RizzK8 ha scritto: 31/10/2019, 16:24Buccaneer ha scritto: 31/10/2019, 16:06
A parte il fatto che non si tratta di tempo libero ne' di avere un cacchio da fare al lavoro, il che mi pare sfoci un tantino nel giudicare il tempo degli altri, correggimi se sbaglio.
Il punto è che non è una cosa che si sceglie per noia. Si sceglie perchè non si è più d'accordo di essere appartenenti (di fatto o anche solo di nome) a una confessione con cui non si condividono ideali e/o comportamenti.
Se, esempio estremo eh, viene fuori che il parroco del paese è pedofilo e la Chiesa insabbia, ben venga chi vuole separarsene in ogni modo. Anche solo come mezzo di protesta "civile".
C’è scritto bello grande “la mia opinione”.
e che rispetto le idee degli altri.
oh, più chiaro di così non riesco.
come uno puó benissimo perdere tempo (SECONDO ME) a sbattezzarsi, potrò io benissimo dire che lo trovo inutile.
senza contare che han gia scritto, correttamente, un paio di utenti che così gli si dà importanza.
che uno è battezzato mica ce l’ha scritto sulla carta d’identità, mica gli viene chiesto se vuole accendere un mutuo in banca, mica gli fa avere un posto migliore allo stadio.
l’unico che glielo chiederà è il prete se deve sposarsi.
ergo, again SECONDO ME, è una assoluta perdita di tempo.
Dipende. In Germania, per esempio, non hanno quella boiata dell'8 per mille, ma una tassa che paghi se aderisci a una religione.
Se sei battezzato, DEVI pagare la tassa e la chiesa ti conta tra i suoi.
Se ti sei sbattezzato, no. Non paghi la tassa e non puoi ricevere sacramenti.
Lo sa bene LUCATTONINUMMEROUNO, per esempio.