Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 14/08/2019, 22:29

goldenboylepre ha scritto: 14/08/2019, 15:00Solo Stremb ci può dire se questo tipo di infortunio è un passo avanti rispetto all'altro presunto e di solito quali sono i tempi di recupero.

Falso, perchè prima di tutto non sono un medico sportivo, secondo perchè non ho mai visitato Luck di persona  :laughing:

Intanto partiamo dal fatto che Ballard, mi sembra di aver capito, che preferisce sugli infortunati di livello, di perseguire una policy omertosa ad oltranza. Certo, sempre non calcolando le uscite a cazzo di Irsay.

Luck, che non è uno che si sbilancia, ha detto che non sente pericolo per la week 1. E per me se salta la preseason fa solo bene.

Certo toccherebbe capire bene di che si tratta. Stiamo parlando di un capitale umano che lancia un pallone per una franchigia NFL, quindi significa un simbolo del dollaro col casco. Hanno fatto un sacco di visite, terapie, lastre su lastre, risonanze su risonanze, con la massima urgenza e minuziosità. Vogliamo sempre essere in malafede sui medici? Io dico che la diagnosi si sa, solo che non si vuole fare chiarezza all'esterno della facility.

Ora se si tratta realmente di miosite ossificante, questo tipo di lesione necessita un sacco di riabilitazione (fino anche a 3-4 mesi) ma nessuna terapia invasiva di tipo chirurgico o artroscopico. Solo che un'altra domanda sorge spontanea: da quanto tempo abbiamo questa diagnosi? Non lo sappiamo, e non lo sapremo mai.

Poco serve preoccuparsi, Perchè tanto Ballard ficca subito dentro anche Tolzien se necessario, pur di non rischiare Luck. 
E siccome l'anno nero di Manning fuori dai giochi l'ho vissuto malissimo, non ripeterò lo stesso errore. Meglio caviglia tutta la vita cmq che collo o spalla.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 16/08/2019, 10:04

Ormai è chiaro che prima delle mie agognate ferie, io stia decisamente puntando molte delle mie aspettative di positività sui miei amati Colts.

Ieri l'ho presa nel culo.

1)Ci siamo confrontati con i Browns in un allenamento condiviso. Pare che Brissett sia parso molto poco in palla, decisioni non buonissime, timing non particolarmente efficace, problemi nella OL (sia corse che passaggi).

2) conseguenza diretta del punto 1: se ci presentiamo con tutte queste problematiche in week 1 sono seri problemi. Speriamo di correre presto ai ripari

3) Daurice Fountain si è seriamente infortunato alla caviglia (mi aspetto un done for the season). Mi spiace davvero un sacco, primo perchè quest'anno si era puntato molto su un parco ricevitori abbondante, secondo perchè stava facendo un ottimo training camp conquistandosi tutto il plauso del CS, e terzo perchè il poverino già l'anno passato era stato fuori. Paghiamo un altro dazio importante in questo agosto.

4) Ballard e Reich ormai sono stati chiari su Luck: se è pronto al 100% dopo la 3a week di preseason allora sarà lui il titolare contro i Chargers. In caso contrario si andrà con Brissett.  Cosa significhi questo in termini di significati reconditi non lo sapremo mai. Alcuni dottori che si dilettano a scrivere su twitter asseriscono che il problema di Luck è ben spiegabile, e potrebbe essere del tutto risolvibile nel breve.
Lo stesso Manning (sua maestà) che era presente al TC proprio ieri assieme a Pat McAfee (sua eminenza) e al grande Tony Dungy (sua santità), ha detto che è decisamente ottimista sulla sua presenza in campo in Week 1. Lo sapremo in week 1.

5)Campbell ancora fuori uso (12° giorno di fila senza allenarsi)



Qualcosa di buono si è visto però, come ad esempio Autry continua a dimostrarsi un cane da combattimento, e lo fa vedere in campo tutti i giorni, sia in un normale allenamento sia contro una squadra vera. Ottimo!
Eberflus pare stia facendo un larghissimo uso della man coverage riguardo ai DB, specialmente Ya-Sin. Che sia un netto cambio di rotta difensiva?
Kelly sta bene, Nelson è tornato ad allenarsi.

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 16/08/2019, 16:08

Strembald ha scritto: 16/08/2019, 10:04 Ormai è chiaro che prima delle mie agognate ferie, io stia decisamente puntando molte delle mie aspettative di positività sui miei amati Colts.

Ieri l'ho presa nel culo.

1)Ci siamo confrontati con i Browns in un allenamento condiviso. Pare che Brissett sia parso molto poco in palla, decisioni non buonissime, timing non particolarmente efficace, problemi nella OL (sia corse che passaggi).

2) conseguenza diretta del punto 1: se ci presentiamo con tutte queste problematiche in week 1 sono seri problemi. Speriamo di correre presto ai ripari

3) Daurice Fountain si è seriamente infortunato alla caviglia (mi aspetto un done for the season). Mi spiace davvero un sacco, primo perchè quest'anno si era puntato molto su un parco ricevitori abbondante, secondo perchè stava facendo un ottimo training camp conquistandosi tutto il plauso del CS, e terzo perchè il poverino già l'anno passato era stato fuori. Paghiamo un altro dazio importante in questo agosto.

4) Ballard e Reich ormai sono stati chiari su Luck: se è pronto al 100% dopo la 3a week di preseason allora sarà lui il titolare contro i Chargers. In caso contrario si andrà con Brissett.  Cosa significhi questo in termini di significati reconditi non lo sapremo mai. Alcuni dottori che si dilettano a scrivere su twitter asseriscono che il problema di Luck è ben spiegabile, e potrebbe essere del tutto risolvibile nel breve.
Lo stesso Manning (sua maestà) che era presente al TC proprio ieri assieme a Pat McAfee (sua eminenza) e al grande Tony Dungy (sua santità), ha detto che è decisamente ottimista sulla sua presenza in campo in Week 1. Lo sapremo in week 1.

5)Campbell ancora fuori uso (12° giorno di fila senza allenarsi)



Qualcosa di buono si è visto però, come ad esempio Autry continua a dimostrarsi un cane da combattimento, e lo fa vedere in campo tutti i giorni, sia in un normale allenamento sia contro una squadra vera. Ottimo!
Eberflus pare stia facendo un larghissimo uso della man coverage riguardo ai DB, specialmente Ya-Sin. Che sia un netto cambio di rotta difensiva?
Kelly sta bene, Nelson è tornato ad allenarsi.

 

Davvero un peccato chiudere il TC con l'infortunio serissimo di Fountain (sembrerebbe una frattura della caviglia ma ancora non sia sa se con interessamento dei legamenti).

Per il resto staremo a vedere.

L'OL non può essere diventata dall'oggi al domani una manica di brocchi perché sono gli stessi della passata stagione. Spero sia solo un problema relativo ai nuovi coach di posizione e all'assimilazione dei nuovi dettami.

Sui WR siamo, come sempre, passati dall'abbondanza presunta a essere contati a breve, in particolare tra quei 6/7 che avevano le maggiori chance di fare il roster.
Fountain fuori per la stagione quasi sicuramente, Parris che non si vede da una vita e quindi siamo sempre col solito TY e con la speranza che almeno uno tra Funchess e Cain possa dare un solido contributo in contumacia Parris.
Insomma benedetti siano i TE :laughing: :laughing: :forza: :forza:

Per quanto riguarda la difesa sono molto curioso di vedere se Eberflus ci porta qualche novità rispetto alla passata stagione e sono solo esperimenti di TC e PS per poi tornare al passato. In entrambi i casi abbiamo abbastanza talento per essere una difesa onesta.

Per finire sempre bello vedere Manning, Dungy, McAfee, Polian, Mathis (spesso presente), Freeney e Glenn (nelle passate settimane) e qualcun altro sicuramente mi sfugge.
Insomma sono i monumenti e la storia dei Colts e sembra che il legame sia ancora lì bello solido :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :appl: :appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/08/2019, 20:11

Prosegue il recap

NFL 2018-19 Week 12 Dolphins -- Colts


 

Arriviamo a questa partita contro un avversario non in forma eccezionale ma nemmeno alla frutta, noi invece siamo reduci da una serie di vittorie che ci stanno lanciando sempre più in alto…siamo 5-5 noi e 5-5 loro. Partita da non fallire. 

L’inizio però non è promettente: Gore (il nostro grande vecchio amico), Tannehill e Amendola, dissezionano la nostra difesa senza appello. E’ il loro primo possesso e fila liscio senza alcun problema. Era la squadra che da più tempo in NFL non segnava punti al primo possesso. Con noi fa addirittura TD. 

Ma grazie al cielo anche il nostro attacco è molto in forma, e riusciamo a rispondere subito con un drive altrettanto fluido e ben fatto, ben bilanciato, con Ebron (ormai una garanzia in endzone) a chiudere con la ricezione da TD. Dopo un loro punt in un drive spento, partiamo praticamente attaccati alla nostra endzone, e il drive sembra promettente e fluido esattamente come il precedente. Ma ecco che Jordan Wilkins compie la scelleratezza del giorno e buttandosi in avanti per chiudere un down perde palla. Primo turnover.

Il drive successivo dei dolphins è interrotto da una miriade di falli da ambo le parti, ma riusciamo a tenerli senza punti e a farli puntare. Seguono poi altri tre punt, uno nostro meritato, uno loro (merito di Leonard e Moore), e un altro nostro merito dei nostri inutili falli. Il drive dei dolphins successivo vede salire prepotentemente in cattedra la nostra aggressivissima difesa ed è quasi un miracolo per loro che sia solo un 3rd & out, visto il rischio che hanno corso di incassare una safety.
 

Torna Luck in campo e le cose cominciano per il verso giusto. Il drive rimane vivo grazie a una penalità data a quel bastardo di Kiko Alonso che dà un brutto colpo alla testa del nostro #12, e poi da un 4th &1 coraggiosamente giocato da Reich, ma, udite udite, con Brissett in posizione QB e Luck a ricevere sulla sideline! Luck prende un colpo pesante ma il down è nostro. Il drive prosegue lunghissimo fino al bellissimo TD su Doyle, in realtà un pochino fortunoso visto che Doyle verosimilmente non era il bersaglio dello schema, i CB lo avevano capito, ma avendo lui inciampato, rialzandosi si è ritrovato nel bel mezzo della endzone e libero come un pesce. Luck non poteva perderselo per nulla al mondo.

Ma ecco ancora il drive che ci punisce nel 2 minute warning. Tannehill pressatissimo dalla nostra DL riesce a tirare il bombone all’ultimo istante prima di un sack, Desir è a coprire il ricevitore, la posizione è buona, cerca di mettere il braccio fra la palla e il WR ma il WR è ancora più bravo a uscirsene col possesso e di finire indisturbato in endzone…
 

Poi accade qualcosa di incredibile e mai visto. 3 turnover uno dietro l’altro. Intercetto di Luck, palla ai dolphins, passaggio completo di Tannehill e successivo forced fumble di Walker ricoperto da Leonard, palla a Luck e ancora intercetto. Forse meglio andare negli spogliatoi. 

Ma tornati in campo come se non bastasse otteniamo solo un altro punt, che per giunta loro ci bloccano trovandosi sulle nostre 40 circa…Ne esce un FG per loro. E andando avanti non va meglio perché nell’attacco successivo ecco che riusciamo a mettere un drive decente, salvo poi bloccarci in zona da FG, per giunta su un sack su Luck, con fumble successivo ricoperto da noi. Vinatieri fa cilecca e di fatto è come se fosse stato un turnover…

Se fai troppi sbagli poi arriva la punizione…TD dolphins col drive successivo.Noi grazie al cielo riusciamo a dare qualche segno di vita con un successivo FG. Ma qui cominciamo a risalire. Infatti il nostro possesso è fenomenale in quanto a esecuzione, precisione, sforzo collettivo e dei singoli, in modo particolare Hilton e Hines, davvero un leone. Arriva alla fine Ebron e sigilla un altro TD
 E poi arriva il turno di Hunt che assieme alla DL demolisce subito il loro drive e costringe i Dolphins al punt.

Nel nostro possesso avviene la grandissima giocata che ci consegnerà di fatto la vittoria. Luck riesce a sgattaiolare da un vicolo cieco con una linea collassata, si trova in campo libero e lancia su un liberissimo Rodgers. Per i Dolphins è una pugnalata, che per noi arriva nel momento giusto. Dopodichè Vinatieri, quando la palla scotta a tal punto da essere infuocata, la mette in mezzo ai pali senza pietà!Vittoria!
 

TAKE HOME MESSAGES:

In sintesi questa è veramente una vittoria cercata dai singoli e dal gruppo intero. Siamo stati tutt’altro che brillanti rispetto alla perfezione mostrata contro i Titans. Abbiamo fatto qualche disattenzione (menzione negativa per Nelson autore di parecchi falli insolitamente), non sempre siamo stati concentrati, e con gli intercetti e il fumble poteva davvero finire diversamente.La cosa estremamente positiva è che non abbiamo mai mollato neanche un secondo, e siamo riusciti non solo a ribaltare il risultato, ma anche a trovare delle grandi clutch plays nei momenti chiave del match, vedi i TD di Ebron, la giocata di Luck, le corse di Hines e i calci di Vinatieri (che con l’ultimo calcio ha cancellato alla grande il suo precedente errore). Ebron ormai è una certezza, un’arma collaudata in endzone. Hines è un jolly capace di grandissime corse se riceve quel pizzico di aiuto in più dalla OL. DL orchestrata alla grande da Hunt, che in questa partita ha dimostrato davvero di essere uno dei leader indiscussi di reparto.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/08/2019, 23:41

Sarà che non sono ancora in ferie, ma mi sono ridotto a guardare la preseason in week 2.
Prima della partita hanno subito inquadrato Luck a fare i workout, e a lavorare con le gambe e i cinesini per terra...segnale incoraggiante?? :penso:
Intanto mi soprende il tasso di titolari che è sceso in campo subito in difesa. Tolto Sheard ovviamente infortunato, con al suo posto Muhammad, il resto c'erano tutti, ma davvero tutti. 

L'attacco dei Browns si presenta senza moltissimi titolari e con il 3°QB (per me del tutto sconosciuto)
Il loro primo drive viene ovviamente neutralizzato abbastanza facilmente, (del resto co tutti quei titolari...)

Il nostro attacco presenta molti titolari ma non tutti: Ebron Doyle Mack, Hines, Cain, Kelly, Castonzo, Glowinski, Smith. Niente Hilton, Luck, Nelson. Al posto di Nelson Andrews, il quale sarà una delle ragioni per le schifezze iniziali viste dalla nostra OL.

Brissett sinceramente non mi sta per nulla entusiasmando, sembra davvero fuori ritmo, e certo i falli di Andrews non aiutano. Non si chiude un down manco a morire eh...male male.

In difesa inizialmente si vedono delle cose interessanti, come ad esempio Al-Quadin Muhammad si fa un mazzo a tarallo, mentre sembra davvero spiritato il caro Kimbo, che forse ha deciso di fare il famoso step forward! Bravo.
Ya-Sin è un'ombra rispetto al WR che copre, ma deve davvero imparare a girarsi verso la palla non appena lo fa il ricevitore, altrimenti fa buca. La cosa brutta è che il suo atteggiamento "distratto" diciamo così, ci è costato una pass interference enorme. La cosa bella è che Hooker era arrivato a toccare quella palla non si sa da quanto lontano!! :shocking:  

Alla fine tralasciando il TD fatto dai Browns, finalmente combiniamo qualcosa in attacco noi.

Brissett e tutto l'attacco finalmente riescono a mettere su un drive davvero buono.
Intanto comincio con dire che Funchess ha una più che discreta presenza sul campo, fa delle ottime tracce e il suo fisico è notevole, ne abbiamo bisogno come il pane!
Brissett mi da sempre l'idea che debbano atterrarlo da un momento all'altro, ma se ne esce a volte con delle giocate pregevoli, specialmente contro i blitz dei Browns (tantissimi), con delle ottime movenze. Plauso anche a Doyle e soprattutto a Ebron che fa una presona in endzone, di pregevole fattura e su doppia copertura. Molto ben fatto! Sono contento visto la merda che ci hanno scritto addosso l'ultima settimana. :ok:

Si è vista anche abbastanza sugli esterni di DL l'accoppiata Kimbo-Bongo. :shades:

Altre considerazioni sparse:
Quincy Wilson è apparso, mi pare, solo verso la fine del 2°quarto, il che mi faccia presagire che in termini reali e pratici sia molto indietro nella Depth Chart.
Philip Walker, il 3° QB, sembra davvero un nano nano, ma devo ammettere che certi suoi lanci fossero davvero preziosi.
Il Kicker ragazzino che abbiamo provato per sfizio al posto di Vinatieri infortunato, abbastanza maluccio... :nono:

Finisco qui il mio stracciato resoconto. :shades:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 18/08/2019, 11:05

Strembald ha scritto: 17/08/2019, 23:41 Sarà che non sono ancora in ferie, ma mi sono ridotto a guardare la preseason in week 2.
Prima della partita hanno subito inquadrato Luck a fare i workout, e a lavorare con le gambe e i cinesini per terra...segnale incoraggiante?? :penso:
Intanto mi soprende il tasso di titolari che è sceso in campo subito in difesa. Tolto Sheard ovviamente infortunato, con al suo posto Muhammad, il resto c'erano tutti, ma davvero tutti. 

L'attacco dei Browns si presenta senza moltissimi titolari e con il 3°QB (per me del tutto sconosciuto)
Il loro primo drive viene ovviamente neutralizzato abbastanza facilmente, (del resto co tutti quei titolari...)

Il nostro attacco presenta molti titolari ma non tutti: Ebron Doyle Mack, Hines, Cain, Kelly, Castonzo, Glowinski, Smith. Niente Hilton, Luck, Nelson. Al posto di Nelson Andrews, il quale sarà una delle ragioni per le schifezze iniziali viste dalla nostra OL.

Brissett sinceramente non mi sta per nulla entusiasmando, sembra davvero fuori ritmo, e certo i falli di Andrews non aiutano. Non si chiude un down manco a morire eh...male male.

In difesa inizialmente si vedono delle cose interessanti, come ad esempio Al-Quadin Muhammad si fa un mazzo a tarallo, mentre sembra davvero spiritato il caro Kimbo, che forse ha deciso di fare il famoso step forward! Bravo.
Ya-Sin è un'ombra rispetto al WR che copre, ma deve davvero imparare a girarsi verso la palla non appena lo fa il ricevitore, altrimenti fa buca. La cosa brutta è che il suo atteggiamento "distratto" diciamo così, ci è costato una pass interference enorme. La cosa bella è che Hooker era arrivato a toccare quella palla non si sa da quanto lontano!! :shocking:  

Alla fine tralasciando il TD fatto dai Browns, finalmente combiniamo qualcosa in attacco noi.

Brissett e tutto l'attacco finalmente riescono a mettere su un drive davvero buono.
Intanto comincio con dire che Funchess ha una più che discreta presenza sul campo, fa delle ottime tracce e il suo fisico è notevole, ne abbiamo bisogno come il pane!
Brissett mi da sempre l'idea che debbano atterrarlo da un momento all'altro, ma se ne esce a volte con delle giocate pregevoli, specialmente contro i blitz dei Browns (tantissimi), con delle ottime movenze. Plauso anche a Doyle e soprattutto a Ebron che fa una presona in endzone, di pregevole fattura e su doppia copertura. Molto ben fatto! Sono contento visto la merda che ci hanno scritto addosso l'ultima settimana. :ok:

Si è vista anche abbastanza sugli esterni di DL l'accoppiata Kimbo-Bongo. :shades:

Altre considerazioni sparse:
Quincy Wilson è apparso, mi pare, solo verso la fine del 2°quarto, il che mi faccia presagire che in termini reali e pratici sia molto indietro nella Depth Chart.
Philip Walker, il 3° QB, sembra davvero un nano nano, ma devo ammettere che certi suoi lanci fossero davvero preziosi.
Il Kicker ragazzino che abbiamo provato per sfizio al posto di Vinatieri infortunato, abbastanza maluccio... :nono:

Finisco qui il mio stracciato resoconto. :shades:

Io mi son visto live un quarto e mezzo, fino a quando è stato in campo Brissett.
Problema principale per quel che ho visto è l'interno dell'OL. Non c'era BigQ e Andrews è stato abusato ma anche Glowinski male male quasi sempre sia in pass protection che sulle corse. Non male a un primo sguardo il lavoro dei OT sull'esterno.
Non si riesce a correre nemmeno a piangere e Marlonio nostro deve inventare modi più per non farsi modi che per portare avanti la palla.
Nel passing game si è visto qualcosina in più rispetto alla prima di PS e non ci voleva molto.
Abbiamo messo dentro i TE ieri sera e cambia tutto, sono il reparto che ci fa passare da un squadra mediocre a una squadra che si può vedere.
In contumacia TY sono loro che portano il carico dell'attacco nonostante un Funchess in miglioramento.
Ho letto stamattina che anche Cain ha fatto bene più tardi nel match ma non avendolo visto non saprei dire.
Per l'offense obiettivo #1 sistemare l'OL altrimenti lasciamo Luck ai box anche da sano perché sarebbe impossibile giocare dietro una linea del genere senza farsi male per tutta la stagione. Come ho già detto qualche giorno fa spero sia solo un momento di apprendimento alle nuovo richieste dei nuovi OL coach altrimenti siamo messi malissimo.

In difesa abbiamo fatto giocare quasi tutti gli starter ma non siamo stati così impressionanti come a fine stagione passata.
Staremo a vedere quando conta. Tutti i rookie hanno tanto lavoro da fare, sicuramente Rock è il più pronto ma come prevedibile anche in uscita dal college voleranno tante flag nella sua zona almeno all'inizio. Resta però evidentissima la sua abilità di attaccarsi al WR, cosa che in realtà ho visto anche in vari altri nostri CB giovani anche se poi le ricezioni gli avversari comunque le hanno fatte.

Obiettivo #2: limitare tutte queste penalità per piacere altrimenti è impossibile giocare :dash2: :dash2: :dash2: :dash2:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/08/2019, 11:20

goldenboylepre ha scritto: 18/08/2019, 11:05Ho letto stamattina che anche Cain ha fatto bene più tardi nel match ma non avendolo visto non saprei dire.

Ti confermo che a parte un drop suo clamoroso su lancio di Wallker, si è ampiamente riscattato, sia con belle ricezioni che con ricezioni letteralmente inventate, come quelle dopo un paio di deflected pass, dove si accartoccia pur di non far cadere l'incompleto a terra. Sembrano banalità ma in un'economia di partita sono cose preziosissime. 
L'attenuante alla positività è che sec me molte delle cose buone le abbia fatte vedere anche avanti nel match, ciò significa contro forse parecchio scarse. Sembrava un giocatore di un altro pianeta, quindi è di riflesso anche una cosa buona visto che può forse essere una nostra freccia nella faretra.

Andrews decisamente il peggiore della linea senza dubbio. La pass protection è buona, sulle corse siamo molto indietro eh (ma è sempre vanilla football). 

Khari willis e soprattutto Marvell Tell sono decisamente i rookie che stanno più indietro. Marvel Tell in modo particolare tante PI, ma tante tante eh...Khari Willis sinceramente per ora mi sembra una brutta copia di Geathers, solo che è più piccolo, buon colpitore ma arriva molto spesso in ritardo.
Meglio Speed, che con le sue doti atletiche copre ampie lacune tecniche. ci sarà molto da lavorarselo, ma del resto considerando da dove arriva e in che pick lo abbiamo preso ci sta.

Qui si fa veramente insistente il bisogno di Parris Campbell in campo...Anche se Funchess mi ha fatto un'ottima impressione, il suo fisico è davvero importante.

NB: Rodgers ha fatto un fumble dal nulla, roba da seppellirlo vivo mentre urla pietà. Non so come poi abbia fatto a ricoprirlo. Il tutto vanificato da un fallo in attacco cmq.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 18/08/2019, 11:30

Strembald ha scritto: 18/08/2019, 11:20 Ti confermo che a parte un drop suo clamoroso su lancio di Wallker, si è ampiamente riscattato, sia con belle ricezioni che con ricezioni letteralmente inventate, come quelle dopo un paio di deflected pass, dove si accartoccia pur di non far cadere l'incompleto a terra. Sembrano banalità ma in un'economia di partita sono cose preziosissime. 
L'attenuante alla positività è che sec me molte delle cose buone le abbia fatte vedere anche avanti nel match, ciò significa contro forse parecchio scarse. Sembrava un giocatore di un altro pianeta, quindi è di riflesso anche una cosa buona visto che può forse essere una nostra freccia nella faretra.

Andrews decisamente il peggiore della linea senza dubbio. La pass protection è buona, sulle corse siamo molto indietro eh (ma è sempre vanilla football). 

Khari willis e soprattutto Marvell Tell sono decisamente i rookie che stanno più indietro. Marvel Tell in modo particolare tante PI, ma tante tante eh...Khari Willis sinceramente per ora mi sembra una brutta copia di Geathers, solo che è più piccolo, buon colpitore ma arriva molto spesso in ritardo.
Meglio Speed, che con le sue doti atletiche copre ampie lacune tecniche. ci sarà molto da lavorarselo, ma del resto considerando da dove arriva e in che pick lo abbiamo preso ci sta.

Qui si fa veramente insistente il bisogno di Parris Campbell in campo...Anche se Funchess mi ha fatto un'ottima impressione, il suo fisico è davvero importante.

NB: Rodgers ha fatto un fumble dal nulla, roba da seppellirlo vivo mentre urla pietà. Non so come poi abbia fatto a ricoprirlo. Il tutto vanificato da un fallo in attacco cmq.

Bene, contento per Deon così almeno abbiamo il WR#4 in cassaforte lasciando l'ultimo posto al meno peggio.

Il fumble di Rogers l'ho visto purtroppo ed è stato da seppellirlo vivo ma ancora peggio per me è stato il punt che non è riuscito a ricevere aspettando il rimbalzo e poi scansandosi facendoci partire più o meno dalle 10 yards, tra l'altro il punt partiva da lontanissimo quindi non è possibile che non sia riuscito a valutare la traiettoria. Gravissimo.
Non può fare una cosa del genere il punt returner starter, ti mette in una situazione complicatissima nel drive offensivo che deve partire.

I ragazzini hanno tantissima strada da fare, per questo penso che ne vedremo pochissimi in campo sino a metà stagione.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/08/2019, 11:48

goldenboylepre ha scritto: 18/08/2019, 11:30Non può fare una cosa del genere il punt returner starter, ti mette in una situazione complicatissima nel drive offensivo che deve partire.

Vero verissimo, per carità me ne ero quasi dimeticato! Ma guarda quel fumble e dimmi se non è più grave. Non me ne frega un cazzo che lo hai ricoperto con una magia, è stato puro culo. Quello è un TO regalato dal nulla punto.

Parti dalle tue 10? Malissimo, scomodissimo, pericolosissimo, ma è sempre palla tua, alle brutte è un 3 and out. Ma quel fumble è inaccettabile. Speriamo lo frustino a dovere.

Comunque Bongo ormai sempre più DE.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 18/08/2019, 12:14

Strembald ha scritto: 18/08/2019, 11:48
goldenboylepre ha scritto: 18/08/2019, 11:30Non può fare una cosa del genere il punt returner starter, ti mette in una situazione complicatissima nel drive offensivo che deve partire.

Vero verissimo, per carità me ne ero quasi dimeticato! Ma guarda quel fumble e dimmi se non è più grave. Non me ne frega un cazzo che lo hai ricoperto con una magia, è stato puro culo. Quello è un TO regalato dal nulla punto.

Parti dalle tue 10? Malissimo, scomodissimo, pericolosissimo, ma è sempre palla tua, alle brutte è un 3 and out. Ma quel fumble è inaccettabile. Speriamo lo frustino a dovere.

Comunque Bongo ormai sempre più DE.

Sisi il fumble l'ho visto live quindi me lo ricordo bene.
Vedremo se questi 2 grossissimi errori costeranno a Rogers o meno alla fine.
Bongo lo mettono in rotazione come DE tanto finché non ritorna Sheard c'è spazio un pò per tutti, inoltre forse hanno trovato Speed un pò più forte di quel che si aspettavano e intendono farlo crescere come LB dietro gli starter

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da acp » 18/08/2019, 12:23

funchess è solo emotivamente fragile. di talento ne ha tantissimo.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/08/2019, 12:30

acp ha scritto: 18/08/2019, 12:23funchess è solo emotivamente fragile. di talento ne ha tantissimo.

Ehilà, addirittura acp che posta da noi!! :forza:

Spiega spiega...che sono curioso (nel bene e nel male).
A parte gli acciacchi di superman qual è stato il suo maggior problema?

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da acp » 19/08/2019, 13:20

Strembald ha scritto: 18/08/2019, 12:30
acp ha scritto: 18/08/2019, 12:23funchess è solo emotivamente fragile. di talento ne ha tantissimo.

Ehilà, addirittura acp che posta da noi!! :forza:

Spiega spiega...che sono curioso (nel bene e nel male).
A parte gli acciacchi di superman qual è stato il suo maggior problema? 
nei momenti di difficoltà non reagisce, scompare. è molto altalenante come rendimento. un peccato perchè i mezzi per essere molto forte ce li avrebbe.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 19/08/2019, 16:30

acp ha scritto: 19/08/2019, 13:20nei momenti di difficoltà non reagisce, scompare
Nei momenti difficili suoi, o anche quando la squadra non se la passa bene? chiedo perchè sec me c'è una bella differenza...

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 19/08/2019, 21:07

Proseguiamo da dove eravamo rimasti:

 NFL 2018 2019 Week 13 Colts -- Jaguars




Una partita fra le più brutte che io ricordi. Sfidiamo da 6-5 i Jaguars a 3-8, insomma forse poteva sulla carta non esserci nemmeno storia.
E cominciamo alla grande, perchè ci troviamo di fronte si un gran difesone, ma un attacco che non solo non ha un gran QB titolare, ma non lo vede nemmeno in campo, visto che dietro il culo del centro c'è il caro Kessler (dadaumpa...dadaumpa).

La nostra difesa parte alla grande con un fumble di Walker subito ricoperto. Sembro già avere l'acquolina in bocca, ma ecco che Luck fa un disastro e si fa intercettare con un lancio inguardabile...

Poi la partita prosegue in questo senso: drop continui dell'attacco Jags, nostri drive inconcludenti (o per colpa della brutta pass protection, o per corse poco efficaci, o per Luck che non trova bersagli). Solo Hilton si salva.

Poi si consuma in drive nostro incredibile. Di riffa o di raffa riusciamo a portarci sulle loro 10, siamo in raggio da FG e lo mettiamo. Ma no, attenzione! La difesa Jags si inventa un fallo incredibile (roughing the snapper :shocking: :shocking: :shocking: ) e primo down automatico nostro. IN 4 tentativi non riusciamo a fare 7 yds, e nemmeno a mettere un altro FG, perchè giochiamo il 4° e arriviamo a un centimetro dalla endzone. ancora 0-0!! :thumbsdownsmileyanim:

Ma la nostra difesa, oltre ad essere veramente in palla, si trova di fronte un attacco e degli special teams davvero ridicoli. Ci ritroviamo sulle loro 40 al cambio palla. E niente, non solo non si chiude manco un down, ma tentiano un altro 4th e 1, che non ce lo fa chiudere, e provoca un TO di Ebron su fumble ricoperto da Myles Jack. DIsastro.

Insomma loro riescono nell'impresa (perchè per loro di impresa si tratta) di mettere un FG. Noi ancora a zero! Halftime

Il canovaccio prosegue in modo decisamente simile, con drive continuamente interrotti da una parte e dall'altra, per disattenzioni, errori, falli e anche grandi giocate. In particolare si distinguono per noi Hilton (monumentale il suo duello contro il fortissimo Ramsey), Sheard, Autry e Leonard. Dall'altra parte menzione d'onore a Myles Jack, Ngakoue, Telvin Smith e anche a Kessler che non fa rimpiangere certo il titolare Bortles, che gioca con coraggio, prende mazzate e tira come può la carretta in un attacco decisamente non degno della loro difesa di fenomeni. Ma sono ancora 3 punti per loro.

Insomma sotto di sei, con un TD saresti comunque in vantaggio. E' ancora quasi tutto merito di Hilton il nostro drive per cambiare il match, ma niente, finiamo a giocarci un ennesimo 4th e 1, per far subire a Luck un sack. Pessima, davvero pessima pass protection di Bohem e Castonzo. Niente, ancora a secco.

Li fermiamo ancora una volta, e in un paio di minuti si potrebbe mettere a segno ancora un TD e portare miracolosamente a casa questa partita. Ma niente. I Timeout sono finiti, riescono a farci stare sempre dentro il campo, ed ecco che finisce il tempo e la partita. 6-0. Risultato orribile a guardarsi ma che riflette pienamente una partita fatta di attacchi macchinosi, prevedibili ed inconcludenti, contro difese stratosferiche, rapide e aggressive.


TAKE HOME MESSAGES:

Bene la difesa. Malissimo tutto l'attacco, salvo solo Hilton. Pass protection ridicola, Luck molto fuori ritmo e colpevole di alcune decisioni scellerate. Ebron benino in mezzo al niente.

Lavatona di testa per il nostro CS, uscito con le ossa rotte da sta partita e con la coda fra le gambe. Ho seriamente pensato che sarebbe finita qui la nostra folle corsa. Probabilmente sapendo come poi è andata, è stata una sconfitta utilissima per capire esattamente cosa non fare. Onore alla difesa dei Jaguars, davvero non meritavano di andare così male lo scorso anno.

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”