T-Time ha scritto: 28/08/2019, 16:54DODO29186 ha scritto: 28/08/2019, 11:59Più vedo le meccaniche di questa trattativa e più sono scettico su tale possibile governo. Se gli americani hanno dell’altro materiale su Moscopoli ed hanno individuato in Conte il loro uomo di fiducia, il pericolo di un Salvini con “pieni poteri” si allontana, anche se dovessimo andare a nuove elezioni, quindi l’unica ratio di formazione del governo giallo-rosso svanirebbe (quella dell’IVA è solo teatro).
Secondo me siete decisamente troppo ottimisti sul futuro prossimo, in caso di nuove elezioni e vittoria del centrodestra.
Addirittura l'America di Trump che ci aiuterebbe ostacolando la nascita di un governo nazionalista e autarchico? Pura fantascienza
I consiglieri economici della Lega, e con loro i figuranti di FdI, hanno in testa come modello "di sviluppo" il Venezuela, o ad essere un poco più ottimisti Grecia ed Argentina.
Come se non bastasse, per quanto riguarda libertà individuali/diritti civili i leghisti e i melonisti guardano con simpatia alla Russia di Putin.
Non riesco perciò ad immaginare niente di più agghiacciante di un governo guidato da questo centrodestra.
Hai voglia a dire "Proviamoli, così ci vacciniamo" e a disprezzare una possibile intesa PD-M5S. Intendiamoci, se abitassi in Australia pure io per farmi 4 amare risate forse accetterei di vedere le bestialità partorite dalla premiata ditta Borghi-Bagnai e gli abissi autoritari che potrebbe toccare Salvini premier, tanto più se in tal modo si rimandassero la gran parte dei grillini a pulire i cessi.
Ma non abito in Australia.
Per cui o Milano diventa una Città-Stato, si stacca dall'Italia e a quel punto il default e l'oscurantismo non mi riguarderebbero più, per cui divertitevi pure a finire gambe all'aria.
Oppure stando così i confini geografici, personalmente preferirei evitare di finire nel burrone in cui i cialtroni leghisti ci vogliono portare. Dinanzi a un concreto rischio del genere, nessun rospo sarebbe troppo indigesto.
Già una volta, pochi anni fa, i tecnici ci hanno salvato riprendendoci per i capelli, non ci tengo a verificare se possono farlo di nuovo.
Dice "Tanto tra max 3 anni il problema si ripropone e a quel punto Salvini avrebbe minimo il 60%"
Boh, forse sì forse no, in 3 anni possono succedere una marea di cose. Ci penseremo a suo tempo.
però dire "proviamoli" è sbagliato secondo me. Vincerebbero le elezioni e bisogna vedere con quale percentuale e con quali alleanze. Il paese vuole questo? Tocca starci proprio perché pure chi li vota non vive in Australia
Massimo 3 anni e il problema si ripropone? La sinistra s'è fatta cadere i governi da sola più volte e adesso va avanti 3 anni coi 5 stelle?
Fra l'altro questi tirano la corda già adesso che potrebbero facilmente finire col culo per terra, figurati poi!
Per me un governo M5S-PD dura da Natale a S.Stefano e a quel punto Salvini vince con percentuali bulgare.
In ogni caso, per la mia (scarsa) percezione, Salvini più debole di adesso non c'è mai stato negli ultimi 18 mesi e non penso che lo risarà a breve