
Immaginavo che il discorso venisse fuori ciclicamente (in questa fase dell'anno) ed è colpa mia averlo espletato a playoff partiti, dopo un 30-0
Non volevo cavalcare un risultato punitivo o prendermela con Hoyer.
(e non volevo che voi cavalcaste un risultato punitivo e ve la prendeste con Hoyer)
Perchè cmnq a metà partita i Texans erano pienamente in partita.
Perchè comunque se (IPOTESI) ci fossero due division da 8 squadre invece che 4 division da 4 squadre probabilmente i Texans ai playoff ci sarebbero andati lo stesso. (se le nuove combo fossero state EastNorth + SouthWest guardando i record 2015)
Scrivo ancora qualche cacchiata sparsa.
Le rivalità divisionali sono un bene e non ci rinuncerei nemmeno io. Ma erano belle anche le rivalità dal 19xx al 2002 e quelle ce le siamo perse (SF vs NO e ATL, ad esempio): nel 2002 si "doveva" rifare il format, qui nel caso si "volesse" rifare il format si possono pensare a delle cose e non so se metterei le rivalry al primo posto.
Credo che ci sia la volontà di ve[n]dere più football*, forse il prossimo passo potrebbe essere aumentare le squadre che vanno ai playoff. 8/32 non mi sembrerebbe una blasfemia ("non sarebbe più il football dei vostri padri" ma questo mi sembra già un processo in corso d'opera...) e credo risolverebbe le mie paturnie (se vinci la division con 7-9 continuerai ad andare ai playoff ma ci andrerebbero pure ben 2 di quelle che adesso han fatto benino nelle division "di ferro")
Ma #1 e #2 perderebbero il bye week, immagino

(io sarei a favore comunque)
----------------
*
Quando all'ultimo rinnovo del contratto collettivo si spingeva per aumentare le partite di stagione regolare (nuoooooo) io tra me e me avevo pensato a una cosa. Che sarà una cazzata, che non risolve nulla e che crea più problemi di quanti non ne risolva.
Ma la scrivo lo stesso.

- eliminare una settimana di preseason
- iniziare il campionato una settimana prima
- 16 partite di stagione in 18 settimane
pensavo di ottenere 2 bye week per ogni squadra (uno nella prima parte della stagione, uno nella seconda) e 18 settimane di vero football che la lega potrebbe "vendere" (18 è meglio di 17)
Sarebbe un campionato leggermente più diluito (di una settimana) con un eventuale sollievo per i giocatori (i 2 bye week) e credo che la lega avrebbe vantaggi economici (perchè appunto la stagione NFL da week 1 a Gufo Superbo durerebbe una settimana in più e ci sarebbe una settimana in più da vendere in TV, Gamepass, ecc.)
Ci sarebbero meno partite ogni settimana e questa è una cosa che interessa solo quelli che alle 19:00 stanno su RedZone... aspetta, quello sono io! A me farebbe piacere pure questo...
In piena consapevolezza:
- potrebbe essere una cazzata
- non è una cazzata ma comunque non ne vale la pena
- è infattibile perchè mi son dimenticato qualcosa (probabile)
- crea più casini che benefici.
... su quest'ultimo punto, mi rispondo da solo: leggendo "Take your eye off the ball" di Pat Kirwan (capitolo 2: The 168 Hour Work Week) mi viene da dire che se [allenatori giocatori assistenti] hanno accettato e sopportato la partita del giovedì sera possono accettare di tutto.(cioè... quasi)