Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

"Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5180
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2680

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da torrisone » 12/01/2016, 14:49

Innanzitutto, grazie per le risposte. :enchante:

Immaginavo che il discorso venisse fuori ciclicamente (in questa fase dell'anno) ed è colpa mia averlo espletato a playoff partiti, dopo un 30-0

Non volevo cavalcare un risultato punitivo o prendermela con Hoyer.
(e non volevo che voi cavalcaste un risultato punitivo e ve la prendeste con Hoyer)

Perchè cmnq a metà partita i Texans erano pienamente in partita.
Perchè comunque se (IPOTESI) ci fossero due division da 8 squadre invece che 4 division da 4 squadre probabilmente i Texans ai playoff ci sarebbero andati lo stesso. (se le nuove combo fossero state EastNorth + SouthWest guardando i record 2015)

Scrivo ancora qualche cacchiata sparsa.

Le rivalità divisionali sono un bene e non ci rinuncerei nemmeno io. Ma erano belle anche le rivalità dal 19xx al 2002 e quelle ce le siamo perse (SF vs NO e ATL, ad esempio): nel 2002 si "doveva" rifare il format, qui nel caso si "volesse" rifare il format si possono pensare a delle cose e non so se metterei le rivalry al primo posto.

Credo che ci sia la volontà di ve[n]dere più football*, forse il prossimo passo potrebbe essere aumentare le squadre che vanno ai playoff. 8/32 non mi sembrerebbe una blasfemia ("non sarebbe più il football dei vostri padri" ma questo mi sembra già un processo in corso d'opera...) e credo risolverebbe le mie paturnie (se vinci la division con 7-9 continuerai ad andare ai playoff ma ci andrerebbero pure ben 2 di quelle che adesso han fatto benino nelle division "di ferro")

Ma #1 e #2 perderebbero il bye week, immagino :nonsa:
(io sarei a favore comunque)

----------------

*
Quando all'ultimo rinnovo del contratto collettivo si spingeva per aumentare le partite di stagione regolare (nuoooooo) io tra me e me avevo pensato a una cosa. Che sarà una cazzata, che non risolve nulla e che crea più problemi di quanti non ne risolva.
Ma la scrivo lo stesso. :thumbup:

- eliminare una settimana di preseason
- iniziare il campionato una settimana prima
- 16 partite di stagione in 18 settimane

pensavo di ottenere 2 bye week per ogni squadra (uno nella prima parte della stagione, uno nella seconda) e 18 settimane di vero football che la lega potrebbe "vendere" (18 è meglio di 17)
Sarebbe un campionato leggermente più diluito (di una settimana) con un eventuale sollievo per i giocatori (i 2 bye week) e credo che la lega avrebbe vantaggi economici (perchè appunto la stagione NFL da week 1 a Gufo Superbo durerebbe una settimana in più e ci sarebbe una settimana in più da vendere in TV, Gamepass, ecc.)

Ci sarebbero meno partite ogni settimana e questa è una cosa che interessa solo quelli che alle 19:00 stanno su RedZone... aspetta, quello sono io! A me farebbe piacere pure questo...

In piena consapevolezza:
- potrebbe essere una cazzata
- non è una cazzata ma comunque non ne vale la pena
- è infattibile perchè mi son dimenticato qualcosa (probabile)
- crea più casini che benefici.

... su quest'ultimo punto, mi rispondo da solo: leggendo "Take your eye off the ball" di Pat Kirwan (capitolo 2: The 168 Hour Work Week) mi viene da dire che se [allenatori giocatori assistenti] hanno accettato e sopportato la partita del giovedì sera possono accettare di tutto.(cioè... quasi)
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Angyair » 12/01/2016, 15:31

torrisone ha scritto:8/32 non mi sembrerebbe una blasfemia ("non sarebbe più il football dei vostri padri" ma questo mi sembra già un processo in corso d'opera...) e credo risolverebbe le mie paturnie (se vinci la division con 7-9 continuerai ad andare ai playoff ma ci andrerebbero pure ben 2 di quelle che adesso han fatto benino nelle division "di ferro")
Al momento non sono 12/32?
O volevi dire 8 per conference e quindi 16/32? Ma questo significherebbe metà delle squadre ai PO? Ma se già adesso ci lamentiamo che alcune non li meriterebbero i playoff, così non si semplicemente aumenterebbe ilò caso di squadre qualificate ai PO con record bassi? (tipo quest'anno avresti avuto i Jets e una tra Bills e Colts con 8-8 in AFC e Atlanta con 8-8 e una delle diverse con 7-9 in NFC). Siamo proprio sicuri?

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5180
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2680

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da torrisone » 12/01/2016, 16:39

Angyair ha scritto: Al momento non sono 12/32?
O volevi dire 8 per conference e quindi 16/32?

...ero indeciso se scrivere 8/16 (conference) o 16/32 (tutta la lega) e son rimasto appeso con 8/32 :dohut0:

Angyair ha scritto:Ma questo significherebbe metà delle squadre ai PO? Ma se già adesso ci lamentiamo che alcune non li meriterebbero i playoff, così non si semplicemente aumenterebbe ilò caso di squadre qualificate ai PO con record bassi? (tipo quest'anno avresti avuto i Jets e una tra Bills e Colts con 8-8 in AFC e Atlanta con 8-8 e una delle diverse con 7-9 in NFC). Siamo proprio sicuri?

No, è vero, non sono sicuro di nulla. :nonsa:
Cioè sono sicuro che una squadra 10-6 fuori dai playoff mi causa dolore fisico (sennò non avrei scritto due papiri e mezzo) ma non credo di avere la soluzione che possa far contenti tutti :sad:

Ma se la lega vuole giocare più partite (vuole?) a me darebbe meno fastidio una 7°8° dentro con 7-9 8-8 (sì, probabile) che il meccanismo attuale che ogni tanto lascia/può lasciare una 10-6 fuori.
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Angyair » 12/01/2016, 16:51

torrisone ha scritto:
Angyair ha scritto:Ma questo significherebbe metà delle squadre ai PO? Ma se già adesso ci lamentiamo che alcune non li meriterebbero i playoff, così non si semplicemente aumenterebbe ilò caso di squadre qualificate ai PO con record bassi? (tipo quest'anno avresti avuto i Jets e una tra Bills e Colts con 8-8 in AFC e Atlanta con 8-8 e una delle diverse con 7-9 in NFC). Siamo proprio sicuri?

No, è vero, non sono sicuro di nulla. :nonsa:
Cioè sono sicuro che una squadra 10-6 fuori dai playoff mi causa dolore fisico (sennò non avrei scritto due papiri e mezzo) ma non credo di avere la soluzione che possa far contenti tutti :sad:

Ma se la lega vuole giocare più partite (vuole?) a me darebbe meno fastidio una 7°8° dentro con 7-9 8-8 (sì, probabile) che il meccanismo attuale che ogni tanto lascia/può lasciare una 10-6 fuori.
Attenzione perchè (ne abbiamo anche già parlato) perchè è molto difficile poi trovare lo spazio per fare 6 gare (dalle 4 di ora) in un weekend trasmettendole tutte in diretta e non in contemporanea (una la metti la domenica sera, ma l'altra? sabato alla loro ora di pranzo? che non è un orario da NFL, venerdì sera o altro monday night, ma così significa un giorno in meno di preparazione per quelle che giocano il venerdì o per la vincente del MN nel turno successivo e su questo le squadre sono molto contrarie), e questo supponendo di aumentare a 7 le qualificate ai PO per conference, non passo neanche a parlare di 8 per conference!
Mi spiace torri, ci devi stare! Ti devi far passare la tristezza tanto a quella squadra sarebbe bastato vincere di più in regular season per meritarsi i PO, non l'ha fatto? Inizia a pensare a come migliorare al prossimo anno. :biggrin:

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5180
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2680

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da torrisone » 12/01/2016, 17:21

Shit :sad:
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Paperone » 12/01/2016, 17:40

E poi, se una squadra sta fuori con 10-6, vuol dire che in un qualche modo ha perso con una di quelle che è già dentro con record superiore. O ha perso con una con record superiore mentre un'altra no.
Immagine
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5180
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2680

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da torrisone » 12/01/2016, 17:47

...quella che sta fuori con 10-6 può anche aver strapazzato una vincente di altra divisione.
Solo che quell'anno quell'altra divisione è un wc e con 7-9 la vinci.

Se due squadre un anno "spaccheranno" tutti ma (sfiga) si ritrovano nella stessa division una con 15-1 avrà seed 1 e bye.
L'altra seed 5 e wild card. In trasferta.

Sì. Rosico. E male.

Meglio che torni a pensare ai 49ers che lì son rose e fiori ^_^

:-(


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14462
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: RE: Re:

Messaggio da T-Time » 12/01/2016, 19:48

azazel ha scritto:
T-Time ha scritto:Il paragone con la Champions League è sensato, finchè non si rileva che la fase a gironi di quella competizione per ragioni di calendario è brevissima e potendoci stare solo 6 partite è naturale suddividerle all'interno di un girone.

Ma anche la regular season nfl è brevissima.

Non ho capito la considerazione sul calendario e i commenti che si fanno anche a radio Bonanza. So che ha senso paragonare record generati da schedule per 14/16 uguali, molto meno senso paragonare record generati da schedule uguali per 4/16, ma questo ormai penso si sia capito :-)

6 < 16 :biggrin:

Il senso è che ho sentito e letto una marea di discorsi del tipo:
-la squadra x è 12-1 grazie anche a un calendario agevole
-la squadra y ne ha vinte 8 di fila contro avversari tutti sotto al .500
-la squadra z è 1-4 e adesso l'aspetta un calendario durissimo
e così via.

Quindi già adesso è pacifico e si accetta che ci siano squadre col calendario semplice e altre col calendario tosto, e a queste ultime gli si dice in sostanza: arrangiati e vinci delle partite!
Perciò mi piacerebbe che il discrimine supremo diventasse il numero delle W e non quanto forti sono le tue 3 rivali di Division.
In ambo i casi (Division sì, Division no) una parte delle tue fortune dipendono dal calendario che affronti, ma nel secondo non ti basta sopravanzarne 3 ma devi vedertela a distanza con altre 15.

P.S. che poi i seed ai PO vengono generati paragonando le mele con le pere e sta bene a tutti, no?
Seguendo lo stesso ragionamento che fate mi chiedo però allora perchè un 13-3 in una Division dovrebbe essere premiato maggiormente (col bye e il fattore campo) di un 12-4 in un'altra, mentre magari allo stesso tempo un 10-6 deve starci e non fare i PO a favore di un 7-9 :nonsa:
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22978
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9327

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da azazel » 12/01/2016, 21:37

Non devi paragonare 6 a 16...devi paragonare 6 a 38 e 16 a 82, ovvero la regular season dell champions alla "regular season" di un campionato e la regular season NFL alla regular season di un'altra delle leghe professionistiche (senza scomodare la MLB...).

Sul resto del discorso stiamo ripetendo sempre le stesse cose e non so cosa altro aggiungere...dire che una squadra ha un calendario più agevole di un'altra suggerisce il fatto che appunto sarebbe meglio non confrontare i record ottenuti come valori assoluti, quindi è meglio per prima cosa comparare i record tra squadre che hanno avuto uno stesso calendario e tra quelle decidere quale è la più meritevole. Siccome poi vogliamo farne qualificare 6 e non 4 si è costretti a paragonare mele con pere e far accedere ai playoff anche le non vincenti divisionali paragonandole tra loro.

Sull'assegnazione del seed, sono costretti ad usare il record come se fosse una discriminante, a meno che non vogliano creare formule meno immediate per il tifoso e complicare il tutto.

Detto questo mi fermo perché: 1-non voglio convincere nessuno, ho spiegato la mia posizione e l'ho ampiamente motivata (credo), puoi non essere d'accordo, capisco, 2-tanto è un discorso che tra un anno vedrà ancora qualcuno indignarsi perché 10-6 fuori e 8-8 dentro, 3-non voglio far diventare questo topic come quei topic in cui si va avanti per 3 4 5 pagine a scrivere sempre le stesse cose e a puntualizzare sulle virgole o sui paragoni, topic che fanno venire il mal di testa se non a chi scrive, sicuramente a chi legge e causano l'usura precoce delle rotelle dei mouse :biggrin:

Avatar utente
David Ginola 14
Pro
Pro
Messaggi: 5156
Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Località: Prov. Pisa
34
313

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da David Ginola 14 » 13/01/2016, 7:04

Sono un sostenitore del doppio bye...
Inoltre mi piacerebbe vedere 3 team per Conference al Wild Card...
Solo la prima dovrebbe riposare..

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2006
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Geronimo » 13/01/2016, 16:14

Aggiungo una cosa, che tutti (me compreso) abbiamo scordato di menzionare: la geografia.

Le division nascono, in linea di principio, su base geografica, gli USA coprono 4 fusi orari e non è pensabile, nemmeno oggi, che giocare entro 1000 km da casa o in un altro fuso orario siano situazioni equivalenti.

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6593
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1242
2320

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da mattew88 » 06/12/2019, 19:02

acp ha scritto: 04/12/2019, 12:09 per come è strutturato il calendario ha senso mandare ai playoff la vincente della division. il problema è come poi vengono assegnate le teste di serie ai playoff. scegli le 6 in questo modo ma poi ordinale in base al record.

personalmente sarei molto favorevole a uno schedule di conference. cioè una squadra affronta tutte le altre 15 della sua conference più una di AFC. a quel punto ci sarebbe una SOS praticamente uguale per tutti. sarebbe come un girone di andata di un campionato. certo andresti a perdere molti divisionali che fanno ascolti ottimi tipo quelli della nfc east però sportivamente sarebbe molto più giusto. inoltre aggiungerei un'altra bye week.
azazel ha scritto: 04/12/2019, 14:23 A parte la ciclicità della discussione su cui ormai è inutile tornare. Due considerazioni: la prima amara, è strano che il record tipo 13-3 se fatto dai Patriots sia preso per sottolineare quanto sia scarsa la division/conference in cui giocano, se fatto invece da altri è preso come valore assoluto della forza della squadra stessa. La seconda considerazione è sulla "proposta acp" che secondo me ha due controindicazioni abbastanza evidenti: la prima che nessuno (proprietari, tv, fan e probabilmente anche giocatori) vuole perdere la doppia sfida contro la rivale divisionale, la seconda che si andrebbe verso quello che era la MLB decenni fa, con squadre che potenzialmente potrebbero non incontrarsi più (a seconda di come si vuole gestire il +1 extra conference della proposta) ed anche questo non mi pare sia una soluzione allettante (dalla quale peraltro la MLB si è progressivamente allontanata).

Paradossalmente stando così il format di division (e soprattutto) di schedule ha molto più senso qualificare la vincente della *inserire division scarsa a piacimento* piuttosto che far entrare delle wild card paragonando appunto record che tra loro non andrebbero paragonati, ma mi fermo qua se no cado in contraddizione con la premessa fatta ad inizio topic. Di certo se si vuole cambiare l'ingresso ai playoff secondo me bisogna stravolgere anche il format (division e schedule), con questo format credo sia difficile trovare una soluzione migliore della attuale.
Wolviesix ha scritto: 04/12/2019, 17:39
torrisone ha scritto: 04/12/2019, 17:19 La stortura emersa dal prendere i 6 migliori record è che potrebbe esserci un ex equo tra vari 11-5 o 10-6 e rimarrebbe(ro) fuori quella/e col tiebreaker peggiore.
No, la stortura del prendere i 6 migliori record è che favorisci chi ha una schedule più facile contro squadre che magari hanno una schedule molto più complessa giocando in division diverse e avendo quindi un calendario completamente diverso.
Col seeding "secco" metti tutti i record sullo stesso piano ma per come è strutturato il calendario NFL è un errore, stai mischiando mele e pere.

Ho quotato un po' di messaggi scritti nel topic dei 49ers.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22978
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9327

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da azazel » 06/12/2019, 20:42

azazel ha scritto: 11/01/2016, 18:05 Questo è un discorso che tutti gli anni riaffiora, quindi non avevo particolare interesse a ripetere sempre le stesse cose, ma visto che ci sono finito sin da subito su questa discussione (via twitter) cerco comunque di ribadire la mia posizione.

Vestanik ed ange per me hanno centrato il punto, ovvero che non ha alcun senso paragonare record di division differenti (ragion per cui, paradossalmente, ha molto più senso avere ai playoff i Texans invece che i Jets, parlando delle classifiche di quest'anno). Sul discorso della stagione corta hai detto tutto tu (torrisone), quindi portare a paragone le altre leghe conta fin lì (peraltro la proposta di luca37 che chiama come paragone l'NBA non l'ho capita...lì la finale è sempre una dell'est vs una dell'ovest, no?). Il termine di paragone più vicino che mi viene è quello della Champions League: la Roma si è qualificata per seconda con 6 punti, il Porto ne ha fatti 10 ed è arrivato terzo e nessuno si sogna di paragonare i due punteggi perché avvengono con avversari diversi (così come sono diversi gli avversari affrontati da Texans e Jets). Poi ci sta pensare che i Jets/Porto siano più forti dei Texans/Roma, ma il calendario/girone ha influito e pazienza: è una condizione intrinseca alla formula....paragonare mele con pere non risolve un bel nulla...anzi è una stortura che (sempre restando in termini calcistici) è stata giustamente annullata ai mondiali e (ahinoi) rivedremo agli Europei (con la qualificazioni delle miglior terze...bah...problemi di tornei a 24 squadre, OT)

Sul fattore campo è la stessa cosa, chi vince la division/girone ha la partita/di ritorno in casa, è un premio che si vuole dare, altrimenti tutti i vantaggi della regular season sarebbe annullati.

Soluzioni? Posto che per me questo metodo di schedule e assegnazione di posti per i playoff non ha niente che non va, ci sarebbero 2 vie: la prima mantiene le division (e stessa rotazione di schedule) e, facendosi forza su questo sempre più imminente allargamento ad 8 squadre (dio ce ne scampi) far qualificare ai playoff le prime due di ogni division, e soliti seed dall'1 al 4 per le vincenti divisionali e dal 5 all'8 per le seconde. Così si continua a non paragonare le mele con le pere, anzi non lo si fa proprio più.
Seconda via: cancellare le division, ridurre le partite da 16 a 15, girone unico, sfide di sola andata, vanno ai playoff le prime 6 (o 8 o quello che vi pare) in base al record. Controindicazioni: 1-diventano due leghe totalmente distinte (stile MLB sino a qualche anno fa); 2-finisce che alternandosi casa con fuori casa, il calendario è lo stesso ogni 2 anni e potrebbe diventare un po' monotono, ma per lo meno c'è equità di calendario e allora sì che puoi paragonare tutto quello che vuoi (all'interno della stessa conference).

mi autoquoto :biggrin: alla fine ho una pessima memoria, ma continuo a scrivere le stesse cose :laughing: ed anche torri o t-time lo fanno su fronte opposto. Almeno di questo va dato merito ad entrambe le fazioni. Ci rivediamo qua tra 20 anni? :biggrin:

Ah, rileggendo velocemente il topic ho notato pure un Brian che nel 2016 parlava di anello...poi l'ha vinto :disgusto:

PS. La Roma aveva passato un girone con 6 punti.... :redcard:

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5180
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2680

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da torrisone » 06/12/2019, 20:52

Che Bello 'sto thread, quanti ricordi. <3

P.S. - avevo rimosso il capolavoro mancato della Afc West. Che occasione sprecata. :(

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27661
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13912
9886

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Wolviesix » 06/12/2019, 20:55

Quest'anno forse a causa del mio monito non ci sono stati tanti evergreen (infortunati, kicker che sbagliano, partite più brutte) ma questo must invece l'abbiamo rispolverato.
Questa sezione è veramente l'incarnazione dell'eterno ritorno, servirebbe una cura di fosforo generale. :forza:

Rispondi

Torna a “NFL”