Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12770
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5127

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 04/12/2019, 12:01

BruceSmith ha scritto: 04/12/2019, 12:00
esba ha scritto: 04/12/2019, 11:58Non fate impianti di protesi particolari nel tuo ospedale @BruceSmith ?

facciamo il male to female. può interessare? 

no grazie, :biggrin:
sono un ragazzo all'antica, un po' limitato....
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 04/12/2019, 12:52

esba ha scritto: 04/12/2019, 11:41
Non ho visto il film, ma e' chiaro per me che il tema centrale (oltre alla fantasmagorica trama) e' proprio quello di poter esibire il corpo femminile senza nessuna mano morta nei paraggi.


Essendo l'unico stronzo che ha pagato per vedere sta cagata di film ti posso dire che il tema non e' neanche quello. Il tema dovrebbe essere che sei disposto a tutto per andare avanti, e essere indipendente, e prenderti cura dei tuoi cari, ecc.... (da qui il titolo "hustlers"). In piu' le vittime sono Wall Street guys, quindi secondo la regola di questo film anche sticazzi, perche' sono merda e sono ricchi.

A un certo punto la protagonista (che per la cronaca droga e deruba gente) ha un mezzo rimorso e la giornalista che la intervista le dice "do you feel sorry for those guys? You shouldn't feel sorry for those guys, they deserve it".
Immaginate un film in cui i protagonisti (positivi eh) sono uomini che drogano e derubano donne, e in qualche modo la morale e' che le donne se lo son meritato.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16477
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3431
2042

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da joesox » 04/12/2019, 19:21

Ecco, visto L'ufficiale e la spia.

A me è piaciuto molto.
Film drammaticamente attuale.
Il caso dell'ufficiale ebreo, un presagio di quello che avverrà su larga scala pochi decenni dopo, viene rappresentato con freddezza e rigore. Quel rigore militare che attanaglia una Francia crudele ed ambigua. La scena iniziale è davvero "spettacolare", ti fa entrare nel film e non ne esci più. Una società francese che sembra davvero distante anni luce dal 1789 e dall'Illuminismo.

Lo scambio di battute davanti ad una statua romana di Apollo. La verità e la falsità, l'originale e la copia.
La triste e patetica natura dell'esercito con quell'imbarazzante misto di onore, ordini da eseguire, corruzione e falso senso della patria.
Il giornalismo che sembra paradossalmente l'unica fonte di giustizia.

Polanski le azzecca tutte. Bravo.
Fotografia di Pawel Edelman.
Ottimo Jean Dujardin.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 05/12/2019, 10:12

Condivido l'ottima impressione sul film di Polanski.
Ma soprattutto vi consiglio caldamente l'ultimo di Woody, uno dei suoi migliori del nuovo Millennio. Un film caldo e divertente che ti manda a casa contento.
(Ovviamente, come The Irishman, è anche il film di un uomo che sta riguardando la sua carriera e tirando qualche somma)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 05/12/2019, 10:28

Bluto Blutarsky ha scritto: 05/12/2019, 10:12Condivido l'ottima impressione sul film di Polanski.
Ma soprattutto vi consiglio caldamente l'ultimo di Woody, uno dei suoi migliori del nuovo Millennio. Un film caldo e divertente che ti manda a casa contento.
(Ovviamente, come The Irishman, è anche il film di un uomo che sta riguardando la sua carriera e tirando qualche somma)

Visto anche io ieri sera, uscito più che soddisfatto.
Proprio stamattina ho sentito il podcast di Roy Menarini e anche lui ha fatto un approfondito parallelismo tra il film di Woody e quello di Scorsese.
Qualche perplessità solo su Chalamet che non mi sembra molto tagliato per la commedia o comunque per un ruolo simile, la Fanning molto meglio anche se ha camminato pericolosamente sul filo dell'overacting.

"Ufficiale e la spia" bellissimo veramente, su Parasite idem, avete già detto tutto voi  :notworthy:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27831
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7255
15572
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 06/12/2019, 14:14

ha ragione chi di voi ha detto che The Irishman tira le somme (perdonate la sintesi becera).
di più, è il canto del cigno. per scorsese. per de niro, pacino e pesci.
 
ps. un difetto evidente ce l'ha. andava fatto 10 anni fa, gli attori sono davvero troppo vecchi (durante la scena del battisimo, ho pensato che nemmeno Silvio con Dudi Jnr sembrava così anziano. :forza: )
ma, tutto sommato, non è un grosso problema

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 08/12/2019, 10:57

Immagine

Un film che forse parecchi anni fa mi avrebbe lasciato piu' indifferente e invece ieri mi ha straziato. Driver e Johansson mettono in scena una coppia che affronta un divorzio, raccolgono i cocci della loro relazione, in bilico tra il volere il meglio per il figlio e la necessita' di pensare alla propria vita futura. In quella che sara' una delle migliori interpretazioni della loro carriera (per me specialmente degna di nota Scarlett), i due riescono a farti arrivare alla fine del film avendo un po' odiato e un po' fatto il tifo per entrambi. Impossibile non pensare a Kramer vs Kramer, qui pero' l'attenzione e' meno sulle tematiche sociali del divorzio e quasi interamente concentrata sulle persone. Un 10-15 minuti nella parte centrale si sarebbero potute sforbiciare, ma in generale siamo su livelli molto alti, per quello che potrebbe essere il miglior film di Noah Baumbach.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12971
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 08/12/2019, 20:09

Io sarò sicuramente peso, ma a voi non capita mai di riprendere o litigare con qualcuno al cinema? Solitamente mi capita con qualche ragazzotto, ma oggi ho dovuto dire a 5 cinquantenni, una donna e 4 uomini, che se il film non era di loro gradimento non li tratteneva nessuno e potevano anche andarsene visto che, a differenza loro, al resto del cinema il film interessava.  :itis:
per la cronaca era “un giorno di pioggia NY” 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6264
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1127
1701

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 08/12/2019, 21:33

Non l'ho mai fatto, ma ci sono state diverse occasioni in cui avrei voluto.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12971
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 08/12/2019, 21:52

Buccaneer ha scritto: 08/12/2019, 21:33Non l'ho mai fatto, ma ci sono state diverse occasioni in cui avrei voluto.

Io ho perso il conto  :stressato:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 08/12/2019, 22:13

Bonaz ha scritto: 08/12/2019, 21:52 Io ho perso il conto
Peggio di una donna. :biggrin:
È necessario anche andare a vedere i film giusti. :naughty:

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6264
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1127
1701

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 08/12/2019, 22:23

No. Se pago 11 euro per vedere un film, lo voglio vedere in silenzio anche se è uno della Asylum.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 09/12/2019, 0:04

A me è successo spesso soprattutto verso i 15-16 anni quando al cinema andavano il triplo delle persone di adesso... Intendo essere redarguito.
Ne "la foresta dei pugnali volanti" dei miei amici mi fecero piegare in 2 dalle risate dall'inizio alla fine e prendemmo più cazziatoni che in classe.

Ora invece è un non problema, ogni tanto interagisco con qualcuno, certamente non per riprenderlo, ma per un "bellissimo" o un "ma che cazzo dici". Le sale son mezze vuote al giorno d'oggi e l'audio lo sparano a 10000 decibel, ci mancherebbe altro andassi a dire agli altri di stare in silrnzio manco fossimo in chiesa. Per alcuni film anzi il pubblico aiuta cone a una conpetizione sportiva, tipo film di supereroi alla avengers o gli star wars che son fatti con la logica di avere la platea tifare e noj è che ti perdi chissà cosa se c'è casino.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 09/12/2019, 9:29

Per il discorso dei rumori al cinema assolutamente #TeamBonaz, sono infastidito anche da chi parla durante i titoli testa. Se vuoi parlare, commentare, discutere fallo al massimo bisbigliano evitando di farti sentire o stattene a casa che io ho pagato e vorrei vedere il film (qualunque film) in religioso silenzio.



Nel weekend 3 visioni addolcite tutte da prestazione attoriali sontuose:

Marriage Story
Ripper ha detto tutto, aggiungo solo che le lacrime mi sono scappate in più di un passaggio e che la superficiale affermazione "Entrambi più bravi che belli" possa rendere bene l'immenso lavoro di entrambi i protagonisti. Scarlett probabilmente alla prova migliore della carriera, quella che dovrebbe farle entrare stabilmente nella cerchia delle migliori attrici della sua generazione, nel primo incontro con l'avvocato, se non erro girato con un lungo piano sequenza di diversi minuti, si divora lo schermo di puro talento. Appena finiamo la classifica per i migliori film del decennio ci sarà da fare quella dei migliori del 2019 e questo sarà durissima tenerlo fuori dalle prime posizioni.

La donna scimmia
Il Giulio Sacchi di Tomas Milian in "Milano odia: la polizia non può sparare" credevo fosse il personaggio più spietato e senza cuore della storia del cinema italiano, poi ho visto l'Antonio Focaccia interpretato da Ugo Tognazzi in questo film. Un film atroce nella sua spietatezza, che fino all'ultimo ti nega qualsiasi consolazione. 

Mafioso
Qui invece abbiamo Alberto Sordi in uno di quei film meno nazionalpopolari ma che ti danno il termometro di  che grande attore fosse, quando diretto da registi che sapessero dosarne gli eccessi. C'è l'Italia del boom economico confrontata con l'Italia che fatica a trovare la strada della modernità e il nostro protagonista è preda di questo fraintendimento. La casa e la famiglia, considerati oasi di felicità perchè appartenenti al passato, mostrano il loro volto più terribile invischiandolo nelle sabbie mobili delle loro contraddizioni suo malgrado. Un film senza speranza anche questo, che non lascia aperto nessun spiraglio al possibile cambiamento di un certo status quo

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6264
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1127
1701

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 09/12/2019, 12:30

GecGreek ha scritto: 09/12/2019, 0:04Le sale son mezze vuote al giorno d'oggi e l'audio lo sparano a 10000 decibel, ci mancherebbe altro andassi a dire agli altri di stare in silrnzio manco fossimo in chiesa. 

Possiamo essere anche in 3 in sala, ma se mi stai in parte e chiaccheri non vedo perchè dovrei lasciarti fare. Ho pagato per sentire i dialoghi del film, non per sorbirmi i fatti tuoi. Si chiama educazione.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Rispondi

Torna a “Cinema”