Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 05/11/2019, 13:55

Immagine

Seconda esperienza dietro la macchina da presa di tale Scott Z. Burns, finora conosciuto ai meno come sceneggiatore per Soderbergh. Si parla di Daniel Jones, investigatore capo per conto del senato americano riguardo le tecniche di "detenzione e interrogazione" (leggasi: torture) perpetrate dalla CIA in seguito all'11 settembre. Un film lineare nella sua esposizione e nel messaggio, a tratti forse troppo. Burns non risparmia pugni nello stomaco quando si tratta di mostrare la brutalita' di certe pratiche, quasi come se l'obiettivo principale fosse farne qualcosa di accurato, prima ancora che con valore di intrattenimento. Burns non riesce a credere che certe cose siano avvenute per mano di americani, nei nostri giorni, e vuole che tu condivida la sua rabbia. Questa rabbia e' come un filo steso lungo tutto il film, mai esplosa, sempre sotto controllo e che raramente si fa viva negli occhi del protagonista. Non una visione semplice ma interessante, non inventa niente ma tutto quello che vuole fare lo fa con bravura. Consigliato agli appassionati del genere.

Una parola a parte per Adam Driver, che per quanto mi riguarda e' gia' entrato nella categoria di quegli attori che vado a vedere al cinema, a prescindere da tutto il resto. Questa e' un'interpretazione magnifica, per sottrazione, in cui ci mostra un investigatore che non puo' farsi prendere dalle emozioni o dal credo politico, eppure ogni centimetro che scava lo porta piu' vicino all'esplosione. Vorrebbe urlare in faccia a tutti e non puo', perche' il suo senso del dovere e' piu' importante. Non una di quelle parti che andra' a finire nel tuo highlight reel fra 30 anni, ma l'ennesima prova di un attore che sa essere incredibilmente eclettico (dal franchise alla commedia al dramma senza perdere un colpo). Non vedo l'ora di vederlo di nuovo in A Marriage Story che dovrebbe uscire tra poco.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 05/11/2019, 20:40

Devo dire che Dolceroma mi è parecchio piaciuto. Non pensavo
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 06/11/2019, 9:21

Visto per la prima volta Nodo alla gola (Rope) del maestro Hitchcock (1948), sua prima produzione a colori.
E' sempre un piacere scoprire certe perle.
Girato con un piano sequenza che per l'epoca, definire rivoluzionario e' un eufemismo.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 06/11/2019, 14:20

The irishman
A Cagliari è uscito solo in un cinema d'essai da 2 sale, 20 minuti di fila per entrare, entrambe le sale strapiene lunedì, ieri, oggi e hanno già prolungato le proiezioni per tutta la settimana. Ah lo trasmettono solo in lingua originale con sub ita.
Ecco se Netflix continuasse con questa metodologia (pochi giorni di proiezione e poi diretto in tv) e se tante multisale continuassero a rifiutare di metterli in programmazione, mi andrebbe benissimo, e sarebbe linfa vitale per tutti i cinemini che lottano ogni giorno per non chiudere.

Il film sono 3 ore e mezza tra le migliori della vostra vita dedicate all'arte, tutto qua.
Il film più leoniano di Scorsese forse, con personaggi spogliati da qualunque alone di epicità e possibile empatia.
Un film omaggio ai suoi attori, quasi un saluto finale a dei mostri sacri che danzano sullo schermo in dialoghi che sembrano balletti. Pacino, Deniro e Pesci in fondo interpretano i personaggi della loro vita cinematografica e si divertono da matti, io sarei rimasto a guardarli interagire altre 3 ore.
Un film per gli attori appunto, dove Scorsese si nasconde molto di più rispetto a quanto ci aveva abituato, con una regia puntuale ma mai troppo invasiva o pirotecnica, così come anche nella scelta delle musiche rispetto al suo solito, c'è spazio solo per il dramma e la semplicità delle emozioni e dei rapporti umani, in sostanza quello che nella lettera al Times dell'altro giorno lui chiama il genuino pericolo emotivo.
Un film sull'america, mai come stavolta Scorsese fa riferimenti alla politica, e alla cronaca, da non esperto di storia USA avrò perso anche tanti dei mille riferimenti che fanno capolino nei dialoghi fiume.
Un film lungo, tanto, e forse l'ultima mezzora normalmente Martin l'avrebbe segata via, ma sembra voglia darci il testamento completo, accompagnando l'attore della sua vita fino alla fine, un saluto dolceamaro che dovrebbe mettere la parola fine definitiva.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27846
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7266
15579
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 06/11/2019, 16:04

PENNY ha scritto: 06/11/2019, 14:20The irishman
A Cagliari è uscito solo in un cinema d'essai da 2 sale, 20 minuti di fila per entrare, entrambe le sale strapiene lunedì, ieri, oggi e hanno già prolungato le proiezioni per tutta la settimana. Ah lo trasmettono solo in lingua originale con sub ita.
Ecco se Netflix continuasse con questa metodologia (pochi giorni di proiezione e poi diretto in tv) e se tante multisale continuassero a rifiutare di metterli in programmazione, mi andrebbe benissimo, e sarebbe linfa vitale per tutti i cinemini che lottano ogni giorno per non chiudere.

tralascio l'hype che metti addosso.
l'uscita nei cinema potrebbe anche dipendere dai costi allucinanti della produzione (Scorsese ha detto che solo Netflix ha accettato di finanziare il progetto) ed essere un modo per recuperare parte di quanto investito.
mi vien da pensare che sia un caso raro.
 

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26676
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 06/11/2019, 16:26

Naaaaaa.
È per gli obblighi che stanno cercando di porre le major per limitare l’emorragia di talenti verso le produzioni dei colossi dello streaming. Un tot dei film da loro prodotti devono passare in sala, così come devono avere un tot di produzioni o coproduzioni negli stati in cui sono presenti.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 06/11/2019, 16:26

Tutti questi film Netflix usciranno al cinema, anche solo per due giorni, perche' altrimenti non possono correre per i vari premi (Oscar, ecc...)

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 06/11/2019, 20:50

Che mi consigliate per due nipoti sei-enni? Io pensavo ad uno tra Spirited Away, Ponyo, Arrietty. Castello Errante mi pare troppo impegnato e a quanto pare i bimbi si spaventano con poco, Totoro è un po lento per questi 2 fusi (poi io non ho voglia di rivederlo) e Kiki Delivery Service mi pare troppo maturo (Anche perché la bimba di anni ne ha 5 1/2)

Che dite? Qualcos'altro? Non mi proponete il film dei gormiti o simili che vi mando il cazzp in PM

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 06/11/2019, 23:16

Il rischio e' il ritmo tendenzialmente compassato di tutti i film dello studio Ghibli, io inizierei con ponyo sulla scogliera, in alternativa Totoro. Per Spirited away mi paiono un po' piccoli.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13639
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 08/11/2019, 8:23

PENNY ha scritto: 06/11/2019, 14:20 hanno già prolungato le proiezioni per tutta la settimana
Molto bene

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16485
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3435
2045

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da joesox » 08/11/2019, 8:27

Ma The Irishman davvero? De Niro Pesci Al Pacino Scorsese? Ancora una volta?
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13639
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 08/11/2019, 11:39


Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 08/11/2019, 12:11


certo è difficile capire da che parte stare tra uno che cita Hitchcock e Godard e l'altro regista della Marvel che gli ha risposto citando il parere di suo nonno, tuttavia:


  The situation, sadly, is that we now have two separate fields: There’s worldwide audiovisual entertainment, and there’s cinema. They still overlap from time to time, but that’s becoming increasingly rare. And I fear that the financial dominance of one is being used to marginalize and even belittle the existence of the other. For anyone who dreams of making movies or who is just starting out, the situation at this moment is brutal and inhospitable to art. And the act of simply writing those words fills me with terrible sadness.


Game over.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 08/11/2019, 12:31

Anche in italiano, così è più chiaro:
https://www.comingsoon.it/cinema/news/martin-scorsese-chiarisce-definitivamente-il-suo-pensiero-sui-cinecomic/n96513/

E con questo direi che Scorsese ha sprecato fin troppi minuti della sua limitata esistenza su questo pianeta per parlare di Marvel. Chiuso il discorso.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27846
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7266
15579
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 08/11/2019, 13:57

ripper23 ha scritto: 05/11/2019, 13:55Immagine
per chi se lo perdesse al cinema, dal 29.11 è su prime.
 

Rispondi

Torna a “Cinema”