Lo so ragazzi che è noioso, e che ci sono cose attualmente molto più importanti e fresche di cui parlare. Ma del resto il recap della season l'ho cominciato e devo finirlo...e devo pure sbrigarmi.
Bando alle ciance
WEEK 7: Bills @ Colts
La cosa nuova è che torna Mack.
Palla a noi, e nulla di fatto. In modo particolare falliamo un 3rd & 2 fatto con una QB snake, miseramente andata a rotoli. Un altro aspetto dove dobbiamo tanto migliorare.
Difesa: Stoppiamo anche il loro attacco ma subito si mette in mostra il caro Kimbo, finalmente! In una play arriva a razzo entrando nella loro linea come lama nel burro e dà il buon pomeriggio a Derek Anderson (che cmq riesce a completare il passaggio), e poi blocca una corsa molto pericolosa rincorrendo il RB. Walker e Leonard fanno il resto.
I drive nostri e loro non portano ancora punti, ma mentre i nostri per colpa del nostro attacco ancora in modalità letargo, i bills fanno davvero fatica a reggere Autry (se ne parlava qualche post sopra) che appare subito indiavolato, Leonard e anche Hunt, che con la manona alta alta defletta.
Nel momento in cui prendiamo la palla, facciamo un drive lunghissimo. Ma badate bene: non è un drive magistrale, tutt'altro. Ma tiriamo via le castagne dal fuoco grazie a un bel 4th & 1 giocato a cazzo duro da Reich, e poi per un autentico miracolo di Jordan Wilkins, che chiude in modo strepitoso un terzo round. Luck alla fine lancia in endzone per Eric Swoope. Andiamo in vantaggio.
Mostriamo ancora del fianco scoperto in difesa finchè Mitchell causa un fumble e Leonard come un falco lo ricopre.
Il drive successivo nostro quello sì che è cazzuto. 3 azioni
La prima è una pass interference chiamata su Hilton che ci dà 30 yds.
La seconda è un passaggio clamoroso di Luck su un Rodgers liberissimo.
Termina il tutto un lancio su Mack lanciato in enzone. Ma la bellezza sta tutta nella protezione di Luck dal lato cieco, dove Castonzo limita finchè può un DE, lo sta tenendo ma si sta avvicinando a Luck. Nelson decide che serve aiuto e presto fatto, lo abbraccia da sinistra e lo pialla senza pietà alcuna! Si gode!!
Nell'azione successiva si mettono bene in mostra Kenny Moore e Kimbo di nuovo...Palla che torna a noi.
Anche questa volta andiamo a punti, e dobbiamo ringraziare innanzitutto il corpo RB che con Hines e Mack fa un lavoro eccezionale ed efficacissimo. E poi alla giocata Luck-Hilton, con il #12 che si guadagna il tempo per la giocata e Hilton che la arpiona con la colla sulle dita. Ottimo. Qui si può davvero dire che abbiamo punito ogni loro cappellata. Il morale è altissimo, il loro a pezzi.
Morale seppellito quando Anderson fa un lancio non precisissimo ma ricevibile per Benjamin, ma il caro Mitchell decide che non c'è trippa per gatti e mette a segno un pregevolissimo intercetto con un ritorno godurioso. Il momentum è chiaramente tutto a nostro favore. E con soli 10 sec a disposizione Vinatieri mette a segno (con una traiettoria sporchissima che prende il palo interno) altri 3 punti.
Nelle successive azioni, a parte 3 punti messi a segno dai bills, da annotare: un bellissimo deflected da parte di Woods con un quasi intercetto di Hunt. E la tecnica di placcaggio di Leonard. Le situazioni di tackle sono viste e riviste, e negli anni oscuri della difesa di Pagano, erano puntualmente dei miss tackle che ogni volta dovevamo ingoiare e che ci ammazzavano senza pietà.
Con Leonard i miei occhi hanno rivisto la bellezza, l'efficacia e la pulizia dei tackle fatti ad opera d'arte!
C'è una safety dei bills per colpa di un pasticcio di Kelly con un bruttissimo snap su luck. Ma oggi non c'è ne è per nessuno.
AL possesso successivo torna il #57
KIMBO di gran carriera, con un ottimo interior speed move strappa la palla dalle mani di Anderson
FUMBLE!! Ricoperta dal nostro Wilson ed ecco che siamo di nuovo vicino alla endzone. Poche plays e Hilton è dentro.
Il resto della partita è tutta roba fatta da noi alla perfezione, fra corse, uso del tempo, intercetti della difesa, e disciplina in campo. I Bills hanno gettato la spugna ed entra in campo pure Brissett, che dà l'handoff per Mack ed un altro TD
Note Negative
Pochissime. Forse l'unica la grande imprecisione di Vinatieri, che sembrava avesse i piedi a banana. 2 XP mancati e un FG pisciato. Altri due calci dentro per il rotto della cuffia. Per fortuna ha scelto una delle partite migliori di tutta la squadra per prendersi queste amnesie.
Note positive:
Corse: Mack e Hines avevano a volte delle praterie per correre. e la OL ha fatto degli autentici capolavori uno dietro l'altro. Clark usato solo come tackle addizionale. Smith ormai titolare fisso.
Ebron meno protagonista, ma con le corse di questa serata non lo si è cercato più di tanto.
Difesa: menzione speciale per Mitchell (autentica furia), Leonard un robot, Autry in formissima e Kimbo finalmente fa vedere sprazzi di potenzialità. Unica macchiolina un offside che ci costa un down. Evitabilissimo.
Questa sarà il primo passo del rimontone dell'anno.
La partita a un certo momento è decollata e non ci siamo più fermati, ma vedendola a freddo e col senno di poi, l'inizio era stato molto sottotono e macchinoso (specie l'attacco) e potevamo assistere a una partita più combattuta visto quanto a volte abbiamo sofferto Chris Ivory e Benjamin.
Ma ciò non è accaduto per fortuna.