lele_warriors ha scritto: 20/02/2020, 14:10
beh certo, complichiamo ulteriormente il tutto.
il fuorigioco con il var si risolve subito. hai la punta del cazzo o del piede oltre è fuorigioco. se sei 2 cm oltre sei oltre eh. non capisco sta cosa, è una regola chiarissima, punto. non capisco cosa c'è di esagerato, devi essere in linea e sei in linea.
perchè se la palla non entra in porta per 2mm facciamo finta che sia entrata? o se entra pr 1 cm è troppo poco ma ce ne vogliono minimo 5? o se un fallo da rigore è perfettamente sulla linea non va bene e ci vogliono 10 cm in più?
a basket se pesti la linea pesti la linea anche di un mm eh.
bah
Ti spiego perché preferisco la vecchia regola della "luce".
Il senso del fuorigioco è quello di evitare che l'attaccante possiede un vantaggio rispetto al difensore, almeno per come l'ho sempre inteso io (storicamente è nato anche per rendere più spettacolari le partite). Che effettivo vantaggio ha un giocatore che ha un ginocchio avanti, oppure mezzo piede? Per me nessuno. Viceversa, se uno è completamente avanti rispetto al difensore si trova in una posizione di chiaro vantaggio.
E' chiaro che uno potrebbe obiettare che pure mezzo corpo avanti è un bel margine sul difensore e avrebbe anche ragione, però una linea arbitraria va tracciata. Tra le due a me, evidentemente anche a Wenger, sembra più corretta l'ipotesi della "luce".
Ad occhio nudo l'attuale regola è più facile da controllare, per questo si è messa questa e accantonata quella vecchia. Visto che si hanno a disposizione mezzi tecnologici migliori rispetto a 10 anni fa, perché non re-introdurre la vecchia regola della "luce"? La cosa ha senso per chi ritiene la vecchia norma migliore di quella attuale. Mi sorprende che non sia ancora stata adottata, visto che andrebbe ad aumentare il numero di gol.
Non aiuterebbe a migliorare le polemiche sui cm di fuorigioco, che sarebbero uguali, ma non è questo il punto di chi vuole modificare la regola del fuorigioco.
A mio avviso non aumenterebbe la complessità, sempre due linee devi tracciare, esattamente come ora.