Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 08/10/2019, 21:08

Strembald ha scritto: 08/10/2019, 16:10
ATTACCO

Brissett: Il ragazzone col sorriso sempiterno ha fatto la partita che doveva fare. Non doveva cercare nessun lampo di genio, non doveva ammazzarsi. Doveva essere pulito, ordinato, semplice e mantenere la serenità nella tasca. Il tutto lo ha fatto quasi alla perfezione, perchè davvero il suo intercetto è una roba inguardabile. Però quando c'è da fare un QB snake, quando bisogna andarsi a prendere la testata, quando bisogna prendersi delle botte è il primo a farsi avanti. Sto ragazzone penso abbia davvero la fiducia incondizionata dei compagni e dello staff. VOTO 6.5
Abbastanza generoso come voto come passer ma capisco il senso dietro questo.
Ha dei limiti evidenti ma almeno ne è conscio dei limiti e limita le sciocchezze.
Considerando le prime 5 weeks, direi che potevano vedere molto di peggio viste le premesse di inizio anno quindi fiducia al ragazzo che possa crescere piano piano, dubito che sarà mai un QB che ti fa vincere un match con 400 yards e 5 TD ma nella nuova versione dei Colts potrebbe non servire.

Hilton: Anche quando è a mezzo servizio fa una quantità di lavoro sporco da commuoversi. Commette una penalità stupida in redzone, spingendo (apportando un contributo pari a zero alla spinta) il mucchio selvaggio in endzone, cosa che stavano già facendo egregiamente quelli della nostra OL. A parte questo neo, si ciuccia per tutta la cazzo di partita 2 CB fissi che lo seguono come un'ombra. Lui muto lavora sodo e crea i presupposti per delle corse credibili. E quando la palla scotta c'è sempre. VOTO 7
Ci ha messo lo zampino in alcune situazioni critiche e comunque ha spaventato la difesa Chiefs.
Questo è quello che serviva con un TY a mezzo servizio

Reparto TE: diciamo hanno svolto un buon lavoro senza far strabuzzare gli occhi. Buono Alie-Cox nei blocchi. Anche Doyle sugli scudi. Più spaesato e meno cercato Ebron. VOTO 6 a tutto il reparto.
Darei molto più merito a ciò che stanno facendo Jack e Mo nel running game, davvero tanta roba.
Il passing game è legato molto a Ebron che però è in momento davvero pessimo.

Deion Cain: il ragazzo è abbastanza un oggetto misterioso, ma utilissimo. Viene cercato ancora pochino, ma ogni volta che Brissett spara il bombone su Cain, la palla non viene mai ricevuta, ma a casa arriva sempre una PI difensiva che ci mette comodi davanti alla red zone. Reich lo ha detto che solo a partire dalla week 8 avremo visto il vero Cain. Per ora quel poco che fa lo fa egregiamente. VOTO 7
Diciamo che al momento è buono quasi esclusivamente per andare nel profondo.
Ci basta se ogni volta guadagna una PI ma si spera possa crescere anche in altre tracce.
Difficilmente nel medio-corto crea separazione al momento

Marlon Mack: ragazzi non so più come elogiare il ragazzo. Viene da una settimana dove era acciaccatissimo e mi fa 30 portate!! Il suo gioco di piedini ballerini sullo scrimmage, la sua pazienza enorme ed intelligente nel gestire e sfruttare i blocchi, sono un piacere. Ciuccia un'infinità di tempo dal cronometro, ed è una delle chiavi di volta per il successo. Mani solide e sicure, grande visione d'insieme. Pazienza se non scappa via come Barkley, pazienza se non ha le spalle di Jerome Bettis. Me lo tengo stretto. VOTO 8

Non era al 100% perché non aveva il solito cambio di marcia ma ha dimostrato ancora una volta che è diventato un RB solido.
Spenderei qualche parola di elogio anche su Wilkins che ogni volta che è in campo fa il suo.

Trio delle meraviglie Castonzo-Nelson-Kelly: Per carità non me ne vogliano Braden Smith, e Glowinski che hanno fatto un lavoro pregevole e ottimo, ma sti tre domenica hanno portato da soli a spasso la linea difensiva dei Chiefs. Castonzo in pass protection ha dato da solo una pulizia incredibile alla tasca, Brissett ha lanciato in piena comodità. Ottime le sue letture sui blitz. Nelson e Kelly due autentici animali da arena. Nelson fa roba allucinante: forza di un grizzly, cattiveria di un galeotto, costanza di un amanuense ed elasticità di un contorsionista. In una parola DOMINANTE. Kelly poi sulle conversioni di 4th down è stato magistrale, uno dei centri in assoluto più sottovalutati della lega.  VOTO complessivo della OL 9 
Miglior reparto del team senza ombra di dubbio.
Il lato sinistro è al momento tra i top3 della NFL, Kelly da solidità e il lato destro tiene.
Quasi tutto del nostro attuale record è sulle spalle di questi ragazzotti.
Hanno avuto una sola domenica sotto tono contro i Raiders e come conseguenza abbiamo fatto abbastanza schifo.
BigQ ormai un idolo

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 08/10/2019, 21:32

Strembald ha scritto: 08/10/2019, 16:45 DIFESA

Secondarie: erano a un certo punto finiti i giocatori: già senza Hooker e Geathers, (dentro Odum e Willis al loro posto), si fanno a un certo punto male sia Kenny Moore, sia Desir, ed entra Rock Ya-Sin e il semi-sconosciuto Shakial Taylor (il quale pure poco dopo lo vediamo che zoppica). Anche qui Eberlfus deve essersi disperato, e anche Collinsworth al commento (il quale non è mai tenero con i Colts) era veramente dispiaciuto per lui, vista l'emergenza più unica che rara. Ma che spirito ragazzi!! Partita incollati a Kelce (soprattutto il caro Desir) e attentissimi ai RB. Plauso particolare a Quincy Wilson, che entrato da safety ibrida vigila in maniera esemplare costringendo il sig. Kelce (non proprio il primo sprovveduto), a commettere una cifra di falli. Un mega plauso anche a Khari Willis. Il "Nano Malefico" è una bomba di energia. Placcaggi dove inchioda chiunque, letture veloci e perfette, agilità e cattiveria a mille. Geathers se questo continua così lo vedrà col binocolo il posto da titolare!! E infine il caro Odum, che una volta sfuggito alla DL McCoy, ecco che lo rincorre e gli stampa un pugno sul braccione causando il fumble ricoperto poi da Okereke. VOTO 8

Speriamo che sia la volta buona per capire di andare molto più con la man coverage.
73.3% di man quando da quando abbiamo Eberflus non abbiamo mai superato il 25%.
Forse forse sarebbe ora di cambiare il trend.
Abbiamo un CB come Rock che sembra uscito da un film di Rambo, di cosa vuoi che abbia paura.
Abbiamo Pierre che proprio quando gioca in man coverage si esalta come dimostrano le partite contro Hopkins della passata stagione.
Hai Moore che è un cagnaccio.
Hai Quincy che quando non deve far pensare quei pochi neuroni che ha fa vedere che in NFL ci può stare.
Strepitosa prestazione delle 2 S, Willis e Odum hanno fatto tutto ciò che potevano e molto di più domenica.
Direi che Geathers sarebbe quasi da pensionare con tutto quello che abbiamo in mano al momento.

LB: già qui siamo di fronte ad una partita più modesta, ma non per questo brutta, anzi....è solo che rispetto ai miracoli che hanno fatto le secondarie e la DL, qui dobbiamo riconoscere dei meriti inferiori. Walker si fa perdonare davvero tanto domenica rispetto alla magra figura contro i Raiders. E la solidità che apporta assieme a Okereke mettono davvero una ciliegina sulla torta. VOTO 6.5
Bobby, secondo me, ha fatto nettamente la miglior prestazione della sua carriera NFL e sta guadagnando punti per scavalcare Walker come MIKE una volta che torna Darius.
Non escluderei che al ritorno di Darius si possa spostare Walker come SAM e tenere i due più atletici più tempo possibile in campo.

DL: I Chiefs si sono letteralmente ammazzati per conquistare qualche misera yarda contro questo quartetto di licantropi affamati. Mahomes è un QB davvero incredibile quando esce dalla tasca. Riesce ad inventare lanci dal nulla, in controtempo, col corpo torto sul proprio asse, mentre sta correndo sulla sideline, e dei 3rd & long lui li trasforma in primi down o in segnature. L'andazzo dell'inizio di primo quarto è stato proprio questo. Ma quando i nostri DL hanno deciso di impostare il gioco diversamente abbiamo visto un Mahomes davvero diverso.
Costantemente sotto pressione, in continua fuga, che spesso indietreggia, e che viene braccato, placcato e bastonato. Decisamente diverso dal Mahomes immacolato delle prime giornate, che comodamente aspetta che lo schema si dipani nel deep per sfoggiare il suo sorriso smagliante e lanciare come se stesse bevendo una tazza di tè sul divano. Lo rendono un QB normale che poi si ritrova spesso in situazioni di three and out che lo spazientiscono oltre modo.
Grover Stewart+Autry: la coppia combina una pressione da cagnacci rognosi degna dei più autentici di questo sport. Infaticabili, arrivano spesso a un millimetro da Mahomes, ma quando il #15 indugia quel pochino in più sono botte, botte e ancora botte.
Sheard: finalmente ne sentiamo la presenza. Non fa miracoli eh, intendiamoci. Ma non abbocca manco a mezza trick play dei chiefs, dove legge tutto per tempo e seppellisce il RB nano di turno. NON SI PASSA.
Kimbo: da quando è ai Colts questa è senza dubbio alcuno la sua miglior partita di sempre. Ammazza quanto si vede la cura "Robert Mathis"! E' capace col suo fisico di fare quel che vuole. Per Mahomes è un incubo costante e pericolosissimo. Non capisce quasi nulla sulle corse, ma ha un gioco di braccia e di gambe impressionante. Tanto tenacemente insegue la vittoria e quel sack a Mahomes che si gioca la caviglia e lo perdiamo per tutta la stagione. La squadra porterà anche grazie a lui a casa una splendida vittoria, ed esce con tutti gli onori del caso. Bravissimo Kimbo! Mi sei piaciuto un sacco! Torna presto!!
Justin Houston: che abbia il dente avvelenato lo si immaginava, anzi lo si sapeva. Quello che non si sapeva è quanto veleno avesse serbato per questa partita! Oltre a dare la caccia a Mahomes in maniera incessante, riesce anche a fare un autentico miracolo nella loro conversione di 4th & 1 dove va a prendersi il RB con uno scatto felino che poco sembra a che fare con il suo fisico. Una partita eroica finita nel migliore dei modi. Riporta, per grandi meriti suoi, i Chiefs coi piedi per terra, e ci ridà un'immensa fiducia per il prosieguo della stagione. Bravissimo Ballard a credere in lui.  VOTO COMPLESSIVO DL 9

Strepitosa prestazione in tutti gli aspetti.
Stavolta avevamo la vera versione della DL col ritorno a pieno regime di Jabaal che porta enorme solidità e la possibilità di mettere Houston nel ruolo per il quale lo abbiamo preso.
3 starter su 4 saranno fissi da adesso in poi, infortuni permettendo.
Per l'ultimo spot si andrà col periodo di forma.
Al momento l'Albanese sta evidentemente meglio di chiunque altro e lo ha dimostrato domenica ma potrebbe cambiare nelle prossime settimane.
Enorme peccato per Kimbo, ora ci sarà più spazio per Bongo e vediamo se potrà essere utile.

SPECIAL TEAM
Non gli si chiedeva di fare miracoli ma il giusto. Sanchez perfetto, Vinatieri pure. Anzi lo si vede anche sulla sideline che ride e scherza. Adam ritrovato e tutti siamo contenti. DAJE!
Finalmente una domenica serena anzi impattante da parte di tutto il reparto

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 08/10/2019, 21:38

Strembald ha scritto: 08/10/2019, 16:59 EBERFLUS: si ritrova a un certo punto con una banda di bimbi della scuola elementare vista la carneficina di infortuni, e lo si vede pronto a sconvolgere di nuovo tutto il game plan. I bimbi entrati fanno un lavoro egregio, e quando Desir e Moore tornano in campo, si vedono meraviglie. Scusami caro Eberflus per aver dubitato delle tue capacità domenica scorsa (dove ti sei meritato tutte le mie perplessità), mi hai fatto rimangiare tutto! Ottimo lavoro. Aspettiamo Leonard dopo il bye per decidere chi fra noi e i Texans comanderà quest'anno la division!
Era ora Matt di aprire un pò la mente.
Hai armi per fare altro, almeno provaci.
Bravo a tenere in piedi la difesa anche nel momento dove stava andando tutto storto con gli infortuni di Kenny e Pierre.
Ora apriamo una nuova stagione con molta più man coverage.

FRANK REICH: Quest'uomo è una risorsa. Punto. Veramente sempre sul pezzo. Gestisce l'attacco in modo cristallino, trae il sangue dalle rape. Brissett è un QB per il momento credibile, mentre la nostra OL fa la voce grossa con tutti. Un allenatore veramente con le palle, e lo diciamo, noi tifosi Colts, dopo essere passati attraverso 5 anni di Chuck Pagano, animo nobile ma pessimo HC.
Con Reich respiri tranquillità, intelligenza, fiducia assoluta e sai che qualcosa può sempre accadere. 
Grazie Frank per aver convertito quest'anno 7, dico 7 quarti down (100% di conversione),
Grazie Frank per aver dato fiducia e speranza a questa tifoseria dopo anni bui e senza vittorie,
Grazie Frank per aver saputo gestire tensioni ed emergenze in modo assolutamente signorile e pacato, senza cercare mai scuse
Grazie Frank per aver reso questa squadra molto più squadra, dove il singolo conta ma che da solo non fa la differenza
Grazie Frank per dare davvero l'impressione di poter cavare il meglio da ognuno dei giocatori
Grazie Frank per averci regalato una delle più belle partite di regular season dei Colts che io ricordi (la metto nella top 5)
Come ho detto spessissimo, Frankuzzo ha tenuto in piedi la baracca in questo anno e mezzo in mezzo a tempeste che avrebbero ribaltato qualsiasi transatlantico.
E' l'artefice principale di questo inizio di stagione tenendoci in partita in tutti i match, facendo faville in 4 su 5 con le sue scelte e cannando solo il match coi Raiders.
Un solo appunto, nel match di domenica, sono state le chiamate in red zone. Si poteva gestire meglio il tutto e concretizzare maggiormente ma non possiamo mica aspettarci la perfezione sempre.
Sempre sia lodato Frankuzzo :forza: :forza:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 08/10/2019, 21:46

Bè @goldenboylepre, riprendo qualche punto:


Brissett: è chiaro che il mio voto non è per il passer puro, ma per come sta vivendo/interpretando le partite. Direi che non possiamo lamentarci. Non è ne Favre, nè Manning, nè Elway. Ma visti i presupposti di partenza ad agosto....ci avrei messo la firma col sangue.

Kari Willis per me è un'autentica perla. Sono felicissimo di vederlo quando gioca.

Se Kimbo piange, per me Bongo non ride...dov'è finito Bongo? Del nostro draft direi in assoluto quello più in ombra al momento.

Sulla man coverage lo sai bene che mi sembra un netto miglioramento. Il problema è che forse il man coverage è l'unica strategia veramente sensata contro squadre come i Chiefs o come i Saints e roba simile. Ti impedisce di prendere bomboni sul profondo e al contempo in "prime time" ti esula abbastanza da umiliazioni in diretta.

Ma metti una squadra ordinatissima come i Bills, o come i Pats o come i Ravens. Che te ne fai realmente della man coverage?
Eberflus ci ha dimostrato che è pieno di trovate geniali, possibile che sia semplicemente masochista a volersi intestardire sempre con la zone? Secondo me lui valuta lo stile dell'avversario e sceglie l'atteggiamento giusto.


Ma la domanda importante è: alla luce delle nostre partite (potevamo TRANQUILLAMENTE essere imbattuti a quest'ora) da dove salta veramente fuori la prestazione con i Raiders? Contro i Chargers Vinatieri ci ha affossato, e vabbè la risposta ce l'abbiamo. Ma coi Raiders? Possibile tutti sotto tono? Drop sicuramente è una risposta, ma mi da l'idea di essere una risposta solo parziale...

Dimmi un po' che ne pensi tu.


Ah, a proposito: Nyheim Hines....sarà anche una sega a correre nel mezzo, ma se poco poco prende palla su uno screen pass è un dito al culo col sale grosso dell'Hymalaia. Quando fa certe cose io godo. 


Un ringraziamento poi per la stima a @David Ginola 14

 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 08/10/2019, 21:48

goldenboylepre ha scritto: 08/10/2019, 21:38Frankuzzo
 
goldenboylepre ha scritto: 08/10/2019, 21:38poteva gestire meglio il tutto e concretizzare maggiormente ma non possiamo mica aspettarci la perfezione sempre.

Ao zì, ma ti ricordi da dove venivamo si? Frankuzzo non si tocca! In molti sarebbero felici di averlo sec me.

Avatar utente
BendItLikeBieksa
Senior
Senior
Messaggi: 1267
Iscritto il: 07/06/2016, 9:13
NHL Team: Vancouver Canucks
346
350

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da BendItLikeBieksa » 08/10/2019, 22:08

@Strembald I tuoi recap trasudano di passione e amore per il gioco e per i Colts. È sempre un piacere leggerti. Hai uno stile unico ed inconfondibile.

E complimenti alla squadra per aver ammortizzato al massimo il colpo Luck.
Immagine
WE ARE ALL CANUCKS 
We won’t play anywhere else. If we are going to win a Stanley Cup, if we are going to achieve our dream, we’d only want it to be in Vancouver. (H. & D. Sedin)

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 08/10/2019, 22:09

Strembald ha scritto: 08/10/2019, 21:46 Brissett: è chiaro che il mio voto non è per il passer puro, ma per come sta vivendo/interpretando le partite. Direi che non possiamo lamentarci. Non è ne Favre, nè Manning, nè Elway. Ma visti i presupposti di partenza ad agosto....ci avrei messo la firma col sangue.
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda

Kari Willis per me è un'autentica perla. Sono felicissimo di vederlo quando gioca.
Ballard l'aveva anche detto post-draft ma in pochissimi hanno dato retta alle sue parole.
Molto più SS che FS quindi integrarlo con Malik sarebbe la cosa migliore da fare.
Sottolineo ancora che Odum è stato fantastico, secondo me, tanto quanto Willis

Se Kimbo piange, per me Bongo non ride...dov'è finito Bongo? Del nostro draft direi in assoluto quello più in ombra al momento.
Con tutta quella gente davanti non aveva chance di guadagnarsi tanto spazio, ora si è aperto uno spiraglio e vediamo se riuscirà a cogliere l'occasione

Sulla man coverage lo sai bene che mi sembra un netto miglioramento. Il problema è che forse il man coverage è l'unica strategia veramente sensata contro squadre come i Chiefs o come i Saints e roba simile. Ti impedisce di prendere bomboni sul profondo e al contempo in "prime time" ti esula abbastanza da umiliazioni in diretta.

Ma metti una squadra ordinatissima come i Bills, o come i Pats o come i Ravens. Che te ne fai realmente della man coverage?
Eberflus ci ha dimostrato che è pieno di trovate geniali, possibile che sia semplicemente masochista a volersi intestardire sempre con la zone? Secondo me lui valuta lo stile dell'avversario e sceglie l'atteggiamento giusto.
Non sono tanto d'accordo su questo, se vuoi fermare per davvero gli attacchi avversari, di qualsiasi tipo, e hai tutte le armi per giocare bene in man coverage la devi usare più possibile.
Rischiamo maggiormente big plays? Sicuramente è così ma voglio vedere quanti sfideranno Malik con coperture dei CB belle e strette come quelle di domenica.
Io ho pochi dubbi che sia la strada giusta da intraprendere ma non sono così sicuro che Eberflus la pensi così

Ma la domanda importante è: alla luce delle nostre partite (potevamo TRANQUILLAMENTE essere imbattuti a quest'ora) da dove salta veramente fuori la prestazione con i Raiders? Contro i Chargers Vinatieri ci ha affossato, e vabbè la risposta ce l'abbiamo. Ma coi Raiders? Possibile tutti sotto tono? Drop sicuramente è una risposta, ma mi da l'idea di essere una risposta solo parziale...

Dimmi un po' che ne pensi tu. 
La partita coi Chargers è andata in quel modo per i motivi che hai scritto tu ma io resto soddisfatto da quel che abbiamo dimostrato.

La partita coi Raiders è stata completamente fuori schema.
Abbiamo sofferto con la nostra OL e i Colts attuali non possono vincere senza OL e senza le corse.
Perché abbiamo sofferto col l'OL? Le motivazioni naturalmente non le ho, sicuramente i Raiders hanno fatto il loro e hanno almeno un paio di buoni run stopper (uno dei quali lo conosciamo bene) ma noi eravamo davvero sottotono.
Quando vedi BigQ che non vince metà dei suoi duelli, significa che proprio non gira nulla.
Il lato destro messo sotto spessissimo, Kelly che ha almeno 3/4 plays dove fa danni e non è il solito.
I blitz dei Raiders che ci hanno fatto malissimo.
Obi-one che ha poco tempo e nessuno al quale lanciare in contumacia TY.
L'assenza di TY, anche se poco considerata, è moooolto impattante per noi e anche per gli avversari.
Senza TY, ne hai sempre 8 in the box e se la linea non domina non vai da nessuna parte.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 10/10/2019, 19:44

Così giusto per gradire, BigQ in questo inizio di stagione

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/10/2019, 10:33

Siccome ho postato nel topic dei Texans, parlando con l'amico apuano86, riporto anche qui la discussione, visto che è tutta roba inerente:


Condivido la policy di elogiare l'avversario e di dipingerlo come bestia nera, come rigenerato dall'infermeria e come squadra "trappola"...lo faccio anche io! :gogogo:

Solo che a volta non lo penso proprio al 100%. Nel vostro caso invece lo penso eccome, e tutte le precauzioni del caso potrebbero non bastarci.
Ricordo poi che l'ultima volta che siete venuti a casa nostra avete vinto. Partita tiratissima per carità, ma avete vinto voi.

Siete un test per noi molto molto complicato, come contro i Chiefs ma per motivazioni del tutto diverse.
Avete meno talento dei Chiefs riguardo ai TE, e forse il modo di giocare di Mahomes a pieno regime è meno controllabile di un Watson.

Però...:
-Avete Watt, Mercilus e loro no
-Siete in grado di correre bene con la palla e loro no
-Watson non campa solo di linea, perchè oltre a scramblare, riesce a tenere la giusta tranquillità mentre la linea comincia a cedere, in un modo neanche paragonabile a quello di Mahomes.
-Avete Fuller e Hopkins che nonostante qualche momento di buio di domenica, sono due coltelli nel costato fissi!
-Siete avversari di division e quindi di base si butta di più il sangue
-Siete decisamente più equilibrati dei Chiefs, che se mahomes gira male perdono.


Detto questo a noi, fortunatamente, il bye capita in un momento molto utile, perchè, tolti i super infortunati che sono Hooker (questa per voi è un bel colpo di culo), Kimbo Turay, e Funchess, tornano disponibili a pieno regime Geathers (la cosa a questo punto della stagione e viste le sue prestazioni mi lascia del tutto indifferente), TY Hilton (quello si che ci serve come il pane), e Darius Leonard, che spero possa tornare a giocare finalmente tranquillamente e in serenità. 

Le corse e i TE li soffriamo sempre, anche se debbo dire che la nostra DL contro i Chiefs è stata capace di mettere Mahomes più volte a disagio, tranne quelle volte in cui lui e Kelce ci hanno massacrato.
Però è anche vero che i vari Quincy Wilson, Desir e Okereke si sono comportati davvero bene quando chiamati in causa seriamente.

Il vostro Hopkins e Watson fuori la tasca che corre, sono per me 2 incubi allucinanti. Chissà chi si ciuccierà Hopkins per tutto il tempo. Ya-Sin? Probabile, ma la vedo cmq dura.
E ti dirò, anche Hyde l'ho visto avvelenato. Se non stiamo super attenti rischiamo grossissimo.


Noi al momento siamo del tutto dipendenti dall'accoppiata OL-Mack. Se qualcosa gira storto o cominciate a fermarci, purtroppo Brissett non è Mahomes, e non stiamo usando i TE come lo scorso anno che facevano faville (Ebron decisamente meno cercato). E con due armi in attacco come Campbell e Funchess non disponibili, su cui avevamo pensato di costruire la stagione, Brissett deve pensare più a limitare i danni che a fare miracoli (che non saprebbe fare).


Ci scorneremo come al solito, ma sarà sempre una bella partita!



Ora, detto fra noi, spero seriamente giochi Willis e non Geathers. Si inventassero qualsiasi scusa. Dobbiamo resistere il più possibile prima del rientro del falco (Hooker).
Buone notizie sul fronte Funchess...pare che fra breve periodo potrà cominciare a pensare di riprendere la routine degli allenamenti (sperem).

Alcune richieste personalizzate:

-a Ebron: Svegliati!!
-a Brissett: non voglio più vedere l'intercetto di domenica
-a Bongo: vai, è la tua occasione! Facci vedere di cosa sei capace!
-a Margus Hunt: ma dove sei finito???


Quanto non ci voleva incontrarli adesso sti Texans! 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/10/2019, 11:23

Altre considerazioni sparse:

Più vedo questa partita e più vedo che qualunque esito possa essere possibile, da una vittoria schiacciante loro, ad una nostra, ad una partita con punteggio bassissimo con mazzate su mazzate, o una partita shootout con difese molli.

Penso: come possiamo al contempo difendere un attacco top sui lanci e Watson che ti esce dalla tasca a correre? keke Coutie, Hopkins e Fuller chi se li ciuccia? C'è, con la prospettiva di dover difendere un Hyde in forma, la possibilità che si rivedra (purtroppo) la zone coverage, che tanto ci ha fatto sembrare ridicoli contro i Raiders.

Penso però anche questo: come si sistemeranno loro in difesa per difendere un Hilton sano e i TE, avendo una OL che spinge Mack quasi dove vuole? Neanche per loro sarà proprio semplicissimo.


A mio avviso nel reparto QB-WR stanno ampiamente messi meglio. Dall'altra parte mi tengo tutta la vita il nostro CS con Reich e Eberflus.


Altra considerazione: non solo chi vince sta partita, si mette seriamente in testa alla division (senza tuttavia poter già parlare di ipoteca), ma compie un salto importante nei power ranking della lega (per quanto questo possa interessare).

A mio avviso tanto le vittorie dei Texans che quelle dei Colts non sono proprio avvenute contro corazzate.
Loro hanno vinto contro i Falcons (poca roba), Jaguars (col senno di poi non una invincibile armata), e con i Chargers (che stanno deludendo tutti). Le squadre serie che hanno incontrato (Saints fuori casa e Panthers con il possibile MVP) li hanno battuti.

Noi abbiamo vinto pure noi coi Falcons (faticando tantissimo nel sec tempo), poi coi Titans (che al momento non possono competere in division). Coi chargers abbiamo pure perso (grazie a Vinatieri sfasato) e poi coi Raiders (che sono un'ottima squadra sec me).

Resta la partita in comune contro i Chiefs (fuori casa in entrambe le situazioni). Chiefs però non in formissima e con diversi infortunati. Avremmo vinto contro di loro a pieno regime? In più con loro noi abbiamo sofferto fino all'ultimo, mentre loro, a parte la partenza sciagurata, hanno discretamente controllato il gioco, senza poi contare i drop allucinanti dei loro WR.


Sarà dura. Chi esce con la W sancirà che la squadra avversaria è medio-mediocre.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/10/2019, 20:14

Parliamo prima degli infortunati:
- Funchess potrebbe, sottolineo potrebbe, ricominciare a allenarsi a breve (ma non brevissimo) ma potrà tornare disponibile solo in week11 quindi tra un mese
- il falco potrebbe farci la sorpresina di tornare prima del previsto e magari vederlo domenica in campo con snaps limitati
- reparto CB al momento messo male tanto quanto i Texans con Moore e Desir che questa settimana non si sono visti per niente in allenamento
- reparto WR non si recupera nessuno quindi siamo ancora legati a San TY che verrà raddoppiato a ogni snaps così come coi Chiefs molto probabilmente

Parlando invece di cosa potrebbe fare la differenza domenica:
- Watt contro l'Orso: se Braden riesce a tenere Watt in maniera sufficiente, con l'aiuto sporadico di un TE o Glowinski, come la passata stagione potrebbe essere un punto in meno a favore dei Texans. Tanto lo sappiamo bene che Watt giocherà quasi tutti gli snaps contro il nostro lato destro
- Kelly deve vincere il duello con il loro NT per darci un punto a favore quindi agevolando le nostre corse
- molto delle nostre sorti sarà legato a quanto il lato sinistro della nostra OL sarà vincente. Castonzo e BigQ sono al momento le nostre chiavi offensive e devono portare avanti la baracca
- Brissett dovrà dimostrare di essere davvero un top20 QB come disse Fannk a inizio stagione. Domenica avremo bisogno di lui sicuramente e dovrà dimostrarsi pronto
- Mack, e anche Wilkins, devono dimostrare che il nostro running game non è buono solo contro le difese scarse ma anche contro quelle buone
- arriviamo al vero punto cruciale del match: la nostra DL contro la loro OL. Chi vincerà questa sfida, vincerà il match per come la vedo io. Troppo importante è per noi mettere Watson sotto pressione costante per cercare di limitare l'attacco Texans, non tralasciando il loro running game che è buono. Abbiamo portato 2 nuove quarti di bue per chiudere le linee di corse nel mezzo, speriamo bene
- tornerà Darius e quindi il nostro reparto LB dovrebbe essere di nuovo al completo. Speriamo che possa dare una buona mano tutti in ogni aspetto del gioco
- attacco aereo Texans contro secondarie Colts: partendo dalla premessa che molto dipende dalla nostra DL, speravo di poter rimettere Desir contro Hopkins che bene ci ha portato negli ultimi 2 incontri. Sarà possibile farlo?
Sarebbe bello se anche Moore potesse giocare nella maniera degli scorsi PO dove coi suoi blitz ha messo in crisi Watson e l'attacco Texans.
Geathers basta, please, non serve più a nulla da S, al massimo utilizziamolo come LB ibrido.
Speriamo di riavere il Falco per domenica ma anche la coppia Willis-Odum non è proprio da buttare.

Per finire, godiamoci come sempre il match di domenica sperando che sia intenso e tirato come tanti duelli degli ultimi anni

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/10/2019, 20:48

goldenboylepre ha scritto: 17/10/2019, 20:14ma anche la coppia Willis-Odum non è proprio da buttare

Infatti a me è piaciuta un casino coi Chiefs!
 
goldenboylepre ha scritto: 17/10/2019, 20:14Watt contro l'Orso

Mi piace questo nuovo soprannome! Lo abbraccio d'ora in poi anche io! Aggiungiamo "il barbùn" (Glowinski) e siamo a posto! Fra un po' la prox volta che ci vediamo (ma deve essere un PO perchè Black lo devi sentire bestemmiare sul serio) siamo in grado di parlarci in codice!  :gogogo:
goldenboylepre ha scritto: 17/10/2019, 20:14speravo di poter rimettere Desir contro Hopkins che bene ci ha portato negli ultimi 2 incontri. Sarà possibile farlo?

Grossissimo dubbio qui. Infatti Ya-Sin sarà un super candidato per Hopkins se Eberflus bissa la mancov.
In alternativa so discreti cazzi. Non Avere Clowney in mezzo alle palle però è una bella occasione (anche se era sempre lui a cascare in offside con l'hard count snap di Luck)


PS: da quanto si legge pare che addirittura peggio di Funchess sia Campbell...sta combinato malaccio...peccato.

PPS: Bongo deve cominciare a uscire dal guscio!

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/10/2019, 19:12

Notizia dell'ultima ora...Quenton Nelson non sta tanto bene...



...effettivamente comincio a non sentirmi bene nemmeno io...


Immagine

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 18/10/2019, 19:54

Al momento sicuramente non disponibili per domenica Parris Campbell, Tyquan Lewis and Kenny Moore.
Pierre Desir sarà game-time decision.
Malik Hooker probabilmente sarà disponibile ma giocherà solo in caso di grave emergenza.
Houston sembra che ce la dovrebbe fare a essere in campo.

Di BigQ non ho letto niente eccetto che non si è allenato oggi, cosa stranissima per uno come lui :dash2: :dash2: :dash2: :dash2: :dash2: :dash2:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/10/2019, 19:59

goldenboylepre ha scritto: 18/10/2019, 19:54Di BigQ non ho letto niente eccetto che non si è allenato oggi

Credo sia una cosa legata tipo a un'influenza o roba del genere...ma di ufficiale non è ancora saltato fuori nulla...

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”