doc G ha scritto: 19/05/2019, 19:29...
Cosa è andato storto?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tante cose.
Anche il fatto che Silvio non ha un erede.
Per cui a cdx votano khomeini.
doc G ha scritto: 19/05/2019, 19:29...
Cosa è andato storto?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
matt2354 ha scritto: 19/05/2019, 12:50 Se vi volete divertire qui c'è un altro veloce test:
https://trovapartitoeuropee.youtrend.it
doc G ha scritto: 20/05/2019, 10:15facendo sparire delle timide opposizioni, fra cui riesce a ricavarsi un piccolo spazio solo Calenda, con una comunicazione molto aggressiva ed un messaggio moderato.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
il punto è quello che stai descrivendo il manifesto di licio gelli pero'. Un paese quindi forgiato dai desideri dei repubblichini fatti sparire per agevolare la guerra fredda dopo. Ci stava arrivando anche Borghese, per anni ci hanno spiegato che il fascismo era una cosa caruccia e all'acqua di rose con Montanelli in testa, e via di strategia della tensione a cui un manipolo di intellettuali criminali (molti pure sociologhi o cmque gente istruita) ha risposto. Per me siamo sulla stessa traiettoria. Destra e ultradestra prominenti, dubito che non ci sia una minoranza pronta a reagire alla casapound del caso, spero e credo in modo più light, è un mio grande timore.Bluto Blutarsky ha scritto: 20/05/2019, 16:35Come si sconfigge un'egemonia culturale come questa? Creandone un'altra. La sinistra ci era riuscita negli anni Sessanta, quando era veramente egemone nelle piazze, nelle fabbriche e nelle università, ma non ne ha mai raccolto i frutti politici.
Quanto ci vuole per creare un'egemonia culturale? Temo tanto. Non anni, lustri. Forse un paio di decenni. Ma da qualche parte è il caso di iniziare.
Per carità, però se tale populismo urlato (bellissima la definizione di populismo feticista) in certi paesi, anche vicini, sfonda meno che in altri un motivo c'è.dreamtim ha scritto:doc G ha scritto: 20/05/2019, 10:15facendo sparire delle timide opposizioni, fra cui riesce a ricavarsi un piccolo spazio solo Calenda, con una comunicazione molto aggressiva ed un messaggio moderato.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Pero' Doc se mi mi fa una critica sulla mancanza di piglio, allora posso solo concordare.
Vedi anche gestione del caso dell'insegnante dove si doveva fare qualcosa.
Pero', in tempi di sovranisti, mettiamoci d'accordo sul significato di opposizione e sua efficacia.
Se il mood e' quello stellato o stile fatto quotidiano, allora no, la vedo impossibile.
Figurati immaginare zingaretti fare il giro delle piazze a gridare slogan nonsense stile salvini e morire di frasi fatte.
Qua la frattura tra la comunicazione di questi (sfacciata, palesemente fasulla, un giorno x, un giorno y)
e il resto del mondo è palese. E' il loro superpotere.
Non è che in America manchi contestazione a Trump.
ma dimmi se attacca.
la deriva attuale è di ultradestra. Antiliberista, nazionalista, reazionaria e conservatrice, razzista e antisemita.
siamo a gente che parla come barbagli di fascisti su marte e non se ne accorge.
Che gli vai a raccontare quando sull'altro versante ci si flagella da 30 anni e si cambiano segretari come calzini, linee politiche, posizioni e versanti, mentre questi sono regrediti a livello 1922?
e torniamo like anni 20, d'altronde il fascismo ce lo siamo inventati noi, non altri.
uno che non ha una lira che gioca al regimetto e che fa il gioco di chi lo usa.
E gli sta pure bene di pagare le tasse del suo titolare.
ma come contesti, se presenti un programma nornale, come li recuperi?
tu dimmi in quale sistema solare salvini prende il 30%, lo stesso di berlusconi al 45% nonostante tutto.
e sono gli stessi che se prendono la multa dicono che è colpa dei comunis, ah ora si dice sinistra.
qua ce vole uno bravo. non una opposizione.
Se non si capiva la risata è molto amara, dato che vivo in Italia pure io.lele_warriors ha scritto:doc G ha scritto: 20/05/2019, 10:15 Intanto i due partiti di governo litigano su tutto, clamorosa la sceneggiata sulla sea watch o quella sul nuovo decreto sicurezza, cosa che paralizza il governo (dal mio punto di vista direi per fortuna, ma resta una situazione patologica) ma monopolizza il dibattito elettorale facendo sparire delle timide opposizioni, fra cui riesce a ricavarsi un piccolo spazio solo Calenda, con una comunicazione molto aggressiva ed un messaggio moderato.
Considerato questo secondo punto il successo elettorale pare certo, occorre solo valutare l'entità.
Ma poi?
Potrebbe essere una strategia comunicativa, ma mi pare si stiano spingendo troppo oltre perché si tratti di mera strategia.
Se stanno litigando davvero, occorre immaginare le conseguenze.
Almeno ai pentastellati non conviene andare ad elezioni, conviene proseguire il più a lungo possibile, sperando che la deriva del PD prosegua e sparisca l'unico possibile rivale nel centrosinistra. Quindi cercheranno di far proseguire il governo.
Salvini potrebbe sperare di superare il 30% nel proporzionale e fare incetta nel maggioritario nel centronord, ma la strategia è rischiosa.
Però è rischioso anche andare avanti, in autunno ci dovrà essere una finanziaria rigorosa e bisognerà trovare tanti soldi, inoltre le difficoltà dell'economia saranno conclamate, si potranno alzare i toni contro la Ue ma sarà chiaro che la strategia economica ed europea sarà fallita. Alzare tanto i toni sarà efficace con i fedelissimi, ma sarà rischioso con i nuovi simpatizzanti.
E lo scontro con mezza Italia. Chiesa, Caritas, sindacati, terzo settore, insegnanti, studenti, magistrati potrebbe diventare di difficile gestione.
Non so immaginare cosa sceglieranno i nostri antieroi. Comunque dopo le europee ci aspettano tempi divertenti. Pericolosi, demenziali, ma divertenti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
io di divertente inizio a non trovarci più nulla, anzi...
doc G ha scritto: 21/05/2019, 9:43Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Spero non mi capiti di parlare faccia a faccia di politica con qualche sostenitore di Salvini, potrei non riuscire a controllarmi.doc G ha scritto: 21/05/2019, 9:43Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ci credo poco, piuttosto in Austria hanno fatto i conti col Nazismo, come in Spagna col franchismo, o in Germania e Portogallo, perfino in Francia, dove il nazismo era una forza nemica conquistatrice, hanno fatto i conti con Vichy e c'è un patto repubblicano contro i neofascisti, mentre noi ci siamo autoassolti sul fascismo, con la fandonia di Italiani brava gente.Whatarush ha scritto:doc G ha scritto: 21/05/2019, 9:43Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La risposta l'hai data qualche post fa Doc...sì, in Italia siamo ontologicamente diversi...