Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/10/2019, 20:02

goldenboylepre ha scritto: 18/10/2019, 19:54Tyquan Lewis

Se continua così...a stare sempre acciaccato....si comincia a sentire la puzza di taglio, non forte ma si comincia a sentire.

Prepariamoci a vedere un sacco di QB spy da parte di Leonard. Qualcosa dobbiamo inventarci...

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 18/10/2019, 21:13

Strembald ha scritto: 18/10/2019, 20:02
goldenboylepre ha scritto: 18/10/2019, 19:54Tyquan Lewis

Se continua così...a stare sempre acciaccato....si comincia a sentire la puzza di taglio, non forte ma si comincia a sentire.

Prepariamoci a vedere un sacco di QB spy da parte di Leonard. Qualcosa dobbiamo inventarci...

In un anno e mezzo sarà stato disponibile per al massimo 6/7 partite, non benissimo direi.
Comunque in questa stagione stiamo pagando con gli interessi la stagione passata di grazia dove abbiamo avuto abbastanza pochi infortuni che fanno saltare partite :disgusto: :disgusto: :disgusto:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/10/2019, 21:50

goldenboylepre ha scritto: 18/10/2019, 21:13In un anno e mezzo sarà stato disponibile per al massimo 6/7 partite, non benissimo direi.
Comunque in questa stagione stiamo pagando con gli interessi la stagione passata di grazia dove abbiamo avuto abbastanza pochi infortuni che fanno saltare partite :disgusto: :disgusto: :disgusto:

No, mi perdoni maestro.
Geathers è stato fuori na cifra di partite (e non era ancora la sega di adesso)
Hooker pure ne ha saltata qualcuna e pure PO compresi
Kelly fuori 4 partite
Mack fuori inizio stagione
Hilton ha giocato da dicembre in poi sempre a mezzo servizio
Leonard saltò la partita coi Pats


Insomma...non me la ricordavo proprio di grazia. Certo meglio di quella di ora, ma proprio di grazia no.
Ah dimenticavo anche l'infortuno a Doyle.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 20/10/2019, 11:57

Chiarito finalmente il mistero di Nelson: si chiama HIP!
l'acronimo che ne segue è QQQ (Quindi Quenton Questionable).


La notizia è abbastanza preoccupante, visto che le nostre corse sono il nostro salvagente.
Incredibile come anche dopo un bye week, siamo ancora così pieni di cerotti.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 20/10/2019, 16:41

Strembald ha scritto: 20/10/2019, 11:57 Chiarito finalmente il mistero di Nelson: si chiama HIP!
l'acronimo che ne segue è QQQ (Quindi Quenton Questionable).


La notizia è abbastanza preoccupante, visto che le nostre corse sono il nostro salvagente.
Incredibile come anche dopo un bye week, siamo ancora così pieni di cerotti.

Inizio a essere molto preoccupato se anche BigQ entra nella lista degli infortunati.
Houston giocherà da quel che si legge negli ultimi minuti mentre su tutto il resto silenzio di tomba.
Al momento siamo con 5 giocatori fuori e 5 QUESTIONABLE alla ripresa dal bye e a 2 ore e mezzo dal match.
Senza contare i lungo degenti in IL :dash2: :help: :help: :help: :help:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 21/10/2019, 10:40

Mamma mia figlioli! Una partita che non voleva più finire! Proviamo a non dire stronzate...
Cito l'amico @apuano86 per correzioni e spunti di riflessione, che noi qua postiamo quasi sempre solo in 2 (mentre sono in 600 sul topic steelers, e in 12.000 su quello patriots), e lui poraccio tiene il topic da solo! :forza:

Portiamo in saccoccia una W pesantissima, contro la rivale di division per antonomasia, e contro una delle più forti squadre della AFC.
Quali sono i motivi per cui l'abbiamo vinta, se mi sembravano chiari ed evidenti al 3° quarto, li ho rimessi un pochino in discussione a fine partita. Mi viene da dire in primis i falli (che alla fine hanno fatto pendere l'ago dalla nostra parte), abbiamo mostrato un sacco di disciplina e ordine in più dei nostri avversari, che invece si sono lasciati andare a dei falli davvero evitabili in alcuni casi, e talvolta calamitosi, che ci hanno permesso di tenere vive alcune nostre azioni cruciali.

Ma andiamo con ordine:

DIFESA

DL: partita veramente di combattimento e di grande fatica, Watson ci ha fatto vedere i sorci verdi! E' di una mobilità inaudita, velocissimo, difficilissimo da buttare giù (incredibile come sia riuscito a lanciarla ad Hopkins con Denico Autry letteralmente avvinghiato alle gambe). Quando corre non lo prendi, quando lancia ha il braccione, quando scrambla ti manda i difensori a vuoto...insomma per fargli un sack non devi solo aprire la loro OL, devi fare in modo di fargliela collassare addosso. In questa impresa complessa per nostra fortuna la DL ci regala 3 sack, ma sarebbero tranquillamente potuti essere il doppio, visto che un QB normale lo avremmo piallato più volte, ma Watson è tutt'altro che normale. 
Menzione d'onore a Margus Hunt (che finalmente mostra il livello dello scorso anno) e Bongo, che finalmente si è messo in mostra con belle azioni. Houston è una bellezza fuori tempo. :naughty:

LB: meno bene sui lanci, molto bene sulle corse. Rientro in grande spolvero per Maniac, che mette a segno 10 tackle (2 for loss) più un intercetto che chiude il match. BENTORNATO!! :notworthy: :notworthy:

Secondarie: Desir fa un lavoro a tratti splendido su Hopkins (menzioniamo anche l'intercetto forzato del loro QB), ma sto tizio non puoi pretendere di tenerlo al guinzaglio tutto il tempo, anche perchè con le magie che fa Watson quando sguscia dalla tasca st'idea la devi abbandonare. A volte sul profondo siamo stati pugnalati al costato, ma in red zone abbiamo sempre fatto un ottimo lavoro. Willis altra grande prestazione solidissima, Geathers non ha commesso grosse cappellate ed è stato utile. Bene anche Odum




ATTACCO:

OL: con l'amico Golden abbiamo deciso di trovargli un nome, quando giocano così: PORTE DEL PARADISO. Perchè di questo si è trattato.
Anzi no, in questo caso CANCELLO (chiuso) del paradiso. Perchè? Perchè il nostro proverbiale strapotere sulle corse è stato nettamente contenuto da un'ottima, davvero ottima difesa dei Texans. Sono davvero bravi contro le corse e O'Brien si vede che ha studiato bene come fermarci, dovremmo imparare questa lezione. 
Ma se le corse non hanno brillato, ciò che è stato fatto in Pass Protection è stato meraviglioso. Il Barbùn assieme a Orso ha fatto un lavoro davvero pregiato contro la belva umana (Watt), Kelly ha gestito benissimo il reparto, Castonzo e Big Q hanno pulito il campo in maniera incredibile. Brissett aveva un tempo infinito a volte per lanciare.  :yahoo: :yahoo:
Big Q ragazzi comunque è impressionante...sulla goal line fa un guard trap a 3000 km/h pialla la safety, e apre il buco a Mack. Atletismo fuori dalla norma. Giocatore per me UNICO! Vale tutta quella 6a scelta. Iddio benedica ballard quando ha deciso di fare questo pick impopolare su una guardia così alto. FENOMENO. (e meno male che era questionable  :laughing: :laughing: )

Obi-One: Il nostro amico mancherà dei fondamentali (o come cazzo vi pare), non inventa giocate (e vabbè grazie al cazzo), non corre come Watson (ma figurati...), non ha gli anelli di Brady (eh, vedi un po') ma mette a segno 28 punti, 326 yds, 4TD e 0 INT. Me lo fa tutte le settimane glielo pago io lo stipendio. Obi-One è anche favorito da una pazzesca OL che lo mette nelle condizioni di fare le cose tranquillamente, ma gli va riconosciuta serenità nella tasca, bassissimo (quasi nullo) rischio di cazzate, pur non inventando giocate strabilianti. Ma fa un lavorone e tutti sono contenti. Certo però LIMORTACCISUA quel cazzo di fumble regalato ai Texans sulle nostre 30 :dash2: :dash2: . Meno male che la difesa e Eberflus li tengono poi solo a 3 punti.

Marlon Mack: il nostro ragazzone era il sorvegliato speciale, e ce ne siamo tutti accorti. Qualche bella corsettina si, ma ammazza che fatica nel 4th quarto. Non abbiamo corso una mazza sul finale di partita quando era fondamentale ciucciare il tempo il più possibile. Ho sudato tanto tanto freddo...però dopo aver tirato tantissimo la carretta nelle partite precedenti, è pure giusto che non sia stato per l'ennesima volta il protagonista indiscusso. Va bene lo stesso per ora.

TY Hilton: il Ghost non è la furia cieca che mangia i Texans come al solito, e certo, è costantemente raddoppiato senza pietà, e con un attacco meno esplosivo del solito con Obi-One che è un QB diverso dall'ex, su Hilton ti puoi concentrare di più, e preoccuparti un pochino meno dei TE. Cmq fa le sue 80 yds e un TD che male non fa mai. :ok:

Eric Ebron: il ragazzone ha deciso di giocare come sa fare e ha compiuto meraviglie. Due in particolare: un salto da ostacolista contro la loro safety, con un guadagno di 20 yds after catch, e un magistrale TD in endzone con ricezione a una mano e piedini dentro il blu. Meraviglioso. Concentrato, cattivo ed efficiente. Lontanissimo parente dell'Ebron scazzato della partita contro i Raiders (che spero di dimenticare in fretta). Bravissimo! :appl:


Altri WR: Deion Cain moooolto in ombra e usato relativamente poco...non saprei dire perchè. Rodgers fa quel poco che gli viene chiesto, soprattutto di raccogliere quel deflected piovuto dal cielo che ci fa chiudere fortunosamente un down. E poi arriva Zach Pascal. Una serie di prese clutch impressionante, per medio-lungo yardaggio, in momenti chiave della partita. Miglior giocatore del reparto ricezione assieme a Ebron senza dubbio alcuno.


SPECIAL TEAMS: giornata tranquilla, senza sforzi, senza grosse chiamate. Brissett non ha mai avuto bisogno dei loro punti. Bene così.



COACHING STAFF

Eberflus: il nostro amico con la difesa ancora bella azzoppatella mette in campo una formazione frizzante e attenta, che, considerando Hopkins e il QB che avevamo di fronte, non era una cosa facile. Molto bene in redzone, meno sul lungo yardaggio a metà campo. Ma per oggi va bene così, anche perchè abbiamo tenuto i Texans (miglior attacco in redzone della lega) a soli 3 FG in 3 red zone trip!!! 

Reich: il nostro paladino ieri a corrente alternata. Gestisce l'attacco in maniera meravigliosa per 3 quarti. Drive lunghissimi, molto equilibrati, efficaci e sfiancanti (unico modo per avere alla lunga la meglio su di loro). Poi nell'ultimo quarto cambia tutto. Chiamate strane, pochissime corse a segno, e drive costantemente interrotti (alcuni dei quali iniziati in ottima posizione di campo grazie alla nostra difesa). Vabbè voto 9 per i primi 3 quarti, voto 5 per l'ultimo. In media voto 7 (il che ci può stare dopo le magie delle scorse domeniche).



Ora siamo in testa alla South, prossimi avversari i Broncos, ancora al Lucas Oil.
Mancano ancora da recuperare Funchess, il falco, e Campbell...speriamo di avere qualche buona notizia. Grossi infortuni per noi in questo match non ce ne sono stati (meno male perchè le ultime partite erano state un massacro allucinante).
Guardiamo fiduciosi al futuro.

Avatar utente
slevin17
Pro
Pro
Messaggi: 3933
Iscritto il: 21/11/2009, 23:46
MLB Team: New York Knights
NFL Team: Miami Sharks
NBA Team: Seattle SuperSonics/KobeBryant
NHL Team: the Mighty Ducks
Squadra di calcio: Juventus
Località: better to reign in Hell, than serve in Heaven
498
255

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da slevin17 » 21/10/2019, 11:13

bella squadra... con luck, personalmente, penso avreste potuto legittimamente ambire al titolo. così è un po più dura ma non si sa mai
Immagine
1°classificato del torneo "Brasile 2014: il gioco dei pronostici"

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 21/10/2019, 11:44

slevin17 ha scritto: 21/10/2019, 11:13bella squadra... con luck, personalmente, penso avreste potuto legittimamente ambire al titolo. così è un po più dura ma non si sa mai

Eh, ma sai, la stagione è ancora lunghissima, e lo scempio visto contro i Raiders mi getta sempre un sacco di dubbi addosso.
Sicuramente siamo una squadra in grado di reagire bene alle avversità, questo poco ma sicuro.

In regular ti puoi permettere delle leggerezze che puoi sempre recuperare, ma ai PO (se ci arrivi) è sempre tostissima.
Poi siamo la conference che ha sempre quelli là col bye ogni anno, quindi già le possibilità statisticamente ti si abbassano della metà- :biggrin:

E in ogni caso se sta partita la perdevamo, nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Watson nell'ultimo quarto non sapevamo più che inventarci.

Ma manteniamo un pochino di fiducia. :shades: :shades:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13105
9315

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da azazel » 21/10/2019, 12:29

Finalmente siete una squadra di football :truzzo: :forza: 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 21/10/2019, 12:34

azazel ha scritto: 21/10/2019, 12:29Finalmente siete una squadra di football :truzzo: :forza: 

'cci tua!  :gogogo: :gogogo:

Avatar utente
apuano86
Pro
Pro
Messaggi: 4323
Iscritto il: 01/12/2013, 9:30
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
Località: Aulla
1029
575

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da apuano86 » 21/10/2019, 16:26

Fondamentalmente concordo con te Stremb.
Voi esattamente la squadra e la partita che mi aspettavo; ordinata, ben allenata con un Brisset che contro di noi vede la madonna.
Noi molto bene contro le vostre corse come suggerisci (è un po' una nostra costante). La nostra DL secondo me ha fatto un buon lavoro considerando chi aveva davanti; siamo arrivati più volte a mettere le mani su Brisset o comunque a pressarlo. Certo sui terzi e lunghi Brisset ci poteva prendere il caffè nella tasca ma mi sembra anche normali quando rushi a 3 e tieni 8 in copertura (è stato cosi fino all'ultimo quarto). Non è concepibile che quegli 8 si facciano beccare in castagna costantemente con coperture scandalose.
Secondo me, come accennavo di là, questo insieme alle penalità sanguinose sono i due punti chiave della partita di ieri.
Poi ok l'attacco in RZ non è stato perfetto ma segnare 3 TD (di cui uno annullato ingiustamente) e 2 FG contro una buona difesa che ti conosce a menadito mi sembra un buon risultato.
Ma ieri la partita l'ha persa la nostra secondaria (con attenuanti, sia chiaro...a parte Reid abbiamo schierato degli scappati di casa) fra coperture oscene e 2 holding su terzi down non convertiti (più il fallo di frustrazione di McKinney).
Immagine

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 21/10/2019, 21:44

Strembald ha scritto: 21/10/2019, 10:40
DIFESA

DL: partita veramente di combattimento e di grande fatica, Watson ci ha fatto vedere i sorci verdi! E' di una mobilità inaudita, velocissimo, difficilissimo da buttare giù (incredibile come sia riuscito a lanciarla ad Hopkins con Denico Autry letteralmente avvinghiato alle gambe). Quando corre non lo prendi, quando lancia ha il braccione, quando scrambla ti manda i difensori a vuoto...insomma per fargli un sack non devi solo aprire la loro OL, devi fare in modo di fargliela collassare addosso. In questa impresa complessa per nostra fortuna la DL ci regala 3 sack, ma sarebbero tranquillamente potuti essere il doppio, visto che un QB normale lo avremmo piallato più volte, ma Watson è tutt'altro che normale. 
Menzione d'onore a Margus Hunt (che finalmente mostra il livello dello scorso anno) e Bongo, che finalmente si è messo in mostra con belle azioni. Houston è una bellezza fuori tempo. :naughty:
Il reparto che mi ha sorpreso di più e quello che, per me, merita più applausi.
Avevano 3 compiti da eseguire:
- tenere le corse per lasciare i LB liberi di controllare Watson. Lo hanno fatto alla grande
- tenere nella tasca più possibile Watson. Hanno fatto il meglio che si può fare con un QB come Watson
- mettere pressione a Watson senza l'aiuto particolare di blitz. La pressione è arrivata spesso

Davvero bravi tutti e da quando è tornato Jabaal mi sembra abbiamo trovato la quadratura, un pò come con il ritorno di Castonzo la passata stagione sull'OL.

LB: meno bene sui lanci, molto bene sulle corse. Rientro in grande spolvero per Maniac, che mette a segno 10 tackle (2 for loss) più un intercetto che chiude il match. BENTORNATO!! :notworthy: :notworthy:
Il Maniac è tornato e sembra che l'istinto per fare la giocata decisiva non l'abbia perso con la concussion :stralol: :stralol:
Avevano il compito principale di tenere sotto controllo Watson, magari anche tralasciando un pò le coperture ma assolutamente non dovevano far correre Watson.
Ce l'hanno fatta, bravi

Secondarie: Desir fa un lavoro a tratti splendido su Hopkins (menzioniamo anche l'intercetto forzato del loro QB), ma sto tizio non puoi pretendere di tenerlo al guinzaglio tutto il tempo, anche perchè con le magie che fa Watson quando sguscia dalla tasca st'idea la devi abbandonare. A volte sul profondo siamo stati pugnalati al costato, ma in red zone abbiamo sempre fatto un ottimo lavoro. Willis altra grande prestazione solidissima, Geathers non ha commesso grosse cappellate ed è stato utile. Bene anche Odum
Una volta che torna il Falco lasciate in panca quanto più è possibile Geathers, ve lo chiedo come favore personale.
Ogni volta che ieri ho visto Geathers come single high safety il mio fegato dava segnali di abbandono dal mio corpo e purtroppo è successo più di qualche volta. Non esiste utilizzare Geathers in questo modo, non riesce a coprire 10 yards figurati se può gestire tutto il campo.
I CB, pur con qualche evidente battuta a vuoto, li definirei sufficienti ma si deve migliorare e tanto e per fortuna è stato recuperato Desir proprio all'ultimo. Speriamo anche in un pronto recupero di Moore.


ATTACCO:

OL: con l'amico Golden abbiamo deciso di trovargli un nome, quando giocano così: PORTE DEL PARADISO. Perchè di questo si è trattato.
Anzi no, in questo caso CANCELLO (chiuso) del paradiso. Perchè? Perchè il nostro proverbiale strapotere sulle corse è stato nettamente contenuto da un'ottima, davvero ottima difesa dei Texans. Sono davvero bravi contro le corse e O'Brien si vede che ha studiato bene come fermarci, dovremmo imparare questa lezione. 
Ma se le corse non hanno brillato, ciò che è stato fatto in Pass Protection è stato meraviglioso. Il Barbùn assieme a Orso ha fatto un lavoro davvero pregiato contro la belva umana (Watt), Kelly ha gestito benissimo il reparto, Castonzo e Big Q hanno pulito il campo in maniera incredibile. Brissett aveva un tempo infinito a volte per lanciare.  :yahoo: :yahoo:
Big Q ragazzi comunque è impressionante...sulla goal line fa un guard trap a 3000 km/h pialla la safety, e apre il buco a Mack. Atletismo fuori dalla norma. Giocatore per me UNICO! Vale tutta quella 6a scelta. Iddio benedica ballard quando ha deciso di fare questo pick impopolare su una guardia così alto. FENOMENO. (e meno male che era questionable  :laughing: :laughing: )
[/quote]
Resta sempre il miglior reparto della squadra anche quando non fa onde.
I Texans essenzialmente hanno fatto di tutto per toglierci le corse, in particolare sul lato sinistro, e lo hanno fatto benissimo.
Poi hanno quel fenomeno di Watt che si può solo applaudire.
Quindi nel running game abbastanza male l'OL mentre in pass protection hanno fatto una buona prestazione.

Obi-One: Il nostro amico mancherà dei fondamentali (o come cazzo vi pare), non inventa giocate (e vabbè grazie al cazzo), non corre come Watson (ma figurati...), non ha gli anelli di Brady (eh, vedi un po') ma mette a segno 28 punti, 326 yds, 4TD e 0 INT. Me lo fa tutte le settimane glielo pago io lo stipendio. Obi-One è anche favorito da una pazzesca OL che lo mette nelle condizioni di fare le cose tranquillamente, ma gli va riconosciuta serenità nella tasca, bassissimo (quasi nullo) rischio di cazzate, pur non inventando giocate strabilianti. Ma fa un lavorone e tutti sono contenti. Certo però LIMORTACCISUA quel cazzo di fumble regalato ai Texans sulle nostre 30 :dash2: :dash2: . Meno male che la difesa e Eberflus li tengono poi solo a 3 punti.
Miglior match da quando è il QB starter dei Colts per 3 quarti di partita poi sparisce nel 4° quarto anche per colpa di Reich e delle sue chiamate.
Per il resto solo applausi per come ha gestito, l'attacco e la pressione che il game plan metteva su di lui.
Sta crescendo piano piano ma ogni tanto da segnali che fanno sperare bene.
Ha ancora il difetto di uscire dalla tasca quando non c'è alcuna necessità ma migliorerà anche su questo aspetto col tempo.
Per il momento si è dimostrato un QB solido in red zone e questa fa abbastanza la differenza nelle gare tirate.

Marlon Mack: il nostro ragazzone era il sorvegliato speciale, e ce ne siamo tutti accorti. Qualche bella corsettina si, ma ammazza che fatica nel 4th quarto. Non abbiamo corso una mazza sul finale di partita quando era fondamentale ciucciare il tempo il più possibile. Ho sudato tanto tanto freddo...però dopo aver tirato tantissimo la carretta nelle partite precedenti, è pure giusto che non sia stato per l'ennesima volta il protagonista indiscusso. Va bene lo stesso per ora.
Non era la sua partita da game plan e lo è stata ancora di meno sul campo.
Magari provare qualche corsa di più con la partita ormai in mano era quasi d'obbligo, in particolare provare a correre sul nostro lato destro se la difesa avversaria sta tutta concentrata sull'altro lato ogni tanto sarebbe una buona cosa.

TY Hilton: il Ghost non è la furia cieca che mangia i Texans come al solito, e certo, è costantemente raddoppiato senza pietà, e con un attacco meno esplosivo del solito con Obi-One che è un QB diverso dall'ex, su Hilton ti puoi concentrare di più, e preoccuparti un pochino meno dei TE. Cmq fa le sue 80 yds e un TD che male non fa mai. :ok:
Che sarebbe stato raddoppiato spessissimo lo sapevamo anche i muri e all'inizio l'ha pagato.
Poi ha trovato qualcosa per entrare nel match e ha fatto alcune chiusure di down molto importanti nel secondo tempo.

Eric Ebron: il ragazzone ha deciso di giocare come sa fare e ha compiuto meraviglie. Due in particolare: un salto da ostacolista contro la loro safety, con un guadagno di 20 yds after catch, e un magistrale TD in endzone con ricezione a una mano e piedini dentro il blu. Meraviglioso. Concentrato, cattivo ed efficiente. Lontanissimo parente dell'Ebron scazzato della partita contro i Raiders (che spero di dimenticare in fretta). Bravissimo! :appl:
Quando Ebron c'è con la testa, resta sempre un bel vedere come ho detto a Stremb live.
Se poi ci aggiunge quella ricezione da fantascienza per il TD ci brillano ancor di più gli occhi.

Altri WR: Deion Cain moooolto in ombra e usato relativamente poco...non saprei dire perchè. Rodgers fa quel poco che gli viene chiesto, soprattutto di raccogliere quel deflected piovuto dal cielo che ci fa chiudere fortunosamente un down. E poi arriva Zach Pascal. Una serie di prese clutch impressionante, per medio-lungo yardaggio, in momenti chiave della partita. Miglior giocatore del reparto ricezione assieme a Ebron senza dubbio alcuno.
Non so cosa abbia fatto in offseason Pascal ma dall'inizio di questa stagione è diventato un WR solido, cosa che ci serviva come il pane.
Tra l'altro è diventato il primo WR della storia a segnare 2 TD e provocare una safety (a dir la verità era una safety volontaria dei Texans ma è stata assegnata a lui) quindi è nella storia della NFL :stralol: :stralol: :stralol:
Per il resto poca roba sia per Cain che per Rogers (la sua ricezione era un incompleto a essere onesti)

SPECIAL TEAMS: giornata tranquilla, senza sforzi, senza grosse chiamate. Brissett non ha mai avuto bisogno dei loro punti. Bene così.
Qua non stiamo sottolineando la giocata che forse ci ha fatto vincere il match prima dell'INT di Darius.
Il punt di Rigo che ha messo nelle 5 yards provocando la successiva safety mi sembra stia passando un pò troppo sotto traccia.
In quel momento la partita ci stava sfuggendo di mano con l'attacco che non produceva nulla, quel punt è stato manna dal cielo.

COACHING STAFF

Eberflus: il nostro amico con la difesa ancora bella azzoppatella mette in campo una formazione frizzante e attenta, che, considerando Hopkins e il QB che avevamo di fronte, non era una cosa facile. Molto bene in redzone, meno sul lungo yardaggio a metà campo. Ma per oggi va bene così, anche perchè abbiamo tenuto i Texans (miglior attacco in redzone della lega) a soli 3 FG in 3 red zone trip!!! 
Col ritorno di Jabaal ha ritrovato la quadratura contro le corse e questo ci ha permesso di poter variare un pò il resto.
Forse finalmente abbiamo capito che dobbiamo giocare più man che zone coverage per essere una difesa affidabile.
Abbiamo preso un buon passo difensivamente e speriamo di crescere ancora col ritorno del Falco e Moore.

Reich: il nostro paladino ieri a corrente alternata. Gestisce l'attacco in maniera meravigliosa per 3 quarti. Drive lunghissimi, molto equilibrati, efficaci e sfiancanti (unico modo per avere alla lunga la meglio su di loro). Poi nell'ultimo quarto cambia tutto. Chiamate strane, pochissime corse a segno, e drive costantemente interrotti (alcuni dei quali iniziati in ottima posizione di campo grazie alla nostra difesa). Vabbè voto 9 per i primi 3 quarti, voto 5 per l'ultimo. In media voto 7 (il che ci può stare dopo le magie delle scorse domeniche).
Per 3 quarti ha veramente dominato il match ma quel 4° quarto proprio non mi va giù.
E' stato veramente un obbrobrio come abbiamo gestito il vantaggio, non correndo mai e anzi facendo scelte davvero rivedibili.
Una delle poche volte che ho visto Frankuzzo sbagliare in pieno le scelte per più di qualche drive e per questo lo segnalo ma resto sempre il suo primo fan.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 22/10/2019, 10:50

apuano86 ha scritto: 21/10/2019, 16:26Noi molto bene contro le vostre corse come suggerisci (è un po' una nostra costante). La nostra DL secondo me ha fatto un buon lavoro considerando chi aveva davanti

Avete fatto un lavoro no buono, ma proprio pregevole. Facciamo delle corse di Mack un nostro marchio di fabbrica, eppure contro il vostro front-7 siamo praticamente rimasti a digiuno. Il che da una parte vi fa onore, dall'altra testimonia che dobbiamo ancora fare molto per diventare dominanti sul serio da quel punto di vista.
 
apuano86 ha scritto: 21/10/2019, 16:26Poi ok l'attacco in RZ non è stato perfetto ma segnare 3 TD (di cui uno annullato ingiustamente) e 2 FG contro una buona difesa che ti conosce a menadito mi sembra un buon risultato.
Il vostro attacco non sarà stato perfetto, ma Watson, ripeto, mi ha fatto sudare un sacco freddo sul finale, complice anche una serie di nostre decisioni molto lontane dall'essere limpide, che di fatto vi hanno rimesso in gioco sul finale di partita. Ci siamo ostinati a fare dei 3 and out consecutivi e non ci siamo messi a gestire il tempo come forse avremmo dovuto.
apuano86 ha scritto: 21/10/2019, 16:26Ma ieri la partita l'ha persa la nostra secondaria (con attenuanti, sia chiaro...a parte Reid abbiamo schierato degli scappati di casa) fra coperture oscene e 2 holding su terzi down non convertiti (più il fallo di frustrazione di McKinney).

Ecco, quello di McKinney è arrivato in un pessimo momento, quello è stato un bel regalo. 


In ogni caso per la vostra stagione vi tocca ancora stringere i denti fino allo scontro coi pats, poi per voi è tutto in discesa, visto che le grosse gatte da pelare ve le sarete già ciucciate tutte.
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/10/2019, 20:46

Piano piano stiamo recuperando giocatori.

Il Falco sembra davvero pronto per il rientro domenica.
Moore anche dovrebbe essere a disposizione.
Buone notizie anche da Tyquan e Parris che stanno facendo progressi nel recupero e non è escluso, pur se lontano dalla certezza, che possano essere a disposizione domenica.

Iniziano a circolare un pò troppe voci su potenziali trade che coinvolgerebbero Quincy Wilson.
Io non ci credo a queste voci e, a meno di un 'offerta veramente seria, non credo che si muoverà.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 27/10/2019, 21:20

Che roba ha fatto jacoby con von Miller addosso? :notworthy:

Non mi è piaciuta per nulla la gestione dell'ultimo drive, soprattutto per quello che ci aveva fatto vedere Reich. Troppo timido, ok che su vinatieri in queste occasioni ci puoi contare anche a 134 anni, ma con un calcio da 50 yard sarebbe stato meglio provare ad avvicinarsi

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”