rowiz ha scritto: 30/10/2018, 17:30E Rosso Malpelo a memoria tu la sai? @Strembald sì
Dunque, caro @rowiz, siamo amici da tanto ormai, e io sono una persona rispettabile. Ma non mi sembra il caso di dipingermi in questo modo. Fai già sembrare antipatica la mia persona senza nemmeno aver pronunciato una parola o, meglio, scritto una riga.
Ovviamente essendo un eremita NFL, non ho la capacità di comprendere l'andazzo di questo topic dopo 1085 pagine, se sia un topic serio o faceto, ma diceva Cicerone che "non conoscere la storia e la geografia è come rimanere sempre bambini". Il che non significa essere persone brutte o degne di oblio, ma semplicemente ci si perde un sacco di roba appassionante e che arricchisce animo e cervello. Te lo dice uno che in questo momento sta studiando tanta di quella geografia e geologia che mai mi sarei aspettato di dover studiare, avendo a breve l'esame da diploma Internazionale di Sommelier, e per quanto costi fatica, ti dà un sacco di splendide chiavi di lettura sul nostro splendido territorio (e non solo sul nostro ovviamente) qualcosa di cui noi, in quanto italiani dovremmo conoscere semplicemente per andar fieri della nostra immensa ricchezza.
Che poi con la geografia si rimorchi poco è fatto risaputo, a meno che non la si usi ad hoc per destare emozioni grazie a posti e a scorci straordinari di cui siamo ricchi...in tal caso, pur senza essere risolutiva, potrebbe dare una mano.
Poi è chiaro che pensando al mio pisello vorrei poter pensare al Nilo o poter fare un'associazione volumetrica cappella-Maiella (fa pure rima) ma ahimè la geografia resta per me ancora difficilmente raggiungibile in tal senso
