Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Aggiungo solo che sembra in questo momento che owner, GM e HC hanno convinto Vinny a non prendere decisioni impulsive.
Non so quanto possa essere un bene nella situazione attuale.
Concludo facendo un resoconto infortuni :
- Darius è in concussion protocol e si inizia a dubitare della sua disponibilità per domenica
- Desir problemino al ginocchio che potrebbe tenerlo fuori 1/2 settimane
Insomma domenica potremmo scendere in campo con una difesa ancora più giovane di quella che scende in campo di solito.
Non so quanto possa essere un bene nella situazione attuale.
Concludo facendo un resoconto infortuni :
- Darius è in concussion protocol e si inizia a dubitare della sua disponibilità per domenica
- Desir problemino al ginocchio che potrebbe tenerlo fuori 1/2 settimane
Insomma domenica potremmo scendere in campo con una difesa ancora più giovane di quella che scende in campo di solito.
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 312
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Ma Vinateri allora che fa ?
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
ieri ci doveva essere una conferenza stampa, poi cancellata.
dalle parole di Reich di ieri i colts hanno spinto perchè non si ritiri, e visto che la conferenza poi non c'è stata probabilmente lo hanno convinto.
la prossima siamo in casa, in un dome. speriamo ne azzecchi una, così da poter chiudere in maniera onorevole, magari mettendolo in IR. a questo punto credo che sia più lui a voler mollare che i colts a tagliarlo
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Ufficialmente indisponibili per domenica:
- Jabaal, che comunque si è fatto 3 allenamenti in formato molto ridotto in settimana quindi rientro che si avvicina
- Darius, scontato dopo aver saltato tutta la settimane di allenamenti a causa di una concussion
Per il resto tutti a disposizione, anche Desir che era in forte dubbio.
Ci aspetto il primo test casalingo contro un team reduce da una W molto importante e con un attacco aereo molto forte.
Reparto LB che perde il miglior pezzo e ora vedremo cosa sapranno fare i vari Bobby e EJ che sostituiranno molto probabilmente Darius. Mi aspetto una prova maiuscola di Walker nel reparto altrimenti saranno dolori forti.
Il reparto che verrà messo sotto la lente di ingrandimento saranno le secondarie e vedremo come riusciremo a gestire la situazione.
Escludendo Geathers, il resto del reparto ha fatto una buona prestazione domenica scorsa anche considerando i backup Quincy e Willis quindi speriamo in un'ulteriore crescita.
Sull'offense non mi esprimo e lascio tutto nelle sapienti mani di Frankuzzo nostro
- Jabaal, che comunque si è fatto 3 allenamenti in formato molto ridotto in settimana quindi rientro che si avvicina
- Darius, scontato dopo aver saltato tutta la settimane di allenamenti a causa di una concussion
Per il resto tutti a disposizione, anche Desir che era in forte dubbio.
Ci aspetto il primo test casalingo contro un team reduce da una W molto importante e con un attacco aereo molto forte.
Reparto LB che perde il miglior pezzo e ora vedremo cosa sapranno fare i vari Bobby e EJ che sostituiranno molto probabilmente Darius. Mi aspetto una prova maiuscola di Walker nel reparto altrimenti saranno dolori forti.
Il reparto che verrà messo sotto la lente di ingrandimento saranno le secondarie e vedremo come riusciremo a gestire la situazione.
Escludendo Geathers, il resto del reparto ha fatto una buona prestazione domenica scorsa anche considerando i backup Quincy e Willis quindi speriamo in un'ulteriore crescita.
Sull'offense non mi esprimo e lascio tutto nelle sapienti mani di Frankuzzo nostro
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Soprattutto Kimbo. Fondamentale mettere pressione a quel volpone di Ryan, perchè potremmo soffrirlo oltremodo, visto che oramai Geathers sta alla fine della candela, poco prima di spegnersi. Vediamo Speed che combina, e spero di vedere un'altra ottima e convincente prestazione di Khari Willis, che davvero ci ha dato ossigeno contro i Titans (che per ora fortunatamente per noi hanno perso una intradivisionale contro quei cannibali in difesa che hanno i Jaguars)
Wilson ormai è diventato un jolly da giocare in maniera centellinata. L'andazzo sembra questo. Ho temuto moltissimo la situazione Mack.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27815
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7239
- 15556
- Contatta:
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
doc.. che succede a MM? :fanta:
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Eh, Bru, Mack mi preoccupa sempre tantissimo quando fa 2 giorni di fila senza allenarsi (mica siamo come voi che avete 28 RB).
L'etichetta parlava di "undisclosed calf issue". Io ormai quando leggo "calf" mi viene la labirintite e l'impotenza.
Il caro golden dice, a ragion veduta, che a parte Sheard e Leonard sono tutti a disposizione. Molto insolito però che Mack salti 2 allenamenti di fila, e prosegua con un terzo di LP, e poi giochi normalmente. Mi aspetto molte meno portate in caso lo dovessimo vedere in campo. Anche se potremmo essere talmente disperati da doverlo per forza schierare. Con Brissett l'arma "Nyheim Hines" ha moooolto meno peso sugli screen pass (che al momento a Brissett pare non piacciano proprio), e quindi affrontare la prima casalinga (che non possiamo fallire) solo col caro Wilkins sarebbe un suicidio preterintenzionale. Reich sa gestire i giocatori e la rosa molto bene, ma credo davvero che Mack sia sempre indispensabile, a maggior ragione domenica, ma il suo stato di salute di questa settimana mi lascia ancora molto preoccupato.
Hilton si è fatta metà stagione l'anno passato con la DNP fissa incollata al suo nome. Ha sempre giocato e giocato da dio. Non metterei la mano sul fuoco su Mack, come tipo di risorse paranormali.
Spero tanto che le mie paure siano psicosi di un venerdi di lavoro lunghissimo!

-
- Hero Member
- Messaggi: 27815
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7239
- 15556
- Contatta:
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
grazie!
guarda.. l'anno scorso avevamo anche TY.. conoscevo la situazione sanitaria di Hilton meglio della mia.
(e poi finivo con il panchinarlo nella partita sbagliata).
vi leggo con grande attenzione ;)
guarda.. l'anno scorso avevamo anche TY.. conoscevo la situazione sanitaria di Hilton meglio della mia.
(e poi finivo con il panchinarlo nella partita sbagliata).
vi leggo con grande attenzione ;)
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Staremo a vedere la situazione RB per domenica.
Credo che porteremo tutti e 4 i RB attivi per ogni emergenza.
Marlonio verrà gestito perché la stagione è molto lunga e ormai è un pezzo fondamentale dell'attacco, quindi intorno alle 15 portate potrebbero bastare domani.
Hines come RB serve poco o niente quindi tutto il resto sarà sulle spalle di Wilkins con magari qualche chiusura di down corta concessa a Williams.
Nel frattempo rilasciato, restando in ambito RB, rilasciato Ware.
La situazione più preoccupante al momento è il reparto LB anche se vedo un Walker che in questa settimana si è comportato da leader e mi aspetto che lo faccia anche domenica.
A proposito non vi sembra che Walker abbia messo un pò troppa massa rispetto alla passata stagione? Forse anche per quello mi sembra sempre più lento
Credo che porteremo tutti e 4 i RB attivi per ogni emergenza.
Marlonio verrà gestito perché la stagione è molto lunga e ormai è un pezzo fondamentale dell'attacco, quindi intorno alle 15 portate potrebbero bastare domani.
Hines come RB serve poco o niente quindi tutto il resto sarà sulle spalle di Wilkins con magari qualche chiusura di down corta concessa a Williams.
Nel frattempo rilasciato, restando in ambito RB, rilasciato Ware.
La situazione più preoccupante al momento è il reparto LB anche se vedo un Walker che in questa settimana si è comportato da leader e mi aspetto che lo faccia anche domenica.
A proposito non vi sembra che Walker abbia messo un pò troppa massa rispetto alla passata stagione? Forse anche per quello mi sembra sempre più lento
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Grande vittoria! Importantissima portarla a casa.
In ordine di importanza ecco gli artefici della W:
1-Frank Reich
2-OL (soprattutto Big Q)
3-Marlon Mack (un ringraziamento a @BruceSmith )
4-Brissett che fa molto oltre il suo
5-Vinatieri che fa il suo
6-Le penalità dei falcons.
Tantissime cose rivedibili, ce ne sono una vagonata. Stasera sono stanco. Da domani passiamo alle frustate. Quello che stiamo facendo co sto attacco è veramente cavare fuori il sangue dalle rape senza Luck, Hilton, Funchess. Grande Reich. Ti voglio sempre con noi! #Reichstag
In ordine di importanza ecco gli artefici della W:
1-Frank Reich
2-OL (soprattutto Big Q)
3-Marlon Mack (un ringraziamento a @BruceSmith )
4-Brissett che fa molto oltre il suo
5-Vinatieri che fa il suo
6-Le penalità dei falcons.
Tantissime cose rivedibili, ce ne sono una vagonata. Stasera sono stanco. Da domani passiamo alle frustate. Quello che stiamo facendo co sto attacco è veramente cavare fuori il sangue dalle rape senza Luck, Hilton, Funchess. Grande Reich. Ti voglio sempre con noi! #Reichstag
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
E' arrivata una delle più brutte notizie che potesse arrivare post W e record 2-1.
Malik si è rotto il menisco, 4/6 settimane di stop.
Ora siamo veramente a pezzi nelle secondarie, il nostro unico giocatore di livello superiore ci viene a mancare.
Gli avversari banchetteranno come se non ci fosse un domani.
Notizia veramente veramente spiacevole
Per non parlare di TY del quale al momento non si hanno notizie.
Malik si è rotto il menisco, 4/6 settimane di stop.
Ora siamo veramente a pezzi nelle secondarie, il nostro unico giocatore di livello superiore ci viene a mancare.
Gli avversari banchetteranno come se non ci fosse un domani.
Notizia veramente veramente spiacevole












Per non parlare di TY del quale al momento non si hanno notizie.
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5151
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 312
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Percentuali di Vina ?
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Proviamo a fare un post serio. Cominciamo dalle cose negative:
1-Abbiamo perso per almeno 6 settimane Hooker per un problema al menisco (infortunio con il quale ha continuato a giocare per tutto il match...non si sa perchè)
2-Hilton e il quad fanno spavento. Senza Funchess e Hilton saremmo davvero solo coi ragazzini in campo + pascal/Rodgers (non proprio Randy Moss e Terrell Owens), e la cosa mi preoccupa assai.
3-I LB purtroppo sec me pagano un grosso pegno alla loro gioventù. Ballard e Reich erano stati chiari dicendo che la situazione LB sarebbe partita lentamente per poi tendenzialmente esplodere più avanti, con la gioventù dei nuovi che è naturalmente più esposta agli errori nella prima parte di stagione. Considerando che Walker (che non è Urlacher) soffre di più quando manca Leonard, ecco che tutto questo contro un Ryan sempre pericoloso e Freeman sono situazioni che soffri.
4-CB: non sono proprio una nota negativa perchè sec me (a parte un paio di pericolosissimi PA di Wilson) non hanno giocato male, solo che mostrano dei grossi limiti non di tecnica quanto di fisico contro i TE (da sempre sofferti) e contro i WR grossi tipo appunto Julio Jones.
Ma passiamo alle cose positive:
1-Abbiamo vinto, non sfigurando con il nostro pubblico del Lucas Oil alla prima casalinga
2-Brissett: gode davvero di grande fiducia e stima da parte dei compagni e del CS. Non sarà Dan Marino o Peyton Manning, ma di sicuro non fa cazzate, e continua ad abbassare il tasso di rischio delle sue giocate. Mi è molto piaciuto con i WR nello slot, nel medio-lungo, e anche la sua tranquillità nella tasca.
Non ha paura di prendere botte, e se è vero che non sguscia via dai placcaggi bene come poteva fare Luck o come farebbe un Mahomes, di fatto è molto complicato buttarlo giù. Va a prendersi le botte se c'è da chiudere un down importante, e lo fa quando deve.
Bravo! E' partito con 16 completi consecutivi nella partita contro i falcons. L'ultimo a mettere una statistica del genere fu proprio Manning più di 10 anni fa. Da come siamo partiti tutto ciò è davvero confortante.
3-Bene i TE in questo match. Continuano a non essere usati tantissimo, ma quando vengono chiamati in causa hanno tutti risposto presente! Doyle, Ebron e Alie-Cox hanno guadagnato la loro pagnotta.
4-Marlon Mack: in quanti ci avrebbero puntato 2 soldi? Si sta dimostrando sempre più solido, affidabile ed intelligente. E' un RB solidissimo, che a mio avviso fa esattamente al caso nostro, corre bene e ci porta a casa un sacco di drive messi a punti. Bravo continua così!
5-Vinatieri: il ragazzone con le 46 primavere ha affrontato la prima partita al Lucas Oil davanti al pubblico che aveva il cuore in gola. FONDAMENTALE il primo calcio mandato sul palo e poi entrato dentro. Fa tutta la differenza del mondo. Rischio enorme, ma dentro. Con tutti i suoi punti mancati all'appello nelle prime 2 week, saremmo davvero un attacco niente male. Poi quasi per magia, la scimmia sembra affogata nei ricordi, ed eccolo che non ne sbaglia più uno. E' solo una week, niente di trascendentale, ma nota sicuramente positiva e tranquillizzante. Speriamo duri.
6-Ma vogliamo farlo un super mega applauso a questa OL? Un reparto ridicolo ed impresentabile è diventato il nostro punto di forza, il nostro marchio di fabbrica, osannato da tutti. Kelly è forte, e lo si sapeva, anche Castonzo lo è (oltre ad essere esperto) e Glowinski/Smith sono la coppia che non ti aspetti uscita dal nulla. Ma il #56 è un altro pianeta. Entrato in sordina, da giovincello di 23 anni, eccolo che cambia da solo un reparto con la sua intelligenza, il suo fisico assurdo e la sua atleticità spaventosa. Non pensavo mai di dovermi comprare dopo Saturday la maglietta di un uomo di linea. Nelson la merita tutta. Big Q ti prego continua così!!!
7-L'ultimo punto positivo è quello per me più pesante di tutti, e va al nostro ammiraglio preso come rimpiazzo, per un colpo di sfortuna e di fortuna insieme: Frank Reich.
C'è poco da fare, un CS cazzuto ti cambia tutto: la solidità, la fiducia dei tuoi, le idee, e i risvolti negli episodi di partita essenziali.
Nella week 1, ci porta incredibilmente a pareggiare una partita che sembrava compromessa da chissà quanto tempo, ed ecco che ti consuma tutto il tempo, dando grandissima fiducia a Brissett e alla OL, fino al TD del pareggio con conversione da 2. Lasciamo stare che la monetina ha deciso di non favorirci, ma è un pareggio tutto suo.
Contro i Titans fa un altra gran mossa chiudendo quel 4th down preziosissimo, e poi ieri in 2 occasioni si è vista la sua mano: prima, dando credibilità sia ai lanci di Brissett che alle corse di Mack, si crea quella terra di nessuno dove i DL non possono rincorrere e i LB sono troppo lontani ed ecco che Obi-one fa la corsetta di 10 yds; poi l'ultima play prima dell'inginocchiamento, autentica furbata. Siamo in ottime mani!
1-Abbiamo perso per almeno 6 settimane Hooker per un problema al menisco (infortunio con il quale ha continuato a giocare per tutto il match...non si sa perchè)
2-Hilton e il quad fanno spavento. Senza Funchess e Hilton saremmo davvero solo coi ragazzini in campo + pascal/Rodgers (non proprio Randy Moss e Terrell Owens), e la cosa mi preoccupa assai.
3-I LB purtroppo sec me pagano un grosso pegno alla loro gioventù. Ballard e Reich erano stati chiari dicendo che la situazione LB sarebbe partita lentamente per poi tendenzialmente esplodere più avanti, con la gioventù dei nuovi che è naturalmente più esposta agli errori nella prima parte di stagione. Considerando che Walker (che non è Urlacher) soffre di più quando manca Leonard, ecco che tutto questo contro un Ryan sempre pericoloso e Freeman sono situazioni che soffri.
4-CB: non sono proprio una nota negativa perchè sec me (a parte un paio di pericolosissimi PA di Wilson) non hanno giocato male, solo che mostrano dei grossi limiti non di tecnica quanto di fisico contro i TE (da sempre sofferti) e contro i WR grossi tipo appunto Julio Jones.
Ma passiamo alle cose positive:
1-Abbiamo vinto, non sfigurando con il nostro pubblico del Lucas Oil alla prima casalinga
2-Brissett: gode davvero di grande fiducia e stima da parte dei compagni e del CS. Non sarà Dan Marino o Peyton Manning, ma di sicuro non fa cazzate, e continua ad abbassare il tasso di rischio delle sue giocate. Mi è molto piaciuto con i WR nello slot, nel medio-lungo, e anche la sua tranquillità nella tasca.
Non ha paura di prendere botte, e se è vero che non sguscia via dai placcaggi bene come poteva fare Luck o come farebbe un Mahomes, di fatto è molto complicato buttarlo giù. Va a prendersi le botte se c'è da chiudere un down importante, e lo fa quando deve.
Bravo! E' partito con 16 completi consecutivi nella partita contro i falcons. L'ultimo a mettere una statistica del genere fu proprio Manning più di 10 anni fa. Da come siamo partiti tutto ciò è davvero confortante.
3-Bene i TE in questo match. Continuano a non essere usati tantissimo, ma quando vengono chiamati in causa hanno tutti risposto presente! Doyle, Ebron e Alie-Cox hanno guadagnato la loro pagnotta.
4-Marlon Mack: in quanti ci avrebbero puntato 2 soldi? Si sta dimostrando sempre più solido, affidabile ed intelligente. E' un RB solidissimo, che a mio avviso fa esattamente al caso nostro, corre bene e ci porta a casa un sacco di drive messi a punti. Bravo continua così!
5-Vinatieri: il ragazzone con le 46 primavere ha affrontato la prima partita al Lucas Oil davanti al pubblico che aveva il cuore in gola. FONDAMENTALE il primo calcio mandato sul palo e poi entrato dentro. Fa tutta la differenza del mondo. Rischio enorme, ma dentro. Con tutti i suoi punti mancati all'appello nelle prime 2 week, saremmo davvero un attacco niente male. Poi quasi per magia, la scimmia sembra affogata nei ricordi, ed eccolo che non ne sbaglia più uno. E' solo una week, niente di trascendentale, ma nota sicuramente positiva e tranquillizzante. Speriamo duri.
6-Ma vogliamo farlo un super mega applauso a questa OL? Un reparto ridicolo ed impresentabile è diventato il nostro punto di forza, il nostro marchio di fabbrica, osannato da tutti. Kelly è forte, e lo si sapeva, anche Castonzo lo è (oltre ad essere esperto) e Glowinski/Smith sono la coppia che non ti aspetti uscita dal nulla. Ma il #56 è un altro pianeta. Entrato in sordina, da giovincello di 23 anni, eccolo che cambia da solo un reparto con la sua intelligenza, il suo fisico assurdo e la sua atleticità spaventosa. Non pensavo mai di dovermi comprare dopo Saturday la maglietta di un uomo di linea. Nelson la merita tutta. Big Q ti prego continua così!!!
7-L'ultimo punto positivo è quello per me più pesante di tutti, e va al nostro ammiraglio preso come rimpiazzo, per un colpo di sfortuna e di fortuna insieme: Frank Reich.
C'è poco da fare, un CS cazzuto ti cambia tutto: la solidità, la fiducia dei tuoi, le idee, e i risvolti negli episodi di partita essenziali.
Nella week 1, ci porta incredibilmente a pareggiare una partita che sembrava compromessa da chissà quanto tempo, ed ecco che ti consuma tutto il tempo, dando grandissima fiducia a Brissett e alla OL, fino al TD del pareggio con conversione da 2. Lasciamo stare che la monetina ha deciso di non favorirci, ma è un pareggio tutto suo.
Contro i Titans fa un altra gran mossa chiudendo quel 4th down preziosissimo, e poi ieri in 2 occasioni si è vista la sua mano: prima, dando credibilità sia ai lanci di Brissett che alle corse di Mack, si crea quella terra di nessuno dove i DL non possono rincorrere e i LB sono troppo lontani ed ecco che Obi-one fa la corsetta di 10 yds; poi l'ultima play prima dell'inginocchiamento, autentica furbata. Siamo in ottime mani!
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4286
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2037
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Purtroppo ragazzi miei, la settimana non procede proprio benissimo.
Intanto, vista la prestazione tutt'altro che trascendentale, della nostra difesa sulle corse, mi viene seriamente da preoccuparmi per Josh Jacobs, che potrebbe pericolosamente pasteggiare. Questo porterebbe, da solo, un grosso problema alla nostra DL, che dovrebbe mettere un sacco di pressione a Carr (che si libera benissimo della palla), ma che con le corse in suo appoggio non avrebbe poi così tanto da preoccuparsi.
Il problema è che anche Kimbo e Okereke non sono granchè efficaci contro le corse, e l'assenza di Leonard (la do per certa a questo punto della settimana) si farà sentire terribilmente. Sheard nemmeno potremmo utilizzarlo, quindi che te lo dico a fare? Non tocco nemmeno l'argomento Hooker.
Bisognerà stringere il culo perchè è fondamentale vincere contro di loro, in previsione di una sconfitta fuori casa contro i Chiefs della prox settimana, visto che non possiamo in nessun modo fermare il loro attacco.
Ancora una volta un Brissett ordinato e un Mack in versione "mulo da scalata alpina" dovranno fare coppia feconda con la nostra OL, per sfiancarli in difesa e costringerli a lanciare, aspettando la cappellata.
Questa volta non ci saranno tutti quei falli che hanno commesso i falcons, quindi dovremo sudarcela col sangue. Almeno siamo in casa, consoliamoci così. (ovviamente Vinatieri permettendo)
Perderò altri 10 anni sta domenica, ma pazienza. In testa a me "...the rivalry is SEMPRE back on"
Intanto, vista la prestazione tutt'altro che trascendentale, della nostra difesa sulle corse, mi viene seriamente da preoccuparmi per Josh Jacobs, che potrebbe pericolosamente pasteggiare. Questo porterebbe, da solo, un grosso problema alla nostra DL, che dovrebbe mettere un sacco di pressione a Carr (che si libera benissimo della palla), ma che con le corse in suo appoggio non avrebbe poi così tanto da preoccuparsi.
Il problema è che anche Kimbo e Okereke non sono granchè efficaci contro le corse, e l'assenza di Leonard (la do per certa a questo punto della settimana) si farà sentire terribilmente. Sheard nemmeno potremmo utilizzarlo, quindi che te lo dico a fare? Non tocco nemmeno l'argomento Hooker.
Bisognerà stringere il culo perchè è fondamentale vincere contro di loro, in previsione di una sconfitta fuori casa contro i Chiefs della prox settimana, visto che non possiamo in nessun modo fermare il loro attacco.
Ancora una volta un Brissett ordinato e un Mack in versione "mulo da scalata alpina" dovranno fare coppia feconda con la nostra OL, per sfiancarli in difesa e costringerli a lanciare, aspettando la cappellata.
Questa volta non ci saranno tutti quei falli che hanno commesso i falcons, quindi dovremo sudarcela col sangue. Almeno siamo in casa, consoliamoci così. (ovviamente Vinatieri permettendo)

Perderò altri 10 anni sta domenica, ma pazienza. In testa a me "...the rivalry is SEMPRE back on"
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag
Siamo un pò alle pezze effettivamente.
Già dichiarati indisponibili Malik, Darius e Tyquan.
In aggiunta Jabaal e TY più fuori che dentro, Muhammad diciamo leggermente più chance degli altri 2 ma sarà abbastanza complesso vederlo in campo.
Morale della favola DL a pezzi, siamo nelle mani di Justin e Denico con la speranza che Kimbo faccia il suo lavoro come rusher puro e almeno un DT faccia il proprio nel fermare le corse che è il dato più problematico delle ultime settimane.
Il passing game è un problema da molto più tempo quindi ci siamo abituati e con l'assenza di Malik dubito migliorerà il rendimento.
Già dichiarati indisponibili Malik, Darius e Tyquan.
In aggiunta Jabaal e TY più fuori che dentro, Muhammad diciamo leggermente più chance degli altri 2 ma sarà abbastanza complesso vederlo in campo.
Morale della favola DL a pezzi, siamo nelle mani di Justin e Denico con la speranza che Kimbo faccia il suo lavoro come rusher puro e almeno un DT faccia il proprio nel fermare le corse che è il dato più problematico delle ultime settimane.
Il passing game è un problema da molto più tempo quindi ci siamo abituati e con l'assenza di Malik dubito migliorerà il rendimento.