Sono d'accordo, so anch'io i motivi per cui non l'hanno fatto. E sono d'accordo anche sul fatto che Leonard è venuto via per due noccioline, comunque non c'era la fila.Mich ha scritto:datruth34 ha scritto: 27/06/2019, 16:19
Continuo a non capire perché tenerseli tutti così stretti e non volerne sacrificare nemmeno mezzo e poi adesso dire "Eh però il piano A non era andare coi giovani". Certo che non lo era ma era il piano alternativo se l'opzione A non andava a buon fine. E sarebbe bastato magari sacrificarne anche solo uno.
Altrimenti resta sempre un piano B- - - e forse un piano C ma a quel punto che senso ha tenersi così stretto un piano B (C) se poi non punti davvero tutto su un piano A?
E fingi di puntarci adesso con Walker quando hai perso Horford?
Dai su, a oggi è una mossa che non ha nessun senso. Poi vedremo domani
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Se li sono tenuti stretti perché si sentivano parte forte e perché tutte le star che si sono mosse son sempre state ad un anno dalla scadenza e nessuna aveva BOS come priorità. Leonard lo volevano tutti, c'è un motivo se è andato agli Spurs per un'offerta non irresistibile. Lo stesso vale per George tempo prima.
Loro probabilmente hanno cercato la grande trade per il giocatore migliore possibile. Quell'ipotesi non si è mai verificata.
Intanto si arriva ad oggi che...Hayward non si è ripreso, stagione deludente, spogliatoio dubbio, Irving va via, Horford pare lo stesso. Nessuno se lo sarebbe aspettato. Ci starebbe cambiare piani ora eh, dato che è cambiato tutto.
Vediamo, a oggi se mettiamo sta pezza kemba secondo me fa un po' da tutte le parti.
È la mia opinione d'acchito, poi è ovvio che bisogna guardare le mosse successive.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk