Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

New Orleans: aperto nuovo topic

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
furiottego
Senior
Senior
Messaggi: 1500
Iscritto il: 22/04/2019, 8:21
31
134

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da furiottego » 24/01/2020, 8:47

Curt Ace ha scritto: 23/01/2020, 22:32
Curt Ace ha scritto: 23/01/2020, 22:31Una partita  sola non fa testo, aspetterei almeno 10-15 partite, e stiamo sempre parlando  di un ragazzo di 19 anni, quindi i classici errori di un rookie arriveranno.Piuttosto   a me sembra sovrappeso ecco se c'e' qualcosa su dove cominciare a lavorare e' il fisico.
Nola ha messo a posto la difesa, sopratutto al ferro e i risultati si sono visti , pero' non credo basti per arrivare  ai PO e poi , secondo me , Gentry non ha le idee chiare, cioe  un periodo di partite punta sui giovani e al loro sviluppo, un periodo di partite mette  i veterani nei momenti importanti .
Bravino  Alexander -Walker, sembra il cugino ma piu   tosto fisicamente.

Secondo me sul fisico di Zion vi state facendo troppe pippe mentali con sto fatto che deve dimagrire a tutti i costi per migliorare.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da GecGreek » 24/01/2020, 8:54

furiottego ha scritto: 24/01/2020, 8:47
Curt Ace ha scritto: 23/01/2020, 22:32 

Secondo me sul fisico di Zion vi state facendo troppe pippe mentali con sto fatto che deve dimagrire a tutti i costi per migliorare. 
anche secondo me. Giudicare dalla tv o dal pc è impossibile. Poi a me è sempre sembrato largo come un divano, non so come si possa capire se è sovrappeso.
 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20794
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18393
7236

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da lelomb » 24/01/2020, 8:55

Più che per migliorare per non ritrovarsi con le ginocchia e la schiena di mcgrady prima di compiere i 28.

Quello era marcio e va beh, ma se si può prevenire tanto meglio.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da franzis » 24/01/2020, 9:07

Al di là dell'eye test, la questione è se è fisicamente possibile avere 285 lb distribuiti su appena 6'6" senza che ci sia massa grassa.

Mul4
Senior
Senior
Messaggi: 1786
Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
NBA Team: Philadelphia 76
10
141

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da Mul4 » 24/01/2020, 9:57

franzis ha scritto: 24/01/2020, 0:16Visto finalmente zion e tutto sto hype che se portava dietro da mesi

La cosa che mi è piaciuta di piú è la visione di gioco, molto buona, sia in transizione che dal post.
Palle perse per ora non mi preoccuperei, dubutto dopo mesi senza giocare, ci possono stare.

Mi preoccuperei invece della sua convivenza con favors e hayes, con loro in campo lo spacing era orrendo, soprattutto per gli standard dei pelicans.
Non è un caso che il botto nel quarto quarto l'ha fatto giocando da 5, con quelle 4 triple di cui 3 tirate con km di spazio lasciati dal povero e ignaro poeltl.
E tutti giù a compilare scouting report

 
Spero pertanto che venga premiato Melli, un pò perchè è italiano, un pò perchè conosce il gioco e sa fare spazio

Detto questo ottimo esordio, non si poteva chiedere di più ad un rookie fermo da mesi

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da Nasty15 » 24/01/2020, 18:31

franzis ha scritto: 24/01/2020, 9:07 Al di là dell'eye test, la questione è se è fisicamente possibile avere 285 lb distribuiti su appena 6'6" senza che ci sia massa grassa.

Beh, la massa grassa è indispensabile per sopravvivere, di certo non è al 6% di massa grassa, ecco. :biggrin:
Provaci ancora Steph!

Nico2752
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: 24/11/2019, 9:51
NBA Team: New Orleans
1

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da Nico2752 » 25/01/2020, 10:08

Brutta sconfitta. La perdiamo perché ci sovrastano nei rimbalzi (addirittura 24 rimbalzi offensivi)
Per me in questo momento si sta creando un problema ingram. Non si puo far giocare Holiday ball ingram allo stesso momento. Ingram non ha toccato palla per 3 quarti dove ha tirato tipo 4-5 volte. In poche parole l' abbiamo tenuto freddo tutta la partita e poi abbiamo avuto il coraggio, gli ultimi 5 minuti, di dargli palla per risolvere la partita. Secondo me non ha senso tenerlo in campo se non lo si fa tirare. Dovrebbe essere il nostro miglior giocatore offensivo, ma così diventa solo un giocatore inutile. Per di piu holiday ha avuto sempre palla in mano e ha fatto pena (17 tiri con 12 punti)
Probabilmente sarete tutti in disaccordo, ma per me  uno è di troppo, o si scambia ingram o holiday

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da franzis » 25/01/2020, 12:03

Nico2752 ha scritto: 25/01/2020, 10:08Brutta sconfitta. La perdiamo perché ci sovrastano nei rimbalzi (addirittura 24 rimbalzi offensivi)
Per me in questo momento si sta creando un problema ingram. Non si puo far giocare Holiday ball ingram allo stesso momento. Ingram non ha toccato palla per 3 quarti dove ha tirato tipo 4-5 volte. In poche parole l' abbiamo tenuto freddo tutta la partita e poi abbiamo avuto il coraggio, gli ultimi 5 minuti, di dargli palla per risolvere la partita. Secondo me non ha senso tenerlo in campo se non lo si fa tirare. Dovrebbe essere il nostro miglior giocatore offensivo, ma così diventa solo un giocatore inutile. Per di piu holiday ha avuto sempre palla in mano e ha fatto pena (17 tiri con 12 punti)
Probabilmente sarete tutti in disaccordo, ma per me  uno è di troppo, o si scambia ingram o holiday
Gentry sicuramente deve lavorare sulle rotazioni con il rientro di zion, fermo restando che tenere tre playmaker (o pseudo) in campo insieme non è facile (cfr lakers l'anno scorso o anche voi qualche settimana fa quando era lonzo a essere quello freezed out).

io cmq non li terrei insieme nel quintetto con cui chiudere le partite.

brandon ieri abbastanza ingessato anche per il motivo che dici, oltre che per problemi di falli.
in uno dei possessi difensivi chiave sul finale, quando fa 3 secondi non fischiati + niente tagliafuori + si fa fregare dalle mani rimbalzo da grant, da prenderlo a schiaffi.

interessanti quella manciata di secondi con zion a difendere su culone jokic

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da gianluca.t » 25/01/2020, 12:19

furiottego ha scritto: 24/01/2020, 8:47
Curt Ace ha scritto: 23/01/2020, 22:32 

Secondo me sul fisico di Zion vi state facendo troppe pippe mentali con sto fatto che deve dimagrire a tutti i costi per migliorare. 

Barkley docet. Invece di menarla con questa storia, guardate un po' come porta quel fisico su e giù per il campo e 50 cm sopra il ferro. A meno che non ci sia un parere certificato, basta parlare di questa roba.
Per il resto, io ho guardato un monte di partite di Duke solo per vederlo giocare, penso sia la cosa più straordinaria dai tempi di Lebron ma allo stesso tempo sono stupito dal tipo di impatto che è riuscito ad avere pronti via.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da GecGreek » 25/01/2020, 13:45

Purtroppo tutti quelli che ci davano da PO avevano negli occhi la nostra versione migliore. Ma le stagioni sono fatte di alti e bassi fisici e di freschezza. Ingram dalla partita coi Jazz ne è l'esemplificazione. Lo abbiamo cercato, ma è in periodo in cui accusa e la fase realizzativa gli riesce peggio. Poi non è mai stato uno granchè esplosivo, non è che può battere il suo uomo e poi leggere l'aiuto in un amen di continuo, quindi giustamente la passa. A riprova che ha poche gambe, non gli sta nemmeno entrando più il tiro da 3 e questa partita ha preso UN rimbalzo difensivo solo.
Se il problema fosse davvero solo Jrue Holiday e Zion che gli portano via tiri allora benvenuto in una squadra che vuole provare ad essere decente. Un conto è segnare tanto quando si gioca per te e solo per te perché tra infortunati e mezzi cessi non è che ci si possa inventare granchè, con le difese che non ti conoscono ancora e quando ti riesce tutto al punto da tirare col 50 dalla media e oltre il 40 da 3. Un altro conto è quando c'è da costruire con altri compagni di livello e in periodo di bassa verve.
La differenza tra i Kevin Durant e i Derozan sta tutta lì.

Un altro che è tornato sulla terra dopo un periodo di grazia agonistica è Favors. Che non potessimo continuare a giocare come nel nostro periodo migliore purtroppo era chiaro. Tutto l'anno uno dei nostri problemi principali è che quando le cose vanno male sembra che non abbiamo speranza, quando vanno bene sono battaglie all'ultimo sangue. E' perché siamo una squadra da classifica medio-bassa, ma con gli alti e bassi della gioventù. Poi se hai sfiga con gli infortuni è tutto 100 volte più difficile.

Partita dove ci hanno spinto, spostato, si sono lanciati al ferro quando dormivamo. Insomma dove ci hanno dominato fisicamente, soprattutto i loro esterni, noi rimaniamo carenti a livello di fisicità negli spot di 2-3-4 (escluso Zion) e le giornate no hanno questo aspetto qui.
Questa partita ci è mancato Kenrich Williams per la prima volta da penso un mesetto.

Capitolo Zion. Questo è stato il vero esordio. La prima partita al rientro è sempre giocata su nervi ed emozioni e spesso e volentieri mente sulla condizione del giocatore. Queste 2 partite non hanno fatto eccezione e ora si è visto il vero Zion. Assolutamente intenibile in post da esterni e 4 con la corporatura sbagliata (per quanto anche SUPER atletici come Grant). Quando fa i movimenti non li sente neanche e va su spostandoli come se saltasse in una palestra vuota. Impressionante. In campo aperto LeBroneggia, è un treno merci, ma pure un buon passatore. I blocchi che porta sono granitici e i difensori hanno grossi problemi a girarci intorno. Dopo il blocco può fare sia tagli forti per andare al ferro, short roll, tagli più lenti con ricezioni nel traffico. Una presenza travolgente, che si impone nei contatti diretti sugli avversari e che da l'impressione di poter arrivare prima ad ogni pallone vagante o in aria. La presenza apre già linee di penetrazione.
Tutto questo non avendo nemmeno lontanamente la resistenza fisica adatta alla NBA e difendendo un possesso su tre o su quattro, ma risultando comunque positivo e imponendosi sulla partita con la sola presenza. La difesa non sa cosa fare singolarmente e di conseguenza a livello di squadra gravita verso di lui perché non ha idea di come trattare una presenza del genere, insomma sposta già gli equilibri della partita.

Perlomeno contro i Nuggets senza Millsap.

La facilità con cui è arrivato al ferro in post e punito i cambi è veramente impressionante per un 19enne. Pop ha provato in ogni modo a negare quella situazione la prima partita, facendo raddoppi e pre-flottando o addirittura in un paio di situazioni triplicandolo. Oggi invece di trattarlo come una superstar, i Nuggets hanno approcciato la partita come se fosse un rookie e dicendo un "vediamo che sa fare". Ed è sembrato infermabile in quelle situazioni.

Avatar utente
Dedalus
Rookie
Rookie
Messaggi: 613
Iscritto il: 01/07/2015, 10:56
NBA Team: Houston Rockets
Squadra di calcio: Milan
Località: Prosecco
368
143

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da Dedalus » 25/01/2020, 16:08

GecGreek ha scritto: 25/01/2020, 13:45 Purtroppo tutti quelli che ci davano da PO avevano negli occhi la nostra versione migliore. Ma le stagioni sono fatte di alti e bassi fisici e di freschezza. Ingram dalla partita coi Jazz ne è l'esemplificazione. Lo abbiamo cercato, ma è in periodo in cui accusa e la fase realizzativa gli riesce peggio. Poi non è mai stato uno granchè esplosivo, non è che può battere il suo uomo e poi leggere l'aiuto in un amen di continuo, quindi giustamente la passa. A riprova che ha poche gambe, non gli sta nemmeno entrando più il tiro da 3 e questa partita ha preso UN rimbalzo difensivo solo.
Se il problema fosse davvero solo Jrue Holiday e Zion che gli portano via tiri allora benvenuto in una squadra che vuole provare ad essere decente. Un conto è segnare tanto quando si gioca per te e solo per te perché tra infortunati e mezzi cessi non è che ci si possa inventare granchè, con le difese che non ti conoscono ancora e quando ti riesce tutto al punto da tirare col 50 dalla media e oltre il 40 da 3. Un altro conto è quando c'è da costruire con altri compagni di livello e in periodo di bassa verve.
La differenza tra i Kevin Durant e i Derozan sta tutta lì.


Un altro che è tornato sulla terra dopo un periodo di grazia agonistica è Favors. Che non potessimo continuare a giocare come nel nostro periodo migliore purtroppo era chiaro. Tutto l'anno uno dei nostri problemi principali è che quando le cose vanno male sembra che non abbiamo speranza, quando vanno bene sono battaglie all'ultimo sangue. E' perché siamo una squadra da classifica medio-bassa, ma con gli alti e bassi della gioventù. Poi se hai sfiga con gli infortuni è tutto 100 volte più difficile.

Partita dove ci hanno spinto, spostato, si sono lanciati al ferro quando dormivamo. Insomma dove ci hanno dominato fisicamente, soprattutto i loro esterni, noi rimaniamo carenti a livello di fisicità negli spot di 2-3-4 (escluso Zion) e le giornate no hanno questo aspetto qui.
Questa partita ci è mancato Kenrich Williams per la prima volta da penso un mesetto.

Capitolo Zion. Questo è stato il vero esordio. La prima partita al rientro è sempre giocata su nervi ed emozioni e spesso e volentieri mente sulla condizione del giocatore. Queste 2 partite non hanno fatto eccezione e ora si è visto il vero Zion. Assolutamente intenibile in post da esterni e 4 con la corporatura sbagliata (per quanto anche SUPER atletici come Grant). Quando fa i movimenti non li sente neanche e va su spostandoli come se saltasse in una palestra vuota. Impressionante. In campo aperto LeBroneggia, è un treno merci, ma pure un buon passatore. I blocchi che porta sono granitici e i difensori hanno grossi problemi a girarci intorno. Dopo il blocco può fare sia tagli forti per andare al ferro, short roll, tagli più lenti con ricezioni nel traffico. Una presenza travolgente, che si impone nei contatti diretti sugli avversari e che da l'impressione di poter arrivare prima ad ogni pallone vagante o in aria. La presenza apre già linee di penetrazione.
Tutto questo non avendo nemmeno lontanamente la resistenza fisica adatta alla NBA e difendendo un possesso su tre o su quattro, ma risultando comunque positivo e imponendosi sulla partita con la sola presenza. La difesa non sa cosa fare singolarmente e di conseguenza a livello di squadra gravita verso di lui perché non ha idea di come trattare una presenza del genere, insomma sposta già gli equilibri della partita.

Perlomeno contro i Nuggets senza Millsap.

La facilità con cui è arrivato al ferro in post e punito i cambi è veramente impressionante per un 19enne. Pop ha provato in ogni modo a negare quella situazione la prima partita, facendo raddoppi e pre-flottando o addirittura in un paio di situazioni triplicandolo. Oggi invece di trattarlo come una superstar, i Nuggets hanno approcciato la partita come se fosse un rookie e dicendo un "vediamo che sa fare". Ed è sembrato infermabile in quelle situazioni.

Chicago

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da GecGreek » 27/01/2020, 2:51

Brutta w ma pusempre una w. Difesa da lottery profonda nel secondo tempo e graziati dalle loro percentuali nel primo. Miglior partita di Lonzo che abbia visto assieme a una coi Lakers dove dominò un OT non ricordo contro chi.
Zion fa la differenza quasi senza volerlo.
Ingram sempre moscio, nemmeno si smarca. Ma un paio di giocate le fa e segna da 3.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da GecGreek » 29/01/2020, 12:38

schiantati quei brocchi dei Cavs. Tempi duri in Ohio pure in prospettiva. Pensavo che noi fossimo poco fisici e piccoletti sugli esterni ma a Cleveland esagerano. Dominano tutti con tale semplicità che ci scordiamo di passarla o coinvolgere Zion.
Kevin Love umiliato a tal punto da Jrue Holiday che francamente l'unica trade destination che vedo possibile è l'Olimpia Milano

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1466
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
11
151

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da maffu » 29/01/2020, 17:00

Insomma, sto Zion? 
Posso dire che, so far, I'm not impressed o vengo lapidato? 
Gli manca sicuramente ancora il ritmo partita, si vede. 
E' un giocatore talmente atipico che faccio ancora fatica ad inquadrare che ruolo potrebbe avere nell'NBA moderna. 
Al momento la cosa che mi impressiona di più è velocità e potenza del secondo salto. 
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: New Orleans: tutto l'upside dei vecchi Lakers

Messaggio da Jack » 29/01/2020, 17:08

Beh a livello di stats e di impatto in 24 minuti a partita dopo essere stato fermo per mesi mi sa che è un problema di aspettative. Atipitico lo è di sicuro ma il suo ruolo per me è chiaro, giocherà da quattro o cinque cambia poco e meglio se vicino a un lungo che può tirare da tre ed è un decente rim protector. Per me questa deve essere la priorità nei prossimi anni per i Pelicans, trovare uno con quelle caratteristiche, il resto verrà da sè perchè in attacco può sembrare sappia fare poche cose ma già adesso è difficilmente contenibile in tante situazioni e la passa e palleggia bene già a quell'età. In difesa migliorerà secondo me e come per LeBron e Giannis più spazio avrà in attacco vedi tiratori che aprono il campo meglio sarà per la sua squadra.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”