Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PENNY » 23/08/2019, 10:30

Dietto ha scritto: 23/08/2019, 10:20
PENNY ha scritto: 23/08/2019, 10:02 Ma tu mi insegni che di quello frega poco ai segretari, sa benissimo che non governerebbe, ma intanto mette i suoi uomini e si libera di Renzi che a quel punto sarebbe veramente costretto a uscire. Come surplus sarebbe l'uomo che ha fatto tornare a crescere il PD, insomma non vedo controindicazioni per lui.
Mah..
tanto Renzi si fa il suo partito quindi se ne libera lo stesso.
e a livello di immagine sarebbe quello che ha impedito di creare un governo del fare 2.0, sarebbe cavalcabile ancora di più da 5S e cdx, rischierebbe solo di NON far crescere il PD, di perdere elettori verso il partito di Renzi (e eventualmente pure quello di Calenda) e trovarsi affondato al prossimo congresso.  


Possibile, però tra gli elettori PD mi sembra molto più grande la fetta di quelli che di accordo non ne vogliono sentire parlare, quindi se salta l'accordo probabile ti becchi la grandinata di critiche dall'opposizione ma nel frattempo recuperi un po' di voti persi dai tuoi vecchi elettori. Io son convinto che un casino di gente che prima votava PD e ora non lo fa più si è astenuta, non si è riversata sul Movimento, e attende solo un segnale "di sinistra" per tornare all'ovile, e cosa c'è più di sinistra di un partito che fa finta di rimanere duro e puro, di non voler scendere a compromessi e che sicuramente perderà sicuramente le elezioni?  :biggrin:

Inoltre governare coi 5s vorrebbe dire dare ancora tantissima importanza a Renzi, non a caso pare che il Movimento abbia chiesto rassicurazioni che in caso di alleanza si vada avanti fino alla fine, ma Zingaretti ha risposto che non è in grado di garantire cosa farà la fronda renziana che potrebbe tranquillamente far cadere il governo quando più gli aggrada.

Inoltre la fuoriuscita di Renzi e Calenda sarebbe solo un bene per il PD, io non credo porterebbero via così tanti voti a sinistra, ne ciuccerebbero di più ai moderati, alla derelitta Forza Italia e a tanti indecisi che non vogliono votare a sinistra ma neanche Salvini. Dopo le elezioni il partito di Renzi sarebbe un partner di coalizione perfetto, molto più digeribile del Movimento o del vecchio nemico\amico Berlusconi.
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 23/08/2019, 10:35

MP3 ha scritto: 23/08/2019, 10:21a parte Renzi non riesco a capire tutta questa voglia di governare ora 23 agosto da parte della sinistra.

se vanno ad elezioni, cosa cambia?
è altamente improbabile che abbiano i numeri per governare, quindi dovranno comunque accordarsi con 5s.
se vince il cdx rischiano 5 anni di opposizione.

e poi ci sono di mezzo le elezioni, quindi diversi deputati non saranno rieletti (i renziani in particolare).
 

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da MarkoJaric » 23/08/2019, 11:13

BruceSmith ha scritto: 23/08/2019, 10:35
MP3 ha scritto: 23/08/2019, 10:21a parte Renzi non riesco a capire tutta questa voglia di governare ora 23 agosto da parte della sinistra.

se vanno ad elezioni, cosa cambia?
è altamente improbabile che abbiano i numeri per governare, quindi dovranno comunque accordarsi con 5s.
se vince il cdx rischiano 5 anni di opposizione.

e poi ci sono di mezzo le elezioni, quindi diversi deputati non saranno rieletti (i renziani in particolare).
 

Ecco a me ‘sta roba mette i brividi.
Non quello che hai scritto te eh.. ma il fatto che ste merde facciano i conti per succhiare ancora qualcosa prima della non rielezione.
Chiaramente sono ben consapevole che tutto si muove così, ma davvero mi sale la carogna quando sento ‘ste robe.

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17338
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1019
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da darioambro » 23/08/2019, 11:15

Non che ne abbia la prova per carità, ma stai a vedere che Salvini ha fatto cadere il governo per non trovarsi nella merda a Ottobre con la manovra di bilancio e Tria tra i piedi, magari lascia che siano gli altri a scriverla? per poi scatenare le orde contro i burocrati di Bruxelles, le manovre di palazzo a danno degli italiani, la caccia alle poltrone, il solito blablabla.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Toni Monroe » 23/08/2019, 11:26

Il centro destra tutto assieme avrebbe avuto i numeri, non hanno avuto o preteso l'incarico perché nessuno di loro, da solo, era il primo partito e non sarebbe stato accettato (anche se mi pare che la Meloni lo avesse ventilato).

Se alle prossime elezioni PD e 5stelle dovessero andare sotto clamorosamente il centro destra non li cagherebbe neanche di striscio (più che altro i 5 stelle) per un'alleanza di governo. Solo che è difficile pensare che la Lega possa pescare così tanto nell'elettorato di tutti gli avversari da diventare il primo partito con margine significativo. Può darsi che prenda qualcuno dai 5 stelle e ancora altro da Forza Italia ma il PD un minimo risalirà, fosse anche solo per un aumento dell'astensionismo.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 23/08/2019, 11:42

Toni Monroe ha scritto: 23/08/2019, 11:26 Il centro destra tutto assieme avrebbe avuto i numeri, non hanno avuto o preteso l'incarico perché nessuno di loro, da solo, era il primo partito e non sarebbe stato accettato (anche se mi pare che la Meloni lo avesse ventilato).

Se alle prossime elezioni PD e 5stelle dovessero andare sotto clamorosamente il centro destra non li cagherebbe neanche di striscio (più che altro i 5 stelle) per un'alleanza di governo. Solo che è difficile pensare che la Lega possa pescare così tanto nell'elettorato di tutti gli avversari da diventare il primo partito con margine significativo. Può darsi che prenda qualcuno dai 5 stelle e ancora altro da Forza Italia ma il PD un minimo risalirà, fosse anche solo per un aumento dell'astensionismo.

il cdx non ha mai avuto i numeri per governare.
Immagine

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 23/08/2019, 11:43

L’idea che Salvini abbia fatto cadere il governo solo per evitare la finanziaria, personalmente non mi convince affatto. A quel punto gli conveniva farlo dopo le europee, non certo adesso ed in modo così pretestuoso.

E se la Lega ha prima ritirato la mozione di sfiducia a Conte e poi riaperto con i 5S offrendogli Premier e Commissario UE, significa che Salvini ha un assoluto bisogno di mantenere il suo posto al Viminale, non vi sono altre spiegazioni plausibili.

La mia idea è molto semplice: è un gambler, poco avvezzo al concetto di risk reward ratio, ha deciso da solo e ha fatto il passo più lungo della gamba. Pensava di essere in una win-win situation: “o faccio fuori i ministri 5S che non mi piacciono trasferendo il peso politico delle europee e dei sondaggi al governo; oppure vado subito ad elezioni e mi confermo il primo partito italiano in un centrodestra di maggioranza”.

Il rischio di ritrovarsi tagliato fuori dai palazzi del potere per più di qualche mese neanche gli aveva sfiorato la mente ed evidentemente, preso com’era dalla propaganda, si era perso per strada le manovre di ricucitura tra PD e M5S, almeno fino a quando Renzi non se n’e uscito pubblicamente.

Da un lato avrà pensato che Zingaretti avesse più interesse a fare fuori il nemico interno che quello esterno e dall’altro che Di Maio non avrebbe rischiato di andare ad elezioni e mettere fine alla sua carriera politica, scartando dunque a priori un possibile interesse convergente. E invece l’interesse comune c’è: quello di tagliarlo fuori.

Le ragioni di questo banderuolismo salviniano non possono spiegarsi con la mera propaganda agevolata da un ruolo istituzionale, ma è probabile abbiano risvolti giudiziari e solo stando in una maggioranza di governo - possibilmente con il ruolo di ministro - potrebbe dirsi al sicuro dalla magistratura.

Andare ad elezioni per lui significa entrare in una maggioranza e proteggersi dalle inchieste, meglio se in un ruolo di rilievo. E prima si va al voto, meglio è. Anche questa è una scommessa, sia chiaro, e anche si dovesse andare ad elezioni, ma in primavera, qualche rischio ci sarebbe. Ma con i tempi e modi della giustizia italiana, probabilmente se la caverebbe.

Con un governo PD-M5S Salvini avrebbe invece un grosso problema, perché qualunque cosa emerga, sia in ottica Russiagate che migranti, l’autorizzazione a procedere certo non verrebbe negata. E questo metterebbe sotto scacco lui e tutta la Lega.

Ovviamente è pura teoria, ma per come si stanno muovendo i pezzi sulla scacchiera, mi sembra il gioco più probabile.

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Toni Monroe » 23/08/2019, 11:52

Dietto ha scritto: 23/08/2019, 11:42
Toni Monroe ha scritto: 23/08/2019, 11:26 Il centro destra tutto assieme avrebbe avuto i numeri, non hanno avuto o preteso l'incarico perché nessuno di loro, da solo, era il primo partito e non sarebbe stato accettato (anche se mi pare che la Meloni lo avesse ventilato).

Se alle prossime elezioni PD e 5stelle dovessero andare sotto clamorosamente il centro destra non li cagherebbe neanche di striscio (più che altro i 5 stelle) per un'alleanza di governo. Solo che è difficile pensare che la Lega possa pescare così tanto nell'elettorato di tutti gli avversari da diventare il primo partito con margine significativo. Può darsi che prenda qualcuno dai 5 stelle e ancora altro da Forza Italia ma il PD un minimo risalirà, fosse anche solo per un aumento dell'astensionismo.

il cdx non ha mai avuto i numeri per governare.



Se e soltanto se i 5stelle avessero mantenuto il proposito di non allearsi a nessuno, da solo non avrebbe potuto governare e il PD non aveva altri nella loro orbita con cui proporsi (sia pure pretestuosamente) per farlo. Il centro destra, teoricamente, sì, con dentro Lega, Forza Italia, e FdI. Io la ricordo così la situazione di quel momento. Poi i 5Stelle decisero che la Lega era un alleato affidabile.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 23/08/2019, 11:56

Toni Monroe ha scritto: 23/08/2019, 11:52
Dietto ha scritto: 23/08/2019, 11:42

il cdx non ha mai avuto i numeri per governare.



Se e soltanto se i 5stelle avessero mantenuto il proposito di non allearsi a nessuno, da solo non avrebbe potuto governare e il PD non aveva altri nella loro orbita con cui proporsi (sia pure pretestuosamente) per farlo. Il centro destra, teoricamente, sì, con dentro Lega, Forza Italia, e FdI. Io la ricordo così la situazione di quel momento. Poi i 5Stelle decisero che la Lega era un alleato affidabile.
No Toni, il cdx da solo non ha mai avuto i numeri per ottenere la fiducia in parlamento, altrimenti Mattarella avrebbe dato a loro l'incarico, essendosi presentati insieme alle elezioni
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 23/08/2019, 11:59

tra le varie cose che mi spaventano c'è mancanza di focus sui problemi reali che è ai limiti della realtà.
i 5 stelle non hanno capito la lezione e continuano ad andare da tizio e caio per far passare la manovra bandiera che non serve assolutamente a nulla (il taglio dei parlamentari non è un urganza ed è scritto peggio del ddl sicurezza) se non a legittimare l'azione di governo nella loro testa. La lega non ha un accordo con berlusconi e meloni e mi pare solare.
Il pd ha i soliti problemi di correnti e andando a votare si toglie dallo stomaco la golden share in parlamento dei renziani.

ultimi sondaggi post crisi come prevedibile vanno nella direzione del calo lega:
lega - tra il 29 e il 31% (6-7% in meno in un mese)
pd - tra il 25 e il 23% (1% in più di una mesata fa)
ms5 tra il 21 e il 19% (in ascesa marcata)
fi tra il 9 e il 7% (in calo lento ma costante e non ha ripreso i voti persi per la lega: occhio)
fdi tra il 7 e il 6% (stabile)

Il restante 6/7% circa se lo giocano i massimalisti che non avrebbero rappresentanza parlamentare.
quindi leu la dovremmo (meno male) salutare.
+ Europa al 2,5%, Europa Verde all’1,8% e La Sinistra all’1,4%.

e siamo in uno scenario molto fluido con la lega che da qua a ottobre secondo me perde ancora sopratutto se non ha un "inciucio" da combattere.

il problema è che se andiamo a elezioni è quasi certo che andiamo a zampe per l'aria come paese a gennaio.








 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 23/08/2019, 12:06

i sondaggi del 22 agosto
:notworthy:
leggo di un margine d'errore di più del 3%, su un campione di 1000 persone, nel giorno delle consultazioni.
Sicuramente molto rappresentativo
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 23/08/2019, 12:10

Dietto ha scritto: 23/08/2019, 12:06i sondaggi del 22 agosto
:notworthy:

ma questa virata verso la trollata denuncia la solita carenza di affetto?
ti mandiamo un poke.

Con i sondaggi del 20% di agosto discutono anche di come stanno messi e se gli conviene votare.
poi non so quanto siano affidabili ma io una agenzia di sondaggi non ce l'ho e mi limito a leggere.
con tutte le forze politiche in continua campagna elettorale pensavo fossero utili.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 23/08/2019, 12:17

Ovviamente soltanto un analfabeta potrebbe pensare che il taglio di 300 parlamentari possa essere non dico la priorità, ma anche solo tra i primi cento provvedimenti che servono al Paese. Però, tatticamente e dal punto di vista dell'immagine, è una mossa che funziona.

In questo modo lasci al Pd la responsabilità di far tornare il Paese alle urne (consegnandolo quindi, di fatto, al Capitone) per non aver voluto tagliare qualche parlamentare, cosa difficile da giustificare all'opinione pubblica. Oltretutto ricompatti i tuoi intorno a un tema identitario come il taglio dei costi della politica (oh, non è colpa mia se i temi identitari del 5s sono quasi tutti delle cagate).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 23/08/2019, 12:31

https://www.tgcom24.mediaset.it/politic ... 902a.shtml
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 23/08/2019, 12:32

ovviamente bluto ha ragione, ma non ho capito per quale motivo il pd è contrario.

edit. coltellate e vendette incrociate  :notworthy: :notworthy: :notworthy: 
questi non riuscirebbero a fare nemmeno un governo monocolore pd.  :metal:  

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”