Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 07/09/2019, 23:21

goldenboylepre ha scritto: 07/09/2019, 10:24Staremo a vedere e domenica contro Ingram e Bosa dobbiamo solo pregare.

Prego anche io intensamente

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Peyton_Manning18 » 09/09/2019, 8:14

Week 1
Dettagli, dettagli, dettagli. Tre penalità in tutto, ma due nei momenti chiave. Violenza non necessaria sul primo FG da parte di Autry ci costa 4 punti. Un offside di Houston annulla lo strip sack di Turay e ci costa un TD subito all’azione successiva. 2 FG cannati da Vinatieri (il secondo FG arriva da una vaccata del loro punt returner) e un PAT sparacchiato. La catch-no-catch di Ebron.

Partita equilibrata. E questi errori li paghi.

Difesa:
Ci hanno massacrato sulle corse e nel MOF dietro i LB. Troppo facile muovere la catena contro di noi. Su questo si deve lavorare e pure tanto.

Special Team:
Nella stessa partita, un punt bloccato, 2 FG sbagliati e 1 PAT sbagliato. Direi che si è fatto schifo.

Attacco:
A due velocità. Il secondo tempo va preso come riferimento. Vediamo la prossima settimana con i Titans.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13765
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
Località: Palma de Mallorca
2769
5938

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da ride_the_lightning » 09/09/2019, 9:18

Ma che bella OLine che avete. Invidia a palate.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 09/09/2019, 20:59

Che amarezza ragazzi.
Soddisfazione ma allo stesso tempo amarezza.

L'ho seguito insieme a Stremb, anche se a distanza, e ci siamo divertiti.

Come ho già detto nel pre-stagione, ciò che volevo maggiormente vedere è la voglia di dare l'anima in campo più che il record finale.
Come primo match siamo stati così così in questo aspetto.

Parlando degli aspetto positivi:
- Frank Reich tantissima roba. Gran game-plan offensivo con ciò che si aveva a disposizione. Freddo e lucido sempre. Il drive del pareggio è un suo capolavoro più che di chiunque altro. Quanti avrebbero gestito il drive finale in quel modo? Ha deciso di giocarsi il match con un solo possesso pur avendo quasi 8 minuti quindi scommettendo su un unica chance di portarla all'OT e ha messo davvero in crisi anche gli avversari con questa scelta molto particolare.
I Chargers la W l'hanno meritata per quel che hanno messo in campo ma nessuno dei nostro l'avrebbe meritata più di Reich.
- Marlonio da seguito alle mie speranze pre-match e mette giù una partita coi fiocchi. Solido quando serviva chiudere i down e spumeggiante quando ne ha avuto le chance. Bravo Marlonio
- Brissett, per me, è andato oltre le più rosee aspettative. Sempre sotto controllo (anche grazie a Reich che praticamente quasi tutto il primo tempo ha chiamato solo giochi con passaggi corti in modo da metterlo in ritmo), pochissimi errori. Se questo è l'inizio possiamo augurarci di migliorare durante le prossime partite. Abbiamo capito che preferisce usare molto di più i WR rispetto ai TE ma potrebbe essere anche parte del game-plan.
- OL cresciuta durante il match e tornata ai livelli della scorsa stagione nonostante i 2 top rushers dei Chargers. Moltissimo del futuro prossimo dipenderà da loro e per ora la risposta è arrivata nonostante il cambio nel CS
- i nostri edge-rushers Justin, Kimbo, Bongo, Muhammad hanno messo tanta pressione, facilitati anche dai 2 OT avversari davvero scarsi. Se dovesse continuare questo trend, ci sarebbe da divertirsi
- i nostri WR davvero solidi tutto il match. Pochissimi drop e completata anche ricezioni complesse. Strano da dirsi

Aspetti negativi:
- Eberflus completamente ha cannato il match. Primo tempo dove ha blitzato l'impossibile quando non c'era alcuna necessità considerando che i nostri rushers erano spesso e volentieri in zona Rivers. Difesa sulle corse veramente pessima per i nostri standard della passata stagione. C'è da migliorare e pure tanto
- DT veramente imbarazzanti, tutti. Ci hanno demolito nel mezzo in ogni modo possibile
- LB completamente da rivedere, tanti tackle falliti e soprattutto l'impressione che fossero sempre in ritardo o fuori posizione
- secondaria mooooooolto soft e così non si va da nessuna parte. Urge trovare una S solida accanto a Malik
- per finire ST disastrosi. Vinny in condizioni pietose, un'altra serata del genere e l'appendo io la scarpa al chiodo al posto di Vinny.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 09/09/2019, 22:00

ride_the_lightning ha scritto: 09/09/2019, 9:18Ma che bella OLine che avete. Invidia a palate.
Si ma abbiamo perso...per ora invidio io voi :biggrin:

Oggi è stata una giornata un po' "ammortizzatore" per me. Domani posto nel dettaglio tutte le mie sensazioni della week 1
 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 11/09/2019, 18:55

Ecco finalmente le mie sensazioni (non che se ne sentisse la mancanza)...

Note cattive:
ST: sono stati chiaramente la causa maggiore della nostra sconfitta. Mai ho visto Vinatieri essere impreciso in questo modo 2 FG e un XTP sono davvero tanti. FG che non erano nemmeno troppo complicati, non troppo distanti e senza maltempo. Se non avesse il numero 4 sul petto, se non fosse un HOF annunciato e se non fosse che sei da 14 anni con la nostra squadra e ci hai regalato tantissime perle, quest'uomo sarebbe già dall'altro ieri svincolato senza troppi complimenti.
Ora le ipotesi che si aprono sono infinite: voglia di giocare che sta scemando, ginocchio ancora tutt'altro che guarito, diottrie in caduta libera, o dopo 20 e passa anni di carriera può capitare un'autentica giornata di merda. Era la prima di season e purtroppo Vinny è stato per noi una imgombrantissima zavorra per la nostra partita, poco da dire. Speriamo sia solo un orribile episodio isolato. Vediamo se si riprende o se è tutto il suo fisico in caduta libera.

Eberflus: la sua decisione di blitzare come se non ci fosse un domani si è rivelata poco efficace. Non voglio però dare a lui tutta la colpa. Al centro da DL ha messo pochissima pressione, e Autry che pareva dovesse spaccare il mondo stando a quanto espresso nel TC non si è visto. Altro desaparecido è stato Margus Hunt, un'autentica belva l'anno passato, trasformatosi in un materasso morbidone domenica scorsa. Dove sono sti due?
Ne parlavo poi in privato con PM18 che effettivamente anche l'avere CB nani, contro la maggior parte dei WR che ci dobbiamo ciucciare è un bel problema, e che quindi provi a zozzare i lanci del QB andandolo a massacrare di sack, ma se non ci riesci prendi delle inculate pazzesche, e diventi poroso come l'emmental.

Il fatto di vedere Walker molto molto presente e Adams assente e Leonard così e così diciamo non mi piace come situazione generale. Ma sec me la loro colpa è molto relativa.

Geathers ora sono convinto che farà il suo ultimo anno a Indy. Ne parlavo con golden durante il TC: avevamo altre urgenze, non si trovava di meglio per sostituirlo a prezzi decenti, conosce già il nostro ambiente e il nostro sistema....lo abbiamo tenuto. E' una delle "toppe" più emblematiche, tenute perchè non si ha di meglio e basta. Vabbè speriamo di galleggiare ancora un po'.

Funchess: purtroppo la sua clavicola ha ceduto e lo perdiamo alla prima giornata. Un vero peccato perchè ci serviva come il pane, specie il suo fisico. Aveva giocato pure bene fra le altre cose, non mi era affatto dispiaciuto. sigh.


NOTE BUONE:

OL: a parte qualche dormita di Smith che ha causato un paio di sack per il povero Brissett, (poveraccio tocca pure dire che si trovava Bosa e Ingram di fronte, e a volte tutti e due contemporaneamente), mi pare abbia protetto il #7 molto bene, ma soprattutto mi va di elogiare il lavoro splendido sulle corse che Mack, in versione tirata a lucido, ha fruttificato in maniera eccellente. Davvero grandi cose. Rispetto allo scorso anno, se dovessi dire come la penso, mi sembra siano peggiorati in pass protection, ma migliorati sulle corse. Vediamo in futuro come sta roba si evolve. Per ora BRAVI!

Mack e Hines mi sono piaciuti, soprattutto il primo, che ha corso facendo quasi un record in partita per la nostra franchigia. Bravissimo anche ad avere sempre la pazienza per sfruttare ogni singolo microscopico blocco.

Brissett: il nostro #7, da me domenica ribbattezzato "OBI-one Jacoby",  :laughing: :laughing: :laughing:   si è dimostrato un QB non solo affidabile, ma anche ordinato, mai presuntuoso, mai agitato, mai veramente in sofferenza. I drive è riuscito ad orchestrarli con un buon ritmo (merito anche di Reich che in questo sec me lo ha saputo gestire alla grande, sfruttando anche le corse in stato di grazia). Il suo era un test duro, ancora orfani freschi del #12 sai come la stampa e i tifosi si sarebbero subito lamentati e fatti sentire in caso di una sua prestazione grigia o calamitosa? Non voglio nemmeno pensarci. Sono contento per tutto l'ambiente, perchè questo mette più tranquilità e fiducia, nonostante la sconfitta arrivata per ben altri motivi e di cui OBI-one Jacoby non ha nessunissima colpa. Voto come il suo numero in pettorina: 7

TE: spariti. Sembra davvero che il giocattolo preferito di Luck non sia quello di Brissett, Ebron e Doyle ma pure Alie-Cox, cercati pochissimo. Una volta che Ebron serviva ci contestano il TD.
A proposito del TD spiegatemi questo: la combriccola arbitrale ha giudicato il lancio come incompleto perchè secondo loro appena Ebron, dopo aver toccato un piede in endzone, cadendo perde il controllo della palla nel preciso istante in cui il suo gomito sinistro tocca la endzone. In effetti, dalle immagini mi sembra che prima tocchi il gomito in endzone, con il possesso ancora pulito, e che solo successivamente nella scivolata "di spalla" la palla sembra muoversi. Mi spiegate esattamente cosa mi sfugge?

WR: Hilton sempre molto molto bene. Sec me nella lega è un giocatore sottovalutatissimo. Quando la palla scotta, è lui che ci toglie sempre dal fuoco le castagne.
Cain l'ho visto molto coinvolto, attento e preciso. Campbell tutto ordinato ma senza grossi lampi al momento (anche se la sua potenziale velocità si vede benissimo in quella azione di reverse che abbiamo tentato al 2° quarto se non erro.

Un pensiero a Reich: nel football non bisogna essere bravi ma bisogna anche avere le palle. Il drive messo a segno non è stato, come alcuni hanno pensato, un modo per impedire un altro errore di FG di Vinny, ma è qualcosa che Reich ha pensato molto bene.
Avere le palle però significa più precisamente, che in una grande scelta/giocata (quella come diceva il caro golden, di ciucciare tutti gli 8 minuti a disposizione per consumare tutto il tempo) tu ci metti tutta la tua convinzione e che riesci a trasferirla in toto a tutti i giocatori, che ti seguono come dei soldati spartani. Guardate le esultanze di tutti appena avvenuto il TD e la 2-point conversion. Reich da' l'impressione di averli in pugno sti ragazzi, che giocano davvero tutti insieme e col cuore. Poi pazienza se ci sono errori, ma ciò che si è visto è possibile solo se hai perfettamente calibrato lo sforzo con ciò che hai in campo, e se godi della fiducia incondizionata del tuo attacco. Esattamente ciò che non puoi costruire in 3 giorni. I ragazzi si fidano ciecamente, e questo per noi è un bene.

Kimbo-Bongo-Houston: erano facilitati per via di un OT titolare fuori servizio, ma sec me hanno mostrato di poter dire la loro. Cazzo potremmo essere davvero una bella linea se riusciamo a sfruttare ogni singolo aspetto dei loro talenti e metterli tutti insieme in un bel mosaico temerario. Ci spero un sacco. Specie se i DT si svegliano.



In generale ho una sensazione molto simile alla prima giornata dell'anno scorso (sconfitta ma con tanta buona carne messa nel fuoco). L'anno scorso perdemmo per un fumble di Doyle riportato inendzone all'ultimo secondo.
Ora abbiamo perso per un fallo cretino e inutile di Autry, (ci è costato 4 punti) e per i 7 punti persi da Vinatieri. potevamo essere 10 punti sopra fuori casa contro i Chargers. Ci avrebbero osannato tutti. e invece siamo a leccarci le ferite. Giusto così. Si deve imparare. Ora cerchiamo di non fare quella partenza di merda 1-5.

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 11/09/2019, 22:01

Strembald ha scritto: 11/09/2019, 18:55 Ecco finalmente le mie sensazioni (non che se ne sentisse la mancanza)...

Note cattive:
ST: sono stati chiaramente la causa maggiore della nostra sconfitta. Mai ho visto Vinatieri essere impreciso in questo modo 2 FG e un XTP sono davvero tanti. FG che non erano nemmeno troppo complicati, non troppo distanti e senza maltempo. Se non avesse il numero 4 sul petto, se non fosse un HOF annunciato e se non fosse che sei da 14 anni con la nostra squadra e ci hai regalato tantissime perle, quest'uomo sarebbe già dall'altro ieri svincolato senza troppi complimenti.
Ora le ipotesi che si aprono sono infinite: voglia di giocare che sta scemando, ginocchio ancora tutt'altro che guarito, diottrie in caduta libera, o dopo 20 e passa anni di carriera può capitare un'autentica giornata di merda. Era la prima di season e purtroppo Vinny è stato per noi una imgombrantissima zavorra per la nostra partita, poco da dire. Speriamo sia solo un orribile episodio isolato. Vediamo se si riprende o se è tutto il suo fisico in caduta libera.

Eberflus: la sua decisione di blitzare come se non ci fosse un domani si è rivelata poco efficace. Non voglio però dare a lui tutta la colpa. Al centro da DL ha messo pochissima pressione, e Autry che pareva dovesse spaccare il mondo stando a quanto espresso nel TC non si è visto. Altro desaparecido è stato Margus Hunt, un'autentica belva l'anno passato, trasformatosi in un materasso morbidone domenica scorsa. Dove sono sti due?
Ne parlavo poi in privato con PM18 che effettivamente anche l'avere CB nani, contro la maggior parte dei WR che ci dobbiamo ciucciare è un bel problema, e che quindi provi a zozzare i lanci del QB andandolo a massacrare di sack, ma se non ci riesci prendi delle inculate pazzesche, e diventi poroso come l'emmental.

Il fatto di vedere Walker molto molto presente e Adams assente e Leonard così e così diciamo non mi piace come situazione generale. Ma sec me la loro colpa è molto relativa.

Geathers ora sono convinto che farà il suo ultimo anno a Indy. Ne parlavo con golden durante il TC: avevamo altre urgenze, non si trovava di meglio per sostituirlo a prezzi decenti, conosce già il nostro ambiente e il nostro sistema....lo abbiamo tenuto. E' una delle "toppe" più emblematiche, tenute perchè non si ha di meglio e basta. Vabbè speriamo di galleggiare ancora un po'.

Funchess: purtroppo la sua clavicola ha ceduto e lo perdiamo alla prima giornata. Un vero peccato perchè ci serviva come il pane, specie il suo fisico. Aveva giocato pure bene fra le altre cose, non mi era affatto dispiaciuto. sigh.


NOTE BUONE:

OL: a parte qualche dormita di Smith che ha causato un paio di sack per il povero Brissett, (poveraccio tocca pure dire che si trovava Bosa e Ingram di fronte, e a volte tutti e due contemporaneamente), mi pare abbia protetto il #7 molto bene, ma soprattutto mi va di elogiare il lavoro splendido sulle corse che Mack, in versione tirata a lucido, ha fruttificato in maniera eccellente. Davvero grandi cose. Rispetto allo scorso anno, se dovessi dire come la penso, mi sembra siano peggiorati in pass protection, ma migliorati sulle corse. Vediamo in futuro come sta roba si evolve. Per ora BRAVI!

Mack e Hines mi sono piaciuti, soprattutto il primo, che ha corso facendo quasi un record in partita per la nostra franchigia. Bravissimo anche ad avere sempre la pazienza per sfruttare ogni singolo microscopico blocco.

Brissett: il nostro #7, da me domenica ribbattezzato "OBI-one Jacoby",  :laughing: :laughing: :laughing:   si è dimostrato un QB non solo affidabile, ma anche ordinato, mai presuntuoso, mai agitato, mai veramente in sofferenza. I drive è riuscito ad orchestrarli con un buon ritmo (merito anche di Reich che in questo sec me lo ha saputo gestire alla grande, sfruttando anche le corse in stato di grazia). Il suo era un test duro, ancora orfani freschi del #12 sai come la stampa e i tifosi si sarebbero subito lamentati e fatti sentire in caso di una sua prestazione grigia o calamitosa? Non voglio nemmeno pensarci. Sono contento per tutto l'ambiente, perchè questo mette più tranquilità e fiducia, nonostante la sconfitta arrivata per ben altri motivi e di cui OBI-one Jacoby non ha nessunissima colpa. Voto come il suo numero in pettorina: 7

TE: spariti. Sembra davvero che il giocattolo preferito di Luck non sia quello di Brissett, Ebron e Doyle ma pure Alie-Cox, cercati pochissimo. Una volta che Ebron serviva ci contestano il TD.
A proposito del TD spiegatemi questo: la combriccola arbitrale ha giudicato il lancio come incompleto perchè secondo loro appena Ebron, dopo aver toccato un piede in endzone, cadendo perde il controllo della palla nel preciso istante in cui il suo gomito sinistro tocca la endzone. In effetti, dalle immagini mi sembra che prima tocchi il gomito in endzone, con il possesso ancora pulito, e che solo successivamente nella scivolata "di spalla" la palla sembra muoversi. Mi spiegate esattamente cosa mi sfugge?

WR: Hilton sempre molto molto bene. Sec me nella lega è un giocatore sottovalutatissimo. Quando la palla scotta, è lui che ci toglie sempre dal fuoco le castagne.
Cain l'ho visto molto coinvolto, attento e preciso. Campbell tutto ordinato ma senza grossi lampi al momento (anche se la sua potenziale velocità si vede benissimo in quella azione di reverse che abbiamo tentato al 2° quarto se non erro.

Un pensiero a Reich: nel football non bisogna essere bravi ma bisogna anche avere le palle. Il drive messo a segno non è stato, come alcuni hanno pensato, un modo per impedire un altro errore di FG di Vinny, ma è qualcosa che Reich ha pensato molto bene.
Avere le palle però significa più precisamente, che in una grande scelta/giocata (quella come diceva il caro golden, di ciucciare tutti gli 8 minuti a disposizione per consumare tutto il tempo) tu ci metti tutta la tua convinzione e che riesci a trasferirla in toto a tutti i giocatori, che ti seguono come dei soldati spartani. Guardate le esultanze di tutti appena avvenuto il TD e la 2-point conversion. Reich da' l'impressione di averli in pugno sti ragazzi, che giocano davvero tutti insieme e col cuore. Poi pazienza se ci sono errori, ma ciò che si è visto è possibile solo se hai perfettamente calibrato lo sforzo con ciò che hai in campo, e se godi della fiducia incondizionata del tuo attacco. Esattamente ciò che non puoi costruire in 3 giorni. I ragazzi si fidano ciecamente, e questo per noi è un bene.

Kimbo-Bongo-Houston: erano facilitati per via di un OT titolare fuori servizio, ma sec me hanno mostrato di poter dire la loro. Cazzo potremmo essere davvero una bella linea se riusciamo a sfruttare ogni singolo aspetto dei loro talenti e metterli tutti insieme in un bel mosaico temerario. Ci spero un sacco. Specie se i DT si svegliano.



In generale ho una sensazione molto simile alla prima giornata dell'anno scorso (sconfitta ma con tanta buona carne messa nel fuoco). L'anno scorso perdemmo per un fumble di Doyle riportato inendzone all'ultimo secondo.
Ora abbiamo perso per un fallo cretino e inutile di Autry, (ci è costato 4 punti) e per i 7 punti persi da Vinatieri. potevamo essere 10 punti sopra fuori casa contro i Chargers. Ci avrebbero osannato tutti. e invece siamo a leccarci le ferite. Giusto così. Si deve imparare. Ora cerchiamo di non fare quella partenza di merda 1-5.

 

Come sempre complimenti per l'analisi, molto ce lo eravamo detti live domenica notte.
Ora la regola sulla ricezione di Ebron nel dettaglio non lo so ma, come ti ho detto domenica live, a sensazione anche per me quella non era una ricezione completata.
Ho letto tanti altri che la pensano in modo contrario, cioè che la ricezione c'era, ma resto della mia sensazione che ho avuto sul momento.

Quello che è molto peggio invece è che la penalità di Autry è stata dichiarata inesistente dalla NFL.
Di questo sono molto dispiaciuto perché ci è costato, non tanto il match perché sarebbe potuto andare in maniera diversa tutto il resto, ma l'inerzia che cambiare l'approccio della nostra difesa che da quel momento in poi è stato nulla o quasi, Malik a parte.

Per il resto siamo usciti da domenica sconfitti e amareggiati ma forse anche leggermente più fiduciosi sul futuro.

Peccato per Funchess che ha fatto una partita più che solida ma almeno arrivano buone notizie da Sheard che sembrerebbe sempre più vicino a un rientro almeno in allenamento.
Sheard del quale abbiamo sentito enormemente l'assenza nella difesa contro le corse dove è il DL più abile che abbiamo.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/09/2019, 0:27

goldenboylepre ha scritto: 11/09/2019, 22:01Malik a parte

UHHH mamma mia! Come ho potuto dimenticarlo!!

Ha fatto un intercetto davvero da cineteca, in pochi davvero pochi lo possono fare attualmente sec me. La sua prerogativa di fare il falco in endzone è micidiale, è un suo istinto del tutto naturale, che ripeto, non si può insegnare, è un istinto che ha avuto sempre quando era al college, e sua è sempre stata la proverbiale capacità di coprire grossissime striscie di campo da linea a linea, te lo dimentichi un attimo e ti punisce. Chiedere a Eli Manning e a Russel Wilson per delucidazioni. Deve solo pensare a stare sano! L'unico motivo per cui è sceso al nostro pick, e quello del suo istinto è stato l'unico motivo per essere stato scelto.

Sulla penalità data ad Autry sono sconcertato anche io, ma non voglio scuse. Si deve voltare pagina, pulire gli errori e andare avanti.
Ma c'è fiducia. Sempre, da quando c'è Reich.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 13/09/2019, 23:00

Una costante di questo inizio di season sicuramente, dopo la mazzata Luck e Funchess, è la lista di infortunati. Sheard OUT (ma vabbè lo sappiamo) Jonathan Williams sta pure rotto (ma vabbè è solo il 4° RB) e Kimbo con problemi sempre a livello cervicale (era sempre stato doubtful/questionable fino a domenica scorsa salvo poi giocare e giocare pure alla grande.

Tutti gli altri che compaiono nella practice list sono tutti casi risolti, o riposo da veterano o gente che comunque ha fatto full practice.

Fra le miserie diciamo questa è sicuramente una buona notizia.
Reich si è molto soffermato su come la difesa dei Titans sia, oltre che talentuosa, anche molto esotica e fantasiosa negli schemi e nella roba che propone. Toccherà stare attenti. Non abbiamo contro la combo Bosa-Ingram, ma un'altra di tutto rispetto come Jones-Casey.

In più le loro secondarie e quel maledetto Delanie Walker e quell'altro maledetto di Derrick Henry non è che mi facciano dormire sereno. Ma è l'NFL. Se vuoi essere grande devi sottomettere tutti gli altri prima o poi. Speriamo di farcela. Perdere ci proietterebbe seriamente in basso in division (le altre due pure si scontrano fra loro domenica).

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 14/09/2019, 11:05

Strembald ha scritto: 13/09/2019, 23:00 Una costante di questo inizio di season sicuramente, dopo la mazzata Luck e Funchess, è la lista di infortunati. Sheard OUT (ma vabbè lo sappiamo) Jonathan Williams sta pure rotto (ma vabbè è solo il 4° RB) e Kimbo con problemi sempre a livello cervicale (era sempre stato doubtful/questionable fino a domenica scorsa salvo poi giocare e giocare pure alla grande.

Tutti gli altri che compaiono nella practice list sono tutti casi risolti, o riposo da veterano o gente che comunque ha fatto full practice.

Fra le miserie diciamo questa è sicuramente una buona notizia.
Reich si è molto soffermato su come la difesa dei Titans sia, oltre che talentuosa, anche molto esotica e fantasiosa negli schemi e nella roba che propone. Toccherà stare attenti. Non abbiamo contro la combo Bosa-Ingram, ma un'altra di tutto rispetto come Jones-Casey.

In più le loro secondarie e quel maledetto Delanie Walker e quell'altro maledetto di Derrick Henry non è che mi facciano dormire sereno. Ma è l'NFL. Se vuoi essere grande devi sottomettere tutti gli altri prima o poi. Speriamo di farcela. Perdere ci proietterebbe seriamente in basso in division (le altre due pure si scontrano fra loro domenica).

Ci aspettiamo un altra battaglia feroce in territorio avversario prima di tornare finalmente a Indy.
Sheard sembra che piano piano stia assaggiando il campo e credo che entro un paio di settimane potrebbe essere disponibile.
Williams è il nostro 3°/4° RB ma nel primo match ne abbiamo utilizzati solo 2 quindi è molto di contorno al momento.
Dispiace per Kimbo perché domenica scorsa ha fatto vedere che come rusher puro qualcosa da dire nella NFL ce l'ha.
Non dovesse farcela Kimbo, cosa abbastanza probabile, tornerà Tyquan in rotazione e ci affideremo ancora di più su Justin sperando che Bongo possa regalarci qualche sprazzo come rusher.
Mi aspetto e pretendo un Autry completamente diverso domenica, voglio vedere la bava alla bocca dopo essersi preso una domenica di sciopero.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 15/09/2019, 22:13

Il sospiro di sollievo di vinatieri l'ho sentito da casa mia.
Un problema c'è, è inutile nascondersi, però non credo che abbia completamente perso la gamba in sei mesi. E il problema sono i PAT, se fosse un problema fisico tale da impedirgli di calciare pure quelli sarebbe già stato tagliato, pur con tutta la riconoscenza del mondo. Quindi sembra impossibile a dirsi, ma secondo me è più un problema di testa che di gambe.

Bene la difesa, non mi è piaciuto molto Brissett. Più di una volta mi è sembrato nel panico, tante indecisioni (con la ciliegina del fumble), un po' lento nelle letture in qualche occasione. Però il passaggio per il TD di TY tanta roba.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 15/09/2019, 22:49

Vinny può darsi che abbia giocato la sua ultima partita in carriera.

Anche questa volta l'ha vinta Reich con le sue decisioni nel finale e Eberflus quando ha deciso di mettere dentro tutti i ragazzini nella difesa, anche un pò forzatamente a dir la verità.

Willis >>>>>>>> Geathers al momento. La differenza è troppo palese quindi Geathers credo che piano piano perderà i gradi di starter.
Quincy sarà che in allenamento non si impegna o quel che sarà ma in campo oggi ha dato una grossa mano una volta uscito Desir. A per la cronaca Quincy è un CB di banda quindi basta spostarlo in giro caro Eberflus.
Rock ha fatto il suo senza grosse sciocchezze.
Okereke a breve potrebbe rimpiazzare Walker che sembra un pò fuori fase.
L'albanese (in arte Grover Stewart) al momento da un contributo molto maggiore di Hunt.
Se poi ci mettiamo anche Autry (dominante oggi), Justin, Kimbo e un Malik in forma strepitosa con l'andare della stagione potremmo essere un osso duro difensivamente.

Offensivamente viviamo e moriamo di corse.
Finché le corse girano, grazie all'OL, allora tutto l'attacco gira ma quando dobbiamo fare tanto affidamento su OBI-one allora i problemi aumentano esponenzialmente.
Per fortuna abbiamo Reich al comando e questa cosa l'ha già capita.

Ora siamo 1-1 come Titans e Texans con la prima partita in casa domenica prossima :forza: :forza:

LittleBull
Rookie
Rookie
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/05/2016, 16:15
NFL Team: Indianapolis Colts
Squadra di calcio: AC Milan
47
25

Re: Indy Army -

Messaggio da LittleBull » 16/09/2019, 9:37

John Doe ha scritto: 15/09/2019, 22:13Il sospiro di sollievo di vinatieri l'ho sentito da casa mia.
Un problema c'è, è inutile nascondersi, però non credo che abbia completamente perso la gamba in sei mesi. E il problema sono i PAT, se fosse un problema fisico tale da impedirgli di calciare pure quelli sarebbe già stato tagliato, pur con tutta la riconoscenza del mondo. Quindi sembra impossibile a dirsi, ma secondo me è più un problema di testa che di gambe.

Non so se sia solo un problema di testa! Magari potrebbe avere davvero qualche problema fisico che in un modo o nell'altro gli impedisce di calciare bene!! Se è così spero veramente che si rimetta presto o altrimenti le conseguenze sono chiare...!!

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army -

Messaggio da John Doe » 16/09/2019, 11:30

LittleBull ha scritto: 16/09/2019, 9:37
John Doe ha scritto: 15/09/2019, 22:13Il sospiro di sollievo di vinatieri l'ho sentito da casa mia.
Un problema c'è, è inutile nascondersi, però non credo che abbia completamente perso la gamba in sei mesi. E il problema sono i PAT, se fosse un problema fisico tale da impedirgli di calciare pure quelli sarebbe già stato tagliato, pur con tutta la riconoscenza del mondo. Quindi sembra impossibile a dirsi, ma secondo me è più un problema di testa che di gambe.

Non so se sia solo un problema di testa! Magari potrebbe avere davvero qualche problema fisico che in un modo o nell'altro gli impedisce di calciare bene!! Se è così spero veramente che si rimetta presto o altrimenti le conseguenze sono chiare...!!   
questo è del prepartita
 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 16/09/2019, 21:12

Dunque, non saprei davvero da dove cominciare.

Cominciamo da dove avete finito voi, cioè dal grande Adam.
Ciò che ha dato quest'uomo alla nostra franchigia è incommensurabile. Al suo 14°anno con la nostra casacca, ne ha vista passare di gente. HOF già unanimemente dichiarato. Eppure qualcosa nel suo profondo si è lacerato. E' venuto così, all'improvviso, in una calda domenica californiana di settembre. Qualche ingranaggio si è inceppato e la magia è finita.
L'ingranaggio ha portato un incidente e ne ha potenzialmente provocato un'altro. E' come una macchina d'epoca perfettamente funzionante per anni. La tua chevrolet degli anni '40, tirata a lucido, che ti ha sempre portato a spasso la domenica nei luoghi più belli. Con lei hai conosciuto successi, dentro l'abitacolo hai riso, hai pianto. Hai visto un sacco di posti, hai assaporato il vento, il sole, la pioggia e la neve. Sempre con te. Ma poi all'inizio dell'ennesimo viaggio ecco che un bullone cede e una struttura si rompe. Vai contro un guard rail , te la vedi brutta. Un grande spavento, poteva costarti molto più caro, ma era solo all'inizio del viaggio, e ancora non si correva a pieno regime. La porti a far vedere, perchè è la prima volta che ti abbandona così, eppure tutto sembra quasi a posto, basta una revisione e si ripartirà più felici di prima. E invece messa di nuovo in moto, ecco che sbanda e tu per non prendere un albero accosti su sterrato ed esci.
Ti sta dicendo che è finita un'epoca, quella macchina ha fatto anche troppo, e con tutti i bei ricordi e la sua magnifica livrea, nessuno ci salirebbe più dentro. 
Così è finito il buon Adam, con delle dichiarazioni che lasciano presagire un'uscita di scena ben più degna di un volgare taglio in faccia. La sua presenza è tosta da rimpiazzare, ma è più duro andare avanti così. Non può permetterselo nessuna squadra, nemmeno i colts senza Luck.

Andiamo avanti e parliamo di routine.
Seconda partita fuori casa e altro avversario cagnaccio intradivisionale. Le premesse sembrano buone, perchè Brissett è sempre ordinato, si corre discretamente, e si rivede il miglior Ebron, che prima fa un grandissimo gesto atletico degno di un RB nano (non di un TE) e poi mette a segno in redzone.
Loro li teniamo all'asciutto e tante paure cominciano a svanire.

Poi però ecco le prime cazzate dell'attacco (prima i falli, poi qualche lancio impreciso, e poi il fumble inspiegabile di Brissett). Il #7 dopo roba ordinata va un po' in pappa, e mostra tutti i suoi limiti. Mobilità poca, precisione a corrente alternata, scarsa capacità di adattarsi a letture complesse, insomma Brissett.
Non è un caso che fosse un secondo, ma del resto questo è ciò che abbiamo. Hilton, marcatissimo, quando si vede fa cose preziosissime, Cain molto in ombra. Campbell fa il giusto quando chiamato in causa. Ottimo Doyle. 

La parte aerea però è talmente discontinua che si combina poco, ed è la OL che fa ancora una montagna di lavoro sporco (anzi pulitissimo viste le autostrade che a volte riesce ad aprire). Kelly partita sontuosa. Ma soprattutto un elogio a Mack. Si sta dimostrando un RB davvero intelligente seppur non dotato di numeri straordinari. Corre che è un amore, viviamo dei suoi passi.
Splendido il 3rd down chiuso con un cambio di direzione inventato sul momento. FONDAMENTALE. Plauso anche a Wilkins, che quando te ne scordi ecco che ti piazza una corsa da 30yds che spezza le reni ai Titans.

La DL decisamente molto migliorata, e senza tutti quei blitz visti domenica scorsa. Autry torna a essere il mastino che aspettavamo, e anche Houston, Muhammad e Stewart giocano molto bene. Unico assente ingiustificato Hunt, che continua a fare da tappo, senza incidere più di tanto.

LB sostanzialmente bene, con Leonard che torna a mettere TFL, Sack e deflected. Walker, che mi era piaciuto moltissimo contro i Chargers, un pochino più in affanno.

Capitolo DB: Perdiamo Desir, chissà per quanto. Molto molto male. Moore bene senza impressionare, benino anche Ya-Sin. In un paio di occasioni, il falco Hooker rischia di farmi venire nelle mutande, mentre Geathers, all'opposto, rischia di farmi venire la diarrea. In perenne ritardo. A un certo punto lo sostituisce Khari Willis. Però, cazzo! Il ragazzino ci sa fare! Porta davvero un sacco di brio, e infatti coincide con un momento di stallo del loro attacco. Non è una coincidenza.

Dopo aver regalato un fumble e altri punti su calcio, ecco che anche loro sbagliano un FG, Siamo vivi! Abbiamo una piccola possibilità di farcela. E qui è la chiave di volta della situazione: Frank Reich.

Quest'uomo nella nostra squadra attuale sta facendo tutta la differenza del mondo. Capisce subito che non si può rischiare di andare a FG. Sa esattamente che su Brissett (che non si è ancora ripreso dal fumble) si può fare poco affidamento, ed ecco che cominciano le corse. Corse e ancora corse. La linea è chiamata a un lavoro straordinario al quale i Titans non trovano più risposte. Per di più tenta il tutto per tutto con un 4th down da chiudere senza se e senza ma. ed ecco che possiamo continuare un drive per loro sanguinolento. Il tempo passa, i loro TO finiscono ed ecco che arriva l'ultimo punt della partita. Reich vuole affidare la fine dell'opera a quella difesa che ci ha tenuto in vita. E ha ragione ancora una volta. La difesa li ferma e portiamo una vittoria a casa.

La vittoria, l'unica cosa che conta. Giocando ancora fuori casa, ma contro una di division, abbiamo portato a casa una W preziosissima. Certo anche i Titans ci hanno dato qualche mano. Ma se da un punto di vista di omogeneità di stato di forma e talento stavano combinati meglio, Reich e il suo CS hanno davvero dato quel quid in più essenziale. 

Secondo me Hunt e Geathers sono all'ultimo atto qui a Indy. Li vedo ormai come dei mestieranti. E poi minchia quanto cazzo mi è mancato Kimbo. Saprà fare solo quello, ma cazzo le sue pass rush sono preziosissime. Spero anche Bongo salga di livello.

Sheard fuori, Funchess fuori, Desir fuori, Luck ritirato, Vinatieri bollito. Ma anche altri hanno perso qualcuno: D.Johnson, Roethlisberger, Brees, ed altri...ancora una volta non voglio troppo lamentarmi (anche se ne avrei di ben donde).

Clamorosamente primi in division per ora. Finalmente domenica si torna a casa fra le mura amiche.

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”