
L'ultimo probabilmente è un invalido di guerra

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
andreaR ha scritto: 05/12/2018, 6:47@Paperone anno scorso ho fatto zwift regolarmente, poi a settembre ho avuto un problema al portatile che ho portato in assistenza e mi hanno in reinstallato windows, ora zwift non va, l'ho scaricato ma quando lo lancio prima elabora un pò e poi si chiude, probabile che non sia installato qualcosa, ma cosa ? da dove lo vedo
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Spree ha scritto: 25/11/2018, 22:06Entrambi sopra il tuo budget ma di poco, confermo.rowiz ha scritto: 25/11/2018, 21:57
Grazie per la risposta. Ricaricare tutti i giorni non è un grande peso, anche perché comunque gli altri dovrebbero avere una batteria che al più ne dura 2 o 3 di giorni, non 'sto grande guadagno, giusto?
Cosa dovrebbe fare: soprattutto GPS e cardio, e alla bisogna permettete di sentire musica, tutto chiaramente lasciando lo smartphone a casa o in auto. Il resto mi interessa zero, come giustamente osserva Andrea già è tanto mettere un piede dopo l'altro quando corro, figurarsi mettersi ad interagire in chissà che modo col mondo.
Samsung Gear S3 (https://www.mediaworld.it/product/p-731 ... tier-black)
Amazfit Stratos 2 (https://www.amazon.it/Smartwatch-Intell ... B07GV9XL58)
Senza musica, Garmin Vivoactive 3 (https://www.amazon.it/Garmin-Vivoactive ... B0751GBCKN). La versione con musica fa 235 euro quindi mi sembra fuori budget.
La musica consuma un botto di batteria.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Ro', non siamo tua moglie (per tua fortuna): basta con 'sta manfrina della corsa per comprarti il giocattolino.rowiz ha scritto: 12/12/2018, 16:14Spree riciccio 'sto messaggio per chiederti: senza musica, meglio il Vivoactive 3 o il Forerunner 235 - o non so quale nuovo modello?
BruceSmith ha scritto: 12/12/2018, 16:24Ro', non siamo tua moglie (per tua fortuna): basta con 'sta manfrina della corsa per comprarti il giocattolino.rowiz ha scritto: 12/12/2018, 16:14Spree riciccio 'sto messaggio per chiederti: senza musica, meglio il Vivoactive 3 o il Forerunner 235 - o non so quale nuovo modello?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
rowiz ha scritto: 12/12/2018, 16:14Spree ha scritto: 25/11/2018, 22:06
Entrambi sopra il tuo budget ma di poco, confermo.
Samsung Gear S3 (https://www.mediaworld.it/product/p-731 ... tier-black)
Amazfit Stratos 2 (https://www.amazon.it/Smartwatch-Intell ... B07GV9XL58)
Senza musica, Garmin Vivoactive 3 (https://www.amazon.it/Garmin-Vivoactive ... B0751GBCKN). La versione con musica fa 235 euro quindi mi sembra fuori budget.
La musica consuma un botto di batteria.
Spree riciccio 'sto messaggio per chiederti: senza musica, meglio il Vivoactive 3 o il Forerunner 235 - o non so quale nuovo modello?
Hai messo assieme dispositivi un po' diversi, come segmento e budget.Luca79 ha scritto: 10/12/2018, 17:36Ripropongo la domanda fatta qualche mese fa dopo essermi riletto i post precedenti.
Devo fare un regalo di laurea ad un runner.
Sunto 9 baro, bianco 499€
Suunto Spartan Sport Wrist HR, blu 319€
Garmin Fenix 5, nero 430€
Garmin Forerunner 735XT, blu ghiaccio 255€
Polar Vantage V, 499€
Abitiamo in campagna.