pinopao ha scritto: 01/10/2019, 22:47Ragazzi ma dai, i diritti civili hai faticato a portarli avanti quando al governo c'eri praticamente tu da solo
Incaponirsi adesso che sei succube dei grillini mi sembra la solita roba malcalcolata, tirata fuori tanto per far parlare d'altro e non dello schifo che sta venendo fuori dalla finanziaria
Però per favore, pure tu, che ti descrivi come ex elettore convinto del PD, come fai a continuare a scrivere che nel governo precedente il PD era da solo o comunque con alleati non decisivi.
Senza i responsabili di Alfano, ripeto Alfano e poi pure con gli aiutini di Verdini, ripeto Verdini, il precedente governo non aveva la fiducia, questi sono fatti, numeri incontrovertibili e con quelli dovevi fare i conti.
Poi che il PD sia un corpaccione ingovernabile, lo si dice da anni, ma per favore basta con le leggende metropolitane
doc G ha scritto: 01/10/2019, 22:08Diritti civili: ci credi davvero, sono un segno distintivo della politica che proponi o no? Se si, li devi portare avanti anche quando è complicato. Se lo ius soli è oggettivamente molto difficile da far digerire (per me è una cazzata), lo ius culturae si può anche presentare molto bene, a patto di non fare solo quello e ricordarsi dei diritti alla prossima campagna elettorale.
A livello economico: dici di aver trovato per caso 23 miliardi dopo aver detto che non hai mai aperto un libro di matematica, non sei molto credibile.
Sorvolando su questo, fondamentale tutto deficit, come avrebbe fatto un Salvini qualsiasi. Che i 7 miliardi da recupero di evasione fiscale siano una cazzata l'ho spiegato tante volte, sorvolo, se volete rispiego il motivo.
Poi abbiamo i valori catastali, quindi una patrimoniale nascosta, riordino fiscale, revisione dei ticket, con aumento del gettito che significa aumento della pressione fiscale su patrimoni, reddito e sanità.
Banca di investimenti pubblica, Dio ce ne scampi e liberi.
Rischiamo davvero di dover rimpiangere Tria e Voltremort.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Oggi sentivo in rassegna stampa due cose, pare che la riforma dei valori catastali sia sparita e che per quanto riguarda la pressione fiscale sulla sanità si parli di diminuzione degli sgravi per redditi sopra i 100.000,00 euro e per le spese effettuate in contanti.
Ora, a parte che di un aggiornamento del catasto ce ne sarebbe bisogno per davvero, visto che qui in Trentino c'era già con l'Impero austrungarico, mentre ci sono zone d'Italia dove interi quartieri non esistono nemmeno,.
Quando uno guadagna sopra i centomila euro all'anno, permetti che possa avere qualche detrazione in meno rispetto a chi prende sui mille euro al mese ?
E pure il discorso sui contanti non la vedo come una brutta cosa.
Insomma ci saranno molte cazzate e la solita propaganda, però c'è merda e merda, questa io la vedo meno merda della merda che ce l'ha fatta arrivare al collo.