Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16515
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3440
2055

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da joesox » 20/05/2019, 11:48

doc G ha scritto: 19/05/2019, 19:29...
Cosa è andato storto?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Tante cose.
Anche il fatto che Silvio non ha un erede. 
Per cui a cdx votano khomeini.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/05/2019, 14:36

Premesso che sono cose che sostengo dalla notte dei tempi, continuo a chiedermi la destra liberale dove ha lasciato parcheggiata la spina dorsale: a parte la scena del rosario (con sequestro dello striscione "restiamo umani") siamo a una serie di nefendezze che nemmeno una loggia massonica. L'imprenditore che paga le tasse del suo operaio (roba che nemmeno la Lady di ferro amica del neoliberismo) e che è anticostituzionale che pare una mandrakata, salvini che parla di teorie economiche con il piglio di cui io parlo di balletto classico.
Firmano il def e poi ti dicono che chissefrega non è vero.
ora si alleano con le ultradestre tra cui negazionisti.
Fanno annegare o vorrebbero annegare la gente a mare, premesso che da ministro dell'interno puoi fare guerra negli uffici ue, rimpatriare, stigmatizzare, ma non farli annegare. Come ricetta economica: smontano la fornero penalizzando i giovani col miraggio che poi assumono (assunto naif), ma non tolgono i blocchi del turnover, alzano le tasse locali ove possibile.
anyway: la destra moderata, ando' stà?

il punto non è quanto faccia schifo il resto (a confronto di questi renzi era kennedy)
la domanda è dove pensano di arrivare questi.
questa è la fine del berlusconiano del 94. E vi si era avverito.
E' diventato di ultraultradestra ma moderato.
la stessa che gli ha fregato tutto da sotto i piedi se ha meno di 50 anni.
 

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 20/05/2019, 14:48

matt2354 ha scritto: 19/05/2019, 12:50 Se vi volete divertire qui c'è un altro veloce test:

https://trovapartitoeuropee.youtrend.it

Fatto anche questo! Però, a differenza dell’altro, qui dalle domande si capisce abbastanza chiaramente da che parte della barricata ti posizioni, anche perché molto più legato al “dibattito” italiano che a quello europeo.

Molto interessante invece la divisione globalista/sovranista, liberista/statalista, progressista/conservatore e istituzionale/anti-sistema. A parte quest’ultima dicotomia - che andrebbe dettagliata meglio - le altre categorie riflettono con molta più fedeltà le polarità contemporanee rispetto ai meri concetti di destra e sinistra.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/05/2019, 16:02

doc G ha scritto: 20/05/2019, 10:15facendo sparire delle timide opposizioni, fra cui riesce a ricavarsi un piccolo spazio solo Calenda, con una comunicazione molto aggressiva ed un messaggio moderato.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Pero' Doc se mi mi fa una critica sulla mancanza di piglio, allora posso solo concordare.
Vedi anche gestione del caso dell'insegnante dove si doveva fare qualcosa.
Pero', in tempi di sovranisti, mettiamoci d'accordo sul significato di opposizione e sua efficacia.
Se il mood e' quello stellato o stile fatto quotidiano, allora no, la vedo impossibile.
Figurati immaginare zingaretti fare il giro delle piazze a gridare slogan nonsense stile salvini e morire di frasi fatte.
Qua la frattura tra la comunicazione di questi (sfacciata, palesemente fasulla, un giorno x, un giorno y)
e il resto del mondo è palese. E' il loro superpotere.
Non è che in America manchi contestazione a Trump.
ma dimmi se attacca.
la deriva attuale è di ultradestra. Antiliberista, nazionalista, reazionaria e conservatrice, razzista e antisemita.
siamo a gente che parla come barbagli di fascisti su marte e non se ne accorge.
Che gli vai a raccontare quando sull'altro versante ci si flagella da 30 anni e si cambiano segretari come calzini, linee politiche, posizioni e versanti, mentre questi sono regrediti a livello 1922?
e torniamo like anni 20, d'altronde il fascismo ce lo siamo inventati noi, non altri.
uno che non ha una lira che gioca al regimetto e che fa il gioco di chi lo usa.
E gli sta pure bene di pagare le tasse del suo titolare.

ma come contesti, se presenti un programma nornale, come li recuperi?
tu dimmi in quale sistema solare salvini prende il 30%, lo stesso di berlusconi al 45% nonostante tutto.
e sono gli stessi che se prendono la multa dicono che è colpa dei comunis, ah ora si dice sinistra.

qua ce vole uno bravo. non una opposizione.








 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 20/05/2019, 16:35

Il punto centrale secondo me è uno: il populismo non è un fenomeno passeggero o una dottrina legata a un partito. È il frutto di un'egemonia culturale che lavora sottotraccia da trent'anni.

Quello a cui assistiamo in questi anni non è altro che il fiorire di germi che sono stati gettati (non necessariamente in maniera consapevole, ma spesso sì) per molti, molti anni. E che danno frutti che si chiamano disintermediazione, primato del popolo, superamento della democrazia rappresentativa in favore di quella diretta. Tutte illusioni ovviamente, ma illusioni che fanno presa.

Alle origini del populismo ci sono le tv private degli anni Ottanta, le trasmissioni di Antonio Ricci e di Gianfranco Funari (non a caso, due figure di riferimento per i grillini), il berlusconismo che abbatte i corpi intermedi per rivolgersi direttamente alla sua gente, gli spettacoli di Beppe Grillo, l'internet 2.0, i social network, la Casaleggio Associati, l'illusione di contare e di poter "toccare" i propri beniamini nel privato, le dirette instagram del "capitano". Magari mi direte che sto vaneggiando, ma io tutte queste cose le vedo mosse dallo stesso vento.

Come si sconfigge un'egemonia culturale come questa? Creandone un'altra. La sinistra ci era riuscita negli anni Sessanta, quando era veramente egemone nelle piazze, nelle fabbriche e nelle università, ma non ne ha mai raccolto i frutti politici.

Quanto ci vuole per creare un'egemonia culturale? Temo tanto. Non anni, lustri. Forse un paio di decenni. Ma da qualche parte è il caso di iniziare.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/05/2019, 17:07

Bluto Blutarsky ha scritto: 20/05/2019, 16:35Come si sconfigge un'egemonia culturale come questa? Creandone un'altra. La sinistra ci era riuscita negli anni Sessanta, quando era veramente egemone nelle piazze, nelle fabbriche e nelle università, ma non ne ha mai raccolto i frutti politici.

Quanto ci vuole per creare un'egemonia culturale? Temo tanto. Non anni, lustri. Forse un paio di decenni. Ma da qualche parte è il caso di iniziare.
il punto è quello che stai descrivendo il manifesto di licio gelli pero'. Un paese quindi forgiato dai desideri dei repubblichini fatti sparire per agevolare la guerra fredda dopo. Ci stava arrivando anche Borghese, per anni ci hanno spiegato che il fascismo era una cosa caruccia e all'acqua di rose con Montanelli in testa, e via di strategia della tensione a cui un manipolo di intellettuali criminali (molti pure sociologhi o cmque gente istruita) ha risposto. Per me siamo sulla stessa traiettoria. Destra e ultradestra prominenti, dubito che non ci sia una minoranza pronta a reagire alla casapound del caso, spero e credo in modo più light, è un mio grande timore.
D'altronde che si poteva fare il compromesso storico? ma figurati.
Ma vedi pure la bufala sulla vicenda di Via Rasella che mezza Italia crede dovuta alla mancata autodenuncia degli attentatori quando i tedeschi sono 50 anni che spiegano esattamente il contrario: bufala messa in giro alle elezioni monarchia/repubblica, fake news resistente a 3 generazioni. Parte del paese come dice Barbero usa una momentanea sospensione del buon senso o non si spiega gente acclama salvini che dice cose che un ragazzino non troverebbe credibili.

Un sistema completamente divelto dalla logica dove la comunicazione è passata da mezzo per comunicare a fine ultimo svuotato di tutto Siamo sempre ai personaggi di Guzzanti: se a destra sembrano barbagli e si portano il busto di chi sappiamo noi pure in camera, i ragazzetti sembrano il frutto delle logiche del massone della wallera d'oro che recita il principio; "va bene che si era detto di rincoglionirli con calcio e fessa, fessa e calcio, ma ora abbiamo esagerato fratelli." Berlusconi ci ha messo del suo e ha accelerato di 30 anni anticipando un simil Trump anche perchè senno' rischiava il gabbio. Ma tu dimmi come fa a votarlo e si innamora di lui un paese che ha prodotto De Gasperi, Mattei, Moro e che da via Fani in poi imbocca la via della svolta yuppies e poi si risveglia precaria e senza roba da bere. Arrivo anche a capire il 18enne che arriva a ragionare come quello di torre maura una volta su dieci, ma uno che ha passato i 30 anni e gioca a fare il gerarchetto per me ha più di qualche problema.

anyway io ancora cerco la destra liberale dal 94.

 

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 20/05/2019, 18:10

dreamtim ha scritto:
doc G ha scritto: 20/05/2019, 10:15facendo sparire delle timide opposizioni, fra cui riesce a ricavarsi un piccolo spazio solo Calenda, con una comunicazione molto aggressiva ed un messaggio moderato.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Pero' Doc se mi mi fa una critica sulla mancanza di piglio, allora posso solo concordare.
Vedi anche gestione del caso dell'insegnante dove si doveva fare qualcosa.
Pero', in tempi di sovranisti, mettiamoci d'accordo sul significato di opposizione e sua efficacia.
Se il mood e' quello stellato o stile fatto quotidiano, allora no, la vedo impossibile.
Figurati immaginare zingaretti fare il giro delle piazze a gridare slogan nonsense stile salvini e morire di frasi fatte.
Qua la frattura tra la comunicazione di questi (sfacciata, palesemente fasulla, un giorno x, un giorno y)
e il resto del mondo è palese. E' il loro superpotere.
Non è che in America manchi contestazione a Trump.
ma dimmi se attacca.
la deriva attuale è di ultradestra. Antiliberista, nazionalista, reazionaria e conservatrice, razzista e antisemita.
siamo a gente che parla come barbagli di fascisti su marte e non se ne accorge.
Che gli vai a raccontare quando sull'altro versante ci si flagella da 30 anni e si cambiano segretari come calzini, linee politiche, posizioni e versanti, mentre questi sono regrediti a livello 1922?
e torniamo like anni 20, d'altronde il fascismo ce lo siamo inventati noi, non altri.
uno che non ha una lira che gioca al regimetto e che fa il gioco di chi lo usa.
E gli sta pure bene di pagare le tasse del suo titolare.

ma come contesti, se presenti un programma nornale, come li recuperi?
tu dimmi in quale sistema solare salvini prende il 30%, lo stesso di berlusconi al 45% nonostante tutto.
e sono gli stessi che se prendono la multa dicono che è colpa dei comunis, ah ora si dice sinistra.

qua ce vole uno bravo. non una opposizione.








 
Per carità, però se tale populismo urlato (bellissima la definizione di populismo feticista) in certi paesi, anche vicini, sfonda meno che in altri un motivo c'è.
In parte la questione è economica, Milano è stata la culla di Craxi e Berlusconi, per ere geologiche ha avuto sindaci di destra, eppure ora è l'ultimo baluardo dell'opposizione ai pentafelpati.
Un Sanchez, un Macron, perfino uno Tsipras hanno avuto il loro successo, come la Merkel, appena è scoppiato lo scandalo in Austria il cancelliere di cdx ha rassegnato le dimissioni e si tornerà a votare per motivi che Salvini sbandiera come un vanto senza che nessuno dica nulla.
Questo perché siamo ontologicamente diversi dai nostri vicini o perché i partiti tradizionali sono meno efficaci e sono stati peggio guidati?
Ora puoi solo presentare un programma minimamente credibile, annunciare tutto quello che capiterà a settembre, i casini derivati dai pessimi decreti di Salvini, un sicurezza ed un legittima difesa che non stanno in piedi, porti che non sono chiusi manco per il cazzo, morti che aumentano, altro che diminuire, una chiesa incazzata a ragione, i danni dei decreti di Di Maio, dignità ed rdc, i casini comuni in economia che ci trascinano ai peggiori dati mondiali, e sperare che in autunno qualcuno se ne ricordi.
E, naturalmente, sperare che Salvini caschi nel delirio di onnipotenza che colpì Renzi, commettendo gli stessi errori politici (politici, nel governare ne sta già commettendo di molto peggiori), e che i pentastellati si facciano logorare. I segni ci sono tutti.
Ma davvero vedi qualcuno fare una campagna del genere tranne il solo Calenda, che però resta un corpo estraneo?
E se a settembre cadesse il governo e Salvini e Di Maio facessero la fine di Renzi e Bossi, ci aspettiamo al loro posto Schroeder e la Merkel o Di Battista e Meloni?
Fra l'altro Zingaretti manco sta sbagliando troppo, a mio parere, a tenere un profilo basso e cercare una unità a sinistra, mi pare il comportamento più saggio, anche se a me piacerebbe un partito più moderato non so rimproverarlo per questo.
Lo rimprovero per un altro motivo. Cascassero i pentafelpati, che strada vuoi seguire? Dove vuoi andare? Se vuoi essere un pentastellato un poco meno estremista, anziché cinque stelle proponi quattro pianeti, difficilmente convinci persone a cambiare opinione.
Ribadisco che capisco che cerchi l'unità e che la linea sia la sua e non quella di Calenda, che non unirebbe le varie anime della sinistra ma, eventualmente, i moderati, ma per restare all'esempio quella di Calenda potrebbe essere una opposizione efficace, quella di Zingaretti, per ora, non credo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 20/05/2019, 18:16

Tutto ciò ovviamente sperando che la regressione agli anni '30 sia solo una sbandata adolescenziale e che, passata la sbornia, a volere Salvini premier, capo della magistratura, capo della polizia, guardacoste, critico musicale, editore, proiezionista, Papa e magari qualcosa in più del Papa, un poco più in alto (perché diciamolo chiaramente, robe tipo porgi l'altra guancia, ama il prossimo tuo, beati gli umili, date a Cesare quel che è di Cesare si potrebbero ripensare meglio) sia una larga minoranza della popolazione.
Altrimenti siamo messi male.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 20/05/2019, 23:03

lele_warriors ha scritto:
doc G ha scritto: 20/05/2019, 10:15 Intanto i due partiti di governo litigano su tutto, clamorosa la sceneggiata sulla sea watch o quella sul nuovo decreto sicurezza, cosa che paralizza il governo (dal mio punto di vista direi per fortuna, ma resta una situazione patologica) ma monopolizza il dibattito elettorale facendo sparire delle timide opposizioni, fra cui riesce a ricavarsi un piccolo spazio solo Calenda, con una comunicazione molto aggressiva ed un messaggio moderato.
Considerato questo secondo punto il successo elettorale pare certo, occorre solo valutare l'entità.
Ma poi?
Potrebbe essere una strategia comunicativa, ma mi pare si stiano spingendo troppo oltre perché si tratti di mera strategia.
Se stanno litigando davvero, occorre immaginare le conseguenze.
Almeno ai pentastellati non conviene andare ad elezioni, conviene proseguire il più a lungo possibile, sperando che la deriva del PD prosegua e sparisca l'unico possibile rivale nel centrosinistra. Quindi cercheranno di far proseguire il governo.
Salvini potrebbe sperare di superare il 30% nel proporzionale e fare incetta nel maggioritario nel centronord, ma la strategia è rischiosa.
Però è rischioso anche andare avanti, in autunno ci dovrà essere una finanziaria rigorosa e bisognerà trovare tanti soldi, inoltre le difficoltà dell'economia saranno conclamate, si potranno alzare i toni contro la Ue ma sarà chiaro che la strategia economica ed europea sarà fallita. Alzare tanto i toni sarà efficace con i fedelissimi, ma sarà rischioso con i nuovi simpatizzanti.
E lo scontro con mezza Italia. Chiesa, Caritas, sindacati, terzo settore, insegnanti, studenti, magistrati potrebbe diventare di difficile gestione.
Non so immaginare cosa sceglieranno i nostri antieroi. Comunque dopo le europee ci aspettano tempi divertenti. Pericolosi, demenziali, ma divertenti.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

io di divertente inizio a non trovarci più nulla, anzi...
Se non si capiva la risata è molto amara, dato che vivo in Italia pure io.
Purtroppo vivo pure in Umbria, ma in questo i pentastellati non hanno colpe e la lega davvero poche.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 21/05/2019, 9:43

Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15336
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10223
4612

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Whatarush » 21/05/2019, 10:15

doc G ha scritto: 21/05/2019, 9:43Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

La risposta l'hai data qualche post fa Doc...sì, in Italia siamo ontologicamente diversi... 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15169
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4294
4492

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 21/05/2019, 10:34

doc G ha scritto: 21/05/2019, 9:43Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Spero non mi capiti di parlare faccia a faccia di politica con qualche sostenitore di Salvini, potrei non riuscire a controllarmi. :dash2:  

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 21/05/2019, 11:46

Whatarush ha scritto:
doc G ha scritto: 21/05/2019, 9:43Intanto in Austria tutti mollano strache, il cancelliere kurtz spinge i suoi ministri alle dimissioni, il presidente van Bellen indice nuove elezioni, la sinistra cavalca il caso, tutti si scandalizzano.
In Italia Salvini lo sostiene e fa parlare alcuni dei suoi portavoce di complotto.
Sovranismo si, ma non avevamo capito che si trattava di sostegno alla sovranità russa e non italiana

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

La risposta l'hai data qualche post fa Doc...sì, in Italia siamo ontologicamente diversi... 
Ci credo poco, piuttosto in Austria hanno fatto i conti col Nazismo, come in Spagna col franchismo, o in Germania e Portogallo, perfino in Francia, dove il nazismo era una forza nemica conquistatrice, hanno fatto i conti con Vichy e c'è un patto repubblicano contro i neofascisti, mentre noi ci siamo autoassolti sul fascismo, con la fandonia di Italiani brava gente.
Ed in Austria fino all'89 erano in bilico fra Nato e Patto di Varsavia, ricordano bene com'era prima e dopo la caduta del muro.
Noi andiamo dietro le cazzate che il fascismo ha fatto anche cose buone, fino all'alleanza con Hitler (e poi anche Hitler non era tanto male, ma ha avuto il mondo contro, sempre secondo chi spara la cazzata autoassolutoria sul fascismo) ed oggi abbiamo tanta gente che pensa che Putin sia un uomo forte e rispettabile che fa il bene della nazione. Il fatto che si guardi con ammirazione ad un uomo forte che limita la democrazia e la libertà del cittadino la dice lunga, ma a mio parere dipende da quei conti col passato che mancano.
Ed ormai non saranno più fatti.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 21/05/2019, 23:19



Il pericolo vero sono loro, altro che lega...

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 22/05/2019, 8:20

Tria ha detto che toglieranno gli 80€ di Renzi
un annuncio del genere, cinque giorni prima di un'elezione, è davvero bizzarro

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”