Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 24/07/2019, 21:49

goldenboylepre ha scritto: 24/07/2019, 20:37Questo non farà piacere a Stremb :penso: :penso:


Caro Golden, tu mi fai troppo stronzo!  :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:

Lo scopo della review della season che sto facendo, per quanto inutile, noioso e futile sia (oltre a prendermi una discreta fetta di tempo) è volto proprio ad analizzare tutto il cucuzzaro, dal roster, alla mentalità, a Reich, ai punti deboli, alle decisioni.

Clark sicuramente, nelle partite che ho analizzato finora (e siamo a 1/3 della season) non ha convinto affatto. O meglio se con Grigson era perno della linea e titolare inamovibile, con gente ben più solida e convincente a talento, ecco che Clark ha mostrato tutti i suoi limiti e si è ineluttabilmente accomodato in panchina.

Se è vero questo è anche vero che non è stato tagliato da Ballard (uno che se è convinto della tua inutilità ti taglia in meno di un secondo), e che non è una vecchia ciavatta. Vuol dire che il sig. Ballard ha valutato una finestra di miglioramento, per cui è disposto ad aspettare un altro anno.
Vede dei miglioramenti? Ma ben venga, io sono il primo ad essere contento. Ma sono altrettanto convinto che tali miglioramenti andranno tradotti sul campo. La titolarità sulla fiducia o elemosinata in virtù di chissà quale teoria, è roba ormai sepolta qui a Indy. Si è anche disposti ad aspettare, ma solo per un tempo ragionevole.

Pensiamo ai tagli lampo (trent Cole, Cherilus, Dqwell Jackson, Sio Moore, Hankins) pensiamo a quelli in cui si è più aspettato (TJ Green, Turbin...)
Clark si è aspettato e si è deciso forse di aspettare ancora. Il fatto che, presumibilmente, stia buttando il sangue per rimanere gli fa onore, e significa che è questo il sistema giusto per cavar fuori il sangue dalle rape.


Al solito Ballard mostra che è un maniaco della programmazione a breve, medio, lungo e lunghissimo termine. Bravo cazzo!
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/07/2019, 22:01

Strembald ha scritto: 24/07/2019, 21:49
goldenboylepre ha scritto: 24/07/2019, 20:37Questo non farà piacere a Stremb :penso: :penso:


Caro Golden, tu mi fai troppo stronzo!  :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:

Lo scopo della review della season che sto facendo, per quanto inutile, noioso e futile sia (oltre a prendermi una discreta fetta di tempo) è volto proprio ad analizzare tutto il cucuzzaro, dal roster, alla mentalità, a Reich, ai punti deboli, alle decisioni.

Clark sicuramente, nelle partite che ho analizzato finora (e siamo a 1/3 della season) non ha convinto affatto. O meglio se con Grigson era perno della linea e titolare inamovibile, con gente ben più solida e convincente a talento, ecco che Clark ha mostrato tutti i suoi limiti e si è ineluttabilmente accomodato in panchina.

Se è vero questo è anche vero che non è stato tagliato da Ballard (uno che se è convinto della tua inutilità ti taglia in meno di un secondo), e che non è una vecchia ciavatta. Vuol dire che il sig. Ballard ha valutato una finestra di miglioramento, per cui è disposto ad aspettare un altro anno.
Vede dei miglioramenti? Ma ben venga, io sono il primo ad essere contento. Ma sono altrettanto convinto che tali miglioramenti andranno tradotti sul campo. La titolarità sulla fiducia o elemosinata in virtù di chissà quale teoria, è roba ormai sepolta qui a Indy. Si è anche disposti ad aspettare, ma solo per un tempo ragionevole.

Pensiamo ai tagli lampo (trent Cole, Cherilus, Dqwell Jackson, Sio Moore, Hankins) pensiamo a quelli in cui si è più aspettato (TJ Green, Turbin...)
Clark si è aspettato e si è deciso forse di aspettare ancora. Il fatto che, presumibilmente, stia buttando il sangue per rimanere gli fa onore, e significa che è questo il sistema giusto per cavar fuori il sangue dalle rape.


Al solito Ballard mostra che è un maniaco della programmazione a breve, medio, lungo e lunghissimo termine. Bravo cazzo!
 
So che non ha niente contro Clark
Era più per dimostrare che leggo tutto quello che scrivi perché i compagni non si lasciano mai soli :forza: :forza: :stralol: :stralol: :stralol:

A proposito i Colts hanno annunciato una nuova serie di video riguardanti il TC un pò sulla scia di quello che hanno fatto col draft :appl: :appl: :appl:

We have signed C Daniel Munyer and RB Aca’Cedric Ware and waived DE Dadi Nicolas and G Nico Siragusa, così per far capire che Ballard non sta a gingillarsi nemmeno il giorno del raduno :stralol: :stralol:

A proposito Fountain sembra abbia superato i test fisici e sarà disponibile dal day1 quindi niente PUP list. Il ragazzo ha ZERO se vuole fare il team e ritagliarsi un qualsiasi ruolo quindi non ha tempo da perdere

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 24/07/2019, 23:07

goldenboylepre ha scritto: 24/07/2019, 22:01Era più per dimostrare che leggo tutto quello che scrivi perché i compagni non si lasciano mai soli :forza: :forza: :stralol: :stralol: :stralol:

Intanto grazie, perchè ciò che dici mi riempie di gioia.
 
goldenboylepre ha scritto: 24/07/2019, 22:01So che non ha niente contro Clark
So anche io che non lo hai mai pensato. Ma è innegabile il suo stare diversi gradini sotto ai titolari. Credo altresì che il suo ruolo sia backup, punto. Ma si può essere un backup monnezza (tipo Robert Turbin quando faceva la riserva di Gore) o un backup di livello e sempre affidabile (vedi Brissett).
 
goldenboylepre ha scritto: 24/07/2019, 22:01A proposito i Colts hanno annunciato una nuova serie di video riguardanti il TC un pò sulla scia di quello che hanno fatto col draft :appl: :appl: :appl:
Ma magari fosse guarda. Così il tempo passa più velocemente! :naughty:
 
goldenboylepre ha scritto: 24/07/2019, 22:01Il ragazzo ha ZERO se vuole fare il team e ritagliarsi un qualsiasi ruolo quindi non ha tempo da perdere

Si condivido al 100%. In più quest'anno entra in competizione oltre che da ZERO anche in un reparto decisamente rafforzato ed agguerrito. Hilton non lo smuove nessuno. Funchess vorrà far pentire i Panthers di averlo ceduto. Campbell vorrà dimostrare di valere la scelta alta e infine Cain non ha nulla da perdere, lotterà anche lui come un leone, a maggior ragione dopo tutto quell'hype della riabilitazione ripresa in tutte le angolazioni.

Guarda golden, a me mi basta che abbiano maledettamente fame tutti, perchè a sto giro le capocce in alto che pensano ce le abbiamo!

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 27/07/2019, 21:55

Sheard ha un problema a un ginocchio, ancora non hanno dato informazioni aggiuntive ma sembrerebbe un infortunio mediamente serio.

Primo starter che va giù, se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno il reparto DE è abbastanza profondo quindi Jabaal può prendersela con relativa calma

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 27/07/2019, 23:02

goldenboylepre ha scritto: 27/07/2019, 21:55Sheard ha un problema a un ginocchio, ancora non hanno dato informazioni aggiuntive ma sembrerebbe un infortunio mediamente serio.

Primo starter che va giù, se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno il reparto DE è abbastanza profondo quindi Jabaal può prendersela con relativa calma

L'infortunio non è (grazie al cielo) season-ending. Ma sulla serietà purtroppo credo che non si possa smentire. Si è gonfiato talmente tanto che Sheard non è potuto neanche restare a bordo campo a guardare.
Anche Kimbo si è fatto male alla spalla, ma lui è rimasto sulla sideline a gurdare (quindi nulla di disastroso).

Sheard è una perdita importante, ma per fortuna visto che ne parlavamo qualche giorno fa, il roster è stato costruito per far pesare il meno possibile questi inconvenienti. Molto probabile che inizierà la season nella PUP list e che non rientri prima di Novembre (mie supposizioni).

Sembra ci siano state delle prove particolarmente promettenti da parte di Ya-Sin, e di Deion Cain, attesissimo a questo training camp.
Ufficiale: hanno provato a far ritornare i punt di Rigoberto a Parris Campbell con risultati più che disastrosi. Rapporto muff/punt 2/2 (100%). Del resto non lo aveva mai fatto quando era a Ohio St. Probabilmente uno dei tanti esperimenti, in questo caso meglio sia finito malissimo ora che non dopo  :laughing: :laughing:

Pare Hines sia particolarmente fluido ed efficace nelle corse da 2 giorni a questa parte. Acclamato da tutto il pubblico e lodato da tutto il CS. Molto bene!

Poche azioni per Ebron Hilton e Funchess. Spazio ai giovani per ora.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 28/07/2019, 9:53

Strembald ha scritto: 27/07/2019, 23:02 L'infortunio non è (grazie al cielo) season-ending. Ma sulla serietà purtroppo credo che non si possa smentire. Si è gonfiato talmente tanto che Sheard non è potuto neanche restare a bordo campo a guardare.
Anche Kimbo si è fatto male alla spalla, ma lui è rimasto sulla sideline a gurdare (quindi nulla di disastroso).

Sheard è una perdita importante, ma per fortuna visto che ne parlavamo qualche giorno fa, il roster è stato costruito per far pesare il meno possibile questi inconvenienti. Molto probabile che inizierà la season nella PUP list e che non rientri prima di Novembre (mie supposizioni).

Sembra ci siano state delle prove particolarmente promettenti da parte di Ya-Sin, e di Deion Cain, attesissimo a questo training camp.
Ufficiale: hanno provato a far ritornare i punt di Rigoberto a Parris Campbell con risultati più che disastrosi. Rapporto muff/punt 2/2 (100%). Del resto non lo aveva mai fatto quando era a Ohio St. Probabilmente uno dei tanti esperimenti, in questo caso meglio sia finito malissimo ora che non dopo  :laughing: :laughing:

Pare Hines sia particolarmente fluido ed efficace nelle corse da 2 giorni a questa parte. Acclamato da tutto il pubblico e lodato da tutto il CS. Molto bene!

Poche azioni per Ebron Hilton e Funchess. Spazio ai giovani per ora.

Peccato per Kimbo perché con Sheard fuori avrebbe avuto molta più attenzione anche se per me il backup di Sheard nella testa di Eberflus resta Muhammad perché è il più solido che abbiamo sulle corse dopo Jabaal.
Invece i rusher stanno dietro Houston e sono Kimbo e Bongo.
Al momento questi sarebbero i 5 DE che porteremmo in RS.
Naturalmente senza Sheard ci sarebbe un posto disponibile ma potrebbe essere anche dato a un DT considerando che si sono almeno 3 DT che possono giocare DE senza particolari problemi.

Uno dei quali si parla sempre poco ma che ha fatto sfracelli la passata stagione e ha iniziato, sembrerebbe, alla grande anche questa è Autry.
Sta diventando davvero una colonna della DL e della difesa in generale, bravo Denico.

La questione returner di Parris ricorda sinistramente quella di Hines della passata stagione, più importante che Parris sia coinvolto e sia efficace nell'offense.
Si prova poi se non va bene si mette da parte senza fare drammi.
Al momento i migliori returner che abbiamo sono Rogers e Pascal (il ragazzo sta ricevendo abbastanza apprezzamenti begli ultimi mesi) e magari proprio grazie a questo si guadagnano un posto a roster.

Tra i CB più o meno tutti hanno avuto momenti buoni e meno buoni così come nel reparto WR e per me questi sono i 2 reparti (forse anche le S) dove faremo più fatica a fare i tagli finali.

A proposito attenzione a Tell, anche lui sotto traccia al momento, che sembra stia imparando abbastanza velocemente la posizione di CB dopo essere stato una S per tutta la sua carriera collegiale. Fisicamente l'ho visto, è veramente impressionante per essere un CB.

Su Deon non dico niente perché non vedo l'ora di vederlo giocare dopo più di un anno e tante belle parole lette per capire cosa davvero abbiamo in mano.

I veterani al momento fanno un giorno si e uno di riposo oppure 2 giorni si e uno di riposo e in questo inizio di TC va più che bene.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 28/07/2019, 12:01

goldenboylepre ha scritto: 28/07/2019, 9:53La questione returner di Parris ricorda sinistramente quella di Hines della passata stagione, più importante che Parris sia coinvolto e sia efficace nell'offense.
Si prova poi se non va bene si mette da parte senza fare drammi.

Ma infatti io non sono per nulla preoccupato. Infatti come ho detto nel messaggio precedente, ha tutta l'aria di essere un esperimento fatto un pochino così, per tentare. Per capire eventuali altre skills. Campbell non è stato certo preso per far quello. Non è proprio facilissimo ed immediato fare il returner, e non è detto che allenandoti diventi comunque abile.
Esperimento apparentemente totalmente fallito, si volta pagina senza drammi, e via. Era solo un aggiornamento di attività di camp il mio  :biggrin: .
 
goldenboylepre ha scritto: 28/07/2019, 9:53Uno dei quali si parla sempre poco ma che ha fatto sfracelli la passata stagione e ha iniziato, sembrerebbe, alla grande anche questa è Autry.

Ma stai scherzando?? Autry è FONDAMENTALE! Ha dato tantissimo alla nostra linea dalla metà della stagione. E' estremamente importante che resti sano, perchè là in mezzo è essenziale per la nostra difesa. Sono d'accordissimo con te. Fa un lavoro sporco di vitale importanza (anzi manco tanto sporco) 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 29/07/2019, 0:25

Quarto giorno di TC. Vediamo di fare qualche riassuntino

-Sheard ancora fuori ovviamente. "Salterà delle partite" ha detto Reich. Il ragazzo ha fatto una risonanza, e non si esclude ci sia bisogno di intervenire chirurgicamente. A mio avviso se si continua così, va a finire che anche il taglio va considerato...sperem.

-Altri infortuni per Funchess, Ya-Sin, e Campbell. La cosa buona è che dopo aver interrotto gli allenamenti e fatto i rispettivi controlli, sono, chi prima chi dopo, tornati in campo. Ho trattenuto un sacco il respiro...ho temuto una carneficina.

-Luck è tornato normalmente in campo (BENE!) anche se non è sembrato precisissimo e molto sotto tono. Vabbè non facciamone un dramma.

-LeRaven Clark. Pare abbia fatto qualcosa di buono, prima di essere scherzato da Bongo che lo ha bruciato senza pietà.

-Parris Campbell: il ragazzo fa strabuzzare gli occhi con i suoi tagli precisissimi in prossimità della endzone. Sembra che dopo un drill, in cui ha fulminato il suo CB, Nick Sirianni sia corso personalmente a complimentarsi con lui e dargli il 5. Ottimo!

-Brissett: tutte cose buone senza eccellere

-Niheim Hines sembra sia stato usato a dismisura anche oggi, pare sia ovunque. Molto bene.

-Nessuna notizia di Kimbo

-Leonard pare sia in uno stato di forma eccellente.

-Tornati in campo regolarmente anche Castonzo e Doyle (ci servono come il pane).

-Hairston pare sia davvero determinato a mettersi in luce. Giornata per lui molto produttiva.


Al netto mi sembra di poter dire che il bilancio è positivo (specie per gli infortuni evitati) Peccato per il nostro #93 che rischia tantissimo. Vado a dormire con un sorriso un pochino amaro.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 29/07/2019, 20:31

Strembald ha scritto: 29/07/2019, 0:25 Quarto giorno di TC. Vediamo di fare qualche riassuntino

-Sheard ancora fuori ovviamente. "Salterà delle partite" ha detto Reich. Il ragazzo ha fatto una risonanza, e non si esclude ci sia bisogno di intervenire chirurgicamente. A mio avviso se si continua così, va a finire che anche il taglio va considerato...sperem.

-Altri infortuni per Funchess, Ya-Sin, e Campbell. La cosa buona è che dopo aver interrotto gli allenamenti e fatto i rispettivi controlli, sono, chi prima chi dopo, tornati in campo. Ho trattenuto un sacco il respiro...ho temuto una carneficina.

-Luck è tornato normalmente in campo (BENE!) anche se non è sembrato precisissimo e molto sotto tono. Vabbè non facciamone un dramma.

-LeRaven Clark. Pare abbia fatto qualcosa di buono, prima di essere scherzato da Bongo che lo ha bruciato senza pietà.

-Parris Campbell: il ragazzo fa strabuzzare gli occhi con i suoi tagli precisissimi in prossimità della endzone. Sembra che dopo un drill, in cui ha fulminato il suo CB, Nick Sirianni sia corso personalmente a complimentarsi con lui e dargli il 5. Ottimo!

-Brissett: tutte cose buone senza eccellere

-Niheim Hines sembra sia stato usato a dismisura anche oggi, pare sia ovunque. Molto bene.

-Nessuna notizia di Kimbo

-Leonard pare sia in uno stato di forma eccellente.

-Tornati in campo regolarmente anche Castonzo e Doyle (ci servono come il pane).

-Hairston pare sia davvero determinato a mettersi in luce. Giornata per lui molto produttiva.


Al netto mi sembra di poter dire che il bilancio è positivo (specie per gli infortuni evitati) Peccato per il nostro #93 che rischia tantissimo. Vado a dormire con un sorriso un pochino amaro.

In questo periodo la salute viene prima di tutto.
Del rendimento dei veterani al momento interessa abbastanza poco quindi sto a leggere e guardare più attentamente i ragazzini che abbiamo preso e se gli altri ragazzini presi negli ultimi 2/3 anni si fanno notare.

Ma Kimbo non ha avuto un altro problemino alla spalla la scorsa stagione o sbaglio?

Il Corvo (cioé Clark) sembra che non voglia mollare, stranamente, anzi addirittura si prende il posto di Castonzo quando viene fatto riposare.

Contento per Hairston che dopo un anno buio, sembrerebbe si sia rimesso a lavorare seriamente.
Sono sempre più convinto che prima della stagione purtroppo dovremo tagliare dei buoni CB (cosa stranissima per noi) perché siamo in troppi.
Magari riuscissimo a fare una trade ottenendo qualcosa in cambio, tipo qualche OL per fare depth.

Nel reparto TE sembra che le premesse si stiano confermando, abbiamo 3 ragazzoni che non fanno dormire tranquilli gli avversari.

Il reparto LB non vedo l'ora di vederlo in campo perché da quel che si legge i ragazzi che abbiamo preso sono davvero pazzeschi atleticamente (Okereke e Speed).

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 29/07/2019, 21:20

Lo so ragazzi che è noioso, e che ci sono cose attualmente molto più importanti e fresche di cui parlare. Ma del resto il recap della season l'ho cominciato e devo finirlo...e devo pure sbrigarmi. :biggrin:

Bando alle ciance

WEEK 7: Bills @ Colts 





La cosa nuova è che torna Mack.
Palla a noi, e nulla di fatto. In modo particolare falliamo un 3rd & 2 fatto con una QB snake, miseramente andata a rotoli. Un altro aspetto dove dobbiamo tanto migliorare.

Difesa: Stoppiamo anche il loro attacco ma subito si mette in mostra il caro Kimbo, finalmente! In una play arriva a razzo entrando nella loro linea come lama nel burro e dà il buon pomeriggio a Derek Anderson (che cmq riesce a completare il passaggio), e poi blocca una corsa molto pericolosa rincorrendo il RB. Walker e Leonard fanno il resto.

I drive nostri e loro non portano ancora punti, ma mentre i nostri per colpa del nostro attacco ancora in modalità letargo, i bills fanno davvero fatica a reggere Autry (se ne parlava qualche post sopra) che appare subito indiavolato, Leonard e anche Hunt, che con la manona alta alta defletta.

Nel momento in cui prendiamo la palla, facciamo un drive lunghissimo. Ma badate bene: non è un drive magistrale, tutt'altro. Ma tiriamo via le castagne dal fuoco grazie a un bel 4th & 1 giocato a cazzo duro da Reich, e poi per un autentico miracolo di Jordan Wilkins, che chiude in modo strepitoso un terzo round. Luck alla fine lancia in endzone per Eric Swoope. Andiamo in vantaggio.

Mostriamo ancora del fianco scoperto in difesa finchè Mitchell causa un fumble e Leonard come un falco lo ricopre.

Il drive successivo nostro quello sì che è cazzuto. 3 azioni
La prima è una pass interference chiamata su Hilton che ci dà 30 yds.
La seconda è un passaggio clamoroso di Luck su un Rodgers liberissimo.
Termina il tutto un lancio su Mack lanciato in enzone. Ma la bellezza sta tutta nella protezione di Luck dal lato cieco, dove Castonzo limita finchè può un DE, lo sta tenendo ma si sta avvicinando a Luck. Nelson decide che serve aiuto e presto fatto, lo abbraccia da sinistra e lo pialla senza pietà alcuna! Si gode!!  :gogogo: :gogogo: :gogogo: :gogogo:

Nell'azione successiva si mettono bene in mostra Kenny Moore e Kimbo di nuovo...Palla che torna a noi.

Anche questa volta andiamo a punti, e dobbiamo ringraziare innanzitutto il corpo RB che con Hines e Mack fa un lavoro eccezionale ed efficacissimo. E poi alla giocata Luck-Hilton, con il #12 che si guadagna il tempo per la giocata e Hilton che la arpiona con la colla sulle dita. Ottimo. Qui si può davvero dire che abbiamo punito ogni loro cappellata. Il morale è altissimo, il loro a pezzi.

Morale seppellito quando Anderson fa un lancio non precisissimo ma ricevibile per Benjamin, ma il caro Mitchell decide che non c'è trippa per gatti e mette a segno un pregevolissimo intercetto con un ritorno godurioso. Il momentum è chiaramente tutto a nostro favore. E con soli 10 sec a disposizione Vinatieri mette a segno (con una traiettoria sporchissima che prende il palo interno) altri 3 punti.

Nelle successive azioni, a parte 3 punti messi a segno dai bills, da annotare: un bellissimo deflected da parte di Woods con un quasi intercetto di Hunt. E la tecnica di placcaggio di Leonard. Le situazioni di tackle sono viste e riviste, e negli anni oscuri della difesa di Pagano, erano puntualmente dei miss tackle che ogni volta dovevamo ingoiare e che ci ammazzavano senza pietà.
Con Leonard i miei occhi hanno rivisto la bellezza, l'efficacia e la pulizia dei tackle fatti ad opera d'arte!  :appl: :appl: :appl:

C'è una safety dei bills per colpa di un pasticcio di Kelly con un bruttissimo snap su luck. Ma oggi non c'è ne è per nessuno.
AL possesso successivo torna il #57 KIMBO di gran carriera, con un ottimo interior speed move strappa la palla dalle mani di Anderson FUMBLE!! Ricoperta dal nostro Wilson ed ecco che siamo di nuovo vicino alla endzone. Poche plays e Hilton è dentro.

Il resto della partita è tutta roba fatta da noi alla perfezione, fra corse, uso del tempo, intercetti della difesa, e disciplina in campo. I Bills hanno gettato la spugna ed entra in campo pure Brissett, che dà l'handoff per Mack ed un altro TD


Note Negative
Pochissime. Forse l'unica la grande imprecisione di Vinatieri, che sembrava avesse i piedi a banana. 2 XP mancati e un FG pisciato. Altri due calci dentro per il rotto della cuffia. Per fortuna ha scelto una delle partite migliori di tutta la squadra per prendersi queste amnesie.

Note positive:
Corse: Mack e Hines avevano a volte delle praterie per correre. e la OL ha fatto degli autentici capolavori uno dietro l'altro. Clark usato solo come tackle addizionale. Smith ormai titolare fisso.

Ebron meno protagonista, ma con le corse di questa serata non lo si è cercato più di tanto.

Difesa: menzione speciale per Mitchell (autentica furia), Leonard un robot, Autry in formissima e Kimbo finalmente fa vedere sprazzi di potenzialità. Unica macchiolina un offside che ci costa un down. Evitabilissimo.
Questa sarà il primo passo del rimontone dell'anno. 


La partita a un certo momento è decollata e non ci siamo più fermati, ma vedendola a freddo e col senno di poi, l'inizio era stato molto sottotono e macchinoso (specie l'attacco) e potevamo assistere a una partita più combattuta visto quanto a volte abbiamo sofferto Chris Ivory e Benjamin.

Ma ciò non è accaduto per fortuna.



 
Ultima modifica di Strembald il 29/07/2019, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 29/07/2019, 21:27

goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 20:31Ma Kimbo non ha avuto un altro problemino alla spalla la scorsa stagione o sbaglio?

Mah, più che la scorsa stagione i problemi alla spalla ( di cui alcuni hanno avuto bisogno di intervento ) li ha avuti al college, motivo per cui è sceso così tanto nel draft fino a noi.
 
goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 20:31Contento per Hairston che dopo un anno buio, sembrerebbe si sia rimesso a lavorare seriamente.

Bè dai tanto buio no....fino alla week 7 ha giocato sempre e comunque. Sbagliando davvero poco. Certo poi a perso il posto per il redivivo Wilson e i vari Mitchell, Desire e Moore. Può essere ancora prezioso. A sto punto quello che rischia di più è Milton.
 
goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 20:31Il Corvo (cioé Clark) sembra che non voglia mollare, stranamente, anzi addirittura si prende il posto di Castonzo quando viene fatto riposare.

Per carità sta lottando per rimanere nel roster. Ma per me al momento riserva è e riserva rimarrà. Speriamo si solidifichi in termini di scempiaggini commesse l'anno scorso.
goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 20:31Il reparto LB non vedo l'ora di vederlo in campo perché da quel che si legge i ragazzi che abbiamo preso sono davvero pazzeschi atleticamente (Okereke e Speed).

Spiega un po' qua che sono riuscito a leggere poco! 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 29/07/2019, 21:51

Strembald ha scritto: 29/07/2019, 21:27  
goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 20:31Il Corvo (cioé Clark) sembra che non voglia mollare, stranamente, anzi addirittura si prende il posto di Castonzo quando viene fatto riposare.

Per carità sta lottando per rimanere nel roster. Ma per me al momento riserva è e riserva rimarrà. Speriamo si solidifichi in termini di scempiaggini commesse l'anno scorso.

Assolutamente, sarebbe un dramma per noi se diventasse uno starter a prescindere da quel che si legge :stralol: :stralol:

Strembald ha scritto: 29/07/2019, 21:27
goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 20:31Il reparto LB non vedo l'ora di vederlo in campo perché da quel che si legge i ragazzi che abbiamo preso sono davvero pazzeschi atleticamente (Okereke e Speed).

Spiega un po' qua che sono riuscito a leggere poco! 

Da quel che ho letto, Okereke sembra atleticamente molto evoluto, sempre intorno alla palla, reattivo, già discreto in coverage e sembra molto probabile che possa venire utilizzato abbastanza presto al posto di Walker nei terzi down medi e lunghi.

Speed invece è proprio un freak atletico.
E' un armadio, sarà almeno 5/6 cm più alto di Darius che piccolo non è e un pò meno grosso di Adams che è uno intagliato nel marmo.
E' più alto anche di Banogu ma più leggero naturalmente, insomma non tanto distante da Muhammad, che è un DE, come corporatura.
Ma corre il ragazzo, è reattivo, è rapido, ha voglia, ha fame.
Certo come skills siamo all'ABC, è grezzissimo.
Al momento è il backup di Darius ma fa veramente impressione come LB, o meglio come WILL, quindi non come un rusher.

Se dovesse migliorare anche lentamente le skills tecniche e di comprensione del gioco ne uscirebbe una roba da favola visto il materiale atletico.
Anche se al momento non è nemmeno sicuro che riesca a fare il roster a causa della sue carenza :stralol: :stralol:
Giusto per ricordare che Speed è quello che è andato in un college sconosciutissimo (sembrava il college delle tartarughe ninja :stralol: :stralol: ) per stare vicino al fratello malato (la sua è una storia tragica familiare che mi ha preso molto) grave quindi io spero davvero tanto che faccia il roster e si faccia una buona carriera NFL partendo da quei mezzi atletici pazzeschi cercando di diventare un giocatore più completo con l'andare degli anni.
Forza EJ :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 29/07/2019, 22:00

goldenboylepre ha scritto: 29/07/2019, 21:51E' un armadio, sarà almeno 5/6 cm più alto di Darius che piccolo non è e un pò meno grosso di Adams che è uno intagliato nel marmo.
E' più alto anche di Banogu ma più leggero naturalmente, insomma non tanto distante da Muhammad, che è un DE, come corporatura.
Ma corre il ragazzo, è reattivo, è rapido, ha voglia, ha fame.
Certo come skills siamo all'ABC, è grezzissimo.

Mmmmh...quindi più leggero di Bongo, ma più alto. Davvero stranissimo pensarlo nel Will. Sec me rischia di diventare un ibrido situazionale. Certo se dal marmo grezzo riescono a farlo progredire bene, rischia di diventare un jolly pericolosissimo (ho già l'acquolina in bocca per quel che mi riguarda) :naughty:

La storia è affascinante, sono contento per lui e per la sua occasione. Speriamo bene dai...
 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 30/07/2019, 19:27

Si incrociano spesso le dita durante questi giorni...purtroppo qualche notizia non buona arriva sempre.

Andrew Luck non è sceso in campo. E non è uno di quei day off programmati, ma purtroppo un setback per sua stessa ammissione.


Ancora problemi di dolore per Luck che oramai, avendo per anni patito inutilmente, e avendo giocato gli anni passati per settimane con dolore, sente il dolore stesso come un corretto campanello d'allarme per il suo corpo. 

Il riassunto delle sue sensazioni è questo:

"Speravo di continuare ad andare avanti nel processo di pura guarigione...purtroppo non è così, perchè sento di essere peggiorato".
"Mi sentivo bene l'altro giorno e or invece sento dolori nella zona appena vicino la caviglia"
"...questi dolori sono come una sorta di indurimento, o di sentirsi tirare o strattonare, e li sento quando esco dalla tasca o quando provo a fare dei bruschi cambi di direzione".
"Io quando scendo in campo voglio essere al 100% ed essere "excellent" e non "average". Per ora sarei "average" e ciò non solo non è un bene per me, ma non lo è per tutto il team"


Queste erano le dichiarazioni più brutte da leggere. Quelle migliori sono:

-"Ho giocato in NFL partite con moolto più dolore di quello che sento oggi, per questo credo sia più giusto non insistere dove non si dovrebbe"
-"Sono assolutamente risoluto ed ottimista per la prima partita di season"

Ora a chi tocca credere? alla realtà dei fatti (il setback) o all'ottimismo di Luck?

Io valuto il tutto in questo modo:
1-Luck non deve forzare. MAI!!! non dobbiamo permetterlo e non possiamo permettercelo. Per sua stessa ammissione forzò senza pietà al suo brutto infortunio alla spalla, ed il risultato è stato disastroso. Meglio 5 week fuori che un intero anno e chissà poi quanto tempo ancora

2-I medici non sono stupidi, fanno delle valutazioni. 3 mesi fa è stata presa in considerazione l'ipotesi di un approccio chirurgico al problema. Ipotesi poi scartata a favore dell'approccio conservativo. Luck è il giocatore più rappresentativo ed importante della franchigia. Voglio immaginare che ci siano intere equipes che sono state contattate e che si sia avuta anche una second, third, fourth and fifth opinion (come si dice in gergo medico). 

3-Luck rischia di saltare tutta la preseason e di essere in ritardo con il timing con i nuovi WR?? E ANCHE STICAZZI! E allora l'anno scorso che dovevamo dire? Coach nuovo, sistema nuovo, linea nuova, incertezze sulla spalla, a sto punto dell'estate si parlava ancora di palla medica ricordate? Certo abbiamo pagato una brutta partenza, ma non mi pare sia stata tutta responsabilità di Luck. Non aveva fatto uno e dico UN LANCIO!! Pazienza se va a puttane la preseason. Lui la linea la conosce bene (ed è esattamente per la prima volta, la stessa dell'anno precedente) conosce il nuovo sistema e conosce il coach. E' un veterano NFL e non un bimbo uscito dal college.

Detto questo certo che la cosa mi fa stare in pensiero, ma l'anno passato a questo stesso punto della offseason, eravamo ben più in alto mare e con un'ammontare di incertezze ai limiti dell'invalicabile.

Teniamoci fiduciosi e non forziamo, tanto con i Chargers avremmo potuto perdere lo stesso, con o senza Luck.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 30/07/2019, 20:21

Strembald ha scritto: 30/07/2019, 19:27 Si incrociano spesso le dita durante questi giorni...purtroppo qualche notizia non buona arriva sempre.

Andrew Luck non è sceso in campo. E non è uno di quei day off programmati, ma purtroppo un setback per sua stessa ammissione.


Ancora problemi di dolore per Luck che oramai, avendo per anni patito inutilmente, e avendo giocato gli anni passati per settimane con dolore, sente il dolore stesso come un corretto campanello d'allarme per il suo corpo. 

Il riassunto delle sue sensazioni è questo:

"Speravo di continuare ad andare avanti nel processo di pura guarigione...purtroppo non è così, perchè sento di essere peggiorato".
"Mi sentivo bene l'altro giorno e or invece sento dolori nella zona appena vicino la caviglia"
"...questi dolori sono come una sorta di indurimento, o di sentirsi tirare o strattonare, e li sento quando esco dalla tasca o quando provo a fare dei bruschi cambi di direzione".
"Io quando scendo in campo voglio essere al 100% ed essere "excellent" e non "average". Per ora sarei "average" e ciò non solo non è un bene per me, ma non lo è per tutto il team"


Queste erano le dichiarazioni più brutte da leggere. Quelle migliori sono:

-"Ho giocato in NFL partite con moolto più dolore di quello che sento oggi, per questo credo sia più giusto non insistere dove non si dovrebbe"
-"Sono assolutamente risoluto ed ottimista per la prima partita di season"

Ora a chi tocca credere? alla realtà dei fatti (il setback) o all'ottimismo di Luck?

Io valuto il tutto in questo modo:
1-Luck non deve forzare. MAI!!! non dobbiamo permetterlo e non possiamo permettercelo. Per sua stessa ammissione forzò senza pietà al suo brutto infortunio alla spalla, ed il risultato è stato disastroso. Meglio 5 week fuori che un intero anno e chissà poi quanto tempo ancora

2-I medici non sono stupidi, fanno delle valutazioni. 3 mesi fa è stata presa in considerazione l'ipotesi di un approccio chirurgico al problema. Ipotesi poi scartata a favore dell'approccio conservativo. Luck è il giocatore più rappresentativo ed importante della franchigia. Voglio immaginare che ci siano intere equipes che sono state contattate e che si sia avuta anche una second, third, fourth and fifth opinion (come si dice in gergo medico). 

3-Luck rischia di saltare tutta la preseason e di essere in ritardo con il timing con i nuovi WR?? E ANCHE STICAZZI! E allora l'anno scorso che dovevamo dire? Coach nuovo, sistema nuovo, linea nuova, incertezze sulla spalla, a sto punto dell'estate si parlava ancora di palla medica ricordate? Certo abbiamo pagato una brutta partenza, ma non mi pare sia stata tutta responsabilità di Luck. Non aveva fatto uno e dico UN LANCIO!! Pazienza se va a puttane la preseason. Lui la linea la conosce bene (ed è esattamente per la prima volta, la stessa dell'anno precedente) conosce il nuovo sistema e conosce il coach. E' un veterano NFL e non un bimbo uscito dal college.

Detto questo certo che la cosa mi fa stare in pensiero, ma l'anno passato a questo stesso punto della offseason, eravamo ben più in alto mare e con un'ammontare di incertezze ai limiti dell'invalicabile.

Teniamoci fiduciosi e non forziamo, tanto con i Chargers avremmo potuto perdere lo stesso, con o senza Luck.

Diciamo che sinora non l'avevamo presa tanto sul serio, noi fans, lla gravità dell'infortunio di Luck anche perché nessuno sembrava preoccuparsi.
Io inizio ad avere qualche preoccupazione per l'inizio di stagione ma, come hai detto tu Stremb, se necessita saltare qualche week di RS per la completa guarigione ed EVITARE QUALUNQUE problema serio non avrei alcun dubbio a farlo stare in panca a guardare gli altri giocare.

A parte questa news che ci ha messo un tarlo in testa e sta riempiendo il web di discussioni, parliamo di notizie buone che è sempre meglio.
Ha parlato Houston facendo buoni apprezzamenti su Castonzo e questo fa sempre piacere perché sappiamo tutti cosa è successo le prime 5 week della passata stagione dove Castonzo è mancato.
Altra news ma ormai nemmeno una novità, Autry sta dominando il TC. Anche BigQ sembra lo stia soffrendo spesso ed è tutto dire.

Per finire parlo di uno dei ragazzini appena arrivati, Rock. E' almeno la seconda volta che lo vedo allenarsi da solo ben oltre la fine della sessione di allenamento di squadra. Oggi era ancora lì a correre e a provare movimenti di coverage almeno fino a 20/30 minuti post-sessione.
Per carità l'abbiamo letto abbondantemente che il ragazzo ha la testa sulle spalle e vive per il football ma avere continue conferme, oltre che di quello di buono che fa durante la sessione di allenamento col team, di questo è sempre bello da leggere e da sempre più onore alle scelte che fa Ballard in sede di draft :appl: :appl:

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”