problema non è tanto la letalità del virus, quanto l'eventuale collasso del SSN che non è in grado di farsi carico di migliaia di nuovi casi.
Benissimo, e come lo eviti il collasso? Non creando il panico nella popolazione chiudendo le attività di tutto il Nord Italia a muzzo.


Il problema è che a compararla senplicemente con un'influenza cadi in percorsi mentali a cui sei abituato e ignori che di questo virus non si sa nemmeno lontanamente quanto per l'influenza. Posto che averne un'altra in giro mi parebbe un disastro tanto quanto diverse aziende che chiudono, quando si dice che obererebbe il SSN si fa un esempio di un rischio che non tieni in considerazione con la semplice comparazione con l'influenza. E se c'è il rischio che avere un altra influenza risulti in un SSN più sotto stress per il resto delle nostre vite? Quando è che si decide che la prospettiva cronica costa meno di una perdita una tantum?

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”