Musica - Volume III
- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Musica - Volume III
Gli Anathema sono una band che è cambiata abbastanza, erano diciamo doom metal all'inizio, ora fanno art rock atmosferico... che mi piace parecchio.
1994 - Sweet tears
2017 - Springfield
1994 - Sweet tears
2017 - Springfield
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29951
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3372
- 5891
Re: Musica - Volume III
Chiude uno spazio musicale diverso dallo standard radiofonico ovvero Babylon radio 2 condotto da Carlo Pastore, già due anni fa sembrava certa la chiusura voluta dall'allora neo eletto direttore artistico di radio rai Carlo Conti ma la rivolta social fece tornare Conti sui suoi passi rimettendo al suo posto la trasmissione, ora Conti non è più direttore da un anno e il programma chiude sul serio perchè il nuovo corso artistico vuole dare una visione più commerciale della radio, capirai che pubblico ci potrà essere il sabato e la domenica dalle 23 alle 24, al netto di questo peccato, su babylon passava di tutto, Pastore un conduttore e profondo conoscitore dei più disparati ambienti musicali, peccato davvero
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Musica - Volume III
Una volta radiorai aveva delle nicchie piuttosto importante per la musica non prettamente commerciale
Parlo di Stereodrome, di Planet Rock, Suoni e Ultrasuoni, Moby Dick
Addirittura un'intera stazione radio come Stereorai, ad inizio anni '90, era dedicata unicamente alla musica alternativa
Non ascolto più molto radiorai, ma al momento mi sembra che l'ultima oasi rimasta sia Stereonotte
Peccato
Parlo di Stereodrome, di Planet Rock, Suoni e Ultrasuoni, Moby Dick
Addirittura un'intera stazione radio come Stereorai, ad inizio anni '90, era dedicata unicamente alla musica alternativa
Non ascolto più molto radiorai, ma al momento mi sembra che l'ultima oasi rimasta sia Stereonotte
Peccato
- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17340
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1169
- 1020
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
Concordo con il collega sugli Anathema, gruppo che ho apprezzato con colpevole ritardo nella fase più atmosferica, gruppo molto sottovalutato che non ha raccolto quanto avrebbe meritato.
Domanda per voi amanti di rap/HH che ne pensate di Eminem? per la mia scarsissima conoscenza del genere, lo apprezzo davvero molto.
Domanda per voi amanti di rap/HH che ne pensate di Eminem? per la mia scarsissima conoscenza del genere, lo apprezzo davvero molto.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
-
- Hero Member
- Messaggi: 13687
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6320
- 2811
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
Ricompaiono spesso. Quando hanno chiuso i programmi citati successivamente sono ricomparsi programmi "alternativi", quindi non mi preoccupo troppo.
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Musica - Volume III
Speriamo
comunque al giorno d'oggi ascoltare radio valide è dannatamente più facile che negli anni '90
uno dei migliori acquisti mai fatti anni fa è una internet radio della Logitech: mi si è aperto un mondo!
comunque al giorno d'oggi ascoltare radio valide è dannatamente più facile che negli anni '90
uno dei migliori acquisti mai fatti anni fa è una internet radio della Logitech: mi si è aperto un mondo!
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Musica - Volume III
parlando di radiofonia mi ha preso una botta di nostaglia canaglia e sono andato sulla pagina di Planet Rock
http://www.planetrock.rai.it/dl/portali ... refresh_ce
qui trovate in streaming e podcast una serie di concerti con delle chicche davvero niente male
Molti concerti sono stati registrati negli studi di Radiorai, con pubblico presente
Adesso sto ascoltando gli Underground Life
http://www.planetrock.rai.it/dl/portali ... refresh_ce
qui trovate in streaming e podcast una serie di concerti con delle chicche davvero niente male
Molti concerti sono stati registrati negli studi di Radiorai, con pubblico presente
Adesso sto ascoltando gli Underground Life

-
- Hero Member
- Messaggi: 13687
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6320
- 2811
- Contatta:
Re: Musica - Volume III

Five, le Atomic Kitten

Che seratone nostalgiche


-
- Hero Member
- Messaggi: 27879
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7291
- 15622
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
vorrei chiedere a @ride_the_lightning (e anche a tutti gli altri, sono un ragazzo democratico) se ha\avete dato un'occhiata al nuovo video da 15 minuti di PTAnderson per Thom Yorke. roba Netlifx.
l'ho visto da sobrio, quindi non mi esprimo.
"l'occhio della madre di Thom Yorke" (quasi cit.)
l'ho visto da sobrio, quindi non mi esprimo.
"l'occhio della madre di Thom Yorke" (quasi cit.)
- BigSleepy
- Senior
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
- NBA Team: Orlando Magic
- 266
- 330
Re: Musica - Volume III
Con direzioni diverse intendi che han proprio cambiato genere o che il loro sound si è evoluto nel tempo (tipo i Radiohead da the Bends a OK Computer e ancora a KiDA)?ride_the_lightning ha scritto: 27/06/2019, 21:35Voi? Gruppi che amate che han preso direzioni diverse e continuate a seguire apprezzandone la svolta?
Nel primo caso per ora mi vengono in mente solo gli Ulver, che hanno svoltato completamente e sono diventati ancora più fighi.
Ultima modifica di BigSleepy il 01/07/2019, 12:13, modificato 1 volta in totale.
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13915
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2808
- 6041
Re: Musica - Volume III
BruceSmith ha scritto: 01/07/2019, 10:27vorrei chiedere a @ride_the_lightning (e anche a tutti gli altri, sono un ragazzo democratico) se ha\avete dato un'occhiata al nuovo video da 15 minuti di PTAnderson per Thom Yorke. roba Netlifx.
l'ho visto da sobrio, quindi non mi esprimo.
"l'occhio della madre di Thom Yorke" (quasi cit.)
Non ho ancora avuto modo di vederlo. Spero sia tra i consigliati di Gioacchino Panè.
Verosimilmente è più particolare il "cambio genere" ma anche evoluzione costante e graduale verso altri lidi.BigSleepy ha scritto: 01/07/2019, 12:01Con direzioni diverse intendi che han proprio cambiato genere o che il loro sound si è evoluto nel tempo (tipo i Radiohead da the Bends a OK Computer e ancora a KiDA).ride_the_lightning ha scritto: 27/06/2019, 21:35Voi? Gruppi che amate che han preso direzioni diverse e continuate a seguire apprezzandone la svolta?
Nel primo caso per ora mi vengono in mente solo gli Ulver, che hanno svoltato completamente e sono diventati ancora più fighi.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- BigSleepy
- Senior
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
- NBA Team: Orlando Magic
- 266
- 330
Re: Musica - Volume III
Ah beh, io in realtà sono un fan dell'evoluzione sonora, e tendo invece a rompermi le balle quando una band/artista ripete pedissequamente sempre lo stesso stile nel tempo, posso sopportarlo per massimo 2-3 dischi.
E qui faccio outing, a proposito di evoluzione sonora: Verdena miglior gruppo Italiano vivente, e uno dei migliori di sempre. Una crociata personale che porterò avanti a vita.
p.s. il minifilm di Yorke e Anderson l'ho visto. Apprezzato molto lato musicale (tanta roba), meno lato visivo, mi ha detto poco francamente.
E qui faccio outing, a proposito di evoluzione sonora: Verdena miglior gruppo Italiano vivente, e uno dei migliori di sempre. Una crociata personale che porterò avanti a vita.

p.s. il minifilm di Yorke e Anderson l'ho visto. Apprezzato molto lato musicale (tanta roba), meno lato visivo, mi ha detto poco francamente.
- The Snake 12
- Senior
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
- MLB Team: Oakland A's
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: Napoli
- 414
- 414
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 27/06/2019, 21:35
Voi? Gruppi che amate che han preso direzioni diverse e continuate a seguire apprezzandone la svolta?
tanti, quasi tutti.
Penso ai King Crimson, che evolvendosi hanno evitato la mutazione in dinosauri, giocando spesso di anticipo.
Ai Grateful Dead, che evolvendosi hanno fronteggiato i cambi di line-up (maledizione del tastierista, passaggio dal doppio batterista al singolo batterista e poi ritorno al doppio batterista) e cavalcato 30 anni di storia della musica americana in un continuo viaggio in avanti e indietro nel tempo (dalla psichedelia alle strizzate d'occhio al folk di Johnny Cash e Merle Haggard).
Miles Davis... una evoluzione continua, in barba ai critici talebani.
E il Bob Dylan della svolta elettrica?
La musica è evoluzione.
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Musica - Volume III
Non so se qualcuno ha presente l'evoluzione dei Ministry 
Al Jourgensen ha in seguito rinnegato gli album synth-wave degli inizi, accusando la casa discografica, ma per me non era cattiva musica. A parte l'accento british moooooolto fasullo

Al Jourgensen ha in seguito rinnegato gli album synth-wave degli inizi, accusando la casa discografica, ma per me non era cattiva musica. A parte l'accento british moooooolto fasullo

-
- Hero Member
- Messaggi: 27661
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Musica - Volume III
So che non è un gruppo, ma ho ricevuto il via libera da chi ha posto la domanda e dico Taylor Swift.
La sua evoluzione musicale va dal country pop a canzoni palesemente pop con 1989, poi Reputation e ora parrebbe quasi per un pubblico molto giovane con Lover (almeno dai primi due singoli).
Ma l'evoluzione più netta è chiaramente e ovviamente nei testi, si passa da canzoni come Fifteen in cui una ragazzina racconta le prime cotte al liceo, a Love Story in cui si narra quella che è la fantasia Disney di tante ragazze a cose più scanzonate e meno sdolcinate come The Story Of Us, passando a realizzazioni che i ragazzi stronzi van lasciati perdere (We are never getting back together) e bisogna approfittare della giovane età (22). Compone poi quella che è probabilmente una delle migliori canzoni mainstream su una storia d'amore che finisce male per qualità (All too well, grazie Jake Gyllenhaal). Un verso come "So casually cruel in the name of being honest" sembra banale ma non lo è, e nella musica commerciale non è una cosa che si vede tutti i giorni.
In 1989 passa al pop vero ed è un album che tira fuori tanti elementi visti in precedenza: canzoni allegre (Shake It Off), canzoni post rottura e "sto bene anche senza di te" (Style e Blank Space), una specie di ballad romantica (Wildest Dreams) e soprattutto una preview della pettiness a venire: Bad Blood.
Arriviamo così a Reputation, indubbiamente il suo lavoro più maturo per testi e contenuti. Ci sono giusto un paio di canzoni che skipperei (Getaway car che è una fan favorite e Gorgeous), per il resto abbiamo un tono da "fotte sega, andate a quel paese", frecciatine praticamente ovunque (This is why we can't have nice things e Look what you made me do, ciao Kanye), ma anche un ritorno al romanticismo (Dancing with our hands tied, New Year's Day - bellissima in acustica al piano da Jimmy Fallon) e una sessualità raramente sentita prima (Dress, ma anche So It Goes - "You know I'm not a bad girl, but I Do bad things with you").
I primi due singoli di Lover mi convincono poco, ma anche LWYMMD non mi piaceva inizialmente e l'ho apprezzata col tempo.
Vediamo dove va a parare con un album che come dicevo pare molto meno "impegnato" nei suoni e nel primo singolo apparentemente anche nei testi (il secondo però è una presa di posizione netta a favore della comunità LGBT).
PS: 1989 è stato completamente coverato da Ryan Adams, nel caso abbiate un rigetto verso Taylor.
La sua evoluzione musicale va dal country pop a canzoni palesemente pop con 1989, poi Reputation e ora parrebbe quasi per un pubblico molto giovane con Lover (almeno dai primi due singoli).
Ma l'evoluzione più netta è chiaramente e ovviamente nei testi, si passa da canzoni come Fifteen in cui una ragazzina racconta le prime cotte al liceo, a Love Story in cui si narra quella che è la fantasia Disney di tante ragazze a cose più scanzonate e meno sdolcinate come The Story Of Us, passando a realizzazioni che i ragazzi stronzi van lasciati perdere (We are never getting back together) e bisogna approfittare della giovane età (22). Compone poi quella che è probabilmente una delle migliori canzoni mainstream su una storia d'amore che finisce male per qualità (All too well, grazie Jake Gyllenhaal). Un verso come "So casually cruel in the name of being honest" sembra banale ma non lo è, e nella musica commerciale non è una cosa che si vede tutti i giorni.
In 1989 passa al pop vero ed è un album che tira fuori tanti elementi visti in precedenza: canzoni allegre (Shake It Off), canzoni post rottura e "sto bene anche senza di te" (Style e Blank Space), una specie di ballad romantica (Wildest Dreams) e soprattutto una preview della pettiness a venire: Bad Blood.
Arriviamo così a Reputation, indubbiamente il suo lavoro più maturo per testi e contenuti. Ci sono giusto un paio di canzoni che skipperei (Getaway car che è una fan favorite e Gorgeous), per il resto abbiamo un tono da "fotte sega, andate a quel paese", frecciatine praticamente ovunque (This is why we can't have nice things e Look what you made me do, ciao Kanye), ma anche un ritorno al romanticismo (Dancing with our hands tied, New Year's Day - bellissima in acustica al piano da Jimmy Fallon) e una sessualità raramente sentita prima (Dress, ma anche So It Goes - "You know I'm not a bad girl, but I Do bad things with you").
I primi due singoli di Lover mi convincono poco, ma anche LWYMMD non mi piaceva inizialmente e l'ho apprezzata col tempo.
Vediamo dove va a parare con un album che come dicevo pare molto meno "impegnato" nei suoni e nel primo singolo apparentemente anche nei testi (il secondo però è una presa di posizione netta a favore della comunità LGBT).
PS: 1989 è stato completamente coverato da Ryan Adams, nel caso abbiate un rigetto verso Taylor.
