Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Hero Member
- Messaggi: 27883
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7292
- 15623
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
-ah domani potrebbero mancare i medici.
-e noi aboliamo il numero chiuso.
problemi complessi che si risolvono in 5 minuti.
lo sentite anche voi il vento del cambiamento?
-e noi aboliamo il numero chiuso.
problemi complessi che si risolvono in 5 minuti.
lo sentite anche voi il vento del cambiamento?
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
abbiamo chiuso ospedali prima, però.
abbiamo delegato al privato, anche.
come non esistono soluzioni da 5 minuti, non esistono nemmeno analisi da 2 righe.
abbiamo delegato al privato, anche.
come non esistono soluzioni da 5 minuti, non esistono nemmeno analisi da 2 righe.
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13288
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8666
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Manovra approvata dal Consiglio dei Ministri e consegnata all'Europa...borsa +1 e spread sotto 300. Stessa manovra per cui è sceso tutto e lo spread si è impennato. Ora arriverà il responso negativo delle EU e ci sarà sicuro un altro calo, e risalita dello spread.
Come fa a non essere in gran parte speculazione finanziaria tutto ciò? (e con speculazione finanziaria non intendo necessariamente un'accezione negativa) E' chiaro che il trend è determinato da soggetti che ci guadagnano a far salire e scendere l'indice, viceversa nel momento dell'approvazione e consegna all'Europa, se ci fosse un legame più profondo, dovrebbe scendere visto che il procedimento che ha causato tutto ciò è stato approvato.
Miliardi in fumo, che poi non sono in fumo visto qualcuno ci straguadagna da queste situazioni ( e sarei il primo a farlo avessi le conoscenze e i soldi), per dichiarazioni di X o Y.
Come fa a non essere in gran parte speculazione finanziaria tutto ciò? (e con speculazione finanziaria non intendo necessariamente un'accezione negativa) E' chiaro che il trend è determinato da soggetti che ci guadagnano a far salire e scendere l'indice, viceversa nel momento dell'approvazione e consegna all'Europa, se ci fosse un legame più profondo, dovrebbe scendere visto che il procedimento che ha causato tutto ciò è stato approvato.
Miliardi in fumo, che poi non sono in fumo visto qualcuno ci straguadagna da queste situazioni ( e sarei il primo a farlo avessi le conoscenze e i soldi), per dichiarazioni di X o Y.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
-
- Hero Member
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18416
- 7251
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mike ha scritto: 16/10/2018, 12:03 abbiamo chiuso ospedali prima, però.
abbiamo delegato al privato, anche.
come non esistono soluzioni da 5 minuti, non esistono nemmeno analisi da 2 righe.
Gli ospedali non chiudono solo per la mancanza di personale, anzi quasi mai questa è la prima/seconda causale.
Le deleghe ai privati rispondono ad altre logiche e i medici impiegati nel privato rientrano comunque in questi conteggi quindi centrano e non centrano.
Se dobbiamo far una analisi complessa sul perchè potremmo ritrovarci sottonumero facciamola, ma per criticar la correlazione "Mancano medici-> aboliamo numero chiuso quello è il problema" basta una parola, stronzata.
Se si vuol esser più fini bastano i numeri di bomber. Non sono i dottori in medicina e chirurgia il problema, ma quello che succede dopo. Fine della questione numero chiuso
Se vogliamo far una discussione ideologica sul diritto allo studio allora son un altro paio di maniche e possiamo discuterne anche per giorni.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33763
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8971
- 14848
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
ma aldilà della questione di sostanza sulla quale si può discutere e di fatti Mike porta delle ottime argomentazioni, parlerei anche della questione delle modalità con cui avviene questa cosa con i ministri della Salute e dell'Istruzione all'oscuro di tutto ed una roba che salta fuori di straforo all'ultimo momento
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30369
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6155
- 4967
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
BomberDede ha scritto: 16/10/2018, 11:34Mike ha scritto: 16/10/2018, 11:30in un Paese come l'Italia dove la percentuale di laureati è bassissima, la percentuale di abbandono scolastico è preoccupante, e comincia a diffondersi una certa sfiducia verso l'istruzione oltre quella obbligatoria, io direi che bisognerebbe piuttosto togliere tutti i limiti di accesso alle facoltà ove possibile, altro che difesa dei test di ingresso.
l'importante è che vengano mantenuti alti (o elevati dove scesi troppo in basso) gli standard richiesti per il superamento degli esami e per il conseguimento della laurea. e a medicina mi sembra che per fortuna si difendano ancora bene.
ma all'università deve essere garantito a tutti di provarci.
però, in media, provano il test circa 5-6 volte di più di quelli ammessi. devi anche avere aule e capacità di avere 1000 studenti all´anno eh.
non è molto semplice logisticamente
lavorando a contatto con l'università ti dico non che sia difficile ma impossibile.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mike ha scritto: 16/10/2018, 10:53doc G ha scritto: 15/10/2018, 22:21 Potrei spiegare perché e percome potrebbe essere giusto o sbagliato. In alcuni casi (ricalcolo contributivo, che non c'è perché Di Maio e soci non sono capaci di farlo) potrei addirittura considerarlo giusto.
Ma a spiegare i motivi per cui è sbagliato ci penserà la Corte Costituzionale.
Perché lo voglio fare lo stesso, pur sapendolo?
Perché vogliono poter dire che loro ci avevano provato ma la casta glielo ha impedito.
Non cercano una riforma ma capri espiatori
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ma la Corte Costituzionale spiega anche perché si possono modificare retroattivamente le tutele dei lavoratori mentre non si possono modificare retroattivamente i criteri pensionistici?
Se parli del Jobs Act non mi sembra che l'abbia fatto, sinceramente.

-
- Hero Member
- Messaggi: 27883
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7292
- 15623
- Contatta:
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
lelomb ha scritto: 16/10/2018, 12:10Mike ha scritto: 16/10/2018, 12:03 abbiamo chiuso ospedali prima, però.
abbiamo delegato al privato, anche.
come non esistono soluzioni da 5 minuti, non esistono nemmeno analisi da 2 righe.
Gli ospedali non chiudono solo per la mancanza di personale, anzi quasi mai questa è la prima/seconda causale.
Le deleghe ai privati rispondono ad altre logiche e i medici impiegati nel privato rientrano comunque in questi conteggi quindi centrano e non centrano.
Se dobbiamo far una analisi complessa sul perchè potremmo ritrovarci sottonumero facciamola, ma per criticar la correlazione "Mancano medici-> aboliamo numero chiuso quello è il problema" basta una parola, stronzata.
Se si vuol esser più fini bastano i numeri di bomber. Non sono i dottori in medicina e chirurgia il problema, ma quello che succede dopo. Fine della questione numero chiuso
Se vogliamo far una discussione ideologica sul diritto allo studio allora son un altro paio di maniche e possiamo discuterne anche per giorni.
Sì, ma il diritto allo studio non è mai negato. anzi.
Addirittura per legge, per garantire il diritto allo studio, se io in italia mi volessi seguire due corsi di laurea contemporaneamente, non potrei.
Quello che si dice è che ci sono alcune discipline lavorative, delicate, per cui solo l'eccellenza dovrebbe essere in grado di accedere. perchè con 10k di lavori che si aprono all'anno uno che si è fatto il culo dalla prima elementare perchèha sempre voluto fare il medico deve essere sullo stesso piano, o addirittura superato, di uno bocciato, o che ha sempre vivacchiato?
Stiamo comunque parlando della vita e della salute di tutti.
(ovviamente ho estremizzato il concetto, ma vale per qualsiasi variazione in quell'intorno)

- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
lelomb ha scritto: 16/10/2018, 12:10Mike ha scritto: 16/10/2018, 12:03 abbiamo chiuso ospedali prima, però.
abbiamo delegato al privato, anche.
come non esistono soluzioni da 5 minuti, non esistono nemmeno analisi da 2 righe.
Gli ospedali non chiudono solo per la mancanza di personale, anzi quasi mai questa è la prima/seconda causale.
Le deleghe ai privati rispondono ad altre logiche e i medici impiegati nel privato rientrano comunque in questi conteggi quindi centrano e non centrano.
Se dobbiamo far una analisi complessa sul perchè potremmo ritrovarci sottonumero facciamola, ma per criticar la correlazione "Mancano medici-> aboliamo numero chiuso quello è il problema" basta una parola, stronzata.
Se si vuol esser più fini bastano i numeri di bomber. Non sono i dottori in medicina e chirurgia il problema, ma quello che succede dopo. Fine della questione numero chiuso
Se vogliamo far una discussione ideologica sul diritto allo studio allora son un altro paio di maniche e possiamo discuterne anche per giorni.
nessuno vuol fare una discussione ideologica sul diritto allo studio. io ho semplicemente detto:
in un Paese come l'Italia dove la percentuale di laureati è bassissima, la percentuale di abbandono scolastico è preoccupante, e comincia a diffondersi una certa sfiducia verso l'istruzione oltre quella obbligatoria, io direi che bisognerebbe piuttosto togliere tutti i limiti di accesso alle facoltà ove possibile
ove possibile significa che se non è possibile non si fa. ma tra il non aprire a tutti e il non voler aumentare il numero c'è un mondo.
e se non è possibile aumentare il numero perché non ci sono laboratori, non c'è affiancamento, non ci sono tutor, allora non mi si può venire a dire che il privato non c'entra.
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
e quali sono i vantaggi della sanità privata in quello che stiamo discutendo, ovvero nella formazione di personale medico?
oppure basta leggere la parola privato per arraparti?

BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Di chi è questo titolo?


-
- Hero Member
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18416
- 7251
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mike ha scritto: 16/10/2018, 12:48lelomb ha scritto: 16/10/2018, 12:10
Gli ospedali non chiudono solo per la mancanza di personale, anzi quasi mai questa è la prima/seconda causale.
Le deleghe ai privati rispondono ad altre logiche e i medici impiegati nel privato rientrano comunque in questi conteggi quindi centrano e non centrano.
Se dobbiamo far una analisi complessa sul perchè potremmo ritrovarci sottonumero facciamola, ma per criticar la correlazione "Mancano medici-> aboliamo numero chiuso quello è il problema" basta una parola, stronzata.
Se si vuol esser più fini bastano i numeri di bomber. Non sono i dottori in medicina e chirurgia il problema, ma quello che succede dopo. Fine della questione numero chiuso
Se vogliamo far una discussione ideologica sul diritto allo studio allora son un altro paio di maniche e possiamo discuterne anche per giorni.
nessuno vuol fare una discussione ideologica sul diritto allo studio. io ho semplicemente detto:
in un Paese come l'Italia dove la percentuale di laureati è bassissima, la percentuale di abbandono scolastico è preoccupante, e comincia a diffondersi una certa sfiducia verso l'istruzione oltre quella obbligatoria, io direi che bisognerebbe piuttosto togliere tutti i limiti di accesso alle facoltà ove possibile
ove possibile significa che se non è possibile non si fa. ma tra il non aprire a tutti e il non voler aumentare il numero c'è un mondo.
e se non è possibile aumentare il numero perché non ci sono laboratori, non c'è affiancamento, non ci sono tutor, allora non mi si può venire a dire che il privato non c'entra.
Mi sfugge la correlazione fra aumento della fetta spettante al privato nella gestione della sanità e relativa "ristrettezza" delle strutture universitarie e del mantenimento di un buon rapporto fra le stesse e il numero dei fruitori.
I limiti di accesso ove possibile sono già inesistenti, anche dove sarebbe invece meglio che ci fossero.
Non è il numero chiuso ad abbassare la % di laureati e la scolarizzazione, non ci va nemmeno vicino ad essere una causa incidente.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27883
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7292
- 15623
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mike ha scritto: 16/10/2018, 12:53e quali sono i vantaggi della sanità privata in quello che stiamo discutendo, ovvero nella formazione di personale medico?
oppure basta leggere la parola privato per arraparti?![]()
no, mi basta leggere te.

ps. e il tuo post era decisamente ambiguo.
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
lelomb ha scritto: 16/10/2018, 13:02Mike ha scritto: 16/10/2018, 12:48
nessuno vuol fare una discussione ideologica sul diritto allo studio. io ho semplicemente detto:
ove possibile significa che se non è possibile non si fa. ma tra il non aprire a tutti e il non voler aumentare il numero c'è un mondo.
e se non è possibile aumentare il numero perché non ci sono laboratori, non c'è affiancamento, non ci sono tutor, allora non mi si può venire a dire che il privato non c'entra.
Mi sfugge la correlazione fra aumento della fetta spettante al privato nella gestione della sanità e relativa "ristrettezza" delle strutture universitarie e del mantenimento di un buon rapporto fra le stesse e il numero dei fruitori.
I limiti di accesso ove possibile sono già inesistenti, anche dove sarebbe invece meglio che ci fossero.
Non è il numero chiuso ad abbassare la % di laureati e la scolarizzazione, non ci va nemmeno vicino ad essere una causa incidente.
ti sfugge perché lo studente è bravo ma non si applica, evidentemente.

BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!